- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trova
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Le città principali
- 10 cose da vedere: i luoghi di interesse in Cappadocia
- I principali itinerari in Cappadocia
- Cosa fare in Cappadocia: escursioni e tour
- Quanto costa una vacanza in Cappadocia? Prezzi, offerte e consigli
La Cappadocia, una regione storica della Turchia centrale, è forse una delle destinazioni più famose del Paese! E' infatti conosciuta per i suoi famosi "camini delle fate" e per la classica e intramontabile immagine delle mongolfiere all'alba! Si tratta di un luogo unico al mondo, da visitare almeno una volta nella vita!
Ecco tutti i nostri consigli per organizzare un viaggio in Cappadocia: dove si trova, quando andare e cosa vedere!
Viaggiare informati: info utili
- Capoluogo: Kayseri (o Cesarea di Cappadocia)
- Lingue: turco
- Moneta locale: lira turca (TL) / Cambio: €1,00 = 9,93 TL
- Clima: di tipo steppico. Precipitazioni quasi assenti, con 226 mm medi l'anno. Temperatura media annuale 17°, con inverni freddi, con possibili nevicate, ed estati calde. Miglior periodo da maggio a ottobre
- Fuso orario: GMT+3 (+1h rispetto all'Italia durante il periodo estivo; + 2h durante il periodo invernale)
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: passaporto in corso di validità. Visto non necessario per i cittadini italiani per soggiorni di motivo turistico inferiori a 90 giorni. Caldamente consigliata assicurazione sanitaria
- Distanza dall'Italia: 2.009 km (3 ore di volo)
- Info sulla sicurezza: visita la sezione Turchia sul sito della Farnesina
Dove si trova
La Cappadocia è una regione storica geografica della Turchia. Si trova nel cuore dell'Anatolia e comprende in parte le province di Kayseri (conosciuta anche come Cesarea di Cappadocia), Aksaray, Niğde e Nevşehir. Si estende a nord dai monti dell'Antitauro ed è delimitata a est dal fiume Eufrate.
Come arrivare
- Dall'Italia: non ci sono voli diretti. Bisogna fare scalo ad Istanbul e poi volare verso Nevşehir (con Turkish Airlines e Anadolu Jet) o Kayseri (con Pegasus Airlines). Durata complessiva 7 h (scalo compreso), costi a/r da €260,00 - Confronta i voli
- Da Istanbul: consigliato volare fino a Nevşehir o Kayseri (da €80,00 andata e ritorno, durata volo circa 2 ore). Il viaggio via terra dura 10/12 ore ed ha senso solo nel caso in cui si vogliano fare tappe intermedie (es. Ankara).
Prenota un transfer privato dall'Aeroporto all'Hotel: a prescindere che tu arrivi a Nevşehir o Kayseri, ti consigliamo di prenotare in anticipo il comodo transfer privato da/per l'aeroporto, che ti consente di raggiungere con facilità l'Hotel del tuo soggiorno
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | -1 / 3° | 9 gg / 42 mm |
Febbraio | 1 / 6° | 7 gg / 40 mm |
Marzo | 5 / 10° | 9 gg / 41 mm |
Aprile | 10 / 16° | 8 gg / 32 mm |
Maggio | 14 / 21° | 10 gg / 44 mm |
Giugno | 18 / 25° | 8 gg / 29 mm |
Luglio | 21 / 28° | 2 gg / 5 mm |
Agosto | 22 / 29° | 2 gg / 7 mm |
Settembre | 18 / 25° | 3 gg / 10 mm |
Ottobre | 13 / 19° | 5 gg / 21 mm |
Novembre | 6 / 12° | 4 gg / 19 mm |
Dicembre | 1 / 6° | 8 gg / 40 mm |
- Clima: di tipo steppico, con inverni freddi ed estate relativamente calde. L'escursione termica giornaliera è alta, con serate fresche anche in estate. Precipitazioni scarse, concentrate principalmente nel periodo invernale
- Periodo migliore: da maggio a ottobre. Durante il giorno temperature più calde, precipitazioni quasi assenti. In inverno le temperature si abbassano notevolmente
- Periodo da evitare: inverno, per le temperature rigide. Gennaio è il mese più freddo, con minime sotto lo 0. Stagione con maggiori precipitazioni
Le città principali
- Kayseri: o Cesarea di Cappadocia. E' la città più grande, servita da un aeroporto con numerosi voli giornalieri da Istanbul. Da qui partono anche numerosi tour, anche di più giorni, alla scoperta della Cappadocia
- Göreme: dal punto di vista turistico è la città più famosa, poiché posizionata tra le formazioni di roccia chiamate camini delle fate. Offre hotel con splendida vista sui dintorni e a pochi passi dalle principali attrazioni
- Nevşehir: servita dall'aeroporto, è più vicina a Göreme di Kayseri. Da qui partono anche numerosi tour giornalieri, trasporto incluso, alcuni dei quali comprendono anche il volo in mongolfiera all'alba
10 cose da vedere: i luoghi di interesse in Cappadocia
- Goreme National Park e Camini delle Fate: Patrimonio dell'Umanità UNESCO, questo incredibile luogo ospita la vera attrazione della Cappadocia, ovvero i Camini delle Fate, le particolari formazioni rocciose che rendono il paesaggio unico
- Museo a Cielo Aperto di Goreme: a circa 1 km da Goreme (raggiungibile anche a piedi), questo luogo, un tempo insediamento bizantino, è ricco di Chiese, monasteri e cappelle interamente scavate nella roccia
- Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate: un'esperienza da non perdere, una delle attività più amate dai turisti. Il volo in mongolfiera vi regalerà una splendida vista su tutti i Camini delle Fate
- Città sotterranea di Kaymaklı: una delle più famose della Cappadocia, un insieme di cunicoli che si sviluppano sotto terra, tra storie e misteri. Sconsigliato a chi soffre di claustrofobia. Consigliata la visita guidata
- Città sotterranea di Derinkuyu: la città sotterranea più grande della Cappadocia, e una delle più visitate. Risalente al VII secolo a.C, si sviluppa su ben 8 livelli di cunicoli, arrivando a 85 m di profondità. Sconsigliata a chi soffre di claustrofobia
- Sunset View Point: probabilmente il punto panoramico più famoso della Cappadocia. Vicino a Goreme, da qui si ammira il tramonto più bello della zona, con una vista splendida sulla città e su tutti i dintorni
- Red e Rose Valley: le due vallate che circondano la città di Goreme. Distese di formazioni rocciose che al tramonto prendono i colori del cielo. Visitabili sia a cavallo, grazie ai tanti ranch della zona, o con un safari in quad
- Castello di Uchisar: situato nell'omonima località di Uchisar, a 5 km da Goreme. Si tratta di una formazione rocciosa naturale di origine vulcanica, da cui è stata ricavata una roccaforte difensiva. Dalla sua cima la vista è spettacolare
- Ihlara Valley: una valle di circa 16 km, che si estende da Ihlara a Selime. Si tratta di un paradiso per chi ama il trekking, con tantissimi sentieri tra pareti rocciose e lungo il fiume Melendiz
- Love Valley: forse la valle più particolare ed originale della Cappadocia. Le sue formazioni rocciose alte anche 40 m, infatti, hanno una particolare forma fallica. Al suo interno ci sono diversi sentieri per il trekking per esplorare tutta la zona
I principali itinerari in Cappadocia
La Cappadocia è una regione che ha davvero tanto da offrire e che permette di creare itinerari diversi in base alle proprie esigenze! Ad esempio, ci sono numerosi percorsi trekking, ideali per chi ama camminare, oppure si possono vivere esperienze uniche.
Con poco tempo a disposizione si può pensare di concentrare la visita anche solo in una determinata zona, ad esempio Goreme e dintorni, mentre con una settimana a disposizione si può pensare ad un itinerario completo che tocca più punti e luoghi anche diversi tra loro.
Ecco alcuni esempi di itinerari per scoprire la Cappadocia, comprese escursioni di un giorno.
- Cappadocia in giornata: escursione giornaliera in partenza da Nevşehir, trasporto incluso, con visita al museo a cielo aperto di Göreme, la città sotterranea di Kaymakli, il Castello di Uçhisar e la Valle di Devrent
- Cappadocia Settentrionale: viaggio alla scoperta del nord della regione, con visita ai Camini delle fate presso Paşabağı, al Museo a cielo aperto di Zelve, alla città sotterranea di Özkonak e trekking presso Çavuşin
- Cappadocia Meridionale: viaggio alla scoperta del sud della regione, con visita a Göreme, alla Chiesa di Tokali, alle città di Mustafapaşa e Ürgüp, alla Chiesa di Santa Barbara e trekking alla Valle di Soğanlı
- Gran Tour della Cappadocia: 6 giorni per scoprire tutti i luoghi della regione. Arrivo a Kayseri, Ürgüp, Valle di Devrent e Museo di Göreme, Kaymakli e Mustafapasa, Avanos e Rose Valley. Immancabile il volo in mongolfiera
Cosa fare in Cappadocia: escursioni e tour
Quanto costa una vacanza in Cappadocia? Prezzi, offerte e consigli
Per raggiungere la Cappadocia, la soluzione migliore è volare da Istanbul. Ci sono numerosi voli giornalieri a prezzi davvero accessibili. Consigliamo di evitare di viaggiare via terra, in quanto il bus ci impiega almeno 12 h, mentre l'auto a noleggio non è del tutto consigliata!
La Cappadocia non è una destinazione costosa, anzi. Il costo della vita è relativamente basso, così come gli ingressi alle attrazioni. Potrete trovare ottime offerte anche per gli hotel e gli alloggi, ovviamente non mancano sistemazioni di lusso con incredibili viste! Ciò che probabilmente inciderà di più sul vostro budget saranno sicuramente escursioni ed esperienze, come il volo in mongolfiera o il safari in quad al tramonto.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €15,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Nevsehir a partire da €260,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: 7 giorni a partire da €360,00 a persona - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.