Indice Mostra di più
Richiedi un preventivo personalizzato

La Cappadocia, una regione storica della Turchia centrale, è forse una delle destinazioni più famose del Paese! E' infatti conosciuta per i suoi famosi "camini delle fate" e per la classica e intramontabile immagine delle mongolfiere all'alba! Si tratta di un luogo unico al mondo, da visitare almeno una volta nella vita!
Ecco tutti i nostri consigli per organizzare un viaggio in Cappadocia: dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Viaggiare informati: info utili

  • Capoluogo Kayseri (o Cesarea di Cappadocia)
  • Lingue turco
  • Moneta locale lira turca (TL) / Cambio: €1,00 = 9,93 TL
  • Clima di tipo steppico. Precipitazioni quasi assenti, con 226 mm medi l'anno. Temperatura media annuale 17°, con inverni freddi, con possibili nevicate, ed estati calde. Miglior periodo da maggio a ottobre
  • Fuso orario GMT+3 (+1h rispetto all'Italia durante il periodo estivo; + 2h durante il periodo invernale)
  • Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso passaporto in corso di validità. Visto non necessario per i cittadini italiani per soggiorni di motivo turistico inferiori a 90 giorni. Caldamente consigliata assicurazione sanitaria
  • Distanza dall'Italia 2.009 km (3 ore di volo)
  • Info sulla sicurezza visita la sezione Turchia sul sito della Farnesina

Dove si trova e come arrivare

La Cappadocia è una regione storica geografica della Turchia. Si trova nel cuore dell'Anatolia e comprende in parte le province di Kayseri (conosciuta anche come Cesarea di Cappadocia), Aksaray, Niğde e Nevşehir. Si estende a nord dai monti dell'Antitauro ed è delimitata a est dal fiume Eufrate.

Dall'Italia non ci sono voli diretti. Bisogna fare scalo ad Istanbul e poi volare verso Nevşehir (con Turkish Airlines e Anadolu Jet) o Kayseri (con Pegasus Airlines). Durata complessiva 7 h (scalo compreso), costi a/r da €260,00. Da Istanbul è poi consigliato volare fino a Nevşehir o Kayseri (da €80,00 andata e ritorno, durata volo circa 2 ore). Il viaggio via terra dura 10/12 ore ed ha senso solo nel caso in cui si vogliano fare tappe intermedie (es. Ankara). Confronta i voli

Prenota un transfer privato dall'Aeroporto all'Hotel: a prescindere che tu arrivi a Nevşehir o Kayseri, ti consigliamo di prenotare in anticipo il comodo transfer privato da/per l'aeroporto, che ti consente di raggiungere con facilità l'Hotel del tuo soggiorno

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio -1 / 3° 9 gg / 42 mm
Febbraio 1 / 6° 7 gg / 40 mm
Marzo 5 / 10° 9 gg / 41 mm
Aprile 10 / 16° 8 gg / 32 mm
Maggio 14 / 21° 10 gg / 44 mm
Giugno 18 / 25° 8 gg / 29 mm
Luglio 21 / 28° 2 gg / 5 mm
Agosto 22 / 29° 2 gg / 7 mm
Settembre 18 / 25° 3 gg / 10 mm
Ottobre 13 / 19° 5 gg / 21 mm
Novembre 6 / 12° 4 gg / 19 mm
Dicembre 1 / 6° 8 gg / 40 mm
  • Clima di tipo steppico, con inverni freddi ed estate relativamente calde. L'escursione termica giornaliera è alta, con serate fresche anche in estate. Precipitazioni scarse, concentrate principalmente nel periodo invernale
  • Periodo migliore da maggio a ottobre. Durante il giorno temperature più calde, precipitazioni quasi assenti. In inverno le temperature si abbassano notevolmente
  • Periodo da evitare inverno, per le temperature rigide. Gennaio è il mese più freddo, con minime sotto lo 0. Stagione con maggiori precipitazioni

Città principali

1 - Kayseri

kayseri cappadocia Foto di Hasan Sami Bolak. Kayseri, o Cesarea di Cappadocia, è la città più grande della Cappadocia, servita da un aeroporto con numerosi voli giornalieri da Istanbul. Da qui partono anche numerosi tour, di uno o più giorni, alla scoperta di tutta la regione. Ottieni indicazioni

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

2 - Göreme

goreme 1 Dal punto di vista turistico, Göreme è la città più famosa della Cappadocia, poiché posizionata tra le formazioni di roccia chiamate camini delle fate. Offre hotel con splendida vista sui dintorni e a pochi passi dalle principali attrazioni. Ottieni indicazioni

3 - Nevşehir

nevsehirkalesi Foto di Ebubekir Boyar. Nevşehir, servita dall'aeroporto, è più vicina a Göreme di Kayseri e per questo magari scelta di più per fare base. Da qui partono anche numerosi tour giornalieri, trasporto incluso, alcuni dei quali comprendono anche il volo in mongolfiera all'alba. Ottieni indicazioni

Cosa vedere: i luoghi di interesse in Cappadocia

1 - Goreme National Park e Camini delle Fate

goreme national park Foto di Murat Özsoy 1958. Il Goreme National Park, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, ospita la vera attrazione della Cappadocia, ovvero i Camini delle Fate, le particolari formazioni rocciose che rendono il paesaggio unico. Passeggiare qui sembra quasi surreale, come trovarsi in un mondo fantasy. Ottieni indicazioni

2 - Museo a Cielo Aperto di Goreme

goreme open air museum Il Museo a Cielo Aperto di Goreme, a circa 1 km dal centro e facilmente raggiungibile anche a piedi, è un luogo ricco di storia e fascino. Si tratta di un antico insediamento rupestre con costruzioni interamente scavate nella roccia, arricchito da chiese bizantine del X secolo. E' un sito Patrimonio dell'Unesco dal 1985. Ottieni indicazioni

3 - Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate

mongolfiera 3 Il giro in mongolfiera sui Camini delle Fate è un'esperienza da non perdere nella Cappadocia, una delle attività più amate dai turisti. Il volo in mongolfiera vi regalerà una splendida vista su tutti i Camini delle Fate. Affidatevi sempre ad agenzie in regola per volare in totale sicurezza.

4 - Città sotterranea di Kaymaklı

kaymakli underground city Foto di Nevit Dilmen. La Città sotterranea di Kaymaklı è una delle più famose della Cappadocia. Si tratta di un insieme di cunicoli che si sviluppano sotto terra, tra storie e misteri. Sconsigliato a chi soffre di claustrofobia. Consigliata, invece, la visita guidata. Ottieni indicazioni

5 - Città sotterranea di Derinkuyu

derinkuyu underground city Foto di Nevit Dilmen. La Città sotterranea di Derinkuyu è la città sotterranea più grande della Cappadocia, oltre a essere una delle più visitate. Risalente al VII secolo a.C, si sviluppa su ben 8 livelli di cunicoli, arrivando a 85 m di profondità. Sconsigliata a chi soffre di claustrofobia. Ottieni indicazioni

6 - Sunset View Point

cappadocia valli turchia Il Sunset View Point è probabilmente il punto panoramico più famoso della Cappadocia. Vicino a Goreme, da qui si ammira il tramonto più bello della zona, con una vista splendida sulla città e su tutti i dintorni, vi consigliamo di non perdervelo. Ottieni indicazioni

7 - Red e Rose Valley

red amd rose valley Le Red Valley e la Rose Valley sono le due vallate che circondano la città di Goreme. Si occupate da distese di formazioni rocciose che al tramonto prendono i colori del cielo, uno spettacolo unico. Visitabili sia a cavallo, grazie ai tanti ranch della zona, o con un safari in quad. Ottieni indicazioni

8 - Castello di Uchisar

uchisar Il Castello di Uchisar è situato nell'omonima località di Uchisar, a 5 km da Goreme. Si tratta di una formazione rocciosa naturale di origine vulcanica, da cui è stata ricavata una roccaforte difensiva. Dalla sua cima la vista è spettacolare. Ottieni indicazioni

9 - Ihlara Valley

ihlara valley panoramio 31 Foto di Tevfik Teker. L'Ihlara Valley è una grande valle di circa 16 km, che si estende da Ihlara a Selime. Si tratta di un paradiso per chi ama il trekking, con tantissimi sentieri di varia difficoltà tra pareti rocciose e lungo il fiume Melendiz. Da non perdere! Ottieni indicazioni

10 - Love Valley

amore valle ca cappadocia pene La Love Valley è forse la valle più particolare ed originale della Cappadocia. Le sue formazioni rocciose alte anche 40 m, infatti, hanno una particolare forma fallica. Al suo interno ci sono diversi sentieri per il trekking per esplorare tutta la zona. Ottieni indicazioni

11 - Pasabag Valley (Valle dei Camini delle Fate)

psabag valley Preparati a un vero e proprio viaggio in un mondo fatato quando metterai piede nella Pasabag Valley, conosciuta anche come la Valle dei Monaci. Qui ti sentirai catapultato in un paesaggio lunare, dove le iconiche formazioni rocciose a fungo, i famosi "camini delle fate", si ergono imponenti verso il cielo. È incredibile come la natura abbia scolpito queste meraviglie, alcune delle quali ospitano addirittura cappelle e abitazioni rupestri scavate secoli fa. Potrai passeggiare tra questi giganti di tufo, scattare foto mozzafiato da ogni angolazione e semplicemente perderti nella bellezza surreale di questo luogo unico al mondo. Il mio consiglio? Non limitarti a guardare dal basso, ma cerca i piccoli sentieri che ti portano tra e sopra alcune delle formazioni, per una prospettiva davvero unica e foto indimenticabili!

La Pasabag Valley si trova tra Avanos e Göreme ed è facilmente raggiungibile in taxi, auto a noleggio o con i numerosi tour organizzati che partono dalle principali città della Cappadocia. È spesso inclusa negli itinerari del "Red Tour". (Ottieni indicazioni)

12 - Pigeon Valley (Valle dei Piccioni)

pigeon valley Se ami le escursioni e le viste panoramiche, la Pigeon Valley è un must assoluto nel tuo itinerario in Cappadocia. Questa valle, che si estende per chilometri tra Göreme e Uçhisar, è famosa per le migliaia di "case" di piccioni scavate nella roccia dai contadini locali nel corso dei secoli. Questi piccoli fori, visibili sulle pareti rocciose, erano usati per raccogliere il guano, prezioso fertilizzante per i vigneti della zona. Il paesaggio è un mix incredibile di formazioni rocciose bizzarre, vegetazione lussureggiante e sentieri tortuosi.

Nella valle si trova anche il famoso Albero del malocchio, arricchito delle famose perline blu antimalocchio, e dal quale potrai ammirare la valle mentre darai da mangiare a questi fantastici uccelli che hanno dato vita ad una delle valli più spettacolari della Cappadocia!

La Valle dei Piccioni è accessibile da entrambi i centri di Göreme e Uçhisar. Puoi raggiungerla a piedi da entrambi i paesi o arrivare in taxi e iniziare l'escursione. (Ottieni indicazioni)

13 - Città Sotterranea di Özkonak

citta sotteranea oozkonak interno citta sotteranea ozkonak Preparati a un'esperienza davvero unica e un po' claustrofobica quando esplorerai la città sotterranea di Özkonak. Questa incredibile città, scavata nella roccia vulcanica, era un rifugio per migliaia di persone che si nascondevano dalle invasioni, un vero e proprio labirinto di cunicoli, stanze, cucine, magazzini e persino stalle! Camminare attraverso questi passaggi stretti e bui ti farà sentire un vero archeologo, immaginando la vita che si svolgeva qui sotto terra, protetta e nascosta.

Tra tutte le città sotterranee della regione, quella di Ozkonak si distingue per la sua particolarità: presenta dei fori in corrispondenza dei tetti, che sono gli antenati dei nostri moderni citofoni!


La città sotterranea di Özkonak si trova a circa 14 km a nord-est di Avanos. È consigliabile raggiungerla in auto a noleggio o con un tour guidato, dato che i mezzi pubblici sono meno frequenti in questa zona. (Ottieni indicazioni)

14 - Avanos

avanos workshop ceramica Avanos è una vera chicca della Cappadocia, un luogo dove l'arte e la tradizione si fondono in un'atmosfera davvero affascinante! Questa cittadina, attraversata dal fiume Kizilirmak (il Fiume Rosso), è famosa in tutta la Turchia per la sua antica tradizione della ceramica.

Qui potrai passeggiare tra le botteghe degli artigiani, osservarli mentre modellano l'argilla con maestria e, se ti senti ispirato, provare tu stesso a creare un pezzo unico al tornio! Oltre ai laboratori, Avanos offre un grazioso centro storico con case in pietra e ponti pittoreschi. Ti consiglio vivamente di partecipare a un workshop di ceramica: è un'esperienza super divertente e interattiva che ti lascerà un ricordo (e magari un piccolo capolavoro!) tangibile della tua visita in Cappadocia!

Avanos è situata a nord di Göreme ed è facilmente raggiungibile in autobus locale (dolmuş), taxi o auto a noleggio da tutte le principali località della Cappadocia. È ben collegata e ideale per una visita di mezza giornata o un pomeriggio. (Ottieni indicazioni)

Itinerario Nevşehir

Questo itinerario di un solo giorno è pensato per chi desidera un'introduzione concentrata e ricca alle icone della Cappadocia, con un ritmo sostenuto per massimizzare l'esplorazione. I trasferimenti sono inclusi e ottimizzati per un'esperienza fluida, permettendovi di ammirare la bellezza unica di questa regione in un tempo limitato.

  • Giorno 1 - Nevşehir Partenza da Nevşehir con trasporto incluso. Inizierete la giornata con la visita al Museo a cielo aperto di Göreme, un complesso rupestre Patrimonio UNESCO con chiese affrescate. Proseguirete poi verso la misteriosa città sotterranea di Kaymakli, esplorando i suoi cunicoli e le stanze scavate nella roccia. Nel pomeriggio, ammirerete il Castello di Uçhisar, una fortezza naturale con viste panoramiche mozzafiato. La giornata si concluderà con l'esplorazione della Valle di Devrent, nota per le sue formazioni rocciose zoomorfe, prima del rientro a Nevşehir. Consigliata l'escursione giornaliera.

Itinerario Cappadocia Incantata

Questo itinerario di 5 giorni è ideale per chi desidera esplorare a fondo le meraviglie della Cappadocia, bilanciando visite culturali, escursioni naturalistiche e momenti di relax. Il ritmo è moderato, permettendo di godere appieno di ogni esperienza. I trasferimenti interni sono ben coordinati per massimizzare il tempo a disposizione.

  • Giorno 1 - Göreme Arrivo in Cappadocia, trasferimento e sistemazione a Göreme. Nel pomeriggio, esplorate il Museo a Cielo Aperto di Göreme, un sito UNESCO ricco di chiese rupestri con affreschi bizantini. Concludete la giornata ammirando il tramonto dal Sunset View Point, con vista panoramica sui camini delle fate.
  • Giorno 2 - Goreme National Park e Camini delle Fate In mattinata, dedicatevi all'esplorazione del Goreme National Park e dei Camini delle Fate, con particolare attenzione alla Pasabag Valley (Valle dei Camini delle Fate). Nel pomeriggio, escursione nella Love Valley, famosa per le sue formazioni rocciose falliche.
  • Giorno 3 - Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate Sveglia all'alba per l'emozionante Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate, un'esperienza imperdibile per ammirare il paesaggio dall'alto. Nel pomeriggio, visita alla Città sotterranea di Derinkuyu, una delle più grandi e profonde della Cappadocia, e poi esplorazione della Pigeon Valley (Valle dei Piccioni), con le sue abitazioni rupestri. Consigliato prenotare il volo in mongolfiera
  • Giorno 4 - Ihlara Valley Giornata dedicata alla scoperta della spettacolare Ihlara Valley. Potete fare un trekking lungo il canyon, visitando le chiese rupestri nascoste lungo il percorso. Al ritorno, fate una sosta ad Avanos, famosa per la sua produzione di ceramiche.
  • Giorno 5 - Kayseri Mattinata libera per shopping di souvenir a Göreme o per un'ultima passeggiata. A seconda dell'orario del volo, trasferimento all'aeroporto di Kayseri per il rientro, portando con voi ricordi indimenticabili della Cappadocia.

Itinerario Completo della Cappadocia

Questo itinerario di 7 giorni è pensato per chi desidera un'esplorazione approfondita della Cappadocia, con tempo sufficiente per immergersi nella sua cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Il ritmo è rilassato, permettendo di assaporare ogni momento senza fretta. I trasferimenti sono studiati per ottimizzare il comfort e la scoperta di ogni angolo della regione.

  • Giorno 1 - Kayseri Arrivo all'aeroporto di Kayseri, trasferimento nella zona centrale della Cappadocia e sistemazione nel vostro alloggio a Göreme o Uchisar. Primo pomeriggio dedicato al relax e a una passeggiata per prendere confidenza con l'atmosfera locale. Cena in un ristorante tipico.
  • Giorno 2 - Museo a Cielo Aperto di Goreme La giornata inizia con la visita al Museo a Cielo Aperto di Goreme, un complesso di chiese e monasteri scavati nella roccia, Patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio, esplorate le formazioni uniche della Pasabag Valley (Valle dei Camini delle Fate) e della Love Valley.
  • Giorno 3 - Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate All'alba, preparatevi per l'esperienza magica del Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate, un momento indimenticabile per ammirare i colori e le forme del paesaggio. Nel pomeriggio, dedicatevi al trekking nella Red e Rose Valley, con i loro sentieri panoramici e formazioni rocciose dalle tonalità calde. Consigliato prenotare il volo in mongolfiera
  • Giorno 4 - Città sotterranea di Derinkuyu Esplorate la vasta e affascinante Città sotterranea di Derinkuyu, una delle più grandi e profonde città sotterranee della Cappadocia. Successivamente, visitate la pittoresca Pigeon Valley (Valle dei Piccioni), ideale per una passeggiata e per ammirare le colombaie scolpite nella roccia.
  • Giorno 5 - Ihlara Valley Dedicate l'intera giornata alla spettacolare Ihlara Valley. Potete fare un trekking lungo il fiume Melendiz, ammirando le chiese rupestri e la natura circostante. Pranzo in uno dei ristoranti lungo il fiume.
  • Giorno 6 - Avanos Visita ad Avanos, la città dei vasai, dove potrete vedere gli artigiani al lavoro e magari provare a modellare l'argilla. Nel pomeriggio, esplorate il Castello di Uchisar, una fortezza naturale che offre viste mozzafiato su tutta la Cappadocia. Godetevi il tramonto da questo punto panoramico.
  • Giorno 7 - Nevşehir Mattinata dedicata agli ultimi acquisti di souvenir o a una visita aggiuntiva a una delle attrazioni che vi sono piaciute di più. A seconda dell'orario del vostro volo, trasferimento all'aeroporto di Nevşehir o Kayseri per il rientro.

Itinerario Cuore della Cappadocia

Questo Gran Tour di 6 giorni offre un'immersione completa nella Cappadocia, permettendovi di scoprire tutti i suoi luoghi iconici e nascosti con un ritmo bilanciato tra esplorazione e relax. I trasferimenti interni sono parte integrante dell'esperienza, collegando in modo efficiente le diverse aree della regione per un viaggio senza intoppi.

  • Giorno 1 - Kayseri Arrivo all'aeroporto di Kayseri, trasferimento e sistemazione a Ürgüp. Pomeriggio dedicato all'esplorazione di Ürgüp, con una passeggiata tra le sue vie e un primo assaggio dell'architettura rupestre e delle formazioni rocciose. Cena libera e relax.
  • Giorno 2 - Valle di Devrent La giornata inizia con la visita alla Valle di Devrent, conosciuta anche come "Valle dell'Immaginazione", per le sue formazioni rocciose uniche che assomigliano a figure animali. Nel pomeriggio, esplorerete il Museo a Cielo Aperto di Göreme, un sito Patrimonio UNESCO con numerose chiese rupestri e affreschi bizantini.
  • Giorno 3 - Città sotterranea di Kaymaklı In mattinata, discesa nella profonda e intricata città sotterranea di Kaymaklı, un complesso sotterraneo scavato dai primi cristiani. Successivamente, visita alla storica città di Mustafapaşa, un antico villaggio greco con affascinanti case in pietra.
  • Giorno 4 - Avanos Dedicate la giornata ad Avanos, famosa per la sua ceramica tradizionale. Potrete assistere a dimostrazioni di ceramisti locali e persino cimentarvi nella creazione di un vostro pezzo. Nel pomeriggio, trekking nella suggestiva Rose Valley, ammirando i suoi colori cangianti al tramonto.
  • Giorno 5 - Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate Sveglia all'alba per l'esperienza indimenticabile del Giro in mongolfiera sui Camini delle Fate, che offre una prospettiva unica sul paesaggio lunare della Cappadocia. Dopo l'atterraggio, tempo libero per esplorare a piacimento o per un meritato relax. Consigliato prenotare il volo in mongolfiera
  • Giorno 6 - Göreme Mattinata dedicata a Göreme e alle ultime esplorazioni o all'acquisto di souvenir. A seconda dell'orario del vostro rientro, possibilità di visitare un'ultima attrazione o godervi un caffè turco in uno dei tanti locali prima del trasferimento per l'aeroporto di Kayseri.

Cosa fare in Cappadocia: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza in Cappadocia? Prezzi, offerte e consigli

cappadocia tacchino viaggiare 1 Per raggiungere la Cappadocia, la soluzione migliore è volare da Istanbul. Ci sono numerosi voli giornalieri a prezzi davvero accessibili. Consigliamo di evitare di viaggiare via terra, in quanto il bus ci impiega almeno 12 h, mentre l'auto a noleggio non è del tutto consigliata!

La Cappadocia non è una destinazione costosa, anzi. Il costo della vita è relativamente basso, così come gli ingressi alle attrazioni. Potrete trovare ottime offerte anche per gli hotel e gli alloggi, ovviamente non mancano sistemazioni di lusso con incredibili viste! Ciò che probabilmente inciderà di più sul vostro budget saranno sicuramente escursioni ed esperienze, come il volo in mongolfiera o il safari in quad al tramonto.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.