Il Borneo è una terra quasi sconosciuta, poco considerata dal turismo e della quale non si trovano molte informazioni sul web anche se in realtà il suo territorio è ricco di bellezze naturali che meritano certamente una visita.
Nel Borneo è infatti presente una biodiversità introvabile in altre parti del mondo composta da 15000 specie di piante da fiore, 3000 specie di alberi, 420 specie di uccelli e oltre 221 specie di mammiferi terrestri tra i quali primati come il rinoceronte di Sumatra e l'orso malese. Inoltre la foresta pluviale che occupa la maggiorparte del suolo del Borneo è l'unico habitat naturale esistente per il Pongo, meglio conosciuto come orango.
A tutto ciò si aggiungono le spiagge paradisiache, isole e atolli, la barriera corallina e tutte le specie marine che abitano le acque circostanti. Siamo sicuri di avervi incuriositi, quindi eccovi una serie di informazioni sul Borneo per sapere dove si trova, quando andare e cosa vedere!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 21258000
- Capitale: Balikpapan (Indonesia) - Kuching (Malaysia) - Bandar Seri Begawan (Brunei)
- Lingue: bahasa indonesia, bahasa melayu, inglese, malese, cinese, mandarino, tamil
- Moneta locale: Ringgit malese (€1,00=4,69 MYR) - Dollaro del Brunei (€1,00=1,80 BND) - Rupia Indonesiana (€1,00=16101,36 IDR)
- Clima: tropicale, temperature medie 24/32 °C
- Vaccinazioni: obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per i viaggiatori che hanno anche solo transito nell'aeroporto di un Paese a rischio trasmissione. Consigliata la profilassi anti-malarica e le vaccinazioni contro le epatiti ed il colera
- Requisiti d'ingresso: necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Distanza dall'Italia: 11000 km (10-12 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Il Borneo è un'isola del sud-est asiatico la cui superficie è occupata da tre diversi Stati, ognuno dei quali amministra la propria parte di territorio con leggi e valuta del rispettivo Paese. A nord si trova il piccolo Brunei, il centro da est a ovest è occupato dalla Malaysia mentre a sud di essa si estende l'Indonesia che comprende la maggiorparte della superficie dell'isola.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: Il Borneo non è collegato direttamente all'Italia, ma è ben collegato a diverse città asiatiche. Kuala Lumpur, Giacarta e Singapore sono i principali scali da effettuare e tutte e tre le città possono essere raggiunte da Milano e Roma volando con la KLM, la Quatar Airways e l'Emirates effettuando un primo scalo ad Amsterdam, Doha o Dubai. Subito dopo sarà necessario un altro volo solitamente con destinazione Bandar Seri Begawan (Brunei) o Kuching (Malaysia). Per quest'ultimo tratto potete scegliere l'Air Asia, compagnia aerea low cost che collega direttamente il Borneo a molte città asiatiche a prezzi veramente bassi. Voli per Bandar Seri Begawan da €866,00 - Voli per Kuching da €579,00
- Dalle principali capitali europee: Amsterdam è la città europea meglio collegata col Borneo dalla quale è possibile raggiungerlo in circa 25 ore grazie ai voli diretti della KLM per Kuala Lumpur, Giacarta e Singapore, che saranno l'unico scalo da effettuare per poi proseguire con l'Air Asia, sempre in modo diretto, fino a destinazione.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 24 / 31° | 20 gg / 680 mm |
Febbraio | 24 / 31° | 15 gg / 470 mm |
Marzo | 24 / 31° | 15 gg / 340 mm |
Aprile | 25 / 33° | 15 gg / 270 mm |
Maggio | 25 / 33° | 15 gg / 240 mm |
Giugno | 25 / 33° | 14 gg / 220 mm |
Luglio | 25 / 32° | 13 gg / 200 mm |
Agosto | 25 / 32° | 12 gg / 180 mm |
Settembre | 25 / 32° | 14 gg / 225 mm |
Ottobre | 25 / 32° | 15 gg / 270 mm |
Novembre | 25 / 31° | 18 gg / 440 mm |
Dicembre | 24 / 31° | 20 gg / 650 mm |
- Clima: clima tropicale caldo e umido caratterizzato da temperature sempre alte tra i 24 e i 32 °C e piogge tutto l'anno che si verificano tra il pomeriggio e la sera soprattutto da giugno a settembre nel nord e da dicembre a marzo nel sud. Il mare mantiene temperature alte costantemente tra i 27 e i 29 °C
- Periodo migliore: tendenzialmente da maggio a ottobre quando le piogge diminuiscono
- Periodo da evitare: gennaio e dicembre in quanto sono i mesi più piovosi
- Consigli: essendo il Borneo un territorio vasto, a cavallo dell'equatore e con un'ampia biodiversità, consigliamo di scegliere il periodo del viaggio consultando il clima dei singoli paesi che lo compongono entrando nello specifico delle zone che si intendono visitare
VEDI ANCHE: Quando andare in Indonesia
9 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Maratua è una piccola isola del Borneo indonesiano appartenente all'arcipelago Derawan situato ad est, composta interamente da un'unica lunghissima spiaggia bianca. Quest'isola è una delle poche abitate sulla quale si trova sistemazione per soggiornarvi anche se è ancora ignorata dal turismo di massa nonostante i suoi colori splendidi e la natura selvaggia
- Derawan Beach è, come la precedente, un'isola dell'arcipelago Derawan formata da una lunga spiaggia bianca bagnata da mare cristallino e contornata dalla magnifica barriera corallina
- Pulau Sangalaki è un'altra bellissima isola del'arcipelago Derawan, ancora più piccola e più tranquilla delle due precedenti, dove è possibile godersi la pace assoluta e fare il bagno tra tartarughe marine, mante e razze che padroneggiano le acque locali
- Pulau Sipadan è un'isola del Borneo Malese, uno dei posti in assoluto migliori per praticare snorkeling ed immersioni. Quì vivono infatti tantissime specie tropicali oceaniche tra le quali si può nuotare tranquillamente godendo la variopinta barriera corallina
- Turtle Island National Park è un parco nazionale ricco di tartarughe marine di ogni specie, dichiarato tale per l'abitudine di questi animaletti a deporre lì le loro uova. Il parco si forma tra le acque di tre isole del Borneo Malese delle quali la principale è Pulau Libaran
- Gunung Mulu National Park è un parco naturale nel nord del Borneo Malese che ospita una biodiversità così vasta che è difficile da trovare in altre parti del mondo. Il parco è infatti abitato da oltre trecento specie animali e tremila vegetali, e inolte comprende grotte mozzafiato, montagne calcaree e una fitta foresta pluviale
- Sepilok Orang-Utan Rehabilitation Centre è uno dei pochi centri che protegge gli oranghi, soprattutto gli orfani e quelli salvati dalla cattività, essendo una specie endemica del Borneo ma purtroppo anche a rischio. Si trova a Sabah, nel nord del Borneo Malese, e il suo interno vi lascerà a bocca aperta per l'habitat naturale e la gentilezza che distingue gli operatori nel prendersi cura di loro
- Kelambu Beach è una spiaggia nel nord del Borneo Malese, una tipica spiaggia tropicale bianca e paradisiaca che è in realtà una lingua di terra estesa dal Borneo verso il mare per diversi chilometri
- Muara Beach è una spiaggia del Brunei, forse la più bella del Paese, caratterizzata da una lunga striscia di sabbia dorata, mare blu e una fitta vegetazione alle sue spalle
Cosa fare nel Borneo: escursioni e tour
Quanto costa una vacanza nel Borneo? Prezzi, offerte e consigli
Il costo di una vacanza nel Borneo dipende molto da quali tappe si intende effettuare. Come abbiamo già detto sul territorio troverete tre valute ognuna con cambio e valore diverso, dovuto alla presenza di tre differenti Stati. Tutto sommato Indonesia, Malaysia e Brunei sono Paesi abbastanza economici perciò, se non avete grandi pretese e intendete battere itinerari classici, potrete cavarvela con poco. Ciò che costa di più sono infatti le escursioni con prezzi dai €50,00 ai €100,00 al giorno ma per raggiungere alcuni posti, specialmente isole e atolli sperduti, risultano necessarie o in alternativa serve munirsi di tanto tempo e pazienza per arrivare a destinazione. Al contrario i numerosi parchi nazionali hanno un costo inferiore a €5,00 e possono essere visitati in autonomia e anche i trasporti, quelli più comuni per raggiungere i luoghi più visitati dai turisti, sono molto economici e permettono di muoversi con appena €2,00. Anche le sistemazioni e la ristorazione sono servizi molto low cost! Si possono trovare infatti ostelli e hotel dai €5,00 ai €15,00 a notte e mangiare pasti completi con una media di €7,00 al giorno.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €17,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: Voli per Bandar Seri Begawan da €866,00 - Voli per Kuching da €579,00
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.