E' la seconda città della Norvegia in termini di grandezza, ma non ha nulla da invidiare alla grigia e fin troppo cosmopolita capitale Oslo. Se siete alla ricerca di un soggiorno immersi nella natura e arricchito da colori e caratteristiche usanze nordiche, allora la caratteristica Bergen, definita la "porta sui fiordi norvegesi", fa al caso vostro.
Tra montagne, porti, musica e cultura, immergiamoci meglio nel "mood" nordico di Bergen attraverso le sue 10 attrazioni da non perdere.
Cerchi un hotel a Bergen? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.
1 - Porto di Bryggen
E' stato meritatamente dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO il porticciolo di Bryggen, posto sulla baia di Vågen. La location, riconoscibile soprattutto grazie alle coloratissime case in legno che rendono il porto davvero suggestivo, è nota anche per il suo mercato del pesce, all'interno del quale è possibile comprare del freschissimo salmone norvegese ed assaggiare insoliti "stuzzichini" ittici e non solo. Punto cruciale dei tour cittadini, consigliamo di visitarlo con una guida locale per scoprire gli spot migliori e conoscere tutta la storia di Bryggen e di Bergen.
L'ingresso al Museo Bryggen è incluso nella Bergen Card.
- Come arrivare: dal centro di Bergen a piedi in poco più di 10 minuti, procedendo a sudest verso Torggaten - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile. Il mercato è aperto dalle 7:00 alle 21:00 da giugno ad agosto, dalle 7:00 alle 16:00 da settembre a maggio
- Costo biglietto: gratis, visita libera
Fermati a mangiare il pesce al Fisketorget: il mercato del pesce proprio nella zona di Bryggen è forse la zona più turistica della città. Tuttavia, è proprio qui che puoi mangiare le migliori prelibatezze e il pesce più fresco della Norvegia. Non perdere l'occasione di provare il salmone, avrai la sensazione di non averlo mai mangiato prima! Qui puoi anche mangiare la carne di balena, la pesca è legale e non vengono mai superati i limiti consentiti. Non è certo economico (niente lo è in Norvegia), ma è un'esperienza da non perdere
2 - Fortezza Bergenhus
Foto di Sveter. All'ingresso del porto di Bergen, oltre che nella caratteristica Bryggen, possiamo imbatterci nella monumentale fortezza Bergenhus: una vera e propria pietra miliare della storia della cittadina e dell'intera Norvegia, distrutta e ricostruita diverse volte (rispettandone la struttura originaria), circondata da un parco davvero ben tenuto e dalla quale si gode di una stupenda vista su Bergen.
- Come arrivare: dal centro a piedi in 15 minuti, tramite Fv585 - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera. Per visitare la torre e la sala di Aakon si paga un surplus di €8,40 (comprensivo anche di bevanda)
3 - Acquario di Bergen
Foto di Tuomo Lindfors. Attrazione top per grandi e piccini, l'Acquario di Bergen ospita svariate specie ittiche, ma non solo. Dai leoni marini ai pinguini, passando persino per l'insolita presenza di una scimmia, l'Acquario è location ideale per trascorrere due ore di piacevole divertimento, circondati dai favolosi amici del mare.
L'ingresso è incluso nella Bergen Card.
- Come arrivare: in automobile, in direzione di Haugeveien, si raggiunge in 8 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-mer e ven ore 10:00-16:00; gio e sab-dom ore 10:00-18:00
- Costo biglietto: intero €23,00 (€28,30 sabato e domenica); ridotto €16,80 (€19,40 sabato e domenica) per studenti, pensionati e bambini dai 3 ai 13 anni. I bambini sino al secondo anno di età entrano gratis. Gratis con la Bergen Card.
4 - Antico Teatro Den Nationale Scene
Foto di Wolfmann. L'antico teatro permanente della città è un edificio creato nel 1850. Ricostruito dopo una distruzione di un'ala dell'edificio dopo il Secondo Conflitto Mondiale, il teatro ha subito anche altri ammodernamenti ed ancora oggi ospita alcuni degli spettacoli più importanti del continente.
- Come arrivare: procedendo in direzione nordovest verso Vaskerelvsmauet, a piedi in 2 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari: in base agli spettacoli in programma
- Costo biglietto: in base agli spettacoli in programma
5 - KODE Art Museums of Bergen
Foto di Diego Delso. Il vasto complesso museale KODE è in realtà un complesso di musei. Esso comprende infatti il museo Edvard Grieg Troldhaugen, il museo Harald Sæverud Siljustøl, il museo Ole Bull Lysøen, le vecchie istituzioni Bergen Art Museum e il West Museum of Decorative Art.
Ma l'attrazione più importante è indubbiamente la più vasta collezione al mondo di opere di Edward Munch, il tormentato ma straordinario artista norvegese.
L'ingresso è incluso nella Bergen Card.
- Come arrivare: a piedi, direzione sudest verso Torggaten, in appena 6 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari: i complessi KODE 1, 3 e 4 sono aperti mar-ven ore 11:00 - 16:00 e sab-dom ore 11:00 - 17:00; il KODE 2 è aperto lun-dom ore 11:00 - 17:00.
- Csto biglietto: intero €10,50; ridotto (per gli studenti) €5,24. I bambini al di sotto dei 16 anni entrano gratis. Gratis con la Bergen Card.
6 - Quartiere Marken
Foto di User:Sveter. L'inconfondibile stile architettonico di Bergen si ritrova nel variopinto quartiere di Marken. Tra stradine lastricate, casette in legno, cafè e localini tipici, lasciatevi catturare dalla bellezza da cartolina della città.
All'interno del quartiere vi sono alcune attrazioni degne di rilievo: la Pinsekirken, chiesa pentacostale in legno bianco, e la Galleri Bokboden, spazio adibito all'esposizione di opere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti.
- Come arrivare: a piedi a sudest verso Torggaten, il quartiere dista 9 minuti a piedi dal centro - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
7 - Domkirken (Cattedrale di Bergen)
Fonte: wikipedia. Costruita nella seconda metà del 1100, questa cattedrale è stata ricostruita dopo due incendi avvenuti rispettivamente nel 1623 e nel 1640. Gli interni di questo imponente edificio religioso sono stati invece realizzati in stile Rococò dall'architetto Christian Christie nel 1880.
- Come arrivare: a piedi, in 10 minuti, dirigendosi in direzione sudest verso Torggaten - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
8 - Monte Fløyen
Foto di Svein-Magne Tunli - tunliweb.no. Meta prediletta dagli amanti della natura e dei panorami mozzafiato da "vivere" ed immortalare dall'alto, il monte Fløyen dista circa un'oretta dal centro. Potete scegliere di usufruire del servizio taxi o, attrazione nell'attrazione, ricorrere alla tanto efficace quanto divertente Fløibanen, la funivia che vi farà vivere 10 minuti di puro divertimento fino all'agognata cima del celeberrimo monte Fløyen.
La funicolare è inclusa nella Bergen Card.
- Come arrivare: raggiungete Fløibanen a piedi in appena 10 minuti, tramite Torgallmenningen e Fv585; successivamente salite a bordo del trenino a cremagliera per raggiungere il monte - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-ven ore 07:30 - 23:00; sab-dom ore 08:00 - 23:00
- Costo biglietto: il tragitto in funicolare A/R costa €9,50 intero; €4,70 ridotto per anziani e bambini tra i 4 ed i 15 anni. Gratis con la Bergen Card.
Goditi il panorama e i giardini di Fløyen: una volta saliti in cima al monte con la funicolare, scoprirai un paesaggio incantato! Se sei con bambini (ma vale anche per gli adulti), questo posto è l'ideale! Simpatiche caprette fanno capolino qua e là, troll giganti sono pronti per fare selfie con te, e l'area è piena di giardini e parchi pieni di giostre! Il panorama poi, è da mozzare il fiato!
9 - Casa di Edvard Grieg
Foto di http://www.tunliweb.no/SM/English/sm_eng.htm. La musica è una delle attrattive più importanti di Bergen, e non solo grazie alle numerose e svariate kermesse musicali che la città, ogni anno propone. Le sette note e non solo imperniano la suggestiva casa-museo dedicata al noto compositore norvegese Edvard Grieg: la villa dove il musicista e la sua moglie vissero (e nelle vicinanze della quale sono sepolti) e dove l'artista compose, immersa nel lussureggiante verde della splendida Troldhaugen.
L'ingresso è scontato del 50% con la Bergen Card.
- Come arrivare: in automobile, guidando su Fjøsangerveien/E39 e E39 - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-dom ore 10:00 - 16:00
- Costo biglietto: intero €10,50; ridotto per studenti e possessori di Bergen Card €5,24. I bambini al di sotto dei 16 anni entrano gratis
10 - The Hardangerfjord e la Lingua del Troll
Non si può sostenere di aver visitato la Norvegia senza aver vissuto l'esperienza di ammirare, almeno una volta nella vita, i leggendari fiordi nordici. E' distante da Bergen, ma vale la pena di sostenere il tragitto, lo straordinario Hardangerfjord: un vero e proprio paradiso terrestre di acqua, alberi e scoscese montuose, uno scenario degno della migliore cartolina. Ti consigliamo assolutamente un tour in motoscafo sull'Hardangerfjord, per fare foto sensazionali e sentire tutta l'adrenalina addosso!
Qui è possibile inoltre vedere Trolltunga, la "lingua del troll", una propaggine rocciosa a strapiombo a 700 metri sul lago Ringedalsvatnet.
Si trova nel villaggio di Skjeggedal presso Odda, a circa 40 minuti di auto da Bergen.
VEDI ANCHE: Bergen e Fiordi: quali sono e come visitarli
- Come arrivare: in automobile, tramite la Fv48, in un'ora e 40 minuti circa - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
5 cose da fare a Bergen
- Tour del Trolltunga in bici, trekking e arrampicata
Se sei uno sportivo e vuoi fare un carico di emozione e adrenalina, questa attività fa proprio al caso tuo: Il tour comprende un giro in bicicletta di 6 km lungo il bellissimo lago Ringedalsvatnet, escursioni a piedi di 3 km per la splendida valle e l'arrampicata su una parete a 250 metri! Il tutto naturalmente nella massima sicurezza, con guide esperte ed equipaggiamento tecnico. Scatterai le foto più belle che tu abbia mai fatto! L'attività non è proprio economica, ma dura un giorno intero e ne vale assolutamente la pena! Maggiori info qui. - Tour in catamarano lungo lo stretto di Mostraumen
Uno dei tour in barca tra i fiordi più popolari e imperdibili per ammirare lo spettacolo dei fiordi. Si parte dal centro di Bergen per attraversare in catamarano l'Osterfjord, tra cascate, vallate e paesaggi montani, e potrai raccogliere l'acqua freschissima dalle sorgenti direttamente dalla barca! Maggiori info qui - Escursione sul monte Fløyen con la funicolare Fløibanen
la funicolare Fløibanen trasporta persone sulla montagna da oltre 100 anni. Dal centro di Bergen, in 6 minuti arriverai in cima e potrai godere di una vista panoramica sulla città, sul fiordo e sulle montagne. Non perdere l'occasione, giunti in cima, di gustare i dolci della caffetteria Fløistuen! L'attività è inclusa nella Bergen Card. - Degusta pesce fresco al mercato del pesce di Bryggen
Non puoi dire di aver mangiato salmone se non l'hai fatto in Norvegia. E questo è il posto migliore per farlo! Ma non solo salmone, anche aringhe, granchi reali, gambero artico e aragoste, carne di balena, tutto freschissimo e in bella vista al fish market vicino il porto di Bryggen, da mangiare direttamente nei tavolini di fianco i banchi di pesce! - Scopri la movida di Bergen nei bar e locali in legno
Immergiti nello stile di vita che rende famosa questa città. Ristoranti, locali alternativi, caffetterie, bar in stile retrò sono la cornice di una movida che non si fa mancare nulla, tra dj set, live music e artisti che assicurano intrattenimento senza fine!
Organizza il tuo soggiorno a Bergen: voli, hotel e tour
- Voli low cost: a partire da €109,13 - confronta i voli
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €57,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: