bergen costa scandinava Bergen è la seconda città più importante della Norvegia, affacciata su mare e circondata dalle sette montagne.
Oltre ad essere un fiorente centro, sede di importanti eventi culturali, tra cui l'annuale Festival Internazionale, è la porta di accesso per chi vuole visitare gli scenografici fiordi.

Da qui, infatti, partono crociere di vario tipo e durata per andare alla scoperta di scogliere a picco, cascate sul mare e luoghi di straordinaria bellezza.
Ecco quali sono i fiordi di Bergen e come visitarli!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Bergen

Quali sono i fiordi più belli di Bergen

Geirangerfjord
Sognefjord
Lysefjord e parete rocciosa Preikestolen
Hardangerfjord e Trolltunga, la lingua del troll
Trollfjord Foto di Lars-bh
Hjorundfjord
Naerofjord
1/8

  1. Geirangerfjord: patrimonio dell'Unesco, è circondato da alte montagne, splendide cascate e verdi valli. Le pareti della costa arrivano ad un'altezza di 1.400 metri e le vette sono spesso innevate. Qui spesso si possono avvistare foche e focene.
  2. Sognefjord: è il più lungo della Norvegia, secondo a quello di Scoresby Sund in Groenlandia. Molto vicino a Bergen si estende per 204 km, è circondato da cascate e foreste e nelle vicinanze si trova il villaggio vichingo di Gudvangen.
  3. Lysefjord: di piccole dimensioni rispetto ad altri, questo fiordo attira comunque molti visitatori che vogliono ammirare capolavori naturali come il Preikestolen, una falesia granitica alta 604 metri affacciata a strapiombo sul Lysefjord.
  4. Hardangerfjord: si trova nella regione "Frutteto della Norvegia" grazie ai colori delle numerose piante da frutto. Nei dintorni si trovano la cascata Vøringsfossen, il ghiacciaio Folgefonna e la "Lingua del Troll" (Trolltunga), una roccia sporgente che si staglia in orizzontale da una montagna.
  5. Trolfjord: a nord di Bergen, misura solo 100 metri nel punto più stretto e separa le isole Lofoten dalle Vesteralen.
    Per il suo panorama spettacolare fu anche il set del film americano Downsizing con Matt Damon.
  6. Aurlandsfjord: un braccio del Sognefjord dove si trova il villaggio di Flam che si può raggiungere e visitare con una panoramica ferrovia che si snoda tra cascate e ghiacciai.
  7. Hjorundfjord: simile al Geirangerfjord ma con pochissimi turisti e una natura più incontaminata. Circondato da alte montagne e 70 piccoli laghi è un luogo silenzioso con ripide pareti rocciose, isolate fattorie e piccoli villaggi rurali.
  8. Naerofjord: inserito nella lista dei patrimoni dell'Unesco, è un braccio del Sognefjord nonché il fiordo più stretto circondato da montagne alte 1800 metri che si affacciano a strapiombo sul mare.

Itinerari e tour di Bergen e fiordi

1 - Norway in a Nutshell

fiordo norvegia montagna panorama 1 Questo itinerario, all'insegna della scoperta dei fiordi norvegesi, parte da Bergen (ma anche da Oslo o Voss) e consente di ammirare i più bei paesaggi in ogni momento dell'anno.
Ideale se non si ha molto tempo a disposizione perché dà la possibilità di usufruire di diversi mezzi di trasporto e di vedere alcune delle attrazioni principali.

Il tour include il viaggio sulla ferrovia Flam, la più alta del nord Europa, e la magnifica crociera che permette di ammirare il Naerofjord, inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco e l'Aurlandfjord, lungo 29 km diramazione del Sognefjorden.

Info utili, durata e prezzi

  • Periodo migliore: il tour è disponibile tutto l'anno; il periodo migliore per poter godere appieno delle attrazioni va da maggio a fine agosto. L'inverno, invece, è il momento migliore se si vogliono avvistare anche le aurore boreali
  • Città di partenza: Bergen, Voss e Oslo
  • Durata: 1 giorno
  • Prezzo: a partire da Nok 1.440 / €145,00 a persona
  • Card, ticket e tour consigliati: Tromso: pernottamento in lavvu con fiordi, balene e aurora

2 - Sognefjord in a Nutshell

panoramica fiordi norvegia 1 Dedicato a chi vuole scoprire in autonomia i dintorni di Bergen e uno dei fiordi più belli della Norvegia.

L'escursione prevede un viaggio in treno sulla famosa ferrovia Flam, la più ripida e spettacolare al mondo, durante il quale si attraversano paesaggi con montagne e cascate.
Poi è prevista una gita in nave per scoprire Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, circondato da una natura strabiliante.
Chi ha più tempo a disposizione, può raggiungere anche la moderna città di Oslo e visitarne i dintorni.

Info utili, durata e prezzi

3 - Crociera Classica Hurtigruten

ballstad lofoten 1 Il tour dei fiordi norvegesi più completo è quello a bordo della crociera Hurtigruten, il postale che consente di scoprire la costa percorrendo 2.500 miglia nautiche e facendo scalo in 34 porti.

Con questa escursione che parte anche da Bergen si attraversa il Circolo Artico, si oltrepassa Capo Nord si arriva fino a Kirkenes attraversando le isole Lofoten.

In questo modo si scoprono i principali fiordi come Sognefjord, Geirangerfjord, Hardangerfjord e Hjorundfjord tipici del paesaggio finlandese.
Il bello di questa nave è che è possibile scendere a terra quando si vuole per poter effettuare le diverse escursioni proposte, visitare villaggi, salire su treni panoramici e fare passeggiate per ammirare il paesaggio anche dall'alto.

Info utili, durata e prezzi

4 - Hardangerfjord in a nutshell & Rosendal

norvegia paesaggio fiordi Questo tour è perfetto per chi vuole scoprire la costa norvegese e le parti più interne dell'Hardangerfjord.
L'escursione consente di vedere i frutteti tipici della zona incastonati tra alte montagne e imponenti ghiacciai e di incantarsi di fronte alle belle cascate.

Solitamente chi parte da Bergen effettua un primo tratto sulla nave costiera fino a Rosendal, un piccolo villaggio caratteristico con il più piccolo castello della Norvegia. Poi si raggiunge Lofthus nel fiordo di Hardanger ed infine si visita la cascata Vorinfossen.

Info utili, durata e prezzi

  • Periodo migliore: il tour è disponibile da maggio a settembre; se si desidera ammirare gli alberi di frutto in fiore il momento migliore è maggio
  • Città di partenza: Bergen o Oslo
  • Durata: 2 giorni o più
  • Prezzo: a partire da Nok 1.970 / €198,00 a persona
  • Card, ticket e tour consigliati: Da Bergen: gita privata per l'Hardangerfjord

5 - Hjorundfjord & Norway in a nutshell

fiordo acqua mare norvegia estate 1 Per chi vuole esplorare la zona del Hiorundfjiord questo tour di 4 giorni è l'ideale perché consente di immergersi in una natura spettacolare poco battuta dal turismo di massa.

A bordo di navi, treni e bus si va alla scoperta della capitale Oslo, della storica città di Bergen e della bella cittadina di Alesund.
Proprio da qui è possibile fare delle escursioni sul fiordo di Hjorund caratterizzato da ripide pareti rocciose, circondato da alte montagne e ben 70 laghi.
Poi, con la ferrovia Raumabanen si attraversa il ponte Kylling per poter ammirare l'imponente scogliera di Trollveggen.

Info utili, durata e prezzi

  • Periodo migliore: il tour è da settembre a ottobre
  • Città di partenza: Bergen, Alesund o Oslo
  • Durata: 4 giorni o più
  • Prezzo: a partire da Nok 8750 / €883,00 a persona
  • Card, ticket e tour consigliati: Alesund: tour privato con visita al faro di Alnes

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.