Indice Mostra di più
Richiedi un preventivo personalizzato

Stoccolma, la capitale della Svezia, sorge su un ampio arcipelago nel mar Baltico e comprende 14 isole e più di 50 ponti. Il suo fascino sta, infatti, nella sua conformazione stessa, è collocata su più isolette tra loro collegate da ponti e canali.

In città e nei suoi dintorni, si respira il retaggio vichingo, alquanto affascinante. Con 7 giorni di tempo potrete tranquillamente godervi il meglio di Stoccolma ed avere abbastanza tempo per alcune escursioni fuori porta.
Vedi anche: Cosa vedere a Stoccolma

Giorno 1

  • Distanza percorsa 3 km circa
  • Luoghi visitati Gamla Stan, Storkyrkan, Palazzo Reale
  • Dove mangiare Aifur Krog & Bar (Gamla Stan), Den Gyldene Freden (Gamla Stan)

1 - Gamla Stan

stoccolma svezia citta vecchia Per iniziare la giornata, immergiti nell'atmosfera incantevole di Gamla Stan, la città vecchia di Stoccolma (Ottieni indicazioni). Questo labirinto di vicoli acciottolati e colorati edifici storici ti trasporterà indietro nel tempo. Passeggia tra le sue stradine pittoresche, ammira le facciate secolari e scopri le sue numerose boutique di artigianato e caffè accoglienti. È il luogo ideale per iniziare a cogliere l'essenza storica di Stoccolma.

Tempo di visita: 2 ore

2 - Storkyrkan

storkyrkan 3 Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Prosegui il tuo itinerario visitando la Storkyrkan, la Cattedrale di Stoccolma, situata proprio nel cuore di Gamla Stan. Questa imponente chiesa gotica, risalente al XIII secolo, è la più antica di Stoccolma e ha ospitato numerosi eventi storici, tra cui incoronazioni e matrimoni reali. All'interno, potrai ammirare le sue magnifiche volte, le vetrate colorate e importanti opere d'arte, come la statua in legno di San Giorgio e il Drago.

Tempo di visita: 30 min

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

3 - Palazzo Reale

palazzo reale 5 Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Come seconda tappa della giornata, raggiungi il Palazzo Reale (Kungliga Slottet), la residenza ufficiale del Re di Svezia. Questo maestoso palazzo barocco è uno dei più grandi d'Europa e offre al pubblico l'opportunità di visitare diverse aree, tra cui gli appartamenti reali, le sale di rappresentanza, il tesoro e il museo delle Tre Corone. Non perdere il cambio della guardia, uno spettacolo affascinante che si tiene quotidianamente nel cortile esterno.

Tempo di visita: 3 ore

Dove mangiare: Dopo aver esplorato Gamla Stan, fermati a pranzo in uno dei tanti ristoranti tradizionali che offrono cucina svedese, come ad esempio un ristorante che propone piatti a base di aringhe o köttbullar. Rientra a Gamla Stan per una cena in uno dei suoi ristoranti storici. Dopo cena, fai una passeggiata tra i vicoli illuminati, l'atmosfera è magica.

Giorno 2

  • Distanza percorsa 5 km circa
  • Luoghi visitati Municipio, Quartiere di Ostermalm, Museo di Storia Svedese (Historiska Museet)
  • Dove mangiare Kajsas Fisk (Östermalms Saluhall), Operakällaren (vicino all'Opera Reale)

1 - Municipio

municipio 6 Per iniziare la giornata, dirigiti al Municipio di Stoccolma (Stadshuset), un'icona architettonica della città. Questo imponente edificio in mattoni rossi è famoso per ospitare il banchetto del Premio Nobel nella sua Sala Blu e per la sua magnifica Sala Dorata, decorata con milioni di mosaici dorati. Sali sulla torre del municipio per godere di una vista panoramica mozzafiato su Stoccolma.

Per arrivare usa la metro (linea blu, fermata Rådhuset o T-Centralen e poi una breve passeggiata, Ottieni indicazioni).

Tempo di visita: 1 ora

2 - Quartiere di Ostermalm

birger jarlsgatan and svampen ostermalm stockholm 1 Foto di Tommie Hansen. Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Continua il tuo itinerario esplorando il Quartiere di Ostermalm, noto per la sua eleganza, le sue boutique di lusso e i suoi mercati coperti. Passeggia lungo le sue ampie strade alberate, ammira l'architettura raffinata e visita l'Östermalms Saluhall, un mercato alimentare storico dove potrai gustare prelibatezze locali e internazionali in un'atmosfera vivace. Questo quartiere è l'ideale per un pomeriggio di shopping o semplicemente per immergersi nell'atmosfera chic di Stoccolma.

Tempo di visita: 3 ore

3 - Museo di Storia Svedese (Historiska Museet)

historiska museet dsc00793 36 1 Foto di Øyvind Holmstad. Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Prosegui con una visita al Museo di Storia Svedese (Historiska Museet), uno dei musei più importanti del paese. Qui potrai ripercorrere la storia della Svezia dall'età della pietra ai giorni nostri, attraverso una vasta collezione di manufatti, reperti archeologici e mostre interattive. Non perdere la Sala d'Oro, che espone gioielli e tesori vichinghi e medievali, e la mostra sui vichinghi, ricca di spade, elmi e oggetti della vita quotidiana.

Tempo di visita: 2 ore

Per la sera: Stoccolma offre una vivace vita notturna. Potresti optare per un concerto, uno spettacolo teatrale o semplicemente un drink in uno dei tanti bar di Södermalm, noto per la sua atmosfera bohémien.

Giorno 3

  • Distanza percorsa 7 km circa
  • Luoghi visitati Djurgarden, Vasamuseet (Museo Vasa), Skansen (prenotare in anticipo qui), Nordiska Museet (Museo Nordico)
  • Dove mangiare Djurgårdsbrunn (Djurgården), Pelikan (Södermalm, cucina tradizionale svedese)

1 - Djurgarden

island djurgarden stockholm sweden 1 Per iniziare la giornata, dedicati all'isola di Djurgarden, un'oasi di pace e cultura nel cuore di Stoccolma. Quest'isola è ricca di parchi, musei e attrazioni, perfetta per una giornata all'aria aperta e per un'immersione nella cultura svedese. Prima di dedicarti alla visita di alcuni dei musei presenti sull'isola, dedica una passeggiata di circa 30 minuti per ammirare la sua bellezza naturale e i suoi edifici storici. Puoi arrivare tramite tram linea 7 o bus linea 67, Ottieni indicazioni.

Tempo di visita: 30 min

2 - Vasamuseet (Museo Vasa)

vasa museum vasamuseet Foto di CeBepuH. Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Come prima tappa museale a Djurgarden, visita il Vasamuseet, uno dei musei più impressionanti e visitati di Stoccolma. Questo museo ospita l'unica nave del XVII secolo conservata quasi intatta al mondo: il Vasa. Affondata durante il suo viaggio inaugurale nel 1628 e recuperata dopo 333 anni, la nave è un'incredibile testimonianza della storia navale svedese. Il museo offre anche esposizioni sulla vita a bordo, sulla costruzione della nave e sul suo recupero.

Tempo di visita: 1,5 ore

3 - Skansen

caf c3 a9 restaurant skansen dining Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Prosegui con una visita a Skansen, il primo museo all'aperto del mondo e un vero e proprio spaccato della Svezia tradizionale. Qui potrai ammirare edifici storici provenienti da diverse parti del paese, incontrare animali nordici e assistere a dimostrazioni di antichi mestieri. Skansen è anche una fattoria didattica e un parco zoologico, rendendolo un'attrazione divertente e istruttiva per tutte le età. Si consiglia di prenotare in anticipo il biglietto (info e prezzi qui).

Tempo di visita: 3 ore

4 - Nordiska Museet (Museo Nordico)

nordiska museet Foto di Sven Rentzhog. Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Come ultima tappa a Djurgarden, ti suggeriamo il Nordiska Museet (Museo Nordico), un maestoso edificio che ospita mostre sulla cultura e le tradizioni svedesi dal XVI secolo ad oggi. Le collezioni includono abbigliamento, mobili, giocattoli e oggetti della vita quotidiana, offrendo uno sguardo approfondito sull'identità svedese e il suo sviluppo.

Tempo di visita: 2 ore

Dove mangiare: Djurgarden offre diverse opzioni per il pranzo, dai caffè accoglienti ai ristoranti più formali. Potresti optare per un picnic nei vasti spazi verdi dell'isola se il tempo lo permette. Goditi una cena in un ristorante che offre una vista sul mare, oppure esplora la zona di Södermalm per una cena in un ambiente più rilassato e alternativo.

Giorno 4

  • Distanza percorsa 4 km
  • Luoghi visitati Moderna Museet, Fotografiska (prenotare in anticipo qui), Giro in Battello (prenotare qui)
  • Dove mangiare caffè vicino al Moderna Museet, Meatballs for the People (Södermalm, specializzato in polpette)

1 - Moderna Museet

moderna museet 2 Per iniziare la giornata, immergiti nel Moderna Museet (Ottieni indicazioni), uno dei principali musei d'arte moderna e contemporanea d'Europa. Prendi il bus (linea 65) o fai una passeggiata panoramica di 15-20 min da T-Centralen o dalla zona del tuo alloggio, oppure prendi il traghetto da Djurgården.Situato sull'isola di Skeppsholmen, il museo ospita una vasta collezione di opere di artisti come Picasso, Dalí, Matisse e molti altri. Goditi le mostre permanenti e le esposizioni temporanee in un ambiente stimolante e innovativo.

Tempo di visita: 3 ore

2 - Fotografiska (Museo della Fotografia)

swedish museum photography 1 Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Prosegui con una visita a Fotografiska, il celebre Museo della Fotografia di Stoccolma. Questo spazio espositivo ospita mostre di fotografi di fama internazionale e emergenti, offrendo una prospettiva unica sulla fotografia contemporanea. Oltre alle esposizioni, il museo vanta un ristorante con una vista spettacolare sulla città e un negozio di souvenir ben fornito. Si consiglia di prenotare in anticipo (info e prezzi qui).

Tempo di visita: 2 ore

stoccolma tramonto fiume svezia Concludi la giornata con un giro in Battello: Regalati un tour di 2 ore alla scoperta delle isole di Stoccolma. Se stai cercando un modo davvero speciale e indimenticabile per scoprire la città, è un'esperienza assolutamente da non perdere. Info e prezzi qui.

Giorno 5

  • Distanza percorsa 14,7 km
  • Luoghi visitati Castello di Drottingholm (€12,50)
  • Dove mangiare Pranzo presso Karamellan på Drottningholm (Ottieni indicazioni), Cena presso Stockholms Gästabud (Ottieni indicazioni)

1 - Castello di Drottningholm

il castello di drottningholm Il castello di Drottningholm è la residenza estiva dei reali svedesi, Patrimonio Unesco dal 1991. Oltre alle sale, vi è un delizioso teatrino e un magnifico parco all'inglese con fontane e interessanti strutture come il Padiglione cinese. A mezzogiorno cercate di riuscire ad assistere al cambio della guardia. Dedicategli tutta la mattina e buona parte del pomeriggio. Per pranzare usufruite del bar-ristorante all'interno Karamellan på Drottningholm (€14,00). Il castello è aperto dalle 10:00 alle 16:00 (€12,50).

Raggiungibile in Metro 17/18/19 da Hötorget T-bana a Brommaplan T-bana oppure tramite bus 176/177/101/102/103 da Brommaplan T-bana, Ottieni indicazioni.

Tempo di visita: 4 ore

Giorno 6

1 - Escursione a Upssala

universita uppsala Foto di Fingerskiva. Gita di una giornata ad Upssala (a circa 40 km da Stoccolma, Ottieni indicazioni), raggiungibile dalla Central train station con treno intercity.

Questa affascinante città universitaria è visitabile tranquillamente a piedi. Iniziate proprio dall'Università dove sono visitabili l'Orto botanico e il Museo di Linneo (9:00-21:00 - €15,00). Continuate la visita col castello risalente al 1540 e del quale si può effettuare l'insolita visita sui tetti per godere di un panorama straordinario sulla città. La visita dura 90 minuti e costa €56,00. Pranzate a Il Forno Italiano (€15,00).

Dopo pranzo proseguite la visita della città ammirando la Cattedrale, la più grande cattedrale gotica della Scandinavia. Nei giardini della cattedrale sono molto interessanti le pietre con iscrizioni runiche, di epoca vichinga.
Passeggiate senza meta nel centro storico: rimarrete affascinati da questo dedalo di stradie che si intersecano e dove la vita scorre placida e tranquilla con caffè ovunque. Dedicate un paio d'ore anche al parco cittadino, lo Stadsträdgården, dove rilassarsi e ammirare uno stagno con ninfee.
Potete cenare ad Upssala da 60 Kvadrat (€22,00).

Tempo di visita: 7 ore

Giorno 7

  • Distanza percorsa 9,9 km
  • Luoghi visitati Skogskyrkogarden (€10,00), Gröna Lund (si pagano le giostre che si utilizzano)
  • Dove mangiare Cena presso Oaxen Krog (Ottieni indicazioni)

1 - Skogskyrkogarden (Cimitero Nel Bosco)

skogskyrkogarden cemetery 5 1 Foto di Fanny Schertzer. Godetevi l'ultima giornata prendendovela con calma. Dedicate la mattinata ad un luogo davvero inconsueto, Skogskyrkogarden, il cimitero di Stoccolma disegnato agli inizi del ‘900 dai giovani architetti Asplund & Lewerentz e annoverato tra i siti Unesco. Si tratta di un luogo così strano, dove natura e ingegno umano si sono fusi per rinfrancare lo spirito di coloro che avrebbero percorso quei viali (Ottieni indicazioni).

Tempo di visita: 3 ore

2 - Luna Park Grona Lund

grona lund june 2015 Foto di Arild Vågen. Per raggiungere questa tappa: 25 min in auto (Ottieni indicazioni).

Prendete la metro T18 o il bus 816 e scendete a T Centralen e raggiungete il Gröna Lund, un parco divertimenti dove trascorrere il resto della giornata. L'ingresso è gratuito ma si paga ogni singola giostra e attrazione (minimo €5,00). Per mangiare all'interno del parco avrete tantissime opzioni tra cui scegliere.
Terminato il pomeriggio di divertimento, cenate in zona all'Oaxen Krog (€30,00).

Tempo di visita: 2 ore

Quanto costa una settimana a Stoccolma

Tipologia viaggio Dormire Mangiare Trasporti Attrazioni Costo totale settimana Costo medio al giorno
Low cost €420,00 €245,00 €50,00 €80,00 €795,00 €114,00
Medio €910,00 €490,00 €80,00 €150,00 €1.630,00 €233,00
Lusso €1.750,00 €840,00 €150,00 €250,00 €2.990,00 €427,00

NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".

Come tutti i paesi del Nord Europa, Stoccolma non è certamente una città economica. Preparatevi a spendere cifre considerevoli per alloggio e cibo, anche scegliendo soluzioni economiche.
È quasi d'obbligo l'acquisto di una Stockholm Pass o simile per risparmiare sui trasporti e sull'ingresso a numerose attrazioni. Gli ingressi a musei e luoghi di interesse turistico, presi singolarmente, sono infatti molto costosi, con un costo medio per attrazione tra i €15,00 e i €30,00.

Per un pasto economico, magari il pranzo, si può optare per un panino o un "korv med bröd" (hot dog svedese) in uno dei tanti chioschi in città, con prezzi attorno ai €8,00 - €15,00. Per una cena in un ristorante di fascia media, considerate almeno €35,00 - €50,00 a testa, escluse le bevande.
Gli alloggi sono davvero costosi. Anche le situazioni più semplici, come ostelli o guesthouse basiche, hanno prezzi non inferiori ai €60,00 - €70,00 per notte per una camera privata o un letto in dormitorio in una buona posizione.

Prima di partire: consigli utili

  • Quando visitare Stoccolma il periodo migliore è l'estate (giugno-agosto). Il mese più caldo è luglio, giugno il più soleggiato ed ha le giornate più lunghe. Anche in estate è bene portare una giacca o un maglione - per ulteriori info
  • Come arrivare il volo dura 2 ore e 36min, l'aeroporto di riferimento è quello di Arlanda (42 km dalla città) collegato da treno Arlanda Express, SEK 280 (circa €27,00) o bus Flygbussarna in 45 min, costo SEK 119 (circa €11,00) - maggiori info
  • Dove dormire Gamla Stan (centro storico), Djurgården (molto comodo per le principali attrazioni), Norrmalm (zona shopping), Södermalm (quartiere alternativo), Östermalm (la zona più chic ed elegante), Vasastan (viva e ricca di locali).
  • Come muoversi metro, bus (ticket singolo €4,00), traghetti e taxi (media €30,00) - consigliata Stockholm Pass €158,00 per 5 giorni - per ulteriori info
  • Card e pass consigliati Stockholm Pass 5 giorni €158,00: ingresso gratuito in circa 60 attrazioni varie; trasporti pubblici gratuiti e sconti vari in negozi e ristoranti