tramonto a roatan Quando le giornate iniziano piano piano ad allungarsi e la comparsa di sole e cielo azzurro si fanno sempre più frequenti, è impossibile non sognare ad occhi aperti di trovarsi catapultati all'improvviso su un'isoletta tropicale, cullati dal suono delle onde e senza preoccupazioni di alcun tipo. Roatan, poco distante dalle coste delle Honduras, è esattamente uno di quei paradisi tropicali sui quali poter fantasticare per ore e ore: il mare con colori e sfumature quasi surreali, la sabbia morbida sotto ai piedi, i tramonti da favola e quella sensazione di frivolezza e libertà che solo le isole affacciate sul Mar dei Caraibi sanno donare.
Se vi è venuta voglia di abbandonare tutto e partire alla scoperta della vostra isoletta dei sogni, ecco dove si trova, quando andare e cosa vedere a Roatan.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 44.660
  • Capitale: Tegucigalpa è la capitale dell'Honduras, di cui le Isole de la Bahia (tra le quali Roatan) costituiscono un distretto secondario.
  • Lingue: spagnolo
  • Moneta locale: Lempira (€1,00=27,94 HNL)
  • Clima: tendenzialmente tropicale e vive l'alternanza di due stagioni, quella secca da novembre a maggio e quella umida (o delle piogge) per la restante parte dell'anno. Le temperature si aggirano tra i 27° C di media annuali.
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: Passaporto
  • Distanza dall'Italia: 9.600 km (12-13 ore di volo, di più contando i possibili scali)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova


L'isola di Roatan è bagnata dal Mar dei Caraibi e fa parte del dipartimento delle Islas de la Bahia, di cui è l'isola più estesa. Le altre due isole di rilievo delle Islas de la Bahia vere e proprie sono Guanaja e Utila. Oltre a queste, tuttavia, il dipartimento dell'Honduras settentrionale è costituito anche dalle isole Cayos Cochinos (due isole e quattordici isolotti corallini a sud-ovest della vicina costa hondurena) e le isole del Cigno situate invece a nord-est. L'intero dipartimento comprende ben 4 comuni: Guanaja, Roatan, Utila e José Santos Guardiola.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: dall'Italia, e in particolare dai principali aeroporti di Milano o Roma, esistono diversi collegamenti diretti verso il continente americano in cui poter fare uno scalo di breve/lunga durata per poi ripartire alla volta dell'isoletta di Roatan. Una soluzione molto praticata per esempio è quella che comporta il prendere un volo diretto Italia-Miami (che dura circa 11 ore di volo), e poi un secondo volo Miami-Roatan (della durata pari a meno di due ore). Tra le compagnie che propongono questa soluzione, American Airlines è sempre una delle preferite dai turisti. Voli da Roma a Roatan a partire da €615,00 - Voli da Milano a Roatan a partire da €600,00
  • Dalle principali capitali europee: discorso analogo vale considerando la partenza da alcune delle principali città d'Europa. In alcuni casi, per risparmiare c'è chi preferisce fare un ulteriore scalo intermedio a New York, per poi farne un altro a Miami e infine partire da qui alla volta di Roatan. In questo caso, però, la durata del volo può allungarsi enormemente a causa della durata degli scali previsti.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 21 / 28° 16 gg / 275 mm
Febbraio 21 / 28° 11 gg / 180 mm
Marzo 23 / 30° 8 gg / 115 mm
Aprile 23 / 30° 6 gg / 75 mm
Maggio 24 / 31° 9 gg / 80 mm
Giugno 25 / 31° 16 gg / 140 mm
Luglio 24 / 31° 19 gg / 200 mm
Agosto 25 / 32° 20 gg / 170 mm
Settembre 25 / 32° 18 gg / 190 mm
Ottobre 24 / 30° 20 gg / 445 mm
Novembre 22 / 29° 19 gg / 450 mm
Dicembre 22 / 28° 17 gg / 400 mm
  • Clima: è di tipo tropicale, caldo e umido praticamente tutto l'anno, con l'alternanza di due stagioni principali, quella più fresca tra novembre e febbraio e quella più calda e umida tra maggio e ottobre. Nella stagione più calda possono verificarsi con alta frequenza precipitazioni in forma di temporale tropicale (nei casi peggiori, si parla di veri e propri uragani che colpiscono con forza le isolette caraibiche, ma anche le zone costiere dell'Honduras e stati limitrofi). Le temperature, tuttavia, sono abbastanza costanti per tutto l'arco dell'anno variando dai 25° C in media nei mesi invernali ai 28° C in media nei mesi estivi. Anche la temperatura del mare è sempre molto piacevole, la temperatura dell'acqua nei mesi più freddi non scende mai al di sotto dei 27° C
  • Periodo migliore: da marzo a maggio, quando le temperature sono piacevoli e le precipitazioni molto contenute.
  • Periodo da evitare: da agosto a ottobre, quando possono verificarsi i tanto temuti uragani tropicali. Uno degli ultimi parecchio distruttivi è stato quello che si è verificato nel 2005.
  • Consigli: portate con voi sia capi d'abbigliamento leggeri per le giornate in spiaggia e/o quelle di bel tempo (costume, infradito, pantaloncini, T-shirts, vestiti leggeri, ecc.), ma anche qualche capo più pesante per la sera o le giornate ventose (camicia di jeans, foulard, maglioncino, felpa, pantaloni lunghi, ecc.). Non dimenticate anche una giacca a vento, la protezione solare, degli scarponcini comodi per effettuare qualche escursione nella natura, repellente per gli insetti e tutto il necessario per la spiaggia. Le scarpine di gomma vi saranno molto utili data la presenza della barriera corallina nelle vicinanze della riva.

10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse

  1. Little French Key: è una piccola isoletta a pochi minuti di barca da Roatan, molto ricercata per il mare cristallino e il perfetto isolamento di cui si può godere in spiaggia. Il costo per arrivarci è di circa 10,00$ a testa (circa €0,40)
  2. West Bay Beach: è la spiaggia forse più bella di tutta l'isola. L'acqua trasparente è popolata di pesci tropicali (cosa che la rende una meta perfetta per fare un po' di snorkeling), inoltre la spiaggia lunga più di un km è circondata da vegetazione lussureggiante.
  3. Maya Key: un'altra spiaggia molto apprezzata di Roatan. Oltre alla bellezza naturale del luogo, questa spiaggia è consigliatissima perché si possono avere incontri ravvicinati con i leoni marini.
  4. Sandy Bay: se uno dei vostri sogni sin da quando eravate bambini è sempre stato quello di nuotare con i delfini, dovete dirigervi senza esitazione in questa baia.
  5. Half Moon Bay: meno famosa e frequentata rispetto alla West Bay Beach, questa spiaggia le è in realtà molto simile per colore del mare, presenza di palme e barriera corallina di incredibile bellezza.
  6. Gumbalimba Park: per staccare un po' dalle giornate in spiaggia, una valida alternativa potrebbe essere quella di trascorerre qualche ora all'interno di questo parco ispirato alla vita nella giungla. Si ha infatti l'occasione di ammirare da vicino pappagalli, scimmie e altre specie di flora e fauna del posto.
  7. Tabyana Beach: questa spiaggia possiede tutto quello che potreste desiderare, mare da sogno, sabbia bianca e fine, alberi da cocco a riparare dal sole, ristorantini con vista, ... Vi abbiamo convinti?
  8. Blue Harbor Tropical Arboretum: si tratta di un bellissimo giardino di piante e fiori tropicali, in cui potersi rifugiare al fresco. Non dimenticate in albergo la macchina fotografica perché alcuni esemplari meritano davvero di essere immortalati.
  9. Carambola Botanical Garden: altro giardino molto bello da visitare, il cui percorso porta sulla sommità di un colle dal quale poter ammirare una vista spettacolare sul panorama sottostante.
  10. Arch's Iguana & Marine Park: se amate i parchi naturali e gli animali in generale, non potete non visitare questo parco in cui troverete le iguane libere di muoversi in totale libertà. Se vi fanno paura i rettili, tuttavia, pensateci bene prima di trovarvi un'iguana a due centimetri dai vostri piedi.

Cosa fare a Roatan: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza a Roatan? Prezzi, offerte e consigli

porto di roatan Diciamocelo, una vacanza a Roatan non è esattamente una vacanza che può essere definita low budget. Tuttavia, rispetto ad altre isole situate nel Mar dei Caraibi, a Roatan esistono anche soluzioni che possono permettervi di risparmiare notevolmente: per esempio, per quanto riguarda gli alloggi, si potrebbe optare per soggiornare in una guest house o in un appartamento piuttosto che in un villaggio/resort di prezzo tendenzialmente medio-alto (anche se qui bisognerebbe valutare nel caso di formula all inclusive, molto gettonata anche tra i viaggiatori occasionali). Per quanto riguarda il costo della vita sull'isola, è possibile spendere molto poco optando per cene in ristoranti locali oppure per pasti veloci nei pressi di bancarelle di street food (molto diffuse). Il costo principale della vacanza sarà quindi rappresentato dai biglietti aerei: per questo motivo, vi consigliamo di cercarli con largo anticipo, non aspettando offerte dell'ultimo minuto di solito molto poco vantaggiose.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.