Indice Mostra di più

Stai organizzando un viaggio a Panama City nel 2025 e vuoi scoprire come vivere al meglio la capitale? Questa guida è pensata proprio per te. Qui troverai tutte le informazioni utili per programmare il tuo soggiorno: dagli itinerari dettagliati per visitare la città in 1, 2 o 3 giorni, fino ai consigli pratici su quando andare e quale sia il periodo migliore per godersi il clima e le attrazioni. Ti accompagneremo alla scoperta dei luoghi più iconici e delle esperienze imperdibili, dal fascino coloniale di Casco Viejo al modernissimo skyline, senza dimenticare il celebre Canale di Panama che ha reso il Paese famoso in tutto il mondo. In più, troverai curiosità, spunti culturali, idee su cosa fare e come muoverti, per trasformare il tuo viaggio in un'esperienza completa. Una guida chiara e aggiornata per chi vuole vivere Panama City con occhi da viaggiatore.

Cosa vedere: attrazioni e quartieri

1 - Chiuse di Miraflores

canale di panama miraflores Le chiuse di Miraflores sono uno dei due impianti che regolando i livelli delle acque nel canale di Panama permettono alle navi il transito tra i due lati dell'istmo. Recatevi al Centro Visitatori di Miraflores, appena fuori Panamá per godervi il suo grande museo interattivo disposto su quattro piani, le sue piattaforme panoramiche, il cinema 3D ed il ristorante con vista. Assicuratevi di vedere transitare tra le chiuse almeno una grande imbarcazione: ne rimarrete affascinati. L'orario migliore per ammirare i grandi mercantili è dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 17:00, momenti in cui gli attraversamenti sono più frequenti.

  • Come arrivare con la metro L1-V2 fino ad Albrook (€0,32), poi bus C970 o F030 direzione Paraíso o Gamboa (€0,23) fermandovi a "Miraflores Locks", poi circa 10 minuti per raggiungere il centro; in alternativa auto/taxi (€7,00 circa) in 30 minuti - Ottieni indicazioni
  • Orari 9:00-17:00
  • Costo biglietto $8, circa €7,20

Se è la prima volta che visiti Panama, fai un tour completo della città che include la visita alle Chiuse di Miraflores,
la strada panoramica di Amador, Casco Viejo e Cinta Costera. In alternativa, un ottimo modo per visitarla è con il bus panoramico hop on hop off, che ti permetterà di vedere le attrazioni principali spostandoti comodamente e ascoltando delle registrazioni audio.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

2 - Skyline di Panama City

ciudadpanamabahia Foto di Immersia. Lo skyline di Panama City è una distesa di grattacieli moderni che si affaccia direttamente sull'Oceano Pacifico, creando un contrasto spettacolare con il mare e con il quartiere coloniale di Casco Viejo, poco distante. Tra le torri più iconiche spicca il F&F Tower, il grattacielo "a spirale" che è diventato un simbolo della città, insieme ai lussuosi hotel e residence che disegnano il profilo del lungomare, chiamato Cinta Costera. Al tramonto lo skyline si accende di riflessi dorati e la sera regala una vista scintillante, perfetta da ammirare passeggiando o da una terrazza panoramica. (Ottieni indicazioni)

Tempo di visita: 1 ora

3 - Panama La Vieja

torre della cattedrale citta vecchia Foto di Magela Cabrera Arias. Panama la Vieja è il sito più antico di Panama City dove sono ancora visibili e visitabili le rovine del primo insediamento europeo sulla costa pacifica risalente al 1519, fondata dal conquistatore spagnolo Pedro Arias de Ávila.

Per 150 anni la città fiorì grazie alle esportazioni di oro e argento in Europa, ma nel XVII secolo la sua sorte mutò. Il tentativo di saccheggio perpetrato ad opera del capitano Henry Morgan nel 1671, venne evitato con una mossa tragica: l'esplosione dei depositi locali di polvere da sparo, che provocò un enorme incendio e distrusse totalmente la città. Un inesorabile declino che fa dei resti dell'antica gloria tutto ciò che oggi rimane della prima Panama. Un'attrazione da non perdere. Potete visitarla con un tour guidato di Panama Vieja.

  • Come arrivare in auto o in taxi (€4,50) dal centro di Panama in circa 15 minuti, oppure in bus in 45 minuti, con le linee C641/C642/C640 fino alla fermata Ave 7 1/2 Sur-R (€0,23). Poi circa 10 minuti a piedi - Ottieni indicazioni
  • Orari 08:30 - 16:30, dal martedì alla domenica
  • Costo biglietto $15, circa €14,00

4 - Casco Viejo

panama chiesa Il centro storico di Casco Viejo è stato incluso nella lista del Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Per anni è stato utilizzato come base della piccola borghesia spagnola, questo piccolo gioiello è oggi un capolavoro all'aria aperta dell'epoca coloniale.

Il centro unisce in sé aspetti molto diversi tra loro, proponendosi come un eclettico mix dal clima vivace e rilassante allo stesso tempo. Ha una personalità tutta sua, ed all'interno delle sue vie il tempo sembra essersi fermato. Locali e ristoranti dove cenare all'aperto assaggiando i sapori tipici panamensi si uniscono qui a spettacoli di artisti di strada ed a spazi verdi che costeggiano l'oceano.

Tra i suoi punti di interesse: la Iglesia y Convento de San Francisco de Asis (gratis), la Plaza de la Catedral con la cattedrale di Santa Maria la Antigua di Panama (gratis), la Plaza de Francia, il paseo de Las Bovedas.

  • Come arrivare in auto o taxi (€3,60 circa) in 10 minuti circa. I bus S510/S520/S480/S420 in circa 40 minuti vi portano dal centro in direzione Casco Viejo(€0,23), in metro la L1-V2(€0,32). Calcolate poi circa 15 minuti a piedi - Ottieni indicazioni
  • Orari sempre accessibile. Orari convento 09:00-17:00 da martedì a domenica. Orari 08:30-15:30 dal lunedì alla domenica
  • Costo biglietto gratis

5 - Calzada de Amador

isola panama Anche chiamata Amador Causeway è la strada che unisce la terraferma alle Isole Amador: l'Isola di Naos, l'Isola di Perico e l'Isola di Flamenco.

Dall'essere una semplice lingua di terra di collegamento, la strada panoramica è diventata celebre sia tra i panamensi che tra i turisti, che amano percorrerla a piedi, in bicicletta o di corsa, per godersi una meravigliosa vista sul canale di Panama e sullo skyline cittadino.

Sulle isole sono numerosi i negozietti di prodotti locali ed i ristoranti nei quali degustare piatti locali o internazionali.

Il suo nome deriva da Manuel Amador Guerrero, primo presidente di Panama e le recenti ristrutturazioni l'hanno resa una tappa imperdibile in una visita a Panama City.

  • Come arrivare prendete le linee V440/V500/V560/V480 (€0,23), cambiate a Policia Nacional e proseguite con la C850 (€0,23) fino alla fermata Biomuseo o Isla Perico. In auto/taxi (€7,50 circa) dal centro ci vogliono 30 minuti - Ottieni indicazioni
  • Orari sempre accessibile
  • Costo biglietto gratis

6 - Biomuseo

colibri panama bird jungle bill Senza dubbio uno dei musei più belli della città, che celebra la straordinaria biodiversità della zona di Panama.

Situato ad Amador, poco distante dalla Calzada de Amador, è stato progettato dal famoso architetto Frank Gehry ed è ospitato in un curioso edificio dall'architettura insolita che ricorda un origami di carta.

Le sue otto gallerie esplorano le origini dell'istmo panamense e l'evoluzione di Atlantico e Pacifico ed approfondiscono l'impatto della presenza umana e l'importanza dell'area panamense per la biodiversità del pianeta, in un'ottica di interconnessione di tutte le specie.

  • Come arrivare circa 15 minuti dal centro in taxi (€5,50 circa) o auto. In bus: linee V440/V500/V560/V480 (€0,23), con cambio a Policia Nacional e prosecuzione con la C850 (€0,23) fino alla fermata Biomuseo - Ottieni indicazioni
  • Orari 10:00-16:00 dal martedì al venerdì / 10:00-17:00 il sabato e la domenica
  • Costo biglietto $18, circa €16,20

7 - Puente de las Americas

ponte las americas panama E' un ponte stradale che si estende sopra l'ingresso del Canale di Panama e collega Panama City alla zona del Mirador, dove si trova un monumento commemorativo cinese, installato in memoria della comunità cinese trasferitasi a Panama alla fine del 1800 per contribuire alla costruzione della ferrovia.

Il ponte è stato inaugurato nel 1962 con il nome di Thatcher Ferry Bridge, e da quel momento è stato per 42 anni l'unico ponte permanente che univa le due Americhe fino al 2004, quando fu inaugurato il Centennial Bridge.

Un'imponente opera ingegneristica che merita di essere aggiunta all'elenco delle cose da vedere a Panama City.

  • Come arrivare Con le linee V440/V500/V560/V480 o S480 (€0,23), fino a Policia Nacional, poi la C850 (€0,23) fino alla fermata Entrada Amador. Calcolate poi circa 1,5 km da percorrere a piedi. In alternativa in auto/taxi (€7,26) dal centro in 20 minuti - Ottieni indicazioni
  • Orari sempre accessibile
  • Costo biglietto gratis

8 - Collina del Cerro Ancon

panama panorama cielo Questa collina permette di ammirare la città di Panama da un punto di vista decisamente privilegiato. Chiamata anche Ancon Hill, è una lussureggiante montagna visibile da quasi ogni punto di Panama City ed è considerata uno dei più preziosi rifugi naturali della zona.

Lontani dal fenomeno dell'urbanizzazione, i sentieri della collina danno l'opportunità di escursioni naturalistiche ed emozionanti avvistamenti di fauna selvatica. Inoltre, dalla cima del Cerro Ancón si gode della più bella vista in assoluto sull'intera Panama City.

Ai piedi della collina è possibile rivivere ambientazioni ed atmosfera della vita panamense di un tempo nel piccolo villaggio di Mi Pueblito. All'interno del centro sono presenti ricostruzioni di scuole, chiese, case e negozi risalenti all'epoca dei conquistadores. Mi Pueblito è anche un mercato artigianale dove è possibile acquistare repliche di prodotti tipici panamensi e caraibici, e fare un tuffo dell'artigianato locale. Potete visitare la collina con una escursione che include anche il Metropolitan National Park

  • Come arrivare in auto o taxi (€4,50 circa) in 15 minuti dal centro. In bus con le linee V500/V440/V480/V180/V560 fino alla fermata El Limite Calidonia, o la S420 fino a Maranon (€0,23). Da lì si può proseguire a piedi per circa 1,3 km - Ottieni indicazioni
  • Orari Cerro Ancon sempre aperto, Mi Pueblito: 08:00-16:00 tutti i giorni
  • Costo biglietto Collina del Cerro Ancon gratis, Mi Pueblito gratis

9 - Mi Pueblito

panama24 Foto di marialuzsalas. Si tratta di una replica in scala ridotta di un tipico villaggio dell'epoca coloniale, situato ai piedi del Cerro Ancón, dove poter passeggiare tra case colorate con i tipici tetti di tegole e scoprire le diverse culture del Paese. Il villaggio è diviso in tre sezioni: la parte coloniale, quella afro-antillana e quella indigena, ognuna con la sua architettura e le sue usanze, dove poter acquistare artigianato locale, assistere a dimostrazioni di danze folcloristiche e assaggiare piatti tipici in un'atmosfera autentica e vivace. Merita assolutamente una visita per via del sua grande valore educativo e folkloristico!

  • Come arrivare Si trova ai piedi del Cerro Ancón, facilmente raggiungibile in taxi o come parte di un tour che include anche la visita alla collina - Ottieni indicazioni
  • Orari Aperto tutti i giorni, di solito dalle 9:00 alle 18:00.
  • Costo biglietto €2,00
  • Tempo di visita 1 ora

Se sei interessato all'artigianato locale, questo è il posto giusto per trovare souvenir unici, come le famose "molas" dei Kuna, a prezzi molto più convenienti rispetto ai negozi del centro.

10 - Mercado Nacional de Artesanías

artisan market casco viejo panama city Foto di Ali Eminov. Questo è il mercato più grande del Paese, dove artigiani provenienti da ogni angolo del Panama espongono le loro creazioni, dalle coloratissime molas del popolo Kuna agli intagli in legno di cocobolo e alle maschere cerimoniali del popolo Embera. Qui puoi osservare gli artigiani al lavoro, chiedere informazioni sui materiali e sulle tecniche usate e, soprattutto, contrattare un po' per portare a casa un pezzo unico della cultura panamense!

  • Come arrivare Si trova sulla Calzada de Amador, quindi è facilmente raggiungibile in taxi o con un tour guidato che include la Calzada - Ottieni indicazioni
  • Orari Il mercato è aperto tutti i giorni, di solito dalle 9:00 alle 17:00.
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 1 ora

11 - Museo de Arte Contemporaneo

mac museo di arte contemporanea Foto di Aalvarado63. Conosciuto anche come M.A.C., questo museo di arte contemporanea è una vetrina che mostra i più moderni artisti di Panama.

E' situato in vecchio un edificio convertito su di una verde collina e raccoglie al suo interno diversi dipinti e opere d'arte di svariati generi, frutto della creatività locale. Ospita anche una collezione di manifesti cinematografici, pezzi da vero collezionista tra i quali è molto interessante curiosare.

  • Come arrivare prendete la L1-V2 fino a Estaciòn 5 de Mayo (€0,32), oppure i V440/V180/V480/V500 (€0,23) fino a El Limite Calidonia, o i S480/S420/C640/S500 (€0,23) fino a Maranon. In auto/taxi (€3,60 circa), 10 minuti a ovest del centro - Ottieni indicazioni
  • Orari 10:00 - 17:00, chiuso il lunedì
  • Costo biglietto donazione libera

12 - Metropolitan National Park

parco panama city Il Metropolitan National Park, con i suoi 232 ettari di terreno, ospita circa 280 tipi di alberi, 250 specie di uccelli, rettili e anfibi e 45 specie di mammiferi, il che lo rende un vero paradiso per gli amanti della vita selvatica e della fotografia naturalistica.
E' così possibile anche nel cuore di Panama City fare un tuffo nella foresta e respirare a pieni polmoni la varietà dell'ecosistema di queste splendide aree del pianeta. Potete visitarlo facilmente con una escursione che include anche la Collina Ancon.

  • Come arrivare in auto/taxi (€3,60 circa): 15 minuti verso il nord della città. Con i mezzi pubblici: il V531, V201/C64/V541 (€0,23) con fermata Domo - Ottieni indicazioni
  • Orari 07:00-17:30 dal lunedì al venerdì / 08:00- 13:00 il sabato
  • Costo biglietto $2, circa €1,80

13 - Museo del Canale Interoceanico di Panama

museodelcanalinteroceanicodepanama Foto di Daniestrada01. Questo museo si trova nel cuore del Casco Viejo, in un magnifico edificio neoclassico che un tempo ospitava gli uffici della compagnia del Canale e oggi permette di comprendere la vera storia coloniale di Panama. Le mostre ti guideranno attraverso le diverse fasi della costruzione, dalle prime idee francesi ai successi e alle tragedie, fino alla gestione americana e al passaggio di proprietà a Panama. Vedrai modelli in scala, fotografie d'epoca e reperti storici che ti faranno capire la portata epocale di questa impresa ingegneristica. È un'esperienza che va oltre la semplice osservazione delle chiuse, permettendoti di comprendere appieno l'importanza storica e culturale del Canale per il paese.

  • Come arrivare Si trova nel Casco Viejo, raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del quartiere.
  • Orari Di solito aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 17:00. Controlla il sito ufficiale per eventuali variazioni - Ottieni indicazioni
  • Costo biglietto €10,00
  • Tempo di visita 1,5 ore

Spiagge principali

1 - Isla Taboga

isla taboga 203 Foto di - Adam Reeder -. Se non hai molto tempo a disposizione, ma vuoi comunque goderti un'autentica esperienza insulare, Isla Taboga è l'opzione perfetta. Conosciuta anche come l'Isola dei Fiori, si trova a breve distanza in barca da Panama City, visitabile in giornata con una escursione in catamarano. Le sue spiagge offrono acque calme e una sabbia invitante, ma il vero fascino dell'isola sta nel suo piccolo villaggio pittoresco. Passeggia tra le sue stradine strette e colorate, ammira le case storiche e visita la chiesa di San Pietro, la seconda più antica dell'emisfero occidentale.

  • Distanza Si trova a circa 20 km da Panama City .
  • Come arrivare Il modo più semplice è prendere un traghetto dal molo della Calzada de Amador. Il viaggio dura circa 30 minuti - Ottieni indicazioni
  • Tempo di visita Mezza giornata o un'intera giornata.

2 - Playa Santa Clara

santaclara dzidzantun yucatan 01 Se sei in cerca di una spiaggia tranquilla e facilmente raggiungibile, Playa Santa Clara è una delle migliori opzioni sulla costa del Pacifico. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e per le acque calme e calde, perfette per una nuotata rilassante. A differenza di altre spiagge più famose, qui troverai un'atmosfera più locale e meno caotica. Ci sono diversi piccoli ristoranti e bar che offrono cibo a base di pesce fresco, e la spiaggia è l'ideale per le famiglie o per chi vuole semplicemente stendersi al sole senza essere disturbato. Le palme offrono un po' di ombra naturale, rendendola una fuga perfetta dal calore tropicale.

  • Distanza Si trova a circa 110 km da Panama City.
  • Come arrivare Puoi raggiungerla in auto a noleggio (circa 1,5 ore di viaggio) o con un tour organizzato. È una delle spiagge più vicine ai grandi resort all-inclusive della zona - Ottieni indicazioni
  • Tempo di visita 6 ore

Ti suggerisco di arrivare presto la mattina per assicurarti un buon posto. E non perderti l'opportunità di assaggiare il "sancocho", un piatto tipico panamense a base di pollo, che molti ristoranti locali preparano in modo eccellente.

3 - Isla Perro (Arcipelago di San Blás)

san blas islands panama Foto di thibhou. Nel paradisiaco arcipelago di San Blás, Isla Perro (Isola del Cane) è uno dei gioielli più visitati e fotografati. È un atollo piccolissimo, dove il vero protagonista è il mare. La sua attrazione principale è una nave affondata a pochi metri dalla riva, che ha creato una barriera corallina artificiale perfetta per lo snorkeling. Le acque sono talmente limpide che ti sembrerà di nuotare in un acquario, circondato da pesci colorati e coralli vibranti. L'isola, con le sue poche palme e la sua sabbia finissima, offre un'atmosfera da naufrago, ma con tutti i comfort minimi necessari per una giornata indimenticabile, come piccole bancarelle che vendono artigianato Kuna e bibite fresche. E' possibile visitare la spiaggia anche con un'escursione all'Isola di San Blas.

  • Distanza Fa parte dell'arcipelago di San Blás, a circa 3-4 ore da Panama City.
  • Come arrivare È raggiungibile solo con un tour organizzato che include il trasporto in jeep e la barca per l'isola - Ottieni indicazioni
  • Tempo di visita 6 ore

4 - Isole Las Perlas (Isole delle Perle)

contadora islas las perlas panama Foto di Gaspar Serrano. A circa 50 chilometri dalla costa di Panama City, le Isole Las Perlas sono un paradiso di spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, rese famose anche dal reality show Survivor. L'arcipelago conta oltre 200 isole, molte delle quali disabitate, che offrono una fuga perfetta dalla città. L'isola più grande, Isla del Rey, e l'isola di Contadora sono le più popolari. Oltre a nuotare e fare snorkeling, potrai dedicarti alla pesca sportiva o all'avvistamento delle balene (da giugno a ottobre), che passano qui durante la loro migrazione. È un'esperienza di lusso e relax, con resort e hotel che offrono tutti i comfort.

  • Distanza A circa 50 km da Panama City.
  • Come arrivare Puoi prendere un traghetto dal molo della Calzada de Amador, un viaggio di circa 1,5 ore, oppure un volo interno dal piccolo aeroporto di Albrook per le isole più grandi - Ottieni indicazioni
  • Tempo di visita 6 ore

Se vuoi vedere le balene, controlla la stagione giusta. Se invece cerchi un'esperienza meno costosa, considera una gita di un giorno a Isla Contadora, che offre spiagge magnifiche e non è lontana.

5 - Playa Veracruz

lanchaenlaplaya veracruz01 Foto di Luis Alvaz. Playa Veracruz è situata a breve distanza dal centro, una spiaggia di sabbia scura meta popolare tra i locali, specialmente nei fine settimana. Il suo fascino non risiede nella bellezza incontaminata, ma nella sua atmosfera vivace e nel suo spirito autentico. Lungo la spiaggia troverai una fila di ristoranti e bar che offrono piatti a base di pesce fresco e birre ghiacciate. È il posto ideale per una passeggiata al tramonto, un pranzo a base di frutti di mare e per osservare la vita quotidiana dei panamensi che si godono il loro tempo libero in riva al mare.

  • Distanza A circa 20-30 minuti di auto da Panama City.
  • Come arrivare La si può raggiungere facilmente in taxi o in auto a noleggio. È una delle spiagge più vicine alla città - Ottieni indicazioni
  • Tempo di visita 5 ore

Escursioni nei dintorni: parchi e luoghi imperdibili

1 - Monkey Island e Parco Nazionale Soberania

resident of monkey island panama jumping on the tourist boat Foto di Mary Madigan. Situata nel cuore del Lago Gatún, un lago artificiale che fa parte del sistema del Canale di Panama, l'isola è un vero e proprio santuario per diverse specie di scimmie. Facendo l'escursione guidata avrai la possibilità di vedere da vicino scimmie urlatrici, scimmie cappuccine e tamarini che si avvicinano incuriosite alla tua imbarcazione, saltando tra gli alberi per darti il benvenuto. L'intera area fa parte del Parco Nazionale Soberania, una riserva naturale che ospita una fauna e una flora incredibilmente ricche.

  • Distanza L'isola si trova a circa 45 minuti di auto o bus da Panama City.
  • Come arrivare Il modo più semplice è partecipare a un tour organizzato che include il trasporto da e per la città e il giro in barca - Ottieni indicazioni
  • Orari Il parco è sempre accessibile, ma le escursioni si svolgono durante il giorno, solitamente la mattina o il pomeriggio.
  • Costo biglietto Il costo di un tour guidato si aggira tra €35,00 e €60,00 a seconda del tipo di pacchetto e dell'operatore turistico.
  • Tempo di visita 4 ore

2 - Villaggio Indigeno Emberá e Cascate del Parco Chagres

panamaembera0617 Foto di Yves Picq http://veton.picq.fr. Un'escursione al villaggio degli Emberá è un'occasione unica per immergersi in una cultura millenaria e in un ambiente naturale mozzafiato tramite un tour che ti porta nel cuore del Parco Nazionale Chagres, dove raggiungerai il villaggio a bordo di una tradizionale canoa motorizzata. Qui sarai accolto dalla comunità Emberá che ti racconterà il proprio stile di vita, le tradizioni ancestrali e le loro magnifiche creazioni artigianali, permettendoti di fare una passeggiata nella giungla fino a una cascata dove fare il bagno in acque cristalline. È un'esperienza che ti connetterà con un mondo lontano e ti farà apprezzare il rispetto che queste popolazioni hanno per la natura che li circonda.

  • Distanza A circa 1-1,5 ore di auto da Panama City.
  • Come arrivare È vivamente consigliato prenotare un tour guidato che include il trasporto, l'escursione in canoa e la visita al villaggio - Ottieni indicazioni
  • Orari generalmente inizia di mattina presto
  • Costo biglietto da €60,00
  • Tempo di visita 8 ore

3 - Valle de Antón

el valle de anton sign anton valley Foto di George Lou. Questa pittoresca cittadina è unica nel suo genere che si trova nel cratere di un vulcano estinto a circa 1.000 metri sul livello del mare. Il clima fresco e la natura rigogliosa la rendono un'oasi di pace dove poter fare trekking sui sentieri che salgono sul bordo del cratere, come l'India Dormida, con viste mozzafiato sulla valle, o visitare le cascate e le sorgenti termali. La città ospita anche un famoso mercato artigianale e un piccolo zoo botanico, il Nispero, che è l'unica casa per la rara rana dorata di Panama.

  • Distanza Si trova a circa 120 km da Panama City.
  • Come arrivare È possibile arrivarci in auto a noleggio, in autobus da Panama City o, più comodamente, con un tour organizzato - Ottieni indicazioni
  • Orari Sempre accessibile.
  • Costo biglietto Un tour di un giorno ha un costo che varia tra 100 e 150 €, a seconda delle attività incluse.
  • Tempo di visita 8 ore

4 - Parco Nazionale Altos de Campana

crested quetzal Foto di vil.sandi. Il Parco Nazionale Altos de Campana è il primo parco ad essere stato istituito a Panama e si trova su una catena montuosa che offre una vista spettacolare sull'Oceano Pacifico e sul Canale. I suoi sentieri ti porteranno attraverso una foresta pluviale incontaminata, dove potrai osservare una varietà incredibile di uccelli tropicali, tra cui il famoso quetzal, che pur non essendo a rischio estinzione è prossimo alla minaccia. È il luogo ideale per una giornata formativa e ricca di esperienze uniche!

  • Distanza Si trova a circa 60 km da Panama City.
  • Come arrivare L'ideale è raggiungerlo con un'auto a noleggio o con un tour privato, poiché i mezzi pubblici non servono direttamente l'ingresso del parco - Ottieni indicazioni
  • Orari Il parco è aperto durante il giorno, ma è consigliabile arrivare presto.
  • Costo biglietto Il costo d'ingresso è di circa $5,00.
  • Tempo di visita Calcola circa mezza giornata o un'intera giornata, a seconda del tempo che dedicherai ai sentieri.

5 - Parque Nacional Coiba

coiba 3 Foto di Roman Königshofer. Il Parque Nacional Coiba è un parco marino dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, un'area protetta che ospita una straordinaria biodiversità caratterizzata da acque ricche di vita: ci sono tartarughe, squali, razze e, durante la stagione giusta, anche le balene. L'isola di Coiba, la più grande del parco, è un ex penitenziario, il che ha contribuito a preservare la sua natura selvaggia e inaccessibile per molto tempo. Oggi è un'area di rara bellezza, ideale per chi cerca un'esperienza subacquea indimenticabile.

  • Distanza L'isola si trova a circa 3 ore di barca dalla costa di Santa Catalina o Puerto Mutis, a diverse ore di distanza da Panama City.
  • Come arrivare Si può raggiungere con un tour organizzato che parte da Panama City e include il trasporto fino alla costa e la gita in barca. In alternativa, puoi recarti in autonomia a Santa Catalina o Puerto Mutis e prenotare un tour da lì - Ottieni indicazioni
  • Orari Accessibile solo con tour organizzati.
  • Costo biglietto Il costo per un tour di un giorno parte da €80,00 a persona, ma i prezzi possono variare in base alla durata e al tipo di tour.
  • Tempo di visita 6 ore.

Itinerario di 1 giorno

Questo itinerario di un giorno a Panama City ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici, bilanciando storia, architettura moderna e natura. Partirai dalle famose chiuse del Canale, per poi esplorare il fascino coloniale di Casco Viejo e godere della vista panoramica della città dalla collina del Cerro Ancón. È la giornata perfetta per avere un assaggio completo di tutto ciò che la capitale panamense ha da offrire.

  • Chiuse di Miraflores Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • Casco Viejo Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
  • Museo del Canale Interoceanico di Panama Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Calzada de Amador Per raggiungere questa tappa: 15 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora e 30 min
  • Collina del Cerro Ancon Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora e 30 min
  • Mi Pueblito Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora

Itinerario di 3 giorni

Questo itinerario di 3 giorni a Panama City ti farà immergere nel suo vibrante mix di storia, modernità e natura. Partendo dai capolavori ingegneristici del Canale e dall'incantevole Casco Viejo, esplorerai la città a fondo il primo giorno. Il secondo giorno sarà dedicato all'arte e ai polmoni verdi della capitale, mentre il terzo giorno ti allontanerai dalla città per una delle escursioni più affascinanti e vicine, per scoprire l'anima selvaggia di Panama.

Giorno 1

  • Chiuse di Miraflores Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • Casco Viejo Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
  • Museo del Canale Interoceanico di Panama Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Calzada de Amador Per raggiungere questa tappa: 15 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora e 30 min
  • Collina del Cerro Ancon Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora e 30 min
  • Mi Pueblito Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora

Giorno 2

  • Biomuseo Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Metropolitan National Park Per raggiungere questa tappa: 15 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Giorno 3

  • Monkey Island e Parco Nazionale Soberania Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 4 ore
  • Villaggio Indigeno Emberá e Cascate del Parco Chagres Per raggiungere questa tappa: 1 ora in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore

Dove si trova e come arrivare

Panama City si trova sulla costa del Pacifico, all'ingresso del suo famoso Canale, il che la rende il principale punto di accesso per i visitatori dello Stato e il modo più comune per raggiungerla è in aereo. L'aeroporto internazionale di Tocumen (PTY) è uno dei più importanti hub aerei dell'America Centrale, con voli che lo collegano a numerose città in Nord e Sud America, oltre che in Europa e Medio Oriente. Nonostante non ci siano voli diretti dall'Italia, è possibile raggiungere Panama City con un solo scalo, grazie a diverse compagnie aeree che operano su questa rotta. Un volo diretto dall'Italia (ad esempio da Roma o Milano verso Panama City) dura in media 11-12 ore. Se c'è scalo in Europa o negli Stati Uniti, i tempi si allungano a 14-16 ore complessive. L'aeroporto si trova a circa 24 km a est del centro città. - a partire da €830,00 - guarda le offerte

Come muoversi

Dall'aeroporto, è possibile raggiungere il centro in taxi, con una corsa che ha un costo fisso, o tramite servizi di ride-sharing come Uber, ampiamente diffuso e affidabile. Per muoversi all'interno della città, i taxi sono un mezzo molto utilizzato, economico e facilmente reperibile. I taxi a Panama sono piuttosto economici: una corsa breve in città può costare 3-5 USD, mentre tratte più lunghe arrivano a 10-15 USD. Non hanno tassametro, quindi è consigliabile accordarsi sul prezzo prima della partenza. A Panama City ci si sposta facilmente con la metropolitana (la prima dell'America Centrale), economica e veloce, e con gli autobus urbani chiamati "Metrobus". I taxi sono diffusi e convenienti, ma è sempre meglio concordare il prezzo prima di salire. Negli ultimi anni è molto usata anche l'app Uber, pratica e sicura. Per spostarsi fuori dalla capitale, si usano bus a lunga percorrenza, voli interni e auto a noleggio, che danno grande libertà se vuoi visitare spiagge e parchi naturali.

Cosa si mangia a Panama: Piatti e ricette tradizionali

La cucina di Panama City è un crogiolo di sapori che riflette la posizione del Paese come crocevia del mondo, dal momento che qui si fondono influenze indigene, africane, spagnole e caraibiche. I piatti sono spesso a base di riso, fagioli, mais e platano, affiancati da carni come pollo e maiale e, data la vicinanza a entrambi gli oceani, da un'abbondanza di pesce e frutti di mare. I sapori sono robusti, confortanti e spesso arricchiti da spezie come il culantro, una varietà di coriandolo dal sapore più intenso. Tra i piatti tipici ci sono il sancocho (zuppa di pollo), il ceviche, il riso con fagioli neri, le empanadas e i patacones (frittelle di platano).

1 - Sancocho

sancochodeespinazo Foto di Xemenendura. Considerato il piatto nazionale di Panama, il Sancocho è una zuppa sostanziosa e confortante. La versione panamense si prepara con pezzi di pollo (tradizionalmente gallina), igname (ñame), malanga e culantro, che conferisce alla zuppa il suo sapore caratteristico. Si serve calda, spesso con un contorno di riso bianco che i commensali possono aggiungere alla zuppa per renderla più densa. È un piatto amato e consumato in ogni occasione, ideale per un pasto completo.

2 - Riso con Fagioli Neri

creole food on panama s caribbean coast Foto di Magda Wojtyra. Un pilastro della cucina panamense, il riso con fagioli neri è un piatto semplice ma fondamentale, che accompagna spesso molti piatti principali. I fagioli vengono cotti lentamente con spezie e verdure, poi mescolati con riso bianco e talvolta con latte di cocco, che gli conferisce una consistenza cremosa e un sapore più ricco.

3 - Ceviche

cevichedecamaronecuatoriano Foto di THEJORNAL. Il Ceviche a Panama è un popolare antipasto a base di pesce o frutti di mare crudi. Il pesce (spesso corvina, un tipo di spigola) viene marinato in succo di lime, che lo "cuoce" grazie all'acidità, e mescolato con cipolla a fette sottili, coriandolo e peperoncino. Viene servito freddo, accompagnato da croccanti crackers o patatine di mais, ed è un piatto fresco e rinfrescante, perfetto per il clima tropicale.

4 - Patacones

patacones ecuador Foto di Rinaldo Wurglitsch. I Patacones sono uno dei contorni più comuni e amati. Si preparano con platano verde (non maturo), che viene sbucciato, tagliato a fette spesse, fritto una prima volta, schiacciato fino a formare delle frittelle e infine fritto di nuovo fino a renderlo croccante e dorato. Vengono spesso serviti come accompagnamento per il pesce fritto o il Ropa Vieja, oppure come spuntino con una salsa piccante.

5 - Empanadas

empanadasargentinasdejamonyquesoconoreganoytomate pinceladasconhuevoba Foto di Horacio Cambeiro. Le Empanadas sono mezzelune di pasta, solitamente di mais, fritte e ripiene di carne macinata, pollo o formaggio. Sono un cibo da strada molto diffuso, perfette per uno spuntino veloce. La loro consistenza croccante all'esterno e il ripieno saporito le rendono uno dei cibi più amati.

6 - Pargo Frito

pargo Foto di mauricio giraldo. Questo piatto è una vera e propria celebrazione del pesce fresco. Un pesce intero, solitamente un Pargo Rojo (dentice rosso), viene fritto fino a quando la sua pelle diventa croccante e dorata. Spesso viene servito intero, con riso al cocco, patacones e una semplice insalata. È un piatto iconico dei ristoranti lungo la costa e nei mercati del pesce, che mette in risalto la freschezza e la qualità del pescato locale.

7 - Arroz con Pollo

arrozconpolloalachorrera Foto di El Mono Español. L'Arroz con Pollo è un classico panamense, una versione locale della famosa paella spagnola. Si tratta di un piatto di riso cotto in un brodo di pollo e condito con pezzi di pollo e verdure come carote, piselli e peperoni. L'aggiunta di annatto o achiote conferisce al riso un bel colore aranciato e un sapore unico. È un piatto molto diffuso, spesso preparato per le feste e le riunioni di famiglia.

8 - Carimañolas

barranquilla carimanolas Foto di Jdvillalobos. Le Carimañolas sono una delizia fritta a base di yuca (manioca), una radice amidacea. La yuca viene bollita, schiacciata fino a ottenere un impasto, farcita con carne macinata condita e poi fritta. Hanno una forma allungata e un esterno croccante, mentre l'interno rimane morbido e saporito. Sono un popolare cibo da strada e un'ottima opzione per la colazione o uno spuntino.

9 - Pan de Coco

pan de coco recipe coconut bread Foto di Joost Nusselder. Il Pan de Coco (pane al cocco) è una specialità molto popolare, specialmente nelle zone costiere. È un pane dolce e soffice, ricco di latte di cocco e polpa di cocco grattugiata. Il suo sapore delicato e la consistenza umida lo rendono un accompagnamento delizioso per qualsiasi pasto, ma è anche ottimo da gustare da solo.

10 - Chicha

chichavenezolana2 La chicha è una bevanda molto popolare, spesso non alcolica, che si ottiene miscelando acqua con frutta fresca o cereali, e talvolta dolcificata con zucchero. Il nome "chicha" deriva da un termine usato dagli indigeni Guna, e la sua versione più famosa è la chicha de piña, fatta con ananas, che ha un sapore leggermente fermentato e rinfrescante.

11 - Balboa

balboa beer Foto di Carnaval.com Studios. La Balboa è una delle birre locali più apprezzate. Si tratta di una birra bionda chiara e rinfrescante, prodotta in Panama da oltre 100 anni. Prende il nome dal celebre esploratore spagnolo Vasco Núñez de Balboa ed è una scelta popolare nei bar e nei ristoranti locali per il suo sapore leggero e pulito.

12 - Rum

rum whisky autunno brandy alcol Il rum ha una lunga tradizione nella cultura panamense, favorita dal clima tropicale e dal terreno vulcanico, ideali per la coltivazione della canna da zucchero. I rum di Panama sono noti per la loro qualità e per il sapore morbido e complesso. L'invecchiamento in botte, accelerato dal clima umido, conferisce al rum una profondità e un carattere distintivo, rendendolo una bevanda molto apprezzata, sia liscio che in cocktail.

Dove mangiare a Panama City

Panama City offre una gastronomia ricca e diversificata, che unisce le tradizioni culinarie panamensi a influenze internazionali. Potrete gustare piatti a base di pesce fresco come il ceviche, riso con frutti di mare e stufati di carne come il sancocho. La città è anche rinomata per la sua scena culinaria cosmopolita, con una vasta scelta di ristoranti che offrono cucine di tutto il mondo. Ecco una selezione dei migliori ristoranti da provare.

  • La Pulpería - Casco Antiguo Situato nel cuore del Casco Antiguo, questo ristorante offre un'atmosfera unica e piatti della cucina locale e internazionale. È un luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera storica della città.
    Prezzo medio a persona: €25,00
    Indirizzo e contatti: C. 9a Este, Casco Antiguo, Panama City, Panama / tel: +507 393-7393 - Ottieni indicazioni
  • La Tapa Del Coco Un'esperienza culinaria caraibica autentica. Questo ristorante è famoso per i suoi piatti a base di cocco, che conferiscono un tocco esotico e saporito alle specialità locali. Ideale per chi cerca sapori decisi e un'atmosfera informale.
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: Calle 68 Este, Panama City, Panama / tel: +507 6856-5533 - Ottieni indicazioni
  • Azahar Panama Un ristorante elegante che propone un'innovativa cucina occidentale. Con un'ambientazione sofisticata e una vista mozzafiato, è il posto ideale per una cena speciale. Il menu spazia da piatti di terra a specialità di mare, con una grande attenzione ai dettagli.
    Prezzo medio a persona: €55,00
    Indirizzo e contatti: Arts Tower, Av. Vasco Nuñez de Balboa Piso 7, Panama City, Panama / tel: +507 203-9856 - Ottieni indicazioni
  • La Vespa Vista Mare Famoso per la sua vista spettacolare sull'oceano, questo ristorante offre un'esperienza gastronomica di alto livello. Ideale per una serata romantica, il menù propone piatti raffinati con un'ampia scelta di specialità di pesce.
    Prezzo medio a persona: €50,00
    Indirizzo e contatti: antiguo trump, Ph TOC, area del ocean deck, Cl. Punta Colón, Panama City, Panama / tel: +507 830-5770 - Ottieni indicazioni
  • Filomena Cucina di Mare Panamá Un ristorante specializzato in cucina italiana di mare, dove i sapori del Mediterraneo si fondono con la freschezza degli ingredienti locali. La location elegante lo rende perfetto per una cena di classe.
    Prezzo medio a persona: €55,00
    Indirizzo e contatti: PH YOO 6TH, FLOOR, Av. Balboa, Panama City, Panama / tel: +507 383-0822 - Ottieni indicazioni
  • The Wallace Un ristorante versatile e accogliente che offre un menu vario per tutti i gusti. L'atmosfera è rilassata e conviviale, perfetta per un pranzo o una cena tra amici.
    Prezzo medio a persona: €25,00
    Indirizzo e contatti: Av. Samuel Lewis, Obarrio, Panama City, Panama / tel: +507 385-5383 - Ottieni indicazioni
  • Lazotea Restaurant & Rooftop Famoso per la sua terrazza panoramica e la sua atmosfera vibrante. È il luogo ideale per sorseggiare un cocktail e gustare piatti deliziosi ammirando la vista spettacolare sulla città e sull'oceano.
    Prezzo medio a persona: €40,00
    Indirizzo e contatti: Rooftop, Av. Eloy Alfaro, Casco Antiguo, Panama City, Panama / tel: +507 387-0529 - Ottieni indicazioni
  • Hacienda Real Panamá Un ristorante che celebra la tradizione culinaria panamense e centroamericana. Con un'atmosfera accogliente e familiare, propone piatti ricchi e saporiti, ideali per chi vuole scoprire la vera essenza della cucina locale.
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: Balboa Boutique Panama Strip Mall, Panama City, Panama / tel: +507 382-7201 - Ottieni indicazioni
  • Frank's Place Un ristorante che si distingue per la sua cucina di qualità e l'attenzione al dettaglio. È un luogo accogliente dove si possono gustare piatti ben preparati, in un ambiente rilassato.
    Prezzo medio a persona: €28,00
    Indirizzo e contatti: Calle 53 y Avenida Ricardo Arango Plaza Zoom, Panama City, Panama / tel: +507 391-7000 - Ottieni indicazioni
  • La Vespa Trattoria Un'autentica trattoria italiana che porta i sapori d'Italia a Panama. Con un'ampia scelta di pasta fresca, pizze e altre specialità regionali, è il posto perfetto per una serata all'insegna della cucina italiana tradizionale.
    Prezzo medio a persona: €35,00
    Indirizzo e contatti: Edificio Magna Corp, Calle Manuel Maria Icaza, Obarrio, Panama City, Panama / tel: +507 203-8888 - Ottieni indicazioni

Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali

La movida si concentra nelle zone costiere, nei pressi dei resort e degli hotel, vicino Casco Viejo, ma anche tra La Cresta e Obarrio. Se volete socializzare potete prendere pare ad un pub crawl in giro per la città!

  • American Bazaar Locale informale che offre un'ampia selezione di bevande in un'atmosfera rilassata.
    Indirizzo e contatti: Central 3106, Panama City - Ottieni indicazioni
  • CasaCasco Un complesso che unisce ristorante, bar e discoteca, perfetto per chi cerca un'esperienza culinaria e notturna completa in un'unica location.
    Indirizzo e contatti: Calle 10, y #8-15 15306, Panama City - Ottieni indicazioni
  • Chupitos 507 Bar specializzato in "chupitos" (shot), ideale per una serata divertente e vivace in compagnia.
    Indirizzo e contatti: Calle Pedro J. Sosa, Panama City - Ottieni indicazioni
  • El Pavo Real Pub in stile britannico che propone birre e cocktail in un ambiente accogliente.
    Indirizzo e contatti: XFQF+P57, Vía Argentina, Panama City - Ottieni indicazioni
  • La Rana Dorada Casco Famoso birrificio artigianale, un punto di riferimento per gli amanti della birra di qualità, situato nel cuore del Casco Antiguo.
    Indirizzo e contatti: Calle 9 con Calle Boquete, Casco Antiguo, Panama City - Ottieni indicazioni
  • Vista Corona Panamá Casco Antiguo Rooftop bar che offre una vista spettacolare e un'atmosfera rilassata per gustare cocktail e birre, specialmente la birra Corona.
    Indirizzo e contatti: Edificio Casa de Oro, Av. A, Panama City - Ottieni indicazioni
  • The Day Joe Died - Rooftop of La Concordia Hotel Un elegante rooftop bar all'interno di un hotel, noto per i suoi cocktail ricercati e la vista panoramica sulla città.
    Indirizzo e contatti: Avenida Central &, C. B, Panama City - Ottieni indicazioni
  • La Pulpería - Casco Antiguo Bar in stile rustico e accogliente, perfetto per un drink in un'atmosfera tradizionale e vivace.
    Indirizzo e contatti: C. 9a Este, Panama City - Ottieni indicazioni
  • Infinity Discotec Panama Discoteca che propone musica dance e house, un luogo ideale per ballare fino a notte fonda.
    Indirizzo e contatti: 4J3H+H5R, Panama City - Ottieni indicazioni
  • Lazotea Restaurant & Rooftop Ristorante e rooftop bar con una vista mozzafiato, ideale per una cena romantica o un aperitivo al tramonto.
    Indirizzo e contatti: Rooftop, Av. Eloy Alfaro, Panama City - Ottieni indicazioni

Dove dormire a Panama City: i migliori quartieri dove alloggiare

Ideale per Zona Prezzi da
Soggiorno low cost Calidonia €30,00
Bella Vista €50,00
Famiglie con bambini Costa del Este €75,00
Giovani e Movida Centro Storico (Casco Viejo) €40,00

Per chi viaggia con un budget limitato o desidera un'esperienza più autentica, i quartieri di Calidonia e Bella Vista offrono ottime soluzioni. Calidonia, situato in posizione strategica vicino al centro, è un quartiere vivace e popolare che offre una vasta gamma di alloggi a prezzi accessibili, consentendo di immergersi nella vita quotidiana della gente del posto. Bella Vista è una zona dinamica e ben collegata, nota per la sua atmosfera più moderna e una vivace vita notturna, che la rende una buona opzione per chi cerca un equilibrio tra costi e divertimento. La zona di Costa del Este è la scelta perfetta per le famiglie o per chi desidera un soggiorno tranquillo e confortevole. Questo quartiere è un'area residenziale di lusso, moderna e ben pianificata, con ampie strade, parchi ben curati, centri commerciali e una vasta scelta di ristoranti e servizi. Offre un'atmosfera sicura e rilassante, lontana dal caos del centro, pur essendo ben collegata. Se invece il tuo obiettivo è la movida e l'immersione nella storia, non c'è scelta migliore del Centro Storico, conosciuto anche come Casco Viejo. Questo quartiere, patrimonio dell'UNESCO, è il cuore pulsante della città vecchia. Le sue strade coloniali sono piene di fascino, con hotel boutique, ristoranti di alta cucina, bar sui tetti e club che si animano la sera. È il luogo ideale per chi cerca un'atmosfera vivace e culturale, con la maggior parte delle attrazioni storiche a pochi passi. Per quanto riguarda le zone da evitare, in generale Panama City è una città sicura per i turisti, ma è sempre consigliabile prestare attenzione. Alcune aree periferiche e quartieri come El Chorrillo e Curundú, sebbene vicini al Casco Viejo, sono noti per la loro insicurezza e andrebbero evitati, specialmente dopo il tramonto. Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Panama City. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking.

Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati

Tipologia Alloggio consigliato
👑 5 stelle e alloggi di lusso Waymore Hotel Spa & Casino
🛎️ B&b e hotel di buon livello MARINN PLACE Financial District
🎒 Ostelli e alloggi low cost Hotel Caribe Panamá
🏡 Case e appartamenti AmazINN Places Hotel Boutique Casa Marichu

Quando andare a Panama City? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 24/31° 3 gg / 6 mm
Febbraio 24/32° 2 gg / 6 mm
Marzo 25/32° 1 gg / 19 mm
Aprile 25/32° 8 gg / 55 mm
Maggio 25/31° 14 gg / 185 mm
Giugno 25/30° 16 gg / 195 mm
Luglio 25/30° 15 gg / 185 mm
Agosto 25/30° 15 gg / 175 mm
Settembre 24/30° 17 gg / 220 mm
Ottobre 24/29° 18 gg / 250 mm
Novembre 24/30° 16 gg / 215 mm
Dicembre 24/30° 12 gg / 120 mm
  • Clima Panama City ha un clima tropicale con due stagioni principali: la stagione secca, che va da gennaio ad aprile, e la stagione delle piogge, da maggio a dicembre. La temperatura dell'aria non scende quasi mai sotto i 24°C di minima e le massime si aggirano sui 30-32°C. Le temperature più alte si registrano a marzo e aprile, mentre i mesi più freschi sono ottobre e novembre. La temperatura dell'acqua del mare è sempre calda e si aggira tra i 27 e i 29°C.
  • Periodo migliore il periodo migliore per visitare Panama City è da gennaio ad aprile, durante la stagione secca. Febbraio e marzo sono i mesi più soleggiati e con meno precipitazioni, ideali per godersi la città e le attività all'aperto.
  • Periodo da evitare la stagione delle piogge, da maggio a dicembre, porta con sé piogge abbondanti, spesso sotto forma di acquazzoni pomeridiani. In questo periodo l'aria può essere molto calda e umida.
  • Consigli Si consiglia un abbigliamento leggero e traspirante. Per le escursioni è utile avere scarpe comode e un k-way o un ombrello, specialmente durante la stagione delle piogge.

Organizza il tuo soggiorno a Panama City

Una vacanza di 7-10 giorni a Panama City può costare da 800 a 1.500 € a persona, voli esclusi. Il budget varia molto in base al tipo di alloggio e attività scelte. In un ristorante locale si spende circa 5-10 USD a persona, mentre nei locali turistici o internazionali i prezzi salgono a 15-25 USD. Il "coperto" vero e proprio non esiste: nei ristoranti spesso si aggiunge il 10% di servizio al conto.

Il costo della vita è più basso rispetto all'Europa: una coppia può vivere con 1.500-2.000 USD al mese in modo confortevole. Molti pensionati scelgono Panama perché con 1.200-1.500 USD al mese si riesce a vivere bene, soprattutto fuori dalla capitale.

  • Voli low cost a partire da €450,00 - guarda le offerte
  • Dove dormire Per la scelta dell'alloggio puntate su zone caratteristiche e centrali come Casco Viejo per respirarne tutto il fascino. Aree come Downtown, racchiusa tra i quartieri di El Cangrejo e Punta Paitilla offrono modernità, centri commerciali ma anche aree verdi e passeggiate lungomare. Mentre per i romantici in viaggio consigliatissimo il quartiere Amador Causeway, con le sue viste mozzafiato.
    Hotel e b&b a partire da €25,00 a camera - guarda le offerte
  • Dove parcheggiare Parcheggiare in centro a Panama City può essere una sfida a causa del traffico e della disponibilità limitata. Molti hotel e centri commerciali offrono parcheggi a pagamento. Il trasporto pubblico, in particolare la metropolitana e i Metrobus, è un'opzione comoda ed economica per muoversi in città. Se si opta per un'auto a noleggio, è consigliabile cercare alloggi con parcheggio privato.
  • Costi per mangiare Un budget giornaliero per i pasti può essere stimato tra €30,00 e €50,00 a persona. Per la colazione si può spendere tra €5,00 e €10,00, mentre un pranzo in un locale tipico (un "fonda") può costare tra €5,00 e €10,00. Una cena in un ristorante più formale può arrivare a €25,00-€50,00 a persona. I prezzi variano molto tra i ristoranti turistici e le piccole trattorie locali.
  • Costi per visite ed attività Il costo giornaliero per attività e attrazioni è molto variabile. Si può stimare un budget di circa €20,00-€40,00 a persona per visitare musei e il Casco Viejo. Escursioni più importanti, come quelle al Canale di Panama o alle isole vicine, possono avere un costo a partire da €50,00 a persona.
  • Costi per trasporti I trasporti pubblici sono molto convenienti. Un biglietto singolo per il Metrobus o la metropolitana costa circa €0,25. Per i taxi, i prezzi sono fissi in base alla zona e partono da circa €1,20 per una corsa breve, arrivando a €5,00-€10,00 per tragitti più lunghi in città. Un budget giornaliero per i trasporti può essere stimato in circa €5,00-€15,00 a persona.
  • Svago Per gli svaghi e le bevande, un caffè costa circa €2,50, mentre una birra locale in un bar può costare tra €2,00 e €4,00. Un budget giornaliero di circa €10,00-€20,00 può coprire spuntini e bevande.
  • Costo complessivo di una settimana Escludendo i voli, un weekend (2-3 giorni) a Panama City può costare tra €150,00 e €300,00 a persona. Per una settimana, un budget complessivo può variare tra €400,00 e €800,00 a persona, a seconda che si scelgano ostelli e ristoranti economici o hotel di fascia media e attività più costose.
  • Come pagare La valuta ufficiale è il Balboa (PAB), ma è ancorata al Dollaro USA (USD), che è di fatto la moneta più comunemente usata per le transazioni. Un Balboa equivale a un Dollaro USA. È consigliabile avere a disposizione dollari americani in contanti, soprattutto per piccoli acquisti e mercati. Le carte di credito/debito sono ampiamente accettate in hotel, ristoranti e negozi. È possibile prelevare denaro dai bancomat, ma è bene informarsi sulle commissioni applicate dalla propria banca.
  • Abbigliamento Il clima a Panama City è tropicale, caldo e umido tutto l'anno. È consigliato un abbigliamento leggero e traspirante, in tessuti naturali come cotone e lino. È utile avere una giacca leggera o un maglioncino per le serate con aria condizionata. Poiché la pioggia è frequente, specialmente nella stagione delle piogge, è consigliabile avere un ombrello o un k-way. Per le serate in locali o ristoranti più eleganti, un abbigliamento "smart casual" è l'ideale.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti La popolazione dell'area metropolitana di Panama City conta circa 1,2 milioni di abitanti.
  • Lingue La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nelle zone turistiche e commerciali l'inglese è abbastanza diffuso. Sono parlate anche diverse lingue indigene.
  • Moneta locale La moneta ufficiale è il Balboa Panamense (PAB), ma il Dollaro statunitense (USD) ha corso legale e viene usato nella pratica quotidiana. Il cambio del Balboa è fisso e paritario con il dollaro americano (1 PAB = 1 USD).
  • Fuso orario GMT-5. La differenza rispetto all'Italia è di -6 ore durante l'ora solare italiana e di -7 ore durante l'ora legale italiana.
  • Distanza dall'Italia La distanza aerea tra l'Italia e Panama City è di circa 9.200-9.500 Km, con un tempo di volo che varia indicativamente tra le 13 e le 15 ore, a seconda degli scali.

Sicurezza, visto e documenti necessari

  • Requisiti d'ingresso Per entrare a Panama è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. I cittadini italiani non hanno bisogno di visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. Al momento dell'ingresso può essere richiesto il biglietto di ritorno e la prova di fondi sufficienti (carta di credito o contanti).
  • Vaccinazioni Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per chi arriva dall'Europa. Tuttavia, se provieni da Paesi a rischio febbre gialla, è richiesto il certificato vaccinale. Sono consigliati i richiami per tetano, epatite A e B, e tifo.
  • Febbre Dengue Attualmente non esiste un vaccino di uso comune per la dengue per i viaggiatori. La prevenzione si basa sulla protezione dalle punture di zanzara. Usa repellenti specifici, indossa abiti leggeri ma a maniche lunghe nelle zone a rischio, dormi con zanzariere o in stanze climatizzate, ed evita l'accumulo di acqua stagnante vicino all'alloggio. Se compaiono febbre alta, dolori articolari o altri sintomi sospetti, è importante rivolgersi subito a un medico locale. Non assumere aspirina o farmaci antinfiammatori senza consulto medico, perché possono peggiorare il quadro clinico. I sintomi più comuni sono febbre improvvisa, forti dolori muscolari e articolari, mal di testa, nausea, eruzione cutanea e stanchezza intensa. Nella maggior parte dei casi la malattia si risolve, ma richiede monitoraggio medico per escludere forme più gravi.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.