Ecco tutto quello che dovete sapere per organizzare un viaggio ad Haifa, in Israele.
Emergenza in corso: la situazione di sicurezza nei territori di Israele e della Palestina è attualmente precaria. Si raccomanda di consultare il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina prima di prenotare qualunque viaggio in queste zone o nei paesi confinanti!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 285.316
- Lingua: ebraico e arabo
- Moneta locale: shekel israeliano (NIS) / Cambio: €1,00 = 3,63 NIS
- Clima: di tipo mediterraneo, con estati calde e secche con medie di 30° e inverni miti con medie di 14°. Precipitazioni nei mesi invernali, quasi zero nel periodo estivo
- Fuso orario: GMT+2 (+ 1h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con almeno sei mesi di validità residua. Visto d'ingresso non necessario per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni
- Info sulla sicurezza: la situazione di sicurezza nei territori di Israele e della Palestina è attualmente precaria. Si raccomanda di monitaorare la situazione nella sezione Isreaele sul sito della Farnesina
- Aeroporti più vicini: Aeroporto Internazionale di Tel Aviv - Ben-Gurion, a 115 km da Haifa - confronta i voli
Dove si trova e come arrivare
Haifa, una delle più importanti città di Israele, si trova nella parte settentrionale del Paese, a circa 50 km dal confine con il Libano e a 90 km da Tel Aviv. La città è capoluogo dell'omonimo distretto e si affaccia sulla Baia di Haifa.
Sono disponibili voli diretti giornalieri per Tel Aviv operate dalle compagnie aeree Ryanair, Wizz Air, EasyJet e Israir. Durata media volo da Milano 4 h, da Roma 3 h 30 min. Voli diretti anche da altre città italiane con minore frequenza - confronta i voli
VEDI ANCHE: Viaggio in Israele, info utili e itinerari consigliati
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 14 / 18° | 6 gg / 109 mm |
Febbraio | 15 / 19° | 5 gg / 81 mm |
Marzo | 17 / 21° | 2 gg / 43 mm |
Aprile | 20 / 24° | 2 gg / 27 mm |
Maggio | 24 / 28° | 1 gg / 16 mm |
Giugno | 27 / 30° | 0 gg / 3 mm |
Luglio | 29 / 31° | 0 gg / 1 mm |
Agosto | 29 / 32° | 0 gg / 2 mm |
Settembre | 28 / 31° | 0 gg / 6 mm |
Ottobre | 25 / 29° | 2 gg / 31 mm |
Novembre | 21 / 25° | 3 gg / 62 mm |
Dicembre | 16 / 20° | 6 gg / 100 mm |
- Clima: di tipo mediterraneo, con estati calde e secche con massime medie di 30° e inverni miti con minime medie di 14°. Temperatura massima media annua 26°. Precipitazioni nei mesi invernali, quasi zero nel periodo estivo;
- Periodo migliore: primavera e autunno, quando le temperature sono alte ma senza i picchi di caldo che si possono trovare in estate. Le precipitazioni sono comunque quasi assenti;
- Periodo da evitare: non c'è un periodo da evitare, anche l'inverno ha buone temperature. Dicembre, gennaio e febbraio sono però i mesi più piovosi;
- Consigli: abbigliamento comodo e leggero per l'estate, ideale vestiti con tessuti naturali e traspiranti. Primavera e autunno sempre abbigliamento estivo, solo qualche felpa per le giornate più fresche. In inverno basta una giacca leggera e un impermeabile.
Cosa vedere ad Haifa e dintorni
1 - Terrazze Bahai
La Terrazze Bahai sono l'attrazione principale della città. Dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, queste terrazze regalano una meravigliosa vista su Haifa e si alternano a splendidi giardini. Percorrendo la sua lunga scalinata potrete arrivare fino in cima, dove si trova il Mausoleo del Báb. Sono ormai il simbolo della città. Ottieni indicazioni
2 - Mausoleo del Báb
Il Mausoleo del Báb è situato in cima alle Terrazze Bahai, raggiungibile percorrendo la lunga scalinata. Questo mausoleo è il luogo dove riposa Bab, il primo dei due fondatori della Fede Baha'ì. Facilmente riconoscibile dalla sua grande cupola dorata, alta più di 40 m. Ottieni indicazioni
3 - Colonia Tedesca
Foto di StateofIsrael. La Colonia Tedesca è uno dei quartieri più affascinanti di Haifa. Qui, nel 1869, si insediarono i tedeschi arrivati dall'Europa e ancora oggi si possono vedere le testimonianze di questo passaggio: il quartiere è infatti ricco di casette in pietra con tetti rossi. Ottieni indicazioni
4 - Monastero di Stella Maris
Foto di UMEC23. Il Monastero di Stella Maris è una delle attrazioni più belle della città. Si tratta di un monastero carmelitano che al suo interno custodisce meravigliosi affreschi e opere. Situato sulla cima di una collina, regala inoltre una splendida vista sulla baia. Ottieni indicazioni
5 - Grotta di Elia
La Grotta di Elia è situata ai piedi del monte sul quale si trova il Monastero di Stella Maris e, secondo molti, questa sarebbe la grotta dove un tempo si rifugiò il profeta Elia, da qui il nome. Recentemente ristrutturata, oggi è aperta per le visite. Ottieni indicazioni
6 - Louis Promenade
Foto di אבישי טייכר. La Louis Promenade è la famosa via panoramica di Haifa, uno dei punti da non perdere in città che passa anche vicino alle Terrazze Bahai. Situata nella parte più alta della località, da qui si ammira una splendida vista su tutto il centro storico e sulla baia. Ottieni indicazioni
7 - National Maritime Museum
Foto di Zvi Roger. Il National Maritime Museum è uno dei musei più importanti della città. Vista la sua posizione e la sua importanza come porto del Paese, ad Haifa non poteva di certo mancare un museo marittimo. Qui potrete scoprire il suo forte legame con il mare, dal passato ad oggi. Ottieni indicazioni
8 - Madatech
Foto di Danny Gershoni. Il Madatech è il Museo Nazionale Israeliano di Scienza, Tecnologia e Spazio, uno dei musei più visitati in città. Ideale da visitare anche con i bambini, questa un tempo era la prima istituzione accademica israeliana, oggi dedica le sue sale al mondo della scienza, con mostre interattive e attività. Ottieni indicazioni
9 - Porto di Haifa
Il Porto di Haifa è il secondo più importante del Paese. Passeggiando sul lungomare potrete attraversare anche una parte del porto, sempre molto vivace. Qui, in estate, attraccano anche numerose crociere. Se arrivate ad Haifa in crociera, questo è il vostro punto di partenza. Ottieni indicazioni
10 - Spiagge di Haifa
Foto di דוידי ורדי. Infine, essendo affacciata sul Mar Mediterraneo, la città offre bellissime spiagge. Una delle più famose è Dado Beach, da cui si ammirano splendidi tramonti, ma ne troverete davvero di tutti i tipi. Meritano sicuramente una tappa anche Bat Galim Beach e Carmel Beach. Ottieni indicazioni
Cosa fare ad Haifa: escursioni e tour
Quanto costa una vacanza a Haifa? Prezzi, offerte e consigli
Emergenza in corso: la situazione di sicurezza nei territori di Israele e della Palestina è attualmente precaria. Si raccomanda di consultare il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina prima di prenotare qualunque viaggio in queste zone o nei paesi confinanti!
Haifa è una destinazione economica, il costo della vita non è eccessivamente alto. Per raggiungerla dovrete prendere un volo diretto per Tel Aviv e da qui il treno diretto fino ad Haifa (durata 1 h 15 min, costo medio 35,00 NIS/€9,60).
La città è divisa in una parte bassa, che si sviluppa intorno al porto e sul lungomare, e una parte alte, che segue lo sviluppo delle colline. La soluzione migliore è soggiornare nella Città Bassa: qui sarete a metà strada tra le sue meravigliose spiagge e le Terrazze Bahai, oltre a trovare numerosi locali e ristoranti. In città, inoltre, potrete muovervi sia a piedi che con i mezzi, sono attivi bus e tram.
Per quanto riguarda pranzi e cene, la città è ricca di locali di cucina tipica, dove potrete assaggiare le specialità come shakshuka e chloent e un pranzo in un ristorante costa in media €10,00. Non mancano, inoltre, locali e ristoranti internazionali. Assaggiando lo street food tradizonale nei mercati, come i falafel o la treccia di Challah, andrete a risparmiare ulteriormente.
- Dove dormire: la soluzione migliore è soggiornare nella Città Bassa, qui sarete a metà strada tra le sue meravigliose spiagge e le Terrazze Bahai. Hotel e b&b a partire da €50,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Tel Aviv (90 km) a partire da €170,00 - guarda le offerte
- Trasporto da Tel Aviv: treno diretto fino ad Haifa, durata 1 h 15 min, costo medio 35,00 NIS/€9,60
- Costi per mangiare: la città è ricca di locali di cucina tipica, dove potrete assaggiare le specialità come shakshuka e chloent e un pranzo in un ristorante costa in media €10,00
- Volo + hotel: Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €480,00 a persona - guarda le offerte