Indice Mostra di più

Quando si pensa alla Repubblica Ceca la mente va subito a Praga. Ma questo Paese ha molto di più da offrire. Oggi vi portiamo alla scoperta di una delle sue regioni: la Moravia, dolce terra di colline ammantate di pregiati vigneti e scrigno ricco di tesori Patrimonio Unesco. Girovagando per la regione, incontrerete numerosi castelli e dimore maestose con magnifici giardini, un tripudio di Chiese, monasteri ed edifici religiosi. Il tutto circondato da quello che è stato definito paesaggio culturale, un'oasi di oltre 300 km quadrati interamente punteggiata da prati, laghi, parchi e vigneti, tutti fra loro collegati da stupendi itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta.
Vi abbiamo incuriosito? Ecco una serie di info utili per organizzare un viaggio in Moravia, Repubblica Ceca: dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 3.125.407
  • Capoluogo Brno
  • Lingue ceco, moravo
  • Moneta locale corona ceca (CZK) / Cambio: €1,00 = 26,20 CZK
  • Clima continentale temperato con estati calde e inverni freddi e nuvolosi. La temperatura media più alta si attesta sui 20° di luglio, e quella più bassa è di -1° a gennaio
  • Distanza dall'Italia 883 km (3 h 35 min di volo da Roma)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova e come arrivare

E' tra le maggiori regioni della Repubblica Ceca, non a caso si estende per quasi un terzo del territorio nazionale. A nord confina con la Polonia e la Slesia ceca, ad est con la Slovacchia, a sud con la Bassa Austria e ad ovest con la Boemia.

Servita dall'Aeroporto Brno-Tuřany, collegato al centro città con l'autobus numero 76. E' servito da compagnie low cost come Wizz Air e Ryanar, vi sono voli diretti in partenza da Milano Orio Al Serio (Confronta i voli), oppure con scalo a Bratislava o Vienna, in partenza da altre città italiane. La soluzione migliore rimane comunque quella di atterrate a Praga. Potrete poi raggiungere facilmente Brno in auto (205 km, 2 h 30 min) oppure il bus diretto della compagnia Flixbus, che collega i terminal centrali delle due città (2 h 35 min, da €5,99) - Confronta i voli per Praga

E' possibile raggiungere la Moravia anche in treno dall'Italia Settentrionale. Il tempo di viaggio medio in treno da Milano a Brno è di 16 h. Ci sono normalmente 16 treni al giorno e il treno più veloce da Milano a Brno impiega 11 h 52 min. Compagnie: Frecciarossa, Italo, Trenitalia e Frecciargento. E' sempre previsto almeno un cambio. Esiste anche la tratta notturna Nightjet 235 che parte da Milano Lambrate. Biglietti a partire da €62,70. E' possibile raggiungere Brno dall'Italia in auto seguendo diversi percorsi. Partendo da Milano la via più semplice è attraversare la Germania, ma si può anche attraversare l'Austria. Alcune info tecniche per il viaggio: distanza media da Milano 900 km; costo indicativo comprensivo di pedaggi, bollino e carburante €143,00; durata media del viaggio 9 h.

Come muoversi

Per esplorare la Moravia le alternative sono principalmente due. La prima è fare base a Brno e muoversi con escursioni giornaliere. La seconda opzione è organizzare un itinerario che preveda diverse tappe, noleggiando quindi un'auto e avendo così massima libertà. Costi medi per una settimana a partire da €75,00.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio -4 / 1° 6 gg / 25 mm
Febbraio -3 / 4° 5 gg / 25 mm
Marzo 0 / 9° 6 gg / 30 mm
Aprile 4 / 15° 6 gg / 30 mm
Maggio 9 / 20° 8 gg / 60 mm
Giugno 12 / 23° 9 gg / 70 mm
Luglio 14 / 26° 9 gg / 70 mm
Agosto 14 / 25° 7 gg / 55 mm
Settembre 10 / 20° 6 gg / 50 mm
Ottobre 6 / 14° 6 gg / 30 mm
Novembre 1 / 7° 7 gg / 35 mm
Dicembre -3 / 2° 8 gg / 30 mm
  • Clima moderatamente continentale, con inverni molto freddi, in cui la temperatura è spesso sotto lo zero, ed estati miti o piacevolmente calde. Temperatura media di gennaio -1,6°, quella di luglio 19,8°
  • Periodo migliore da metà maggio a metà settembre, essendo il più caldo e soleggiato dell'anno. Non sono da escludere notti fresche e talvolta un po' fredde. Dicembre per il periodo natalizio
  • Periodo da evitare il pieno inverno, da dicembre a febbraio, il clima è molto rigido. Frequenti piogge e alta possibilità di nevicate
  • Consigli anche in estate conviene portare qualche capo pesante, oltre a magliette, pantaloni e scarpe comode per camminare; nelle altre stagioni abbigliamento invernale. Ombrello e antipioggia sempre

Città principali

1 - Brno

brno petrov chiesa cattedrale 1 Brno è il capoluogo della Moravia, dotato dell'aeroporto principale della regione, il Brno-Tuřany Airport. Inoltre, si trova in una posizione davvero strategica perché a metà strada tra Praga, Vienna e Budapest. Per un primo approccio alla città, consigliamo un tour a piedi nel centro storico. Ottieni indicazioni

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

2 - Olomouc

olomouc repubblica ceca cz 1 Olomouc è un vero e proprio gioiello architettonico ricco di storia e Patrimonio UNESCO. Vi sono monumenti simbolo come l'orologio astronomico e la colonna della Santissima Trinità, uno degli esempi più eccezionali del barocco europeo. Ottieni indicazioni

3 - Ostrava

ostrava citt c3 a0 vista urbana Ostrava è la terza città più grande del Paese, storicamente associata all'industria di ghisa e carbone. Ancora oggi ha rilevante importanza industriale ma ha sviluppato anche un'anima turistica, ospitando diversi musei e attività da fare. Ottieni indicazioni

4 - Kromeríž

krom c4 9b c5 99 c3 ad c5 be repubblica ceca parco Kromeríž è conosciuta soprattutto per il complesso costituito dal castello arcivescovile, il giardino fiorito e il giardino del castello, dichiarato monumento culturale nazionale nel 1995 e Patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1998. Ottieni indicazioni

5 - Telc

telc repubblica ceca citt c3 a0 castello Infine, Telc è una deliziosa piccola cittadina che ospita una delle piazze più affascinante della Repubblica Ceca. Città ideale per assaporare l'atmosfera autoctona della regione. Vengono organizzate escursioni giornaliere da Praga. Ottieni indicazioni

Cosa vedere: i luoghi di interesse in Moravia

1 - Carso Moravo

jeskyně balcarka moravsky kras 09 Il Carso Moravo è la principale attrazione naturale della regione. Si tratta di una zona molto vasta che regala paesaggi stupefacenti costituiti da vari canyon, ben cinque grotte, fragorose cascate e corsi d'acqua sotterranei. Ottieni indicazioni
Vedi anche: Cosa vedere nel Carso Moravo in 3 giorni

2 - Complesso di Lednice-Valtice

main front of lednice castle Foto di Henry Kellner. Il Complesso di Lednice-Valtice è considerato il paesaggio artificiale più vasto d'Europa. Si tratta di un vero e proprio capolavoro d'armonia dove convivono castelli, templi e un obelisco. Un mix di architettura barocca, neogotica e moresca. Ottieni indicazioni

3 - Villa Tugendhat

villa zahrada Foto di Petr1987. La Villa Tugendhat è un edificio storico nel quartiere di Černá Pole, a Brno, e uno dei prototipi innovativi di architettura moderna in Europa. Progettata dall'architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe, la villa divenne subito un'icona del modernismo. Ottieni indicazioni

4 - Santuario di San Giovanni Nepomuceno e monastero di Zdar

kostol santiniho unesco hviezda Il Santuario di San Giovanni Nepomuceno, son il Moanstero di Zdar, si trovano a Zelená hora. Si tratta di un edificio religioso che rappresenta il lavoro finale di Jan Santini Aichel, architetto che ha unito elementi gotici con il barocco boemo, sia in costruzione che nelle decorazioni. Ottieni indicazioni

5 - Palazzo vescovile di Kromeriz

palazzo vescovile kroměřiz Il Palazzo vescovile di Kromeriz è l'attrazione principale della località. Questo luogo presenta dei bellissimi giardini divenuti Patrimonio Unesco ed è situato nel centro della località di Kromeriz. Assolutamente imperdibile. Ottieni indicazioni

6 - Olomouc

olomouc repubblica ceca cz Olomouc è considerata la capitale spirituale delle Moravia per l'alta concentrazione di monumenti religiosi. Tra questi riveste un ruolo di spicco la Colonna della peste della Santissima Trinità, sotto tutela Unesco. Ottieni indicazioni

7 - Dolní Vítkovice

dolni vitkovice from tieto towers Foto di Oleksandr Dede. Il Dolní Vítkovice è un monumento industriale unico, nonché simbolo inconfondibile di Ostrava e dell'intera regione della Moravia. Si tratta di una ex complesso industriale della miniera di Hlubina che oggi ospita diverse attività, come il tour della fornace, la visita del museo minerario e i concerti nell'ex gasometro. Ottieni indicazioni

8 - 10-Z bunker Brno

protiletecky kryt 10 z v brně 08 Il 10-Z bunker Brno si trova a Brno ed è un rifugio antiatomico nucleare di Brno dall'era comunista (1959), costruito per proteggere i rappresentanti politici della città e della regione. Oggi è possibile visitarlo. Consigliato l'acquisto del biglietto d'ingresso online. Ottieni indicazioni

9 - Brno Reservoir

lago brno prigl serbatoio acqua La Brno Reservoir è una zona dove si trova una grande diga sul fiume Svratka. Possibilità di praticare nuoto, sport acquatici, escursioni a piedi e in bici. L'attrazione più popolare è il castello di Veveří, assolutamente imperdibile. Ottieni indicazioni

10 - VIDA! Science Centre

vida science centrum brno czech republic Foto di Ijon. Infine, se viaggiate con i bambini non potete perdervi il VIDA! Science Centre, un vero e proprio parco divertimenti scientifico vicino al quartiere fieristico di Brno. Al suo interno troverete mostre pratiche su clima, spazio, fisica e altre scienze. Ottieni indicazioni

Itinerario Birra e Musica in Moravia

Questo itinerario di quattro giorni vi porterà alla scoperta delle principali città della Moravia, celebri per la loro ricca storia musicale e l'eccellente tradizione birraia. Il ritmo è equilibrato, permettendo di godere appieno delle atmosfere locali e delle diverse attrazioni.

  • Giorno 1 - Brno Arrivo a Brno, la capitale della Moravia, e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato all'esplorazione del centro storico, con la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo e la Fortezza dello Spielberg. Sera libera per assaggiare la birra locale in una delle tante birrerie artigianali.
  • Giorno 2 - Brno Mattinata a Brno. Visita al 10-Z bunker Brno, un rifugio antiatomico storico, o al VIDA! Science Centre, un museo interattivo per tutte le età. Pomeriggio dedicato al relax presso il Brno Reservoir o all'esplorazione di Villa Tugendhat (prenotazione consigliata), capolavoro dell'architettura moderna.
  • Giorno 3 - Ostrava Trasferimento in treno a Ostrava. Esplorazione del Dolní Vítkovice, un'ex zona industriale trasformata in un affascinante polo culturale e scientifico. Nel pomeriggio, visita al centro della città per scoprire le sue peculiarità architettoniche e l'atmosfera vivace.
  • Giorno 4 - Olomouc Trasferimento in treno a Olomouc. Mattinata dedicata alla scoperta del centro storico di Olomouc, patrimonio UNESCO, con la Colonna della Santissima Trinità e la Cattedrale di San Venceslao. Pomeriggio libero per shopping o per un'ultima degustazione di birra prima del rientro.

Itinerario Sulle tracce di Napoleone in Moravia

Questo breve ma intenso itinerario di due giorni vi condurrà sui campi di battaglia che hanno segnato la storia europea, ripercorrendo i luoghi della celebre Battaglia di Austerlitz. Il ritmo è concentrato, ideale per chi desidera un'immersione storica focalizzata.

  • Giorno 1 - Brno Arrivo a Brno e sistemazione. Mattinata dedicata a una rapida esplorazione della città, magari con una visita alla Fortezza dello Spielberg. Nel pomeriggio, trasferimento a Slavkov u Brna (Austerlitz) per visitare il Castello di Slavkov e il Museo della Battaglia di Austerlitz. Cena e pernottamento a Slavkov u Brna o Brno.
  • Giorno 2 - Brno Mattinata dedicata ai luoghi chiave della Battaglia dei Tre Imperatori, inclusi il Monumento della Pace a Prace e i punti panoramici sui campi di battaglia. Rientro a Brno nel pomeriggio, con tempo libero prima della partenza.

Itinerario Castelli e Giardini in Moravia

Un viaggio di cinque giorni attraverso la Moravia, alla scoperta di maestosi castelli e incantevoli giardini, molti dei quali riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo itinerario ha un ritmo rilassato, ideale per gli amanti della storia, dell'architettura e della natura.

  • Giorno 1 - Olomouc Arrivo a Olomouc e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato all'esplorazione del centro storico di Olomouc, con la sua magnifica Colonna della Santissima Trinità e le sei fontane barocche. Cena e passeggiata serale.
  • Giorno 2 - Olomouc Mattinata a Olomouc per visitare il Palazzo vescovile di Kromeriz, parte del sito UNESCO. Nel pomeriggio, possibilità di visitare il Complesso di Lednice-Valtice (un po' più distante, ma di grande interesse UNESCO) o di esplorare ulteriormente la città e i suoi giardini.
  • Giorno 3 - Olomouc Da Olomouc, escursione al Castello di Helfštýn, una delle più grandi rovine di castelli in Moravia, noto per la sua fucina e le sculture. Pomeriggio dedicato a esplorare i dintorni o a tornare a Olomouc per un momento di relax.
  • Giorno 4 - Kromeríž Trasferimento a Kromeríž. Mattinata dedicata al Palazzo arcivescovile e ai suoi due splendidi giardini, il Giardino Floreale e il Giardino del Castello, entrambi Patrimonio UNESCO. Pomeriggio libero per passeggiare nel centro storico di Kromeríž.
  • Giorno 5 - Kromeríž Mattinata dedicata all'esplorazione di Sternberk e del suo castello, un imponente edificio gotico e rinascimentale. In alternativa, visita al Castello di Bruntál. Partenza da Kromeríž per il rientro.

Itinerario Carso Moravo

Questo itinerario di tre giorni è perfetto per gli amanti della natura e delle escursioni, concentrandosi sulle meraviglie carsiche della Moravia. Con base a Blansko, avrete l'opportunità di esplorare grotte spettacolari e paesaggi mozzafiato, con un ritmo che consente di apprezzare ogni scoperta.

  • Giorno 1 - Carso Moravo Arrivo a Blansko, la porta d'accesso al Carso Moravo, e sistemazione. Pomeriggio dedicato all'escursione alla Propast Macocha (Abisso di Macocha), un'impressionante voragine, e alle Grotte di Punkva, con la possibilità di un giro in barca sul fiume sotterraneo.
  • Giorno 2 - Carso Moravo Giornata dedicata all'esplorazione di altre grotte del Carso Moravo. Visita alle Grotte di Kateřinská, famose per le loro formazioni uniche e la grande cupola, o alle Grotte di Sloup e Šošůvka, un vasto sistema di gallerie e cupole.
  • Giorno 3 - Carso Moravo Mattinata a disposizione per un'ultima escursione nel Carso Moravo, magari lungo i sentieri boschivi o per una visita meno conosciuta. Partenza da Blansko per il rientro. per maggiori info visitare questo articolo

Cosa fare in Moravia: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza in Moravia? Prezzi, offerte e consigli

brno cz repubblica ceca moravia Visitare la Moravia è un'esperienza oltre che meravigliosa anche economica.

Se si opta per il volo, le classiche compagnie low cost, Ryanair e WizzAir in primis. propongono svariate scelte per atterrare a Brno e Ostrava. Nei periodi di altissima stagione si possono superare i €100,00, ma se si ha la possibilità di viaggiare in periodi non affollati o infrasettimanali, allora ci sono anche occasioni davvero convenienti. Per poi esplorare la regione autonomamente, la scelta più comoda è il noleggio di un'auto (5 giorni da €64,00).

Per dormire ci sono ottime soluzioni economiche. Non mancano camere semplici a partire da €12,00. Irrisoria anche la spesa per i pasti: nei locali tipici e rustici ve la potete cavare con €10,00/15,00 per piatti gustosi e super abbondanti!

  • Dove dormire Hotel e b&b a partire da €12,00 a camera - guarda le offerte
  • Voli low cost a partire da €150,00 - guarda le offerte
  • Noleggio auto per 5 giorni da €64,00
  • Costi per mangiare nei locali tipici e rustici ve la potete cavare con €10,00/15,00 per piatti gustosi e super abbondanti

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.