Indice
- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trova e come arrivare
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Itinerario di 1 giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Quanto costa una vacanza nell'Isola di Santiago? Prezzi, offerte e consigli
L'isola di Santiago (Sao Tiago) è la più grande dell'arcipelago di Capo Verde e fa parte del gruppo di isole che si trovano a sud dette "Sottovento" in base alla posizione rispetto agli alisei. Fino a qualche anno fa Santiago era un luogo dimenticato dai turisti, ma negli ultimi tempi, grazie anche all'apertura dell'aeroporto, è diventata una meta di grande interesse. Chi decide di venire su quest'isola potrà scoprire cittadine interessanti, belle spiagge e baie ideali per delle escursioni e un po' di relax.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti 240.000
- Capitale Praia
- Lingue portoghese e creolo
- Moneta locale escudo capoverdiano cv esc (€1,00=110,7 cv esc)
- Clima tropicale con temperature medie 24°-25°
- Fuso orario GMT-1 (-2 ore rispetto all'Italia ; -3 durante l'ora legale)
- Vaccinazioni nessuna vaccinazione obbligatoria; sull'isola si sono registrati casi di Zika e di Dengue pertanto è consigliato l'uso di repellenti contro le zanzare
- Requisiti d'ingresso i cittadini italiani possono visitare l'isola di Capo Verde con il proprio passaporto e, richiedere il visto prima della partenza o direttamente all'arrivo in aeroporto
- Distanza dall'Italia 4.641 Km, circa 6-7 ore di volo
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova e come arrivare
L'isola di Santiago è una delle 10 isole dell'arcipelago di Capo Verde (stato indipendente appartenente all'Africa centro-occidentale), collocate a circa 500 km dalle coste del Senegal e della Mauritania. Santiago è a sud, è la più grande ed è anche l'isola dove si trova la capitale.
Nessuna compagnia aerea vola direttamente dall'Italia all'isola di Santiago a Capo Verde.Per raggiungere Santiago da Milano o da Roma bisogna volare con Tap Air Portugal che fa uno scalo a Lisbona (durata circa 8-9 ore) oppure con Royal Air Maroc con scalo a Casablanca (12 ore). Confronta i voli da Roma o Milano
Vedi anche: Capo Verde: dove si trova, quando andare e cosa vedere
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Precipitazioni |
---|---|---|
Gennaio | 20/25° | 1gg/2mm |
Febbraio | 19/25° | 0gg/0mm |
Marzo | 20/26° | 0 gg / 0 mm |
Aprile | 21/26° | 0 gg/ 0 mm |
Maggio | 21/27° | 0 gg / 0 mm |
Giugno | 22/28° | 0 gg / 0 mm |
Luglio | 24/28° | 1 gg / 5 mm |
Agosto | 24/29° | 8 gg / 95 mm |
Settembre | 25/29° | 7 gg / 115 mm |
Ottobre | 24/29° | 3 gg / 30 mm |
Novembre | 23/28° | 1 gg / 8 mm |
Dicembre | 22/26° | 1 gg / 2 mm |
- Clima l'isola gode di un clima tropicale. Le piogge si concentrano nei mesi di agosto e settembre e si tratta quasi sempre di acquazzoni brevi. Sebbene non ci sia un periodo migliore o peggiore per venire su quest'isola, il soleggiamento è più accentuato tra marzo e giugno mentre tra luglio e ottobre il cielo può essere più nuvoloso. Le temperature dell'aria comunque non scendono mai al di sotto dei 20° di min e non vanno mai oltre ai 29° di max. L'acqua del mare in estate raggiunge i 27° mentre in primavera e in inverno si aggira intorno ai 23° (il bagno è comunque fattibile).
- Periodo migliore da marzo a giugno, poiché il cielo è azzurro e soleggiato
- Periodo da evitare nessun periodo è davvero da evitare, ma a luglio e ad agosto può piovere.
- Consigli vestiti leggeri, un foulard per il vento, una felpa o maglione e una giacca leggera per la sera, scarpe comode per le escursioni, un k-way se si va in estate.
Vedi anche: Quando andare a Capo Verde: clima, periodo migliore e mesi da evitare
Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
1 - Praia
Praia è la capitale dell'arcipelago di Capo Verde, capoluogo di Santiago e cittadina affascinante con un bel centro storico, piazze e mercati. Presenta anche una movimentata vita notturna ed è il luogo perfetto per fare base per scoprire tutta l'isola. Il modo migliore per visitarla è tramite il comodo tour guidato a piedi.
Gamboa in particolare è un quartiere molto particolare e caratterizzato dalle sue strade strette e colorate, dai caffè accoglienti e dai ristoranti che offrono deliziosi piatti locali. La sua posizione vicino alla costa offre anche la possibilità di godersi splendide vedute sull'oceano Atlantico e relax in spiaggia (Ottieni indicazioni)
2 - Cidade Velha
Foto di [2]. La Cidade Velha, ovvero la Città Vecchia, è stata la prima città ad essere fondata nell'arcipelago di Capo Verde. Dal 2009, insieme alla Fortezza Reale di San Filippo, fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Il forte è testimone di assalti militari, di insurrezioni corsare e di racconti pirateschi. Tanto importante per la sua posizione strategica da suscitare l'interesse (militare) di portoghesi, inglesi e francesi. Ottieni indicazioni
3 - Parco Naturale della Serra Malagueta
Foto di David Stanley. Se sei un'anima avventurosa e ami la natura selvaggia, il Parco Naturale della Serra Malagueta è una tappa obbligatoria nella tua esplorazione di Santiago! Lasciati incantare da un paesaggio montuoso e lussureggiante, un vero contrasto con le spiagge assolate che ti aspetti da Capo Verde. Qui puoi dedicarti a escursioni mozzafiato tra valli profonde, picchi maestosi e una vegetazione rigogliosa, scoprendo una biodiversità incredibile. È il luogo ideale per immergerti nella tranquillità e respirare aria pura, lontano dal trambusto cittadino. Ti consiglio di indossare scarpe da trekking comode e di portare con te molta acqua, perché i sentieri possono essere impegnativi ma ti regaleranno panorami indimenticabili!
Il parco si trova nella parte settentrionale di Santiago, tra Assomada e Tarrafal. È raggiungibile in taxi o in "aluguer" (taxi collettivo) dalle principali città dell'isola; molti tour organizzati includono una visita qui. (Ottieni indicazioni)
4 - Baixo Rocha Beach
Foto di Cayambe. La Spiaggia Baixo ,sul litorale occidentale, è forse una delle più belle spiagge di Santiago. Con sabbia dorata e un mare cristallino, ospita una ricca vita marina diventando così un luogo ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Offre anche sentieri escursionistici per esplorare l'entroterra. Ottieni indicazioni
5 - Baia di São Francisco
Foto di ND_instakilogram. La Baia di San Francisco si trova sulla costa orientale, nella località Mindelo. Con la sua sabbia dorata e soffice, le acque turchesi e la vista spettacolare sull'oceano, è un luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e fare lunghe passeggiate lungo la costa. Qui potrete godere di una natura incontaminata. Ottieni indicazioni
6 - Águas Verdes
Foto di Martin Heigan. Per gli spiriti avventurosi che cercano un angolo segreto di Santiago, Aguas Verdes è una vera gemma nascosta che aspetta solo di essere scoperta! Questa escursione ti regalerà un'immersione nella natura più autentica di Capo Verde, lontano dai percorsi più battuti. Immagina di camminare attraverso una rigogliosa vegetazione tropicale, dove manghi, papaie, fichi selvatici e canna da zucchero creano un paesaggio lussureggiante e profumato. Nonostante il nome, la fonte di Aguas Verdes oggi è più un ricordo del suo passato acquatico, ma l'avventura per raggiungerla e i dintorni meritano assolutamente lo sforzo. Un consiglio da amica? Preparati per un sentiero un po' scosceso all'inizio, ma non preoccuparti, la bellezza del percorso ripaga ogni passo! Lungo il cammino verso il mare, incontrerai persino due giganteschi baobab e potrai osservare piccole distillerie di grogue, il tipico distillato locale. Un'esperienza unica che ti porterà dritto al cuore rurale di Santiago!
Dalla piazza di Cidade Velha, prendi un aluguer (minibus) per Salineiro. Il sentiero per Aguas Verdes parte da lì. L'escursione inizia e finisce a Cidade Velha, perfetta per essere combinata con la visita di questa storica città. (Ottieni indicazioni)
7 - Assomada
Foto di Ji-Elle. Assomada è una cittadina nel cuore dell'Isola di Santiago, con un pittoresco e caratteristico mercato, tantissime casette colorate e diversi punti panoramici lungo la strada per arrivare. Questo non è solo un mercato, ma un vero e proprio cuore pulsante della vita locale di Santiago, un'esperienza autentica che ti immergerà nella cultura capoverdiana. Qui troverai di tutto: frutta e verdura freschissima, spezie esotiche che inebriano l'aria, artigianato locale e tessuti coloratissimi.
La visita è inclusa all'interno del tour dell'Isola di Santiago, particolarmente consigliato per un primo approccio all'isola. (Ottieni indicazioni)
8 - Baia di Tarrafal
Foto di Ji-Elle. Tarrafal è una località nella parte settentrionale dell'isola ed è conosciuta per la sua affascinante baia. La cittadina è intima e raccolta con palme, spiagge e un bellissimo mare perfetto per nuotare. Anche questa zona è inclusa nell'itinerario del tour dell'Isola di Santiago. Interessante il Museo della Prigione di Tarrafal, che testimonia il passato politico dell'isola. Ottieni indicazioni
9 - Pico de Antónia
Foto di Ji-Elle. Infine, nel cuore di Santiago si trova il Pico de Antonia, il punto più alto dell'isola con i suoi 1392 m d'altezza. Fa parte dell'area protetta del Parque Natural da Serra do Pico de Antónia ed è il luogo ideale per un trekking e delle belle passeggiate in mezzo alla natura, con viste spettacolari. Ottieni indicazioni
10 - Spiaggia di Quebra Canela
Foto di Herbert wie. La Spiaggia di Quebra Canela è un vero gioiellino di Praia, un angolo di paradiso dove l'Oceano Atlantico si fonde con la sabbia vulcanica e l'atmosfera vibrante della città. Non è la classica spiaggia sconfinata, ma proprio questo la rende speciale, intima e accogliente. Qui potrai goderti il sole capoverdiano, fare un tuffo rinfrescante nelle sue acque calme o semplicemente rilassarti ascoltando il suono delle onde. Attorno a te troverai localini e chioschi che offrono bevande fresche e qualche spuntino, perfetti per una pausa.
La spiaggia di Quebra Canela si trova a Praia, la capitale. È facilmente raggiungibile a piedi o in taxi dal centro città, ed è vicinissima a diversi hotel e guesthouse. (Ottieni indicazioni)
Itinerario di 1 giorno
- Praia Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Spiaggia di Quebra Canela Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
- Cidade Velha Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
- Baia di São Francisco Per raggiungere questa tappa: 15 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
Itinerario di 3 giorni
In tre giorni potrete visitare l'isola ad un ritmo più rilassato per godervi tutte le attrazioni.
Giorno 1
- Praia Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Spiaggia di Quebra Canela Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
- Cidade Velha Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
Giorno 2
- Pico de Antónia Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 3 ore
- Águas Verdes Per raggiungere questa tappa: 40 minuti in bus (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
Giorno 3
- Baia di Tarrafal Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Baixo Rocha Beach Per raggiungere questa tappa: 15 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
- Baia di São Francisco Per raggiungere questa tappa: 1 ora in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
Quanto costa una vacanza nell'Isola di Santiago? Prezzi, offerte e consigli
Chi vuole trascorrere una vacanza sull'isola di Santiago deve per prima cosa valutare se acquistare un pacchetto tutto compreso (volo, transfer e hotel con i pasti), i cui costi si aggirano tra €900,00 e i €1.500,00 ( a seconda del periodo e dello standard delle strutture), oppure organizzarsi da solo. Un viaggio fai da te, se prenotato con un po' di anticipo è sicuramente più conveniente dal momento che la vita sull'isola di Santiago non è eccessivamente cara (mangiare e dormire infatti hanno costi più bassi rispetto all'Italia). Se poi volete essere più liberi e indipendenti, il suggerimento è di affittare un'auto con la quale raggiungere località e spiagge. Tenete presente che una cena può costare da 250 escudos (€2,28) nelle zone meno turistiche a 2.500 escudos (€22,80) nelle zone turistiche mentre un appartamento per una settimana in alta stagione tra €400,00 e €500,00.
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €55,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost a partire da €450,00- guarda le offerte
- Costi per mangiare una cena può costare da 250 escudos (€2,28) nelle zone meno turistiche a 2.500 escudos (€22,80) nelle zone turistiche
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.