L'isola di Santiago (Sao Tiago) è la più grande dell'arcipelago di Capo Verde e fa parte del gruppo di isole che si trovano a sud dette "Sottovento" in base alla posizione rispetto agli alisei. Fino a qualche anno fa Santiago era un luogo dimenticato dai turisti, ma negli ultimi tempi, grazie anche all'apertura dell'aeroporto, è diventata una meta di grande interesse. Chi decide di venire su quest'isola potrà scoprire cittadine interessanti, belle spiagge e baie ideali per delle escursioni e un po' di relax.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 240.000
- Capitale: Praia
- Lingue: portoghese e creolo
- Moneta locale: escudo capoverdiano cv esc (€1,00=110,7 cv esc)
- Clima: tropicale con temperature medie 24°-25°
- Fuso orario: GMT-1 (-2 ore rispetto all'Italia ; -3 durante l'ora legale)
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione obbligatoria; sull'isola si sono registrati casi di Zika e di Dengue pertanto è consigliato l'uso di repellenti contro le zanzare
- Requisiti d'ingresso:i cittadini italiani possono visitare l'isola di Capo Verde con il proprio passaporto e, richiedere il visto prima della partenza o direttamente all'arrivo in aeroporto
- Distanza dall'Italia: 4.641 Km, circa 6-7 ore di volo
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
L'isola di Santiago è una delle 10 isole dell'arcipelago di Capo Verde (stato indipendente appartenente all'Africa centro-occidentale), collocate a circa 500 km dalle coste del Senegal e della Mauritania. Santiago è a sud, è la più grande ed è anche l'isola dove si trova la capitale.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: Nessuna compagnia aerea vola direttamente dall'Italia all'isola di Santiago a Capo Verde.Per raggiungere Santiago da Milano o da Roma bisogna volare con Tap Air Portugal che fa uno scalo a Lisbona (durata circa 8-9 ore) oppure con Royal Air Maroc con scalo a Casablanca (12 ore). Voli per Lisbona da Roma a partire da €46,00 - guarda le offerte. Voli per Lisbona da Milano a partire da €44,00 - guarda le offerte
- Dalle principali capitali europee: l'arcipelago di Capo verde possiede una compagnia di bandiera TAVC che opera collegamenti tra alcune isole dell'arcipelago e inoltre possiede alcuni voli charter che collegano l'isola di Santiago a Boston, Dakar, Fortaleza, Parigi e Lisbona.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 20/25° | 1gg/2mm |
Febbraio | 19/25° | 0gg/0mm |
Marzo | 20/26° | 0 gg / 0 mm |
Aprile | 21/26° | 0 gg/ 0 mm |
Maggio | 21/27° | 0 gg / 0 mm |
Giugno | 22/28° | 0 gg / 0 mm |
Luglio | 24/28° | 1 gg / 5 mm |
Agosto | 24/29° | 8 gg / 95 mm |
Settembre | 25/29° | 7 gg / 115 mm |
Ottobre | 24/29° | 3 gg / 30 mm |
Novembre | 23/28° | 1 gg / 8 mm |
Dicembre | 22/26° | 1 gg / 2 mm |
- Clima: l'isola gode di un clima tropicale. Le piogge si concentrano nei mesi di agosto e settembre e si tratta quasi sempre di acquazzoni brevi. Sebbene non ci sia un periodo migliore o peggiore per venire su quest'isola, il soleggiamento è più accentuato tra marzo e giugno mentre tra luglio e ottobre il cielo può essere più nuvoloso. Le temperature dell'aria comunque non scendono mai al di sotto dei 20° di min e non vanno mai oltre ai 29° di max. L'acqua del mare in estate raggiunge i 27° mentre in primavera e in inverno si aggira intorno ai 23° (il bagno è comunque fattibile).
- Periodo migliore: da marzo a giugno, poiché il cielo è azzurro e soleggiato
- Periodo da evitare: nessun periodo è davvero da evitare, ma a luglio e ad agosto può piovere.
- Consigli: vestiti leggeri, un foulard per il vento, una felpa o maglione e una giacca leggera per la sera, scarpe comode per le escursioni, un k-way se si va in estate.
10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Praia: capitale dell'arcipelago di Capo Verde, capoluogo di Santiago e cittadina affascinante con un bel centro storico, piazze e mercati. Il modo migliore per visitarla è tramite il comodo tour guidato a piedi.
- Spiaggia di Quebra Canela e Prainha: vicini al centro di Santiago, non sono le migliori ma sono comode e ideali per tuffo veloce.
- Spiaggia di Gamboa: a maggio si svolge un festival musicale molto importante.
- La Cidade Velha: la Città vecchia, la prima ad essere fondata nell'arcipelago di Capo Verde con un bel forte, una chiesa coloniale e un antico convento.
- La Spiaggia Baixo: sul litorale occidentale è forse una delle più belle spiagge di Santiago con sabbia dorata e un mare cristallino.
- La Baia di San Francisco: si trova sulla costa orientale ed anch'essa ha sabbia dorata e mare trasparente.
- Aguas Verdes: un'oasi verde con immensi baobab dove passeggiare e rilassarsi in mezzo alla natura.
- Cittadina di Assomada: con un pittoresco e caratteristico mercato e diversi punti panoramici lungo la strada per arrivare. La visita è inclusa all'interno del tour dell'Isola di Santiago, particolarmente consigliato per un primo approccio all'isola.
- La Baia di Tarrafal: intima e raccolta con palme, spiagge e un bellissimo mare perfetto per nuotare. Anche questa zona è inclusa nell'itinerario del tour dell'Isola di Santiago
- Pico de Antonia: il punto più alto dell'isola a 1392 metri che fa parte dell'area protetta del Parque Natural da Serra do Pico de Antónia, ideale per un trekking e delle belle passeggiate.
Quanto costa una vacanza nell'Isola di Santiago? Prezzi, offerte e consigli
Chi vuole trascorrere una vacanza sull'isola di Santiago deve per prima cosa valutare se acquistare un pacchetto tutto compreso (volo, transfer e hotel con i pasti), i cui costi si aggirano tra €900,00 e i €1.500,00 ( a seconda del periodo e dello standard delle strutture), oppure organizzarsi da solo. Un viaggio fai da te, se prenotato con un po' di anticipo è sicuramente più conveniente dal momento che la vita sull'isola di Santiago non è eccessivamente cara (mangiare e dormire infatti hanno costi più bassi rispetto all'Italia). Se poi volete essere più liberi e indipendenti, il suggerimento è di affittare un'auto con la quale raggiungere località e spiagge. Tenete presente che una cena può costare da 250 escudos (€2,28) nelle zone meno turistiche a 2.500 escudos (€22,80) nelle zone turistiche mentre un appartamento per una settimana in alta stagione tra €400,00 e €500,00.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €55,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €450,00- guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.