La sua notorietà è dovuta principalmente al vento costante che ne ha fatto una delle mete migliori al mondo per gli amanti del surf, del kitesurf e del windsurf. Di seguito abbiamo raccolto per voi delle informazioni utili per un viaggio nell'Isola di Sal!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 17.631
- Capitale: Espargos
- Lingue: Portoghese - Creolo Capoverdiano
- Moneta locale: Escudo capoverdiano (€1,00 = 110 $)
- Clima: Tropicale arido (Temperatura media 27°C)
- Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: Passaporto necessario, visto d'ingresso necessario da richiedere presso l'Ambasciata di Capo Verde a Roma, i Consolati Onorari di Napoli, Torino, Firenze e Palermo, oppure da acquistare alla frontiera per €25,00.
- Distanza dall'Italia: 4.379 km - 7 ore di volo
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
L'Isola di Sal si trova al largo della costa occidentale dell'Africa, precisamente di fronte al Senegal, nella fascia climatica del Tropico del Cancro. Come già anticipato, quest'isola è il principale centro aeroportuale di Capo Verde perciò è anche l'isola più facile da raggiungere.
L'Italia è ben collegata all'Isola dalla compagnia di bandiera Cabo Verde Airlines, nella maggior parte dei casi senza dover effettuare scali altrove. In alcuni casi invece, ad esempio per i voli della Tap Portugal, lo scalo da effettuare è a Lisbona, dalla quale poi si arriva a destinazione in sole 4 ore.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: Da Roma partono voli diretti operati dalla compagnia di bandiera di Capo Verde, che vi portano a destinazione in circa 7 ore di viaggio. Da Milano invece partono i voli della Neos Air, che però effettuano scalo a Roma oppure su un'altra delle isole di Capo Verde per poi giungere a destinazione, ma in questo caso il viaggio viene prolungato parecchio arrivando anche a 15 ore. Lo scalo più frequente che viene effettuato prima di raggiungere l'isola è Lisbona.
Confronta i voli da Roma o Milano - da €426,75 - Dalle principali capitali europee: Come già detto sopra, Lisbona è la città principale per raggiungere l'isola direttamente e nel minor tempo. I voli della Tap Portugal partono dall'Italia ma passano sempre prima da Lisbona, perciò se per qualche motivo vi trovate già nei paraggi, questa potrebbe essere una soluzione sia veloce che economica per spostarvi sull'Isola di Sal.
Confronta i voli per l'Isola di Sal da Lisbona o Parigi - da €209,46
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 19 / 25° | 0 gg / 0 mm |
Febbraio | 18 / 25° | 0 gg / 0 mm |
Marzo | 19 / 25° | 0 gg / 0 mm |
Aprile | 20 / 26° | 0 gg / 0 mm |
Maggio | 21 / 26° | 0 gg / 0 mm |
Giugno | 21 / 27° | 0 gg / 0 mm |
Luglio | 23 / 28° | 0 gg / 1 mm |
Agosto | 24 / 29° | 0 gg / 2 mm |
Settembre | 24 / 30° | 1 gg / 2 mm |
Ottobre | 24 / 29° | 0 gg / 1 mm |
Novembre | 22 / 28° | 0 gg / 0 mm |
Dicembre | 20 / 26° | 0 gg / 0 mm |
- Clima: Il clima è caldo per la maggior parte dell'anno e secco in ogni mese. Sull'Isola di Sal infatti non piove mai e le temperature si aggirano tra i 25 °C e i 30 °C. La caratteristica dell'isola invece è il vento. Gli alisei soffiano costanti da novembre a maggio rinfrescando leggermente le temperature che altrimenti sarebbero elevate ed insopportabili. Quanto alla temperatura del mare rimane sempre piacevole durante tutto l'anno.
- Periodo migliore: Essendo l'Isola di Sal frequentata principalmente per gli sport da praticare con il vento, il periodo migliore per recarvisi è la primavera, quando il vento è ottimo per praticare gli sport e le temperature sono piacevolmente calde. Se invece volete solo rilassarvi sulle spiagge e godervi il mare, allora il periodo si estende fino a settembre.
- Periodo da evitare: L'autunno e l'inverno non sono buoni periodi per visitare l'Isola di Sal a causa del vento che abbassa un po' le temperature. Questo potrebbe impedirvi di godere al massimo delle vostre giornate di mare.
- Consigli: In valigia portate tutto l'occorrente per il mare e per lo sport, abbigliamento estivo ed una giacca leggera per proteggervi dal vento. Non dimenticare la protezione solare e un cappellino per le alte temperature.
Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse
- Espargos, è il maggior centro abitato dell'isola, ben collegato all'Aeroporto tramite comodo servizio transfer. Qui troverete negozietti di souvenir, locali serali e ristoranti tipici nei quali assaggiare la cucina locale capoverdiana.
- Santa Maria, secondo centro più importante, anch'esso ben collegato all'aeroporto dal transfer. Ospita la spiaggia più frequentata dell'isola e da qui partono interessanti tour e attività, tra qui l'escursione per ammirare i nidi di tartarughe.
- Baia de Parda, E' una lunga spiaggia di sabbia amata dai surfisti, anche nota come sharkbay per la presenza di squali limone che si avvistano anche dalla riva (innoqui per l'uomo). Potete raggiungerla tramite escursioni in partenza da Santa Maria.
- Olho Azul, Buracona, una piscina naturale formatasi tra le rocce sulla costa nord-ovest dell'Isola nella quale fare un bagno tranquillo, tra acqua cristallina e profumo di salsedine.
- Saline di Pedra do Lume, piscine naturali nel nord-est dell'isola nel bacino di un antico vulcano. Quì, grazie all'alta concentrazione di sale, si possono ammirare acque che assumono colori surreali dal bianco al nero, passando per il rosa ed il viola.
- Ponta Preta, promontorio nel sud-ovest dell'isola appartenente alla riserva naturale Ponta do Sinó
- Monte Leão, zona in cui è possibile effettuare trekking ma anche praticare surf nelle spiagge esposte ai venti
Approfitta di un tour organizzato: per prendere familiarità con l'isola e scoprire le località principali, è raccomandabile partecipare ad un tour organizzato con guida locale.
Quanto costa una vacanza nell'Isola di Sal? Prezzi, offerte e consigli
Il costo della vita a Capo Verde è nella norma, di conseguenza anche sull'Isola di Sal. I prezzi delle escursioni, del noleggio di attrezzature sportive, o dei ristoranti non sono troppo alti ma neanche così bassi come si potrebbe pensare. Gli alberghi offrono camere a prezzi abbastanza modici e accessibili a tutti, mentre i prezzi dei voli non sono mai troppo bassi e il prezzo medio è sempre intorno ai €300,00. Più conveniente può essere la scelta di un pacchetto volo+hotel, che viene a costare €1.700,00 circa per una settimana in un residence in piena stagione estiva.
- Dove dormire: Hotel e resort a partire da €27,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €426,75 - guarda le offerte
- Preventivo personalizzato: clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.