E' la quinta città più popolata degli Stati Uniti ed è definita la patria dei cowboy grazie allo scenario tipico di roccia rossa e cactus saguaro, come testimonia la Old Town Scottsdale a pochi km dal centro.
La caratteristica della città è che si trova nel cuore del deserto di Sonora ed è lo scalo più vicino al Parco Nazionale Grand Canyon, pertanto isi presta come base di arrivo per gli europei che vogliono dedicarsi interamente ai parchi dell'Arizona. Phoenix è vicino anche ad altri parchi e riserve, come il Papago Park e Camelback Mountain.
E' la cornice perfetta per vacanze in famiglia, avventure del weekend o fughe romantiche, il tutto condito da immancabili testimonianze della tradizione indiana americana. Ecco alcune informazioni utili visitare Phoenix.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 1.660.272
- Lingua: Inglese, Spagnolo
- Moneta locale: Dollaro americano (€1,00 = $1,11)
- Clima: desertico, con scarsissime piogge, temperature elevate e grande escursione termica (temperature medie min 16/max30°)
- Fuso orario: GMT-7 (-7h rispetto all'Italia, -8h quando in Italia vige l'ora legale)
- Requisiti d'ingresso: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, biglietto di andata e ritorno, autorizzazione ESTA
- Info sulla sicurezza: Il sito ufficiale della Farnesina fornisce informazioni utili sulla sicurezza del Paese
- Aeroporti più vicini: lo Sky Arbor International è l'aeroporto internazionale di Phoenix che dista dal centro solo 5 km, il treno dal terminal 4 arriva in città in 15 min e costa $2/€1,80
Dove si trova
Phoenix si trova nella parte centro-meridionale dell'Arizona, nella Contea di Maricopa. Domina l'area metropolitana di Phoenix, conosciuta anche come Valley of the Sun, che a sua volta è parte della Sal River Valley.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: il volo per lo Sky Arbor International di Phoenix prevede lo scalo a Francoforte o Philadelphia e dura circa 10 ore - Confronta i voli a partire da €445,00 - guarda le offerte
- Dalle principali capitali europee: da Londra partono voli diretti delle compagnie Iberia, Finnair e American Airlines
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 7 / 20° | 23 gg / 4 mm |
Febbraio | 9 / 22° | 23 gg / 4 mm |
Marzo | 11 / 25° | 25 gg / 4 mm |
Aprile | 15 / 30° | 7 gg / 2 mm |
Maggio | 20 / 35° | 3 gg / 1 mm |
Giugno | 24 / 40° | 0 gg / 0 mm |
Luglio | 28 / 41° | 27 gg / 4 mm |
Agosto | 27 / 40° | 25 gg / 5 mm |
Settembre | 24 / 38° | 16 gg / 3 mm |
Ottobre | 18 / 32° | 15 gg / 2 mm |
Novembre | 10 / 25° | 17 gg / 3 mm |
Dicembre | 7 / 20° | 22 gg / 4 mm |
- Clima: sub-tropicale desertico, con inverni temperati ed estati caldissime. La temperatura media oscilla tra i 13 °C di dicembre ai 35 °C di luglio. Le precipitazioni sono appena 200 millimetri l'anno
- Periodo migliore: dal punto di vista climatico meglio le mezze stagioni (tra il mese di marzo e fine maggio e da settembre a ottobre). Se la visita di Phoenix coincide con un tour del Grand Canyon, evitate l'inverno.
- Periodo da evitare: l'estate, da giugno ad agosto, per il caldo soffocante
- Consigli: una visita in questa città significa trekking ed escursioni, per questo l'abbigliamento consigliato è quello a strati, anche per affrontare al meglio l'escursione termica. Preferire abiti comodi e scarpe adatte a lunghe camminate
Cose vedere a Phoenix e dintorni
- Heard Museum: tradizioni, cultura e storia di 22 tribù indiane americane della regione raccontate attraverso l'arte e i manufatti originali.
- Phoenix Art Museum: il più grande museo di belle arti del sud-ovest degli USA presenta una collezione di opere contemporanee e capolavori globali provenienti da tutto il mondo.
- Arizona Science Center: planetario IMAX, lezioni sulla forza di gravità, informazioni su corpo umano e movimenti geologici ma anche sul mondo del digitale con laboratori ed esperimenti interattivi per gli appassionati di scienza e tecnologia.
- Musical Instrument Museum: guarda, ascolta e suona ogni tipologia di strumenti musicali da ogni angolo del mondo. È una collezione unica nel suo genere.
- Papago Park: si trova a pochi minuti dal centro, ospita le iconiche punte di roccia rossa con una vista panoramica dall'incredibile Hole-in-the-Rock e le principali attrazioni come il Desert Botanical Garden e lo Zoo di Phoenix.
- Desert Botanical Garden: un giardino desertico di 50 acri con una fantastica varietà di piante grasse, tra cui i maestosi saguari. Il giardino ospita ogni anno anche installazioni artistiche che ben si sposano con la flora locale.
- Old Town di Scottsdale: una destinazione popolare per lo shopping e la vita notturna di Greater Phoenix, dove trovare un tipico souvenir come cappelli da cowboy e gioielli dallo stile western.
- Taliesin West: la residenza-studio del noto architetto Frank Lloyd Wright, costruita con materiali come legno, roccia, vetro e calcestruzzo, la cosiddetta architettura biologica di cui Wright è stato maestro.
- Phoenix Zoo: uno dei più grandi zoo no profit della nazione ospita oltre 1.400 animali. Ideale per scoprire la flora, la fauna e gli abitanti del deserto di Sonora.
- Camelback Mountain: punto panoramico iconico, così chiamato per la sua somiglianza con un cammello in ginocchio. La vetta è a 365 metri di altezza e offre una meravigliosa vista sulla città e sulla Phoenix Mountains Preserve.
- Grand Canyon: suddiviso in North Rim, South Rim e West Rim, è uno dei Parchi Nazionali americani più importanti e visitati, nonché uno dei luoghi naturali più belli al mondo. E' raggiungibile da Phoenix in circa 3 ore in auto - scopri di più
Cosa fare a Phoenix: escursioni e tour
Quanto costa visitare Phoenix? Prezzi, offerte e consigli
Come il resto delle destinazioni americane, anche per la città di Phoenix bisogna considerare un budget di partenza piuttosto elevato.
Il primo costo da affrontare è quello dei voli, per risparmiare è consigliato prenotare con almeno qualche mese di anticipo. In generale, il costo della vita in Arizona è nella media nazionale, con alcuni vantaggi tra i quali va segnalata la prossimità del confine con il Messico: per quanto riguarda il cibo, è possibile trovare street food gustoso ed economico.
I prezzi medi degli hotel e dei B&B cittadini sono abbastanza elevati, soprattutto se si soggiorna durante i giorni feriali: le camere sono quasi tutte prenotate da lavoratori in trasferta di lavoro. Se si sceglie di noleggiare l'auto, i costi partono da €57,00 al giorno per un'utilitaria. I ticket d'ingresso ai parchi, infine, vanno dai $15,00/€13,60 ai $35,00/€31,70.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €445,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €1.450,00 a persona - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.