- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trova
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- In quale isola andare?
- 10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Cosa fare in Madagascar: escursioni e tour
- Quanto costa una vacanza in Madagascar? Prezzi, offerte e consigli
- Richiedi un preventivo personalizzato
Il Madagascar è uno stato insulare al largo della costa africana sud-ovest, precisamente nell'Oceano Indiano. Il suo territorio ha una lunga storia alle spalle. Esso era infatti parte del supercontinente Gondwana, confinante ad ovest con l'Africa e ad est con l'India. Il conseguente distacco ha creato questa grande isola della quale fanno parte altre tante isole minori. Oggi il Madagascar è un territorio bellissimo fatto di spiagge paradisiache, una grande barriera corrallina, parchi e foreste naturali nei quali vivono le più svariate specie animali.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 26 milioni circa
- Capitale: Antananarivo
- Lingue: Malgascio - Francese
- Moneta locale: Ariary Malgascio (MGA), €1,00 corrisponde a 4.100 MGA.
- Fuso Orario: GMT+3 (1 ora avanti rispetto all'Italia)
- Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione richiesta per i turisti provenienti dall'Italia, ma è obbligatorio il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio (particolari zone dell'Africa).
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 90 giorni e biglietto di ritorno. All'ingresso viene rilasciato un visto turistico valido 30 giorni da costo di €20,00 (estendibile a 90 giorni pagando €60,00).
- Distanza dall'Italia: circa 7.604 km (9 ore di volo)
- Info sulla sicurezza: sono frequenti furti e rapine a danno dei turisti, si raccomana di non camminare da soli in luoghi periferici o durante le ore notturne. Per maggiori info, visitare la sezione Madagascar sul sito della Farnesina
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Come già detto, il Madagascar è uno Stato appartenente al continente africano. Esso si trova nell'emisfero australe, precisamente a sud-ovest delle coste africane. Sebbene sia molto distante dall'Italia non è difficile raggiungerlo, questo grazie ai molteplici collegamenti, alcuni anche diretti. Vediamo nel dettaglio quali sono le compagnie aeree che viaggiano dall'Italia e dall'Europa.
Come arrivare e come muoversi
Dall'Italia partono voli diretti della Neos Air. Le altre compagnie aeree prevedono 1 o anche 2 scali, principalmente ad Amsterdam, Parigi, Addis Abeba e Nairobi. Da Amsterdam sono circa 8 ore di volo, mentre da Addis Abeba e Nairobi 5 ore.
Voli per Antananarivo da €511,39 - Voli per Nosy Be da €599,38.
Per quanto riguarda gli spostamenti all'interno del paese, la qualità dei mezzi di trasporto è molto discutibile, poiché molti arrivano dall'Europa o dagli Stati Uniti come mezzi usati e, pertanto, risultano vecchi e malandati. Inoltre, essendo il costo del carburante molto elevato, è sconsigliato noleggiare una propria autovettura. Per tutti questi motivi, il modo migliore per spostarsi è con i taxi collettivi o meglio ancora tramite tour organizzati con transfer incluso.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temp. medie (min/max) | Prec. costa nord (Antsiranana, Nosy Be) | Prec. costa ovest (Morondava) | Prec. costa est (Tomasina) |
---|---|---|---|---|
Gen | 22/30° | 16 gg / 340 mm | 15 gg / 300 mm | 23 gg / 410 mm |
Feb | 22/31° | 15 gg / 305 mm | 13 gg / 280 mm | 20 gg / 380 mm |
Mar | 22/30° | 12 gg / 180 mm | 9 gg / 150 mm | 24 gg / 480 mm |
Apr | 21/30° | 6 gg / 50 mm | 4 gg / 50 mm | 21 gg / 325 mm |
Mag | 19/28° | 4 gg / 15 mm | 2 gg / 30 mm | 22 gg / 230 mm |
Giu | 19/27° | 3 gg / 20 mm | 2 gg / 20 mm | 21 gg / 260 mm |
Lug | 18/26° | 4 gg / 20 mm | 2 gg / 20 mm | 25 gg / 290 mm |
Ago | 19/27° | 4 gg / 20 mm | 2 gg / 20 mm | 24 gg / 220 mm |
Set | 20/28° | 2 gg / 10 mm | 2 gg / 20 mm | 19 gg / 120 mm |
Ott | 21/28° | 3 gg / 15 mm | 3 gg / 50 mm | 18 gg / 135 mm |
Nov | 22/29° | 5 gg / 55 mm | 5 gg / 60 mm | 17 gg / 170 mm |
Dic | 22/30° | 10 gg / 170 mm | 10 gg / 160 mm | 21 gg / 355 mm |
- Clima: tropicale nella maggior parte del Paese, subdesertico a sud e mite nelle zone montuose. La stagione secca dura da aprile ad ottobre in gran parte del territorio e non interessa la costa orientale dove invece piove tutto l'anno. Le temperature medie oscillano tra i 25 °C e i 30 °C, mentre la temperatura del mare è sempre sui 27/28 °C - maggiori info su clima e stagioni in Madagascar
- Periodo migliore: Settembre e ottobre sono nel complesso i mesi migliori per visitare il Madagascar evitando cicloni, piogge, caldo eccessivo e freddo notturno. Per una vacanza di solo mare il periodo giusto va da metà maggio ad ottobre.
- Periodo da evitare: Da dicembre ad aprile non è un buon periodo, in quanto potreste imbattervi in uno dei tanti cicloni tropicali che colpiscono il Paese, soprattutto nella zona sud-est.
- Come vestirsi e cosa portare: considerando la stagione secca, abiti leggeri, chiari e molto comodi, prevalentemente da spiaggia, insieme a scarpe chiuse per le escursioni all'interno dell'isola. Inoltre, è consigliabile portare con sé cappellino, protezione solare e delle camicie a maniche lunghe, ma comunque leggere, per la sera.
In quale isola andare?
Il Madagascar comprende diverse isole, tra le quali vi sono isolotti disabitati e isole turistiche. L'arcipelago principale si trova a nord-ovest ed è composto da 5 isole, di cui 2 disabitate, del quale fa parte l'isola più conosciuta e visitata del Madagascar: Nosy Be.
Sulla costa est troviamo la seconda isola più conosciuta del Paese, ovvero l'Île Sainte-Marie. Un'altra isola che vale la pena visitare è Nosy Iranja, più a sud dell'Arcipelago di Nosy Be, decisamente più piccola delle altre ma anche più naturale e paradisiaca.
VEDI ANCHE: le spiagge più belle del Madagascar
- Nosy Be: è l'isola più turistica del Madagascar e quella più semplice da raggiungere, grazie al suo aeroporto collegato direttamente all'Italia. Questa isola dispone lungo le sue coste di diverse strutture ricettive che offrono ai turisti la possibilità di diverse escursioni come immersioni e safari nelle località vicine - maggiori info su Nosy be - dove si trova, quando andare, cosa vedere
- Île Sainte-Marie: Si raggiunge tramite imbarcazioni oppure con voli interni dell'Air Madagascar ed è l'isola da scegliere se state pensando ad una vacanza in un posto meno frequentato di Nosy Be. Trovandosi sulla costa est dove purtroppo piove frequentemente, se volete recarvi su questa isola scegliete il periodo tra settembre e dicembre.
- Nosy Iranja: Si tratta in realtà di due isole, Nosy Iranja Be e Nosy Iranja Kely, che durante la bassa marea sono unite da un sottile lembo di sabbia. Questo è il posto ideale per trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura, tra volatili, tartarughe e barriera corallina, spiagge da favola e vegetazione rigogliosa. Per arrivare di solito le strutture ricettive concordano un transfer privato con i propri clienti, altrimenti l'alternativa è un'imbarcazione da Nosy Be.
10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Antananarivo, la capitale del Madagascar posta sull'altopiano centrale. Quì troverete palazzi ma anche tipiche case in legno, parchi e tombe reali, e l'imperdibile Lago Anosy, conosciuto per la sua forma a cuore.
- Spiaggia di Madirokely, la più bella di tutta Nosy be, con una lunga distesa di sabbia bianca, il mare cristallino e trasparente, ed un susseguirsi di palme.
- Riserva Naturale Lokobe, un'area protetta sull'isola Nosy be, in una foresta fitta e umida fatta di alberi tipici della zona dove poter ammirare lemuri, camaleonti, gechi, serpenti, e quant'altro nel loro habitat naturale.
- Route Nationale 8, la Baobab Avenue, è una caratteristica strada che va dalla città di Morondava a Belon'i Tsiribihina, rigorosamente sterrata e formata da un susseguirsi di baobab che la rendono una vera e propria attrazione da percorrere in tutta tranquillità per ammirarne la bellezza.
- Tsingy Rouge, un parco che racchiude formazioni calcaree naturali dal colore rossastro. Le formazioni, la strada accidentata per raggiungerle, e i paesaggi circostanti vi lasceranno a bocca aperta.
- Morondava, un piccolo comune, o meglio un tipico villaggio malgascio, situato sulla costa ovest del Madagascar, che offre le migliori escursioni nella savana tra i grandi baobab.
- Baia di Antsiranana, è una grande insenatura naturale, che prende il nome dall'omonima città, si trova nel nord del Madagascar ed è formata da diverse calette. A largo sorge l'isola di Pan di Zucchero, un isolotto disabitato considerato sacro dalla popolazione.
- Parco Nazionale dell'Isalo, un grande parco naturale circondato da formazioni rocciose e vegetazione. Al suo interno non mancano la fauna selvatica, canyon e piscine naturali.
- Nosy Komba, è una piccola isola vucanica appartenente all'arcipelago di Nosy Be. Quest'isola è anche chiamata l'isola dei lemuri ed è considerata un piccolo paradiso terrestre per le sue distese di sabbia bianca e la sua variegata fauna. L'unico modo per raggiungerla è la piroga, la tipica imbarcazione del Madagascar.
- Isla Lava, una piccola isola a nord-ovest, sulla quale sono presenti solo 3 villaggi. Se siete amanti delle culture e tradizioni locali, vale la pena visitare quest'isola, sulla quale avrete modo di entrare a stretto contatto con gli abitanti.
VEDI ANCHE: Cosa vedere in Madagascar: escursioni e luoghi di interesse
Cosa fare in Madagascar: escursioni e tour
VEDI ANCHE: safari in Madagascar - prezzi, quando andare e dove
Quanto costa una vacanza in Madagascar? Prezzi, offerte e consigli
Vediamo adesso quanto costa una vacanza in questi luoghi meravigliosi prendendo come riferimento il periodo di alta stagione, quindi da dicembre a marzo.
In media un volo di andata e ritorno per la capitale Antananarivo costa €550,00, mentre per raggiungere direttamente Nosy Be i prezzi di aggirano intorno ai €700,00.
Quanto agli alloggi, se siete turisti da pacchetto completo sappiate che per soggiornare in un resort di Nosy Be nel periodo di alta stagione vi serviranno almeno €3.000,00, se invece siete più da viaggi fai da te allora consultate le noste offerte.
Infine,in loco spenderete veramente poco considerando il basso costo della vita in Madagascar: €500,00 o anche meno vi basteranno per pagarvi cibo, divertimenti, escursioni e attività varie.
- Dove dormire: Hotel e resort ad Antananarivo da €41,18 a camera - Hotel e resort a Nosy Be da €38,18 a camera
- Voli low cost: Voli per Antananarivo da €511,39 - Voli per Nosy Be da €599,38.
- Preventivo personalizzato: clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Costi vari e costo della vita
- Caffè espresso: da 2.100 ariary (€0,51) nelle zone meno turistiche a 3.300 ariary (€0,81) nelle zone turistiche;
- Birra locale (0,50 lt): da 2.500 ariary (€0,61) nelle zone meno turistiche a 2.700 ariary (€0,66) nelle zone turistiche;
- Cena di pesce sul mare per 2: da 30.000 ariary (€7,20) nelle zone meno turistiche a 50.000 ariary (€12,00) nelle zone turistiche;
- Pacchetto di sigarette: da 3.500 ariary (€0,85) nelle zone meno turistiche a 7.200 ariary (€1,80) nelle zone turistiche;
- Affitto turistico: 1 settimana in alta stagione (Settembre-Ottobre) da €144,00
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.