Siete amanti delle vacanze al mare? Esistono posti nel mondo in cui è sempre estate! L'isola di Nosy Be, appartenente allo stato del Madagascar, è tra questi e vi offre spiagge incantevoli e un clima invidiabile. Inoltre, Nosy Be è stata soprannominata l'isola dei profumi per via delle coltivazioni di ylang ylang, graviola, caffè, vaniglia, cannella, cacao e di molte altre piante profumate.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: circa 60.000
- Capitale: Andoany (conosciuta anche come Hell-Ville)
- Lingue: Lingua malgascia, Lingua francese
- Moneta locale: Ariary malgascio (€1,00 = 3994,23 AR)
- Clima: Il clima è mite, con temperature che oscillano tra i 20 e i 30 gradi a seconda della stagione
- Vaccinazioni: Profilassi antimalarica consigliata, nessuna vaccinazione specifica per vacanze inferiori ai 6 mesi sull'isola
- Requisiti d'ingresso: Il visto d'ingresso vi verrà rilasciato direttamente al vostro arrivo e, se il vostro soggiorno sarà inferiore ai 30 giorni, non dovrete pagare nulla
- Distanza dall'Italia: L'isola dista circa 7.623 km dall'Italia e il volo dura circa 9 ore e 30 minuti
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
L'isola di Nosy Be è situata nell'Oceano Indiano e precisamente nel canale di Mozambico, a nord ovest del Madagascar, a soli 8km dalla sua costa. Si trova, quindi nell'emisfero australe, con stagioni invertite rispetto a quelle italiane, anche se nella sua posizione non esiste l'inverno. L'isola è circondata da un arcipelago di altre isole minori.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: Da Roma e da Milano non sono disponibili voli diretti. Il viaggio viene servito da Ethiopian Airlines con scalo e cambio velivolo ad Addis Abeba, per una durata complessiva di circa 15 ore.
Confronta i voli da Roma o Milano - da €774,23 - Dalle principali capitali europee: Anche dalle principali capitali europee non sono previsti voli diretti e la durata del viaggio può variare dalle 16 alle 48 ore a seconda del numero di scali.
Confronta i voli per Nosy Be - da €795,79
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 23 / 31° | 20 gg / 465 mm |
Febbraio | 23 / 31° | 16 gg / 425 mm |
Marzo | 23 / 31° | 13 gg / 285 mm |
Aprile | 22 / 31° | 7 gg / 140 mm |
Maggio | 20 / 31° | 3 gg / 60 mm |
Giugno | 19 / 29° | 3 gg / 50 mm |
Luglio | 18 / 29° | 3 gg / 35 mm |
Agosto | 18 / 29° | 3 gg / 40 mm |
Settembre | 19 / 31° | 3 gg / 40 mm |
Ottobre | 20 / 32° | 5 gg / 95 mm |
Novembre | 22 / 32° | 10 gg / 390 mm |
Dicembre | 23 / 31° | 14 gg / 360 mm |
- Clima: Il clima di Nosy Be è mite, le temperature oscillano dai 20 ai 30 gradi a seconda delle stagioni e il tasso di umidità è moderato. La temperatura dell'acqua permette di fare il bagno tutto l'anno - maggiori info su quando andare in Madagascar
- Periodo migliore: Il periodo migliore per andare è da maggio a settembre, quando i giorni di pioggia sono scarsi e le temperature medie intorno ai 24 gradi.
- Periodo da evitare: Non esiste un vero e proprio periodo da evitare, tuttavia da gennaio a marzo le temperature son più elevate e si alza anche il tasso di umidità, inoltre l'isola potrebbe essere investita da cicloni.
- Consigli: Fate una valigia leggera: vestiti estivi e primaverili vi basteranno per godervi il clima mite dell'isola. Ovviamente, è estremamente importante portare delle creme protettive, dei cappelli e degli occhiali da sole per proteggersi dai raggi UV. Al tramonto e all'alba è consigliato avere vestiti a maniche lunghe e le gambe coperte per evitare gli attacchi delle zanzare che possono trasmettere la malaria. Non dimenticate il costume da bagno!
10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Riserva Naturale di Lokobe: 9 km quadrati di foresta situati a sud ovest in cui vivono specie endemiche sia vegetali che animali, come i lemuri
- Andilana Beach: offre un paesaggio meraviglioso e un mare incontaminato, con acqua limpida e spiaggia cristallina
- Nosy Tanikely: un atollo disabitato in cui megattere, delfini, tartarughe e altri componenti della fauna marina nuotano intorno alla barriera corallina. Si trova a soli 4km dall'isola ed è collegato quotidianamente via mare.
- Museo Sakalava e Antankarana: situato nella città principale dell'isola racconta la storia delle tribù originarie
- Nosy Kombe: l'isola dei lemuri, delle tartarughe giganti, dei camaleonti e dei boa costrictor è situata tra Nosy Be e il Madagascar
- Dzamandzar: una piccola cittadina dove troverete uno stabilimento di distillazione (aperto ai turisti) e potrete scoprire come la canna da zucchero diventa rum
- Mont Passot: dai suoi 329 metri di altezza potrete contemplare un incredibile paesaggio comprensivo di molti laghi vulcanici
- Nosy Iranja: dista 50km da Nosy Be ma è una vera e propria perla del Madagascar, dove anche le tartarughe vanno a deporre le uova e dove troverete l'acqua più cristallina
- Routs des lacs: troverete molti giri turistici organizzati che vi porteranno a coprire i più suggestivi laghi vulcanici dell'isola, come Anjavibe, Bemapaza, Antisity e molti alti ancora
- Spiaggia di Amporaha: per raggiungerla dovrete attraversare meravigliose foreste di bambù e solo per questo meriterebbe di essere visitata
Quanto costa una vacanza a Nosy Be? Prezzi, offerte e consigli
Una vacanza a Nosy Be non può sicuramente essere inserita tra i viaggi low-cost. Considerando di stare almeno una settimana e di fare alcune escursioni, il costo di una vacanza per una persona tra maggio e settembre è di circa €2.500,00, compresi i voli.
VEDI ANCHE: Safari in Madagascar: prezzi, quando andare e dove
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €48,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €774,23 - guarda le offerte
- Preventivo personalizzato: clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.