Indice Mostra di più

Destinazione low cost facilmente raggiungibile dall'Italia, Bratislava è una delle capitali d'Europa ideale per un week end o per una vacanza più lunga.
Interessante città mitteleuropea è dotata di un fascino particolare grazie ai suoi palazzi, giardini, musei, monumenti e locali alla moda.
Non solo è anche il punto di partenza ideale per scoprire gli angoli della Slovacchia molto suggestivi.
Ecco un itinerario di 7 giorni per scoprire Bratislava e i suoi meravigliosi dintorni!
Vedi anche: Cosa vedere a Bratislava

Prima volta a Bratislava? Inizia con un free tour! Per un primo approccio alla città, prenota un tour gratuito a piedi con una guida locale, perfetto per ambientarti e individuare i punti di riferimento insieme a una guida locale, fra storie e aneddoti della capitale slovacca.

Giorno 1

  • Distanza percorsa 5,1 km
  • Luoghi visitati Porta di San Michele e Torre, Città Vecchia, Palazzo Primaziale, Chiesa Blu, Duomo di San Martino, Castello di Bratislava, Ponte Nuovo e UFO.
  • Dove mangiare Pranzo presso The Old Market Hall (Ottieni indicazioni), Cena presso Koliba Kamzík Bratislava (Ottieni indicazioni)

1 - Porta di San Michele e Torre

porta san michele 3 Per entrare nel centro storico e dare il via alla tua prima giornata, dovrai passare sotto la Porta di San Michele, in slovacco Michalská brána (Ottieni indicazioni). È il punto ideale per cominciare, perché da qui accederai direttamente alla Città Vecchia grazie alla torre medievale che prende il nome dall'antica chiesa che un tempo sorgeva di fronte .

La porta è sormontata da una torre barocca alta oltre 50 metri, da cui potrai godere di uno dei panorami più suggestivi della città! All'interno ospita l'Esposizione delle armi del Museo della città di Bratislava. Puoi comprare i biglietti presso il Museo della Farmacia il Gambero Rosso.

Tempo di visita: 30 min

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

2 - Città Vecchia

bratislava old town hall 1 Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni).

La Città Vecchia di Bratislava, in slovacco Staré Mesto, si sviluppa intorno alla piazza principale Hlavné Námestie, nota per monumenti storici come la statua di Massimiliano II.
Una delle attrazioni più divertenti sono le 15 statue in bronzo nascoste tra le vie: cercale tutte e immortalale! Tra le più famose ci sono Cumil il guardone, il soldato napoleonico seduto su una panchina, il paparazzo con la macchina fotografica e soprattutto Schöne Naci, noto come "il Bello Ignazio".

Tempo di visita: 1,5 ore

statua cumil 1 Vai a caccia di statue: nel cuore del centro storico troverai ben 15 sculture in bronzo! Una delle più iconiche è il Man at Work, nascosto in una via laterale di Hlavné námestie. Tieni sempre gli occhi aperti mentre passeggi.

3 - Palazzo Primaziale

palazzo primaziale 3 Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Terminata la passeggiata nel centro, non puoi perderti il Palazzo Primaziale (in slovacco Primaciálny palác), uno degli edifici più eleganti di Bratislava in puro stile francese, a due passi dal Vecchio Municipio. Oggi sede del Municipio, il palazzo ospita concerti di musica classica ed è visitabile su prenotazione. All'interno spicca la famosa Sala degli Specchi, spesso utilizzata per eventi di prestigio.

Tempo di visita: 1 ora

4 - Chiesa Blu

chiesa blu esterno 2 Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Prosegui la mattinata con la visita alla Chiesa Blu, o Kostol svätej Alžbety, caratterizzata dall'inconfondibile facciata azzurra. Dedicata a Santa Elisabetta d'Ungheria e realizzata in stile Art Nouveau, è una chiesa raccolta, con una sola navata, molto richiesta per celebrazioni di matrimonio. Gli orari possono variare, ma merita sicuramente una sosta anche solo per ammirarla da fuori.

Tempo di visita: 30 min

Pranza nel mercato di Bratislava: tra la Chiesa Blu e il Duomo fai tappa al The Old Market Hall, o Stará tržnica, il mercato più famoso della città. Passeggia tra le bancarelle e assapora le specialità slovacche.

5 - Duomo di San Martino

the st martin cathedral 1 Per raggiungere questa tappa: 17 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo al mercato, dirigiti verso il Duomo di San Martino, in stile gotico, storicamente importante perché ha ospitato le incoronazioni dei sovrani ungheresi. La sua torre campanaria di 85 metri domina la città, mentre all'interno è esposta una riproduzione della corona ungherese da 300 kg.

Tempo di visita: 30 min

6 - Castello di Bratislava

castello di bratislava 4 Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Dedica il pomeriggio al simbolo della città, il Castello di Bratislava (Bratislavský hrad), fondato nel 907 sulla collina che domina il Danubio. Oggi ospita il Parlamento Slovacco e il Museo Nazionale Slovacco, ideale anche per i più piccoli. Dopo la visita, non perderti il panorama mozzafiato dai giardini del castello.

Tempo di visita: 1,5 ore

Ingresso gratuito con Bratislava Card: l'ingresso al Castello è incluso nella Bratislava Card, che include anche mezzi pubblici illimitati, tour gratuiti della città e tantissime altre attrazioni.

7 - Ponte Nuovo e UFO

ufo esterno 3 Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Chiudi la giornata con un'esperienza fuori dal comune alla Piattaforma UFO, o Vyhliadková veža UFO. Raggiungila a piedi attraversando il ponte Most SNP in circa 15 minuti.
La struttura ricorda una navicella spaziale e in cima dispone di una terrazza panoramica con vista a 360° su Bratislava. Salici al tramonto per ammirare la città illuminata.

Tempo di visita: 1 ora

Trascorri la serata nella Città Vecchia: centro della movida bratislavese, con pub come Čierny Pes o 17's BAR. Per cena torna al Koliba Kamzík Bratislava e gusta i piatti tipici slovacchi.

Giorno 2

  • Distanza percorsa 30 km
  • Luoghi visitati Memoriale di Slavín, Palazzo Grasalkovich, Castello di Devin
  • Dove mangiare Pranzo presso Factory Bratislava (Ottieni indicazioni), Cena presso Slovak Pub (Ottieni indicazioni)

1 - Memoriale di Slavín

slavin war memorial bratislava 1 Dedica la seconda mattina all'Obelisco e al cimitero di Slavín, un luogo di memoria fondamentale a breve distanza dal centro storico (ingresso libero). Da Hlavné Námestie puoi raggiungerlo a piedi (Ottieni indicazioni) o in bus linea 147 (15 min).

Il Cimitero di Slavín è il più grande monumento europeo dedicato alla Seconda Guerra Mondiale e accoglie le spoglie di oltre 6.000 soldati dell'Armata Rossa caduti per liberare Bratislava dal Nazismo. Il sito offre anche una vista panoramica sulla città.

Tempo di visita: 1,5 ore

Se viaggi con i bambini: puoi passare la mattina allo Zoo di Bratislava, non lontano da Slavín. Con il suo parco dei dinosauri sarà un'avventura che i più piccoli adoreranno.

2 - Palazzo Grasalkovich

grassalkovich palace facciata Fonte: wikimedia commons. Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni).

A soli 15 minuti a piedi arriverai al Palazzo Grasalkovich, residenza ufficiale del Presidente slovacco. Edificato in stile barocco nel 1760, oggi non è accessibile all'interno, ma la facciata resta un capolavoro architettonico. Attorno si estendono curati giardini alla francese con statue e una suggestiva fontana sferica. Alle 13:00 potrai assistere al celebre cambio della guardia.

Tempo di visita: 1 ora

3 - Castello di Devin

ruins of devin castle in slovakia aerial view 1 Per raggiungere questa tappa: 25 min in auto (Ottieni indicazioni).

Dopo il pranzo al centro, raggiungi il Castello di Devin, una delle meraviglie nei dintorni. Per farlo ti consigliamo di prenotare la crociera in barca andata e ritorno, così oltre a raggiungere comodamente il castello, ti godi una vista privilegiata della città. In alternativa, prendi il bus 29 (o il traghetto quando disponibile) sotto il ponte SNP. Il tragitto dura circa 30 minuti. Il castello è incluso nella Bratislava Card.
Il maniero, affacciato sulla confluenza tra Danubio e Morava, risale al Medioevo e, sebbene distrutto da Napoleone, le sue rovine reggono un fascino unico e offrono scorci spettacolari.

Tempo di visita: 3 ore

Serata in via Obchodná: al rientro esplora via Obchodná, ricca di bar e ristoranti. Ti consigliamo di cenare allo Slovak Pub e poi divertirti allo Starter Pub, al Manifest Bohéma o al Vice City Shisha Bar & Lounge.

Giorno 3

  • Distanza percorsa 22 km
  • Luoghi visitati Mercato Centrale Miletičova, Museo della Farmacia, Danubiana Meulensteen Art Museum

1 - Mercato Centrale Miletičova

mercato centrale oriz 1 immergiti questa mattina nella vitalità del Mercato Centrale Miletičova (Ottieni indicazioni). Qui i locali fanno la spesa e tu potrai assaporare autentici sapori slovacchi senza fronzoli turistici. Passeggia tra le bancarelle colorate di frutta e verdura, fermati a provare i formaggi tradizionali e soprattutto non perderti il mitico lokše, una crêpe di patate da farcire con burro, fegato o marmellata.
Poi dirigiti al Birrificio Komín, proprio accanto al mercato: ordina un hot dog succoso e una birra ghiacciata. Con circa €15,00 ti godi una colazione "street food" abbondante e genuina.

Tempo di visita: 1,5 ore

2 - Museo della Farmacia

pharmacy museum in bratislava 3 1 Foto di Pharmacy_Museum_in_Bratislava_2.JPG: SolLuna.... Per raggiungere questa tappa: 20 min in tram (Ottieni indicazioni).

Dopo il mercato, raggiungi l'antico edificio che ospita il Museo della Farmacia. Originariamente qui si trovava la Farmacia "Al Gambero Rosso" fin dal Cinquecento; oggi potrai esplorare tre delle cinque stanze originali, ammirando oggetti storici, dipinti barocchi e pareti decorate.
All'interno troverai oltre 8.500 reperti e una delle più vaste raccolte di letteratura farmaceutica slovacca (2.880 volumi), inclusi preziosi testi di Paracelso del 1574. Prenditi il tempo per curiosare tra gli scaffali e lasciati affascinare dalla storia della scienza e della medicina.

Tempo di visita: 1,5 ore

3 - Danubiana Meulensteen Art Museum

danubiana 2014 spik 1 Foto di Lenislava Photo: Pavol Harum Licenza Io, detentore.... Per raggiungere questa tappa: 1 ora in autobus (Ottieni indicazioni).

Nel pomeriggio raggiungi il Danubiana Meulensteen Art Museum, situato su una suggestiva penisola sul Danubio a circa 20 km dal centro. Qui ti immergi nell'arte contemporanea: esplora le collezioni permanenti e lasciati colpire dai colori vivaci e dalle forme espressive di Karel Appel, esponente del gruppo CoBrA.
Controlla anche le mostre temporanee, sempre diverse, che ti faranno scoprire stili e linguaggi nuovi. Infine, rilassati all'Art Café: ordina un caffè o una bibita e goditi la vista panoramica sul fiume per chiudere in bellezza la tua tappa pomeridiana.

Tempo di visita: 2,5 ore

Giorno 4

  • Distanza percorsa 70 km
  • Luoghi visitati Escursione a Trnava, Castello di Cerveny Kamen

1 - Escursione a Trnava

slovacchia trnava piazza di san Raggiungi Trnava in treno, circa 24 minuti o con l'eurobus, circa 40 minuti (Ottieni indicazioni). Si trova a circa 47 km da Bratislava ed è nota come la "Piccola Roma" per le sue numerose chiese. Inizia la tua visita dalla Chiesa di San Nicola, il luogo di culto più antico della città, e prosegui verso la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, uno dei più raffinati esempi neo-barocchi d'Europa.
Non trascurare l'antica cinta muraria gotica del XIII secolo: passeggia lungo le sue pietre secolari e scopri come difendeva la città. Concludi con una tappa alla sinagoga Status Quo, dove è allestito un toccante monumento in memoria delle vittime dell'Olocausto.

Tempo di visita: 4 ore

2 - Escursione al Castello di Červený Kameň

cerveny kamen z kukly 02 1 Foto di Teslaton. Per raggiungere questa tappa: 50 min in bus (Ottieni indicazioni).

Di pomeriggio, riparti per il Castello di Červený Kameň, a circa 20 km da Trnava. Si raggiunge in bus in circa 50 minuti.
Il Castello è immerso nel verde dei Piccoli Carpazi. Ammira la fortezza medievale trasformata in dimora rinascimentale e scopri le sue gigantesche cantine: un tempo depositi di metalli preziosi grazie alla vicinanza a Vienna e Bratislava.
Esplora l'area museale interna, dove troverai pregiati mobili, porcellane e tessuti ungheresi e italiani.

Tempo di visita: 4 ore

Giorno 5

  • Distanza percorsa 82 km
  • Luoghi visitati Escursione alle Terme di Piestany

1 - Escursione alle Terme di Piestany

kurpark parco piestany slovacchia A circa 82 chilometri dalla capitale slovacca, Piestany è stata riconosciuta città termale internazionale fin dal 1956, sebbene fosse metà popolare già nell'Ottocento per i suoi fanghi (Ottieni indicazioni).

Le dieci sorgenti naturali del territorio forniscono quotidianamente acqua sulfurea, particolarmente indicata per chi soffre di malattie reumatiche o disturbi motori.
Oltre alle terme, questa cittadina slovacca ospita anche un acquapark, perfetto se siete in viaggio con bambini, e diverse mostre culturali, soprattutto nel periodo estivo.
Durante tutto l'anno è una meta ideale per un giorno all'insegna del relax.

Tempo di visita: 8 ore

Includi le terme in un'escursione della Slovacchia Occidentale: Le terme di Piestany sono incluse in un tour guidato dei luoghi più belli della Slovacchia occidentale. Visiterai Trencin e il suo Castello, il Castello di Beckov, l'antico monastero di Skalka e infine la città termale di Piešťany. Il tutto con comodo prelievo in hotel e guida locale. Maggiori info qui.

Giorno 6

  • Distanza percorsa 158 km
  • Luoghi visitati Escursione Nitra, Castello di Bojnice

1 - Escursione Nitra

nitra panorama 01 Foto di Lestat. Nitra è la città più antica della Slovacchia, i cui primi riferimenti storici vengono datati al IX secolo. Ancora oggi resta uno dei centri più rilevanti del Paese: è la quarta città per abitanti della nazione e rappresenta un importante polo commerciale e culturale grazie alle due università.
Nitra è collegata a Bratislava da autobus (Turancar, Flixbus) e treni, per un viaggio dalla durata di circa un'ora e quaranta (Ottieni indicazioni). Il consiglio però è quello di noleggiare un'auto per ottimizzare i tempi anche in vista della tappa successiva della giornata.

Nella mattinata a Nitra visita i resti del castello e delle mura cittadine, assieme alla splendida cattedrale di Sant'Emmerano in cui sono stratificati stile romanico, gotico e barocco. Di epoca più recente infine è la piazza Svätoplukovo, progettata in epoca comunista per ospitare la riproduzione di un razzo che non fu mai costruito, ma ancora oggi presenta una pavimentazione scoscesa, che risale alla sua ideazione quale rampa di lancio del razzo.

Tempo di visita: 4 ore

Prenota un tour guidato: Nitra è incluso in un tour di un giorno intero della Slovacchia con comodo trasferimento da Bratislava. Il tour include Nitra, Banská Štiavnica, Banská Bystrica e Špania Dolina, alla scoperta di gemme nascoste. Un mix di cultura, storia, natura e villaggi affascinanti. Maggiori info qui

2 - Castello di Bojnice

bojnice slovacchia castello Per raggiungere questa tappa: 1 ora e 30 min in auto (Ottieni indicazioni).

Situato nell'omonima città nella regione di Trenčín, a circa 100 chilometri da Nitra e 180 da Bratislava, si trova il castello di Bojnice, il quale ripercorre tutta la storia slovacca dal medioevo ai giorni nostri. Infatti, dai primi documenti scritti in cui si fa riferimento al castello, si è scoperto che la struttura originaria era in legno, ed in seguito fortificato in pietra per adattarsi alle condizioni del territorio.

Da fortezza medievale divenne in seguito un elegante castello rinascimentale, e continuò ad essere oggetto di modifiche architettoniche per essere adattato al gusto dei diversi proprietari. Al suo interno sono di notevole interesse il salone dorato, che prende il nome dal soffitto ricoperto in foglia d'oro e la cappella barocca dalle splendide vetrate gotiche.

Tempo di visita: 5 ore

Prenota un'escursione guidata: il Castello di Bojnice è incluso in una bellissima escursione guidata di un giorno che include il pittoresco villaggio di Čičmany, famoso per le sue case dipinte, i maestosi Altri Tatra e il lago glaciale di Štrbské Pleso. L'escursione include il prelievo in hotel, trasferimenti in comodi bus e una guida locale esperta. Maggiori info qui

Giorno 7

  • Distanza percorsa 60 km
  • Luoghi visitati Escursione al Castello di Hof, Teatro Nazionale Slovacco

1 - Escursione al Castello di Hof

engelhartstetten schloss hof 1 1 Foto di C.Stadler/Bwag. In quest'ultima giornata ti consigliamo di dedicare la mattina alla visita del Castello di Hof, situato a circa mezz'ora da Vienna (Ottieni indicazioni).
E' una delle residenze aristocratiche più maestose dell'Austria, con i suoi 70 ettari di terreno. Le eleganti sale, ricche di arredi settecenteschi originali, e la Sala delle Feste barocca testimoniano la grandezza imperiale del XVIII secolo. Il magnifico giardino barocco, progettato su sette terrazze per volere del Principe Eugenio, ospita oltre 35.000 specie di fiori, rendendolo un capolavoro del design naturalistico.
Oltre alla storia e alla bellezza architettonica, la tenuta offre numerose attrazioni per famiglie, tra cui percorsi naturalistici, giardini a tema e uno zoo, rendendola una meta ideale per una giornata di scoperta e divertimento.

Tempo di visita: 6 ore

2 - Teatro Nazionale Slovacco

teatro 1 Per raggiungere questa tappa: 30 min in auto (Ottieni indicazioni).

Di rientro a Bratislava, visita il Teatro Nazionale Slovacco, un elegante edificio neo-rinascimentale sito in centro città, ove vengono portate in scena opere teatrali e di balletto di ampio respiro. La sua facciata esterna è arricchita dai busti di musicisti illustri come Liszt, Mozart, e altri personaggi della scena artistica e letteraria come Goethe, Shakespeare e Katona.
La fontana di fronte l'ingresso è luogo di incontro dei locali.

Consulta il programma degli spettacoli e concediti un'ultima sera elegante assistendo ad un'opera o un balletto.

Tempo di visita: 3 ore

Quanto costa una settimana a Bratislava

Tipologia viaggio Dormire Mangiare Trasporti Attrazioni Costo totale settimana Costo medio al giorno
Low cost €210,00 €210,00 €40,00 €50,00 €510,00 €73,00
Medio €280,00 €280,00 €80,00 €100,00 €740,00 €106,00
Lusso €350,00 €450,00 €150,00 €160,00 €1.110,00 €158,00

NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".

bratislava slovacchia panorama della citta Bratislava è una meta piuttosto low cost perché gli hotel, anche i più belli del centro, costano poco, mangiare al ristorante è piuttosto conveniente e anche le diverse attrazioni hanno costi davvero abbordabili. Ma è pur sempre una capitale, quindi non aspettatevi di spendere pochi spiccioli per un alloggio di buon livello o per un pasto al ristorante.

Tuttavia, anche con un budget ridotto avrete modo di visitare una città ricca di storia e di bellezze senza dover rinunciare ai comfort.
Chi non vuole badare a spese, anziché fare i tour in autonomia può rivolgersi ad escursioni organizzate.

Prima di partire: consigli utili

  • Quando visitare Bratislava da aprile a settembre quando il clima è mite, con giornate di sole ed estati calde ma non eccessivamente torride - scopri di più
  • Come arrivare dall'Italia ci sono voli low cost per l'aeroporto "Štefánik" a circa 9 km dal centro città (voli da €60,00). Da qui il bus 61 arriva fino alla stazione centrale Hlavnà Stanica in 30 min. In alternativa il taxi impiega poco più di 20 minuti
  • Dove dormire la zona della Città Vecchia è dotata di numerosi alloggi - Scopri di più
  • Come muoversi a piedi per visitare il centro storico; ci sono però anche diversi mezzi pubblici. Per visitare i dintorni consigliamo di affittare un'auto (da €25,00 al giorno) - scopri di più
  • Card e pass consigliati biglietto 72 ore per i mezzi pubblici al costo di €10,00 e/o Bratislava card di 72 ore al costo di €30,00 che comprende trasporti e ingressi gratuiti o scontati a diverse attrazioni e tour