Prima di partire per un viaggio in Namibia si consiglia vivamente di stipulare un'assicurazione di viaggio che copra furto, smarrimento e assistenza sanitaria.
Quando si è all'estero è fondamentale, per potersi godere appieno il soggiorno, tutelarsi in caso di imprevisti, contrattempi e seccature.
Tuttavia essendoci un'ampia scelta di polizze e agenzie assicurative noi vogliamo provare a darvi alcuni suggerimenti.
Indice
Heymondo
E' una recente assicurazione di viaggio, creata dalla compagnia italiana Ima Italia Assistance e il broker spagnolo Smart Insurance.
Grazie alla comoda app, da cui è possibile gestire tutto, anche richieste di rimborso e aprire i sinistri, si ha un'assistenza h24.
Propone una soluzione per i viaggi fino a 45 giorni e un'altra per le lunghe permanenze fino a 365 giorni, ci sono due soluzioni: la Multiviaggio Top, è l'assicurazione annuale che copre tutti i viaggi che si effettuano in 365 giorni e risarcisce spese mediche, rientro anticipato, bagaglio e la Multiviaggio Premium che copre anche ritardo partenze e rientro anticipato.
E' possibile scegliere tra tre polizze:
- Viaggio tranquillità è la polizza base che assicura solo spese mediche e rientro anticipato.
- Viaggio Top è l'opzione che rispetto a quella precedente aggiunge il rimborso per il bagaglio.
- Viaggio Premium è la polizza più completa per viaggi fino a 45 giorni che comprende anche l'annullamento viaggio.
Viaggi sicuri
Questa assicurazione di viaggio appartiene alla tedesca Europäische Reiseversicherung AG e ha una sede a Milano.
Il pagamento delle spese mediche è diretto, la centrale operativa attiva h24 con assistenza in italiano e anche in caso di incidente stradale l'assicurato è coperto, tranne che per la Responsabilità civile.
Offre differenti polizze sia l'estero che per l'Italia in modo da soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Eccone alcune:
- Polizza Base è l'opzione essenziale che copre solo le spese mediche, il rimpatrio e eventuali responsabilità civili verso terzi.
- Polizza argento integra a quella precedente l'interruzione del soggiorno, gli infortuni personali e il bagaglio.
- Polizza oro è l'opzione all-inclusive con massimali molto alti che copre qualunque imprevisto dalle spese sanitarie, dal bagaglio all'annullamento.
- Polizza annuale è indicata a chi viaggia molto durante l'anno e non vuole ogni volta stipulare nuovi contratti. Prevede due tipologie: argento (per viaggi continuativi fino a 30 giorni) e oro (per viaggi continuativi fino a 45).
- Polizza famiglia copre tutta la famiglia durante i viaggi e dal secondo figlio in poi il premio è gratuito.
Cowerwise
E' specializzata esclusivamente in assicurazioni di viaggio e ciò la rende una delle migliori polizze online per chi si reca all'estero.
I suoi punti forza sono il prezzo molto competitivo, il servizio di assistenza h24, la copertura affidabile e di buon livello.
A seconda della tipologia che si stipula si ha diritto a coperture assicurative crescenti e a servizi aggiuntivi.
- Copertura Tutto Incluso è la polizza per chi vuole essere sicuro e assicurato per spese mediche, bagaglio e annullamento.
- Copertura Medica è l'opzione da scegliere se si vuole essere tranquilli solo da un punto di vista sanitario.
- Copertura Medica e Bagaglio è la polizza che copre spese mediche e rimborso in caso di furto o danneggiamento del bagaglio.
- Copertura Annullamento è l'opzione specifica per chi teme di non partire e non vuole rischiare di perdere tutti i soldi.
Frontier
Si tratta di una polizza da stipulare esclusivamente online che appartiene ad una società totalmente italiana che collabora con altre due aziende leader: Insurance Travel e Ima Assistance.
E' specializzata esclusivamente su polizze viaggio e tutte includono l'assistenza di viaggio, la copertura delle spese mediche con massimali differenti, pagamento diretto per il ricovero, rimpatrio e assistenza telefonica in italiano. Tra le polizze:
- Base è l'opzione per chi cerca solamente una copertura sanitaria e medica
- Smart è una polizza per chi oltre a volersi proteggere per rischi medici, vuole anche assicurare il bagaglio
- Top è l'opzione più completa che prevede la copertura assicurativa per le spese sanitarie, il bagaglio e l'annullamento
- Assicurazione Viaggio di Studio e Scambi Culturali adatta a tutti i ragazzi che fanno esperienze in paesi stranieri come Erasmus, Master e dottorati
- Assicurazione Viaggi On the Road è indicata a tutti coloro che effettuano viaggi in giro per il mondo e oltre alle spese sanitarie, assicura il guidatore ed eventuali colpe in incidenti automobilistici.
Fit 2 Trip
Questa assicurazione di viaggio, a differenza di molte altre, si rivolge a qualunque tipo di viaggiatore a prescindere dalle patologie e dalle condizioni mediche pre-esistenti come asma, diabete, ipertensione etc. Ogni singolo cliente viene valutato individualmente in modo da creare un'assicurazione su misura.
Inoltre alle polizze è possibile aggiungere la copertura in caso di incidenti sportivi. Tra le diverse polizze proposte:
- Solo cancellazione è la polizza per chi vuole avere una protezione finanziaria in caso di cancellazione o interruzione del viaggio fino a un valore di €10.000.
- Solo spese mediche è la polizza che copre le eventuali spese sanitarie da affrontare in viaggio ed è disponibile sia per viaggi singoli che per multiviaggi.
- Multirischi è un'opzione completa che comprende spese mediche, rimpatrio, annullamento, perdita o furto del bagaglio, ritardo aereo.
- Patologie preesistenti è la polizza che possono acquistare le persone con malattie cardiache, oncologiche, neurologiche e molto altri che vogliono affrontare viaggi in totale sicurezza e serenità da un punto di vista sanitario.
- Copertura annuale è ideale per coloro che effettuano diversi viaggi in un anno e vogliono assicurarsi in caso di esigenze sanitarie, annullamento o furto del bagaglio.
Confronto prezzi
Di seguito una tabella comparativa dei prezzi per la stipulazione di polizze viaggio.
NB: I prezzi sono intesi per polizza base adulto senza malattie pregresse
Heymondo | Viaggi sicuri | Cowerwise | Frontier | Fit 2 trip | |
---|---|---|---|---|---|
Prezzo per 7 giorni | €28,71 | €39,47 | €34,39 | €50,00 | €29,00 |
Prezzo per 14 giorni | €47,81 | €59,91 | €50,96 | €71,00 | €48,00 |
Prezzo per 21 giorni | €68,58 | €80,35 | €57,74 | €79,00 | €69,00 |
Copertura spese mediche | fino a €2.000.000 | fino a €8.000.000 | fino a €2.000.000 | fino a €2.000.000 | fino a €5.000.000 |
Copertura spese per furto/danni ai bagagli | fino a €1.000 | fino a €2.000 | fino a €1.500 | fino a €2.000 | fino a €3.000 |
Copertura spese per rimpatrio anticipato | fino a €2.000 | fino a €4.500 | fino a €2.000 | non incluso | fino a €2.000 |
Risarcimenti per ritardi trasporti | non inclusa | non inclusa | non inclusa | fino a €100,00 | fino a €10.000 |
Copertura spese per responsabilità civile | non inclusa | fino a €250,00 | fino a €25.000 | non inclusa | non inclusa |
L'assicurazione di viaggio in Namibia è obbligatoria?
In Namibia l'assicurazione non è obbligatoria, tuttavia è molto importante averne una in modo da potersi curare all'interno di cliniche specializzate ed eventualmente avere l'assistenza necessaria per rientrare in Italia.
Perché fare un'assicurazione sanitaria: rischi e pericoli
Molte persone ritengono l'assicurazione di viaggio un costo aggiuntivo, facoltativo e non necessario, ma spesso è indispensabile averne una quando si è all'estero, specie in Africa.
E' importante potersi permettere un medico e un'assistenza farmaceutica in caso di malore, rientrare in Italia se la situazione lo richiede, farsi raggiungere da un parente o essere rimborsati in caso di annullamento viaggio e perdita del bagaglio.
Ecco alcuni esempi di rischi e pericoli che si possono incontrare prima e durante il viaggio:
- Pericoli derivanti da intossicazioni e patologie veicolate da cibo e acqua soprattutto laddove le condizioni igienico sanitarie sono piuttosto insufficienti.
- Pericoli derivanti da malattie veicolate da insetti come casi di malaria, dengue etc.
- Pericoli derivanti da attacchi di animali.
- Malori improvvisi durante il viaggio.
- Pericolo di furti e borseggi dalla valigia, allo zainetto con carte di credito e contanti.
- Necessità di restare in loco per motivi di salute, catastrofi naturali o perdita di documenti.
- Invalidità a causa di un incidente.
- Impossibilità a partire per cause mediche o per un problema familiare.
- il bagaglio è andato perso e hai bisogno di comperare tutto l'occorrente per la durata del viaggio.
Come scegliere l'assicurazione di viaggio
La scelta di un'assicurazione di viaggio non è semplice perché bisogna tenere in considerazione, oltre al prezzo, molte variabili e soprattutto cosa e quanto copre in caso di bisogno.
Troverete davvero numerose proposte ma prima di stipulare una polizza è fondamentale valutare il prodotto attentamente e confrontare tra le diverse offerte.
Vi suggeriamo sempre di controllare le seguenti voci:
- Massimali milionari e franchigia per spese sanitarie ed eventuale rimpatrio
- Sottomassimali e limitazioni nelle coperture di assistenza e spese mediche
- Possibilità di estendere la copertura direttamente dall'estero
- Possibilità di eliminare la franchigia
- Copertura assicurativa per il terrorismo
- Centrale operativa e gestione sinistri in italiano
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.
Domande frequenti su Namibia
Lascia il tuo commento