Melbourne è una delle città in cui si vive meglio al mondo! Qualità della vita alta, immersa nel verde, sull'oceano, con tantissime cose da fare e da vedere, ma non dimentichiamo un punto importante: è anche una città in cui si mangia davvero bene e il caffè è ottimo, tanto che qui è nata una vera e propria coffee culture! La cucina è un mix di diverse culture e tradizioni e ovviamente non mancano ristoranti internazionali!
Ecco tutti i nostri consigli sulle 10 cose da mangiare a Melbourne e dove, perché si sa, un viaggio si vive anche attraverso il cibo!
1 - Meat Pie
Iniziare con l'iconico tortino di carne che viene consumato in qualsiasi occasioni: a pranzo o a cena, come spuntino, mentre si guardano le partite di footy o rugby in tv. Lo snack per eccellenza!
Questo tortino ha dimensioni ridotte, sta infatti nel palmo di una mano, ma ormai è possibile trovarlo anche in dimensioni più grandi. Al suo interno si trova carne australiana o neozelandese, in alcuni casi nel ripieno viene aggiunta anche cipolla, funghi o formaggio, ma la variante classica rimane sempre la più buona! Viene poi accompagnata con diverse salse a proprio piacimento. Insomma, un must da assaggiare assolutamente!
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: carne australiana o neozelandese, farina
2 - Barbecue e carne di canguro
Il barbecue, più che un piatto, è una vera e propria tradizione in Australia, così come a Melbourne! Con la bella stagione gli australiani tirano fuori le griglie e ogni occasione è buona per ritrovarsi in famiglia o con amici. Molti parchi in giro per la città sono attrezzati con vere e proprie aree griglia, dove troverete tutto l'occorrente, a voi basterà portare la carne! Anche nei grandi complessi di appartamenti nel CBD (Central Business District) ci sono aree esterne con una zona attrezzata.
Oltre alla carne a cui siamo abituati, in Australia potrete avere l'occasione di assaggiare qualcosa di davvero particolare: la carne di canguro. Viene servita davvero in tanti modi, ma uno dei preferiti dagli australiani è appunto quello di cuocerlo alla brace per poi servirla con salsa di more.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €25,00
- Ingredienti principali: carne di canguro
3 - Fish Dumplings
Melbourne presenta una cucina davvero molto internazionale, quindi non sarà raro trovare tra i piatti più amati alcuni con provenienze estere. E' il caso dei Fish Dumpling, ovvero degli gnocchi di pesce molto richiesto dai locals e che, siamo sicuri, amerete anche voi!
I più buoni si possono trovare da Shandong Mama, un locale nel cuore di Chinatown, il quartiere cinese che occupa una parte del CBD di Melbourne. Questi gnocchi ripieni sono una vera e propria delizia, un'esplosione di sapori in bocca! Al suo interno si trova lo T mescolato con alcune spezie (zenzero, coriandolo ed erba cipollina). Un piatto molto leggero ma gustoso. Se non siete amanti del pesce nessun problema, li potrete trovare anche con la carne!
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: pasta, sgombro, specie (zenzero, coriandolo, erba cipollina)
4 - Dim Sim
No, non è un errore: questo piatto si chiama davvero Dim Sim e, come si può già intuire, è una variante dei famosi Dim Sum cinesi! Il Dim Sim, che qui viene chiamato anche Dimmy, fu inventato negli anni '40 da William Chen Wing Young, cinese-australiano. Notando come gli australiani amassero i Dim Sun, ha voluto provare a proporre questa alternativa, riscuotendo fin da subito un grande successo!
Ma allora quali sono le differenze? Il Dim Sim è poco più grande, con una copertura più spessa e viene poi fritto, diventando così croccantissimo. Oggi vengono anche cotti al vapore e all'interno c'è un mix di manzo, maiale, agnello e cavolo. Sono ottimi sia da mangiare per asporto sia da gustarseli seduti accompagnandoli con peperoncino o salsa di soia!
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: pasta per la copertura, manzo, maiale, agnello, cavolo
5 - Sunday Roast
Foto di WordRidden. Oltre al barbecue, gli australiani hanno un'altra tradizione: quella di ritrovarsi la domenica a prano in famiglia. E, in questa occasione, il piatto servito è il Sunday Roast. Potremmo tradurlo come il piatto della domenica, o l'arrosto della domenica, quello dei pranzi in famiglia e in compagnia. Infatti, un tempo, la carne veniva servita principalmente la domenica.
Da sempre, la carne rappresenta un ingrediente fondamentale nella cucina australiana e lo ritroviamo anche nel Sunday Roast: si tratta di un secondo con carne (generalmente bovino o ovino) e patate arrosto, il tutto accompagnato da diverse verdure e salse a piacere.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €20,00
- Ingredienti principali: carne (bovino o ovino), patate arrosto, verdure
6 - Fish and Chips
Visto il passato di questa Nazione, uno dei piatti preferiti dai locals non può che essere l'iconico fish and chips! Servito nei pub e nei ristoranti più eleganti, da mangiare comodamente seduti o per asporto tra una visita e l'altra, questo piatto rimane sempre una garanzia.
Ma la cosa più curiosa è questa: qui a Melbourne potrete assaggiare un fish and chips fatto con lo squalo. Esatto, così come si mangia la carne di canguro viene servito anche lo squalo. Se l'idea non vi attira molto, anche se comunque si tratta di un piatto molto buono, potrete optare per un fish and chips normale, generalmente fatto con il merluzzo!
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: pesce, patate
7 - Biscotti Tim Tam
Foto di Bilby. E ora passiamo ai dolci. Gli australiani amano dolci e dessert e i più golosi qui avranno pane per i loro denti! Quando mettete piede a Melbourne, o in qualsiasi parte dell'Australia, assicuratevi di acquistare i Tim Tam, deliziosi biscotti ricoperti al cioccolato prodotti da Arnott's.
Chiunque li assaggi ne rimane rapito e, fidatevi, una volta tornati in Italia ne sentirete la mancanza! Si tratta di un biscotto di wafer ricoperto di cioccolato e le varianti sono davvero tante: cioccolato al latte, cioccolato fondente, al caramello, arancia, cocco, red velvet e tantissimi altri! Potrete poi gustarlo appena fuori dal pacchetto oppure morsicare i lati e immergerlo nel latte, funzionerà come una cannuccia. Provare per credere!
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: ciccolato, burro, farina, zucchero, olio
8 - Lamingtons
Tra le tante torte ce n'è una in particolare che non potete assolutamente perdervi: stiamo parlando della Lamingtons! Si tratta di un dolce australiano al 100% e anche in questo caso ne rimarrete estasiati, soprattutto se amate il cocco!
Si tratta infatti di un pan di spagna a strati con salsa di cioccolato e ricoperti di cocco. Viene servito in diverse dimensioni, generalmetne le fette sono rettangolari e sono ottimi da accompagnare con una tazza di te o un ottimo caffè, magari un flat white!
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: pan di spagna, cioccolato, cocco
9 - Caffe
Di solito per noi italiani è sempre difficile trovare un buon caffè fuori dall'Italia, siamo abituati davvero bene! Ma a Melbourne non avrete di questo problema: qui il caffè è davvero eccezzionale, tanto che si parla di una vera e proprio coffee culture! Ovunque andrete troverete caffetterie di ogni genere e stile, che servono caffè ai tavolini o in formato take away.
Ovviamente, qui troverete diversi tipi di caffe rispetto all'Italia e bisogna solamente capire come funziona: troverete i più classici Espresso e Double Espresso, Long Black (come un Americano, quindi caffe Espresso allungato con acqua) e il Macchiato, ma anche caffè con un'importante parte di latte, come il Latte, il Flat White, il Cappuccino o il Moka (a cui viene aggiunto anche il cioccolato).
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: caffè, in base alle ricette latte, cioccolato
10 - Vegemite
Infine, non si può lasciare Melbourne, o più generalmente l'Australia, senza aver assaggiato la Vegemite, considerata una vera e propria icona culturale, quasi un piatto nazionale.
Si tratta di una crema spalmabile salata fatta di estratto di lievito, dal sapore molto particolare e deciso. In genere non è molto amata dagli stranieri o dai turisti che visitano il Paese, ma gli australiani adorano prepararsi un toast alla Vegemite! Non vi resta che assaggiarla di persona e farci sapere cosa ne pensate!
- Consigliato a: colazione, merenda
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: sale, estratti di lievito provenienti dalla lavorazione della birra, estratti di origine vegetale
Dove mangiare a Melbourne: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Melbourne è il regno del buon cibo e del caffè! In tutti i quartieri potrete trovare locali e ristoranti di ogni tipo, dai più eleganti e di lusso a quelli più semplici, dal design particolare e che vendono anche street food. Non mancano ovviamente moltissimi ristoranti di cucina internazionale!
Sicuramente, da non perdere i grandi mercati della città, primo tra tutti il Queen Victoria Market, dove potrete passeggiare la mattina con il vostro coffee take away o fare merenda con una fetta di lamington. Ogni quartiere ha un suo mercato caratteristico, meraviglioso ad esempio anche il Prahran Market. nell'omonimo quartiere!
1 - Queen Victoria Market
- Descrizione: il grande mercato cittadino del centro di Melbourne, dove si trovano anche caffetterie, locali e ristoranti, oltre a eventi serali di street food (Winter Night Market). Possibilità di partecipare anche a Foodie Tour
- Specialità: street food
- Prezzo medio: da €5,00 a persona
- Indirizzo: Queen Street - (Ottieni indicazioni) / tel: +61393205822
2 - White Mojo
- Descrizione: locale molto amato e molto instagrammabile, con caffè di colore nero o verde, meravigliosi dolci e ottimo per pranzi, colazioni o brunch
- Specialità: Double Cheese Chilli Scrambled Egg
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: 115 Hardware St - (Ottieni indicazioni) / tel: +61390788119
3 - Brunetti Flinders Lane
- Descrizione: uno dei migliori locali italiani di tutta Melbourne, se non il migliore. Ottimo caffe e biorche per la colazione, ma anche pane, focacce e pizzette
- Specialità: homemade pasta
- Prezzo medio: da €5,00 a persona
- Indirizzo: 250 Flinders Ln - (Ottieni indicazioni) / tel: +61393472801
4 - Sunda Dining
- Descrizione: un ristorante unico, che unisce i gusti della cucina asiatica a quelli della cucina australiana, tra piatti che sapranno sorprendervi
- Specialità: tasting menu (menu degustazione)
- Prezzo medio: da €80,00 a persona
- Indirizzo: 18 Punch Lane - (Ottieni indicazioni) / tel: +61396548190
5 - Flower Drum Restauran
- Descrizione: ristorante cinese nel CBD, una vera e propria istituzione a Melbourne, ma anche tra i più famosi di tutta l'Australia
- Specialità: Dim Sum
- Prezzo medio: da €40,00 a persona
- Indirizzo: 17 Market Lane - (Ottieni indicazioni) / tel: +61396623655