Indice
- Cosa vedere a Hammamet: spiagge e attrazioni
- Spiagge più belle di Hammamet
- Itinerario di un giorno a Hammamet
- Itinerario di 3 giorni
- Dove mangiare a Hammamet e cosa: specialità e i migliori ristoranti
- Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali di Hammamet
- Dove si trova e come arrivare
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Organizza il tuo viaggio a Hammamet: prezzi, offerte e consigli
Hammamet è una delle località balneari più affascinanti della Tunisia, affacciata sulle acque turchesi del Mar Mediterraneo. Famosa per le sue spiagge dorate, i giardini profumati di gelsomini e la sua medina ricca di storia, questa città unisce il fascino del mondo arabo con un'atmosfera rilassata e accogliente.
Ecco tutti i nostri consigli su cosa vedere a Hammamet.
Cosa vedere a Hammamet: spiagge e attrazioni
1 - Medina d'Hammamet
Foto di MJJR. La Médina di Hammamet è il cuore storico della città, un affascinante intreccio di vicoli stretti, case bianche e mura antiche che si affacciano sul mare. Circondata da bastioni risalenti al XV secolo, offre un'atmosfera autentica e tranquilla, molto diversa dai moderni resort turistici. Passeggiando al suo interno si scoprono botteghe artigiane, piccoli caffè, mercati di spezie, ceramiche, tessuti e profumi, con venditori intenti a contrattare.
La Médina è anche un luogo ideale per immergersi nella vita locale, osservare il lento scorrere della quotidianità e scattare foto suggestive tra i portali colorati e le piante rampicanti. Il suo accesso principale si trova accanto alla Kasbah, in una posizione panoramica che offre splendide viste sul mare e sulla costa.
La Medina si trova lungo la costa, facilmente raggiungibile a piedi dalla Plage de Hammamet (850 m, 12 min). Potete anche visitarla con una visita guidata, prendendo parte a un tour della Medina di Hammamet e del mercato delle spezie di Nabeul - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
2 - Kasbah
Foto di MJJR. La Kasbah di Hammamet è una delle principali attrazioni storiche della città e domina la costa con la sua imponente presenza. Costruita nel XV secolo, la fortezza si erge nella medina, proprio sul lungomare, e rappresenta un perfetto esempio di architettura militare araba. Le sue mura spesse e le torri di avvistamento servivano a proteggere la città dalle incursioni via mare, ma oggi sono il punto ideale per ammirare panorami mozzafiato sulla baia.
All'interno della Kasbah si può visitare un piccolo museo che racconta la storia della città e della fortezza stessa, con fotografie, oggetti tradizionali e spiegazioni sulla vita quotidiana nel passato. Comprende anche una terrazza panoramica, da cui si ammira tutta la città e il mare.
- Come arrivare in Ave de la Republique, all'interno della Medina. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Plage de Hammamet (850 m, 12 min) - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni 8:30-18:00
- Costo biglietto 8,00 TND (€2,30)
- Tempo di visita 30 min
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
3 - Mermaids of Hammamet
Le Mermaids of Hammamet sono una delle attrazioni più suggestive della città, situate lungo la costa nei pressi della Medina. Queste sculture raffigurano tre sirene in stile moderno, realizzate in bronzo e posizionate su una base circolare adornata da conchiglie. Sono state installate per celebrare la mitologia marina locale e rappresentano un omaggio alla tradizione culturale tunisina.
Oltre al loro valore artistico, le "Mermaids of Hammamet" offrono uno scenario ideale per passeggiate romantiche, fotografie panoramiche e momenti di relax al tramonto. La zona circostante è caratterizzata da una passeggiata lungomare, caffè e ristoranti che permettono di godere della vista sul mare. La posizione strategica rende questo luogo facilmente accessibile sia a piedi che in taxi.
L'installazione si trova sul lungomare, in Rle Ibrahim Chérif. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Medina di Hammamet (210 m, 3 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 15 min
4 - Dar Khadija Museum
Il Dar Khadija Museum è un piccolo museo privato situato nel cuore della medina di Hammamet. Inaugurato nel 2008, si trova all'interno di una tradizionale casa araba a tre piani, offrendo così un'esperienza autentica della storia e della cultura locale.
Nel museo potrete scoprire i 2.000 anni di storia della città. Le esposizioni coprono vari periodi storici, dalle origini romane fino ai giorni nostri, passando per le invasioni turche e maltesi, il protettorato francese e l'indipendenza. Infine, si può salire fino alla terrazza per ammirare un bel panorama sulla Medina e sul mare.
- Come arrivare all'interno della Medina. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Plage de Hammamet (850 m, 12 min) - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni 8:00-18:00
- Costo biglietto 10,00 TND (€2,90)
- Tempo di visita 30 min
5 - Dar Sebastien - International Cultural Center of Hammamet
Foto di Andy / Andrew Fogg. Il Dar Sebastien - International Cultural Center of Hammamet è una residenza storica situata al 97 di Avenue des Nations Unies, nel quartiere Sud di Hammamet. Costruita nel 1927 dal nobile rumeno George Sebastian, la villa è oggi un centro culturale di rilevanza internazionale. La sua architettura raffinata fonde elementi tradizionali tunisini con influenze europee, creando un ambiente unico che ha ospitato personalità come Winston Churchill e Paul Klee.
Inoltre, il centro è immerso in un ampio parco di 14 ettari, che include giardini botanici con oltre trenta specie vegetali, un teatro all'aperto con vista sul mare e una piscina in marmo bianco. Questi spazi sono utilizzati per eventi culturali, mostre d'arte e spettacoli, tra cui il rinomato Festival Internazionale di Hammamet.
- Come arrivare in 97 Avenue de l'ONU, Hammamet Sud. A 3 km dalla Medina di Hammamet, raggiungibile in taxi (10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari lun-sab 8:30-16:00, dom chiuso
- Costo biglietto 5,00 TND (€1,50)
- Tempo di visita 1 ora
6 - Sito Archaeologico di Pupput
Foto di M. Rais. Il Sito Archaeologico di Pupput è una delle testimonianze più affascinanti dell'antica Roma in Tunisia e offre una panoramica unica sulla vita quotidiana di una città romana di provincia. Fondata durante il periodo punico, Pupput divenne una colonia romana sotto l'imperatore Commodo tra il 180 e il 192 d.C., assumendo il nome ufficiale di Colonia Aurelia Commoda Pia Felix Augusta Pupput.
Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce una necropoli e un ampio quartiere residenziale con mosaici, terme e impianti idraulici, che testimoniano l'elevato livello di vita dell'epoca. Potrete infatti ammirare i resti delle case romane, con pavimenti a mosaico ben conservati, i complessi termani, le aree funerarie e numerosi mosaici con raffigurazioni di scene mitologiche, animali e motivi geometrici.
- Come arrivare a Yasmine Hammamet. A 6,8 km dalla Medina di Hammamet, raggiungibile in taxi tramite C28 (15 min) - Ottieni indicazioni
- Orari da giugno a metà settembre tutti i giorni 9:00-17:00, da metà settembre a maggio tutti i giorni 9:30-16:30
- Costo biglietto 5,00 TND (€1,50)
- Tempo di visita 30 min
7 - Yasmine Hammamet
Foto di Marc Ryckaert. Yasmine Hammamet è una moderna località turistica situata lungo la costa nord-orientale della Tunisia. Sviluppata negli anni '90, questa zona si estende su 277 ettari con un fronte mare di 4 km, ed è progettata per offrire un'esperienza turistica completa e contemporanea.
Le spiagge di Yasmine Hammamet sono tra le principali attrazioni della zona. Le acque cristalline del Mediterraneo invitano a nuotare, fare snorkeling o praticare sport acquatici come jet ski, windsurf e parasailing. L'area è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e strutture per attività ricreative. Imperdibile poi una passeggiata nella Medina, il suo centro storico, e nella Marina, la zona del porto, soprattutto al tramonto.
La località di Yasmine Hammamet si trova a circa 10 km a sud di Hammamet. Facilmente raggiungibile in taxi tramite C28 (10 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
8 - Carthage Land
Foto di Habib M’henni. Carthage Land è il parco divertimenti più grande del Nord Africa, situato vicino alla Medina di Yasmine Hammamet, a pochi passi dalla spiaggia. Ispirato all'antico impero cartaginese, offre un mix di attrazioni emozionanti, giochi acquatici e spettacoli culturali, rendendolo una meta ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici.
Il parco offre attrazioni per tutte le età e gusti. Una delle esperienze più emozionanti è la montagna russa King Kong, un'attrazione unica nel suo genere che si sviluppa sui tetti della medina e sorprende con effetti speciali in 3D, raggiungendo un'altezza di 13 m e una velocità fino a 60 km/h. Per chi cerca emozioni acquatiche, il Viaggio di Annibale propone una discesa su un fiume impetuoso a bordo di una barca ispirata alle antiche imbarcazioni cartaginesi, immergendo i visitatori in un'atmosfera storica avvincente. Chi preferisce le attrazioni adrenaliniche non può perdere I conquistatori del Mediterraneo, un percorso ricco di curve strette e discese mozzafiato che mettono alla prova il coraggio di grandi e piccini. Per i più piccoli, c'è il Safari Africano.
- Come arrivare in Yasmine Hammamet, a circa 10 km a sud di Hammamet. Facilmente raggiungibile in taxi tramite C28 (10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari generalmente ven-dom 11:00-18:00. Consulta il sito ufficiale
- Costo biglietto 33,00 TND (€9,60)
- Tempo di visita 4 ore
Spiagge più belle di Hammamet
1 - Plage de Hammamet
Foto di Faresbenrayana. La Plage de Hammamet è senza dubbio una delle spiagge più iconiche e vivaci della regione. Situata nel cuore della città, questa spiaggia si estende per diversi chilometri di sabbia fine e dorata, bagnata da un mare limpido e tranquillo, perfetto per nuotare e rilassarsi.
Grazie alla sua posizione centrale, è facilmente accessibile e dotata di una vasta gamma di servizi che la rendono ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. Lungo la spiaggia si trovano numerosi stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni, bar e ristoranti con cucina locale e internazionale. Per gli amanti dello sport, sono disponibili anche scuole e centri per attività come windsurf, vela, sci nautico e jet ski.
La spiaggia si trova in centro città ed è quindi facilmente raggiungibile anche a piedi dalla Medina di Hammamet (850 m, 12 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
2 - Plage de Yasmine Hammamet
Foto di MJJR. A pochi chilometri a sud della città di Hammamet si trova la Plage de Yasmine Hammamet, parte di un moderno complesso turistico che unisce spiagge, resort, centri commerciali e attrazioni culturali. Questa spiaggia è particolarmente apprezzata per le sue acque calme e poco profonde, che la rendono perfetta per famiglie con bambini piccoli o per chi non è pratico del nuoto. L'arenile è ampio e ben curato, con sabbia chiara e fine che invita a lunghe passeggiate al tramonto.
Yasmine Hammamet non è solo mare: il lungomare è animato da numerosi bar, ristoranti e caffè dove gustare piatti tipici o un fresco tè alla menta. Inoltre, la spiaggia ospita spesso eventi sportivi, lezioni di yoga e altre attività all'aperto, offrendo un'esperienza completa di relax e svago. È un luogo ideale per chi vuole combinare vacanza balneare e momenti di socialità in un contesto moderno e accogliente.
La spiaggia si trova nella località di Yasmine Hammamet, a circa 10 km da sud di Hammamet. Facilmente raggiungibile in taxi tramite C28 (10 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
3 - Plage de Lambouka
La Plage de Lambouka si distingue dalle altre spiagge più turistiche di Hammamet per il suo ambiente più raccolto e naturale. Situata a nord della città, questa spiaggia è meno frequentata e conserva un'atmosfera più intima e rilassata.
La zona è poco urbanizzata, il che permette di godere di una maggiore tranquillità, lontano dal frastuono della vita cittadina. Si trovano comunque spazi attrezzati, con ombrelloni e lettini, oltre ad alcuni bar e hotel. E' un'ottima alternativa per chi cerca un compromesso tra tranquillità e vicinanza alla città.
La spiaggia si trova a circa 8 km da nord della Medina di Hammamet, raggiungibile in taxi tramite Rte Touristique e C28 (15 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
4 - Plage Sidi Mahrsi
La Plage Sidi Mahrsi è una piccola perla nascosta a est di Hammamet, caratterizzata da una baia incantevole con acque cristalline e sabbia dorata che si adagia dolcemente sul mare. Questo angolo meno conosciuto della costa è particolarmente apprezzato da chi ama la tranquillità e la natura incontaminata.
La spiaggia è sovrastata dal centro culturale Sidi Mahersi e qui non troverete la folla delle spiagge più grandi, ma un ambiente raccolto e pacifico dove rilassarsi ascoltando solo il suono delle onde. È anche un punto di partenza per passeggiate lungo la costa e brevi escursioni verso angoli più remoti del litorale tunisino. Perfetta per chi desidera un contatto autentico con la natura e un rifugio dalla vita turistica più frenetica.
La spiaggia si trova a circa 13 km da nord della Medina di Hammamet, raggiungibile in taxi tramite te Touristique (25 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
5 - Plage de Nabeul
Foto di Gottfried Hoffmann -…. La Plage de Nabeul si trova nella città di Nabeul, a nord di Hammamet, ed è un altro gioiello della costa tunisina. Questa spiaggia si caratterizza per la sua sabbia fine e soffice e per le acque limpide e calme, ideali per nuotare e per rilassarsi al sole. Nabeul è una città nota non solo per il mare ma anche per la sua antica tradizione artigianale, soprattutto nella ceramica, che si può scoprire passeggiando nei mercati locali.
La spiaggia offre un'esperienza più autentica e meno turistica rispetto ad Hammamet, ideale per chi desidera combinare giornate di mare con la scoperta della cultura locale. Nei dintorni si trovano numerosi caffè e ristoranti tipici, dove assaporare piatti tradizionali e godere dell'atmosfera rilassata della città. È una meta perfetta per chi cerca un soggiorno tranquillo, lontano dalle folle ma ricco di storia e tradizioni.
La spiaggia si trova a circa 15 km da nord della Medina di Hammamet, raggiungibile in taxi tramite te Touristique (30 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
Itinerario di un giorno a Hammamet
Dedicate la mattina alla visita di Hammamet. Iniziate quindi dalla Medina d'Hammamet, il suo cuore storico. Perdetevi tra le sue viette e le sue botteghe per poi visitare la Kasbah. Visitate il Dar Khadija Museum, per scoprire la storia della città, e concludete la mattinata ammirando il mare e scattando una foto alla statua Mermaids of Hammamet.
Vicino alle Mermaids of Hammamet si trova il ristorante Resto La Plage Hammamet, quindi vi consigliamo di fermarvi a pranzo qui.
Il pomeriggio godetevi il mare. Potrete farlo rimanendo in città e raggiungendo a piedi la famosa Plage de Hammamet, ricca di servizi come noleggio ombrelloni e lettini, noleggio di attrezzatura sportiva e tanti locali sul lungomare.
La sera vi consigliamo di rimanere ad Hammamet. Fermatevi a cena da Café Sidi Bou Hdid, nel cuore della città, e poi sceegliete uno dei locali in cui trascorrere la serata.
- Medina d'Hammamet
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora - Kasbah
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Dar Khadija Museum
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Mermaids of Hammamet
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min - Plage de Hammamet
Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore
Itinerario di 3 giorni
Con 3 giorni a disposizione, potrete sia scoprire la Medina di Hammamet e la sua storia, sia godervi tantissime ore sotto il sole. Dalla città, infatti, potrete muovervi lungo la costa alla scoperta di luoghi unici.
Giorno 1
- Medina d'Hammamet
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora - Kasbah
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Dar Khadija Museum
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Mermaids of Hammamet
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min - Plage de Hammamet
Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore
Giorno 2
- Sito Archaeologico di Pupput
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 30 min - Yasmine Hammamet
Per raggiungere questa tappa: 7 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Carthage Land
Per raggiungere questa tappa: 6 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore - Plage de Yasmine Hammamet
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
Giorno 3
- Dar Sebastien - International Cultural Center of Hammamet
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora - Plage de Lambouka
Per raggiungere questa tappa: 15 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore - Plage de Nabeul
Per raggiungere questa tappa: 15 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore
Dove mangiare a Hammamet e cosa: specialità e i migliori ristoranti
La cucina riflette la ricca tradizione culinaria tunisina, caratterizzata da sapori intensi e ingredienti freschi provenienti dal mare e dalla terra: mangiare ad Hammamet è un vero viaggio nei sapori mediterranei, dove ogni piatto racconta una storia di cultura e convivialità. Piatti come il cous cous, preparato con carne, verdure e spezie aromatiche, sono tra i più apprezzati, così come la brik, una sfoglia sottile ripiena di uova, tonno o carne, fritta fino a diventare croccante. I piatti a base di pesce fresco sono protagonisti, grazie alla posizione, e non mancano le zuppe speziate come la harira. Le erbe aromatiche, l'olio d'oliva e il limone conferiscono alle pietanze un gusto unico, mentre i dolci tradizionali, come la baklava e i makroudh, completano l'esperienza con la loro dolcezza.
- Café Sidi Bou Hdid locale storico della città, con un meraviglioso scorcio sul mare e piatti della tradizione
Prezzo medio a persona: €5,00
Indirizzo e contatti: Rue Sidi Abdel Kader (Ottieni indicazioni) / tel: +21672280040 - Resto La Plage Hammamet ristorante tunisino affacciato direttamente sulla spiaggia di Hammamet
Prezzo medio a persona: €15,00
Indirizzo e contatti: Ave Habib Bourguiba (Ottieni indicazioni) / tel: +21672282280 - Restaurant yuman ristorante con terrazza esterna vista mare, ottimi piatti a base di pesce
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: Ave de la Republique (Ottieni indicazioni) / tel: +21620033602 - Bel Canto Hammamet ristorante moderno che offre sia piatti della tradizione che piatti italiani e internazionali
Prezzo medio a persona: €15,00
Indirizzo e contatti: 20 Rue de la Corniche (Ottieni indicazioni) / tel: +21699355338 - Restaurant lella Fatma ristorante tra la medina e la spiaggia, piatti della tradizione tunisina
Prezzo medio a persona: €10,00
Indirizzo e contatti: Ave Habib Bourguiba (Ottieni indicazioni) / tel: +21672283600
Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali di Hammamet
La vita notturna a Hammamet combina atmosfera mediterranea, cultura locale e momenti di divertimento. La sera si può iniziare con un drink in uno dei lounge sul lungomare o nella marina di Yasmine, dove ci sono bar all'aperto con vista sul mare, luci soffuse e musica soft, ideali per un aperitivo tranquillo. Se si preferisce un po' di ritmo, la zona di Hammamet Sud è quella dove si trova la concentrazione maggiore di locali più vivaci, tra cui discoteche come il leggendario Calypso. Per chi desidera atmosfere autentiche, nel centro storico si trovano bar con musica tradizionale e lounge dove ascoltare performance dal vivo di artisti locali.
- Calypso Club famoso club con serate con dj set, area con bar e tavoli, frequentato da giovani
Indirizzo e contatti: Hammamet Sud (Ottieni indicazioni) - Latino Hammamet Club discoteca di Hammamet Club, con pista da ballo e serate con dj set
Indirizzo e contatti: Hammamet Sud (Ottieni indicazioni) - Cozy Bar uno dei locali più famosi nella zona del porto, aperto fino a tardi e con musica
Indirizzo e contatti: Villa De Charme Hammamet/Tunisie (Ottieni indicazioni) - Queen Vic Pub pub in stile inglese, perfetto per fermarsi a bere una birra in compagnia
Indirizzo e contatti: Rue Dag Hammarskjöld (Ottieni indicazioni) - The Club Bar Lounge noto locale con serate con musica, ottimi cocktail
Indirizzo e contatti: Rue Hassan Hosni Abdelwaheb (Ottieni indicazioni)
Dove si trova e come arrivare
Hammamet si trova sulla costa nord-orientale della Tunisia, affacciata sulle acque turchesi del Mar Mediterraneo. La città è incastonata nella regione di Nabeul, famosa per la sua tradizione artigianale e agricola, ed è circondata da colline dolci, uliveti e agrumeti. La sua posizione privilegiata, tra spiagge sabbiose e siti storici, la rende una delle destinazioni più apprezzate del litorale tunisino.
La città è servita dall'Aeroporto di Enfida-Hammamet. Non ci sono voli diretti dall'Italia, quindi la soluzione è prendere un volo con scalo o atterrare nella capitale Tunisi, situata a circa 60 km. Da qui ci si può poi spostare con un taxi con i mezzi pubblici o con un transfer aeroportuale da Tunisi agli hotel di Hammamet - confronta i voli
Come muoversi
Muoversi a Hammamet è abbastanza semplice, grazie alla sua struttura compatta e alla varietà di mezzi disponibili. Il centro e la medina si esplorano comodamente a piedi, soprattutto per chi vuole assaporare l'atmosfera locale tra i vicoli, i mercati e i luoghi storici. Per le distanze più lunghe, come spostarsi tra la zona della Medina e Yasmine Hammamet, si possono utilizzare i taxi, economici e molto diffusi: basta assicurarsi che il tassametro sia acceso o concordare il prezzo prima della corsa. Sconsigliato il noleggio auto.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Precipitazioni |
---|---|---|
Gennaio | 10 / 16° | 3 gg / 50 mm |
Febbraio | 10 / 16° | 3 gg / 45 mm |
Marzo | 12 / 18° | 4 gg / 75mm |
Aprile | 15 / 21° | 3 gg / 50 mm |
Maggio | 19 / 24° | 2 gg / 35 mm |
Giugno | 23 / 29° | 1 gg / 20 mm |
Luglio | 26 / 32° | 0 gg / 0 mm |
Agosto | 27 / 33° | 1 gg / 25 mm |
Settembre | 24 / 29° | 4 gg / 70 mm |
Ottobre | 20 / 26° | 4 gg / 80 mm |
Novembre | 16 / 21° | 3 gg / 60 mm |
Dicembre | 12 / 17° | 3 gg / 50 mm |
- Clima di tipo mediterraneo e ventilato sulle coste. Inverno mite, estate molto calda, con temperature che possono superare i 40°. Precipitazioni scarse durante tutto l'anno;
- Periodo migliore nel periodo estivo, da maggio a ottobre. Luglio e agosto sono mesi di alta stagione, con crescita dei prezzi e delle temperature, che possono arrivare a 40°;
- Periodo da evitare da dicembre a marzo, non per il clima ma perché essendo una destinazione balneare le attività sono ridotte e le temperature, comunque miti, non permettono di godersi il mare;
- Consigli abiti leggeri e in fibre naturali, qualche capo per coprirsi nei luoghi di culto e più tradizionali. Tutto il necessario per il mare, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, cappellino.
Organizza il tuo viaggio a Hammamet: prezzi, offerte e consigli
Hammamet è una meta accessibile per chi cerca una vacanza al mare con un buon rapporto qualità-prezzo. Nei mesi di giugno e settembre, considerati di media stagione, un pacchetto volo+hotel parte da circa €400,00/€600,00 a persona per una settimana in un resort 3 o 4 stelle con mezza pensione. In alta stagione (luglio-agosto), i prezzi salgono ma restano competitivi, con pacchetti a partire da €700,00/€900,00.
Il costo della vita è generalmente basso: una cena in un ristorante turistico costa tra i €10,00 e i €15,00 a persona, mentre uno street food locale (come un brik o un couscous veloce) tra i €2,00 e i €4,00. Anche attività come sport acquatici, uscite in barca o visite culturali sono abbordabili, rendendo Hammamet una destinazione ideale per una vacanza economica ma ricca di esperienze.
- Alloggi e sistemazioni Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost per Tunisi (60 km) a partire da €220,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel 7 giorni a partire da €500,00 a persona - guarda le offerte
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti 97.580
- Lingue arabo e francese
- Moneta locale dinaro tunisino (TND) / Cambio: €1,00 = 3,40 TND
- Fuso orario -1h rispetto all'Italiaq quando vige l'ora legale, stessa ora nel resto dell'anno
- Vaccinazioni vaccinazione contro la febbre gialla, per i viaggiatori superiori ad un anno di età, se si proviene da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione
- Requisiti d'ingresso passaporto con validità residua di almeno 3 mesi, visto non richiesto per soggiorno di meno di 90 giorni
- Distanza dall'Italia 1.014,91 km (2 ore di volo)
- Info sulla sicurezza visita la sezione Tunisia sul sito della Farnesina