Indice Mostra di più
Richiedi un preventivo personalizzato

Situata nel cuore del Sud-est asiatico, la Cambogia è un paese ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Conosciuta soprattutto per i maestosi templi di Angkor Wat, simbolo nazionale e patrimonio dell'umanità, questo Paese offre molto di più: dalle vivaci città come Phnom Penh, cariche di memoria storica, ai tranquilli villaggi lungo il fiume Mekong, fino alle spiagge incontaminate della costa meridionale e le isole incontaminate di Koh Rong, Koh Kong e Koh Thmei. Dopo decenni segnati da conflitti e cambiamenti politici, il paese oggi guarda al futuro, mantenendo salde le sue radici culturali.
Scopriamo insieme come organizzare un viaggio in Cambogia.

Città Principali

1 - Phnom Penh

cambogia reggia palazzo tempio 1 Phnom Penh, la capitale della Cambogia, rappresenta una tappa quasi inevitabile per chi arriva nel Paese, poiché la maggior parte dei voli internazionali atterra proprio qui (Ottieni indicazioni). Trascorrere un paio di giorni in città è l'occasione ideale per entrare subito nel vivo dell'atmosfera tipica del Sud-est asiatico, tra motorini che sfrecciano ovunque e bancarelle colme di sapori e profumi intensi.

Nonostante sia una capitale, Phnom Penh è una città piuttosto compatta e facile da esplorare a piedi. Il suo assetto urbanistico a griglia numerata rende semplice l'orientamento, mentre le principali attrazioni si concentrano lungo il fiume Mekong, perfetto anche per una suggestiva crociera al tramonto. Un tempo conosciuta come la Perla dell'Asia, oggi un luogo di memoria, resilienza e rinascita, che invita a riflettere mentre si scopre la sua bellezza complessa e toccante.

Prima volta a Phnom Penh? Lasciati guidare: sebbene la città sia compatta, il traffico e la moltitudine di persone può disorientare. Per un primo approccio, consigliamo sempre di prenotare un tour guidato, in modo da individuare i punti di riferimento ed avere una panoramica completa delle principali attrazioni della città. Info e prezzi qui.

2 - Siem Reap

woman riding on bicycle Siem Reap è la base perfetta per esplorare l'incredibile complesso di Angkor (Ottieni indicazioni). Originariamente nata come centro logistico per la gestione dei templi, negli ultimi anni la città si è trasformata in uno dei principali poli turistici della Cambogia, offrendo una vasta gamma di alloggi, dai più economici ai più lussuosi, una scena gastronomica sempre più sofisticata e raffinati centri benessere dove concedersi una pausa di relax.

Durante il giorno, la città appare tranquilla, quasi silenziosa, poiché la maggior parte dei visitatori è impegnata nelle escursioni ad Angkor. Ma è al calar del sole che Siem Reap si risveglia: Pub Street diventa il cuore pulsante della vita notturna, con una vivace sequenza di bar, ristoranti e locali per tutti i gusti. Non perdetevi anche una visita al Mercato Notturno, un caleidoscopio di bancarelle colorate, souvenir artigianali e street food irresistibile: il top è farsi guidare in un tour gastronomico serale da una guida locale, con degustazioni delle specialità cambogiane.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

3 - Angkor

angkor wat tempio siem reap khmer angkor wat siem reap 2 1 Angkor è il cuore spirituale e simbolico della Cambogia, nonché il motivo principale per cui molti scelgono di intraprendere questo viaggio (Ottieni indicazioni). L'antica città rappresenta, secondo la cosmologia induista, una trasposizione terrena del Monte Meru, la dimora celeste degli Dei. Immergersi nella sua vasta piana significa esplorare un mondo sospeso tra mito e realtà, dove la natura si intreccia con l'ingegno umano in un equilibrio affascinante e fragile.

Per apprezzarne appieno la grandezza, servono almeno tre giorni: ogni tempio racconta una storia diversa, frutto di secoli di fervore spirituale e competizione tra sovrani, che cercavano di superarsi l'un l'altro costruendo monumenti sempre più maestosi e decorati. Se il tempo a disposizione è poco, vi consigliamo di prenotare un tour organizzato di Angkor, dove sarete accompagnati da una guida in italiano che vi racconterà tutta la storia di questo incredibile luogo. Per un'esperienza ancora più surreale, vi consigliamo di valutare il tour guidato all'alba.

4 - Sihanoukville

sihanoukville colonia Sihanoukville è una delle principali destinazioni balneari della Cambogia (Ottieni indicazioni). Anche se le sue spiagge non rientrano tra le più spettacolari del Sud-est asiatico, offrono comunque angoli di quiete ideali per rilassarsi, sdraiati all'ombra delle palme e cullati dal suono delle onde.
Tra le spiagge più conosciute ci sono Serendipity Beach, vivace e frequentata per la sua offerta di locali e intrattenimento, e Otres Beach, più tranquilla e perfetta per chi cerca un'atmosfera rilassata e informale.

La città prende il nome dal re Norodom Sihanouk e fu fondata alla fine degli anni '50, con l'obiettivo di realizzare il primo porto a pescaggio profondo del Paese. Sorgendo da una striscia di giungla, è diventata nel tempo un centro di riferimento per il turismo costiero.

Sihanoukville non è solo spiagge: qui si trova il villaggio di pescatori Tomnub Rolork, la pagoda Wat Leu, la cascata Kbal Chhay e il mercato Phsar Leu, la statua del Leone d'Oro. Se dedichi un'escursione in questo luogo, ti consigliamo di prenotare una visita guidata che parte dal porto dei pescatori e si addentra per tutta la città.

5 - Kampot

krong kampot mare cambogia kompot Kampot, capoluogo dell'omonima provincia situata lungo la costa meridionale della Cambogia, è una meta sempre più apprezzata dai viaggiatori in cerca di autenticità e tranquillità (Ottieni indicazioni). Il suo fascino risiede in una riuscita combinazione di elementi: edifici coloniali ben conservati, paesaggi naturali nei dintorni e collegamenti comodi con altre zone del Paese.

La città è anche una tappa perfetta per scoprire le tradizioni agricole della Cambogia: è infatti celebre nel mondo per il suo pepe, considerato tra i più pregiati al mondo per aroma e qualità, e la sua provincia è la principale produttrice di durian del Paese. Non solo: è anche un'ottima base per esplorare le bellezze naturali della regione, come il Parco Nazionale di Bokor, con i suoi panorami nebbiosi e misteriosi, o la lussureggiante costa orientale che si affaccia sul Vietnam, punteggiata di grotte nascoste e templi suggestivi.

Scopri la campagna di Kampot con un tour guidato: insieme a una guida locale, potrai tuffarti nella meravigliosa tradizione agricola di Kampot. Visiterai i Campi di Sale, l'esplorazione della pietra calcarea e la visita al tempio indù al suo interno, al Lago Segreto dove si producono incredibili bevande analcoliche (incluse) e infine alla straordinaria fattoria del pepe prima di tornare a Kampot. Maggiori info e prezzi qui

6 - Kratie

memorial monument kratie province cambodia 1 Foto di Photasia. kratie cambodia 46 Foto di James Antrobus. Kratie è una cittadina tranquilla e affascinante, adagiata sulle rive del maestoso Mekong (Ottieni indicazioni). Il suo lungo fiume è il luogo ideale per godersi uno dei tramonti più suggestivi della Cambogia, quando il sole si riflette sulle sue acque creando giochi di luce mozzafiato. È anche uno dei migliori punti del Paese per avvistare le rare orchelle del Mekong, i delfini d'acqua dolce che vivono in questa zona protetta del fiume.

A rendere Kratie ancora più interessante è il suo ben conservato patrimonio architettonico in stile coloniale francese. A differenza di molte altre città cambogiane, infatti, è riuscita a sfuggire alle devastazioni dei bombardamenti, preservando gran parte del suo fascino storico. Grazie alla sua posizione geografica, inoltre, Kratie rappresenta anche una tappa strategica per chi si sposta tra Phnom Penh e Champasak, in Laos, offrendo una pausa rilassante in un contesto autentico e senza tempo.

Non perdere un'occasione unica: Kratie è uno dei migliori punti del Paese per avvistare le rare orchelle del Mekong, i delfini d'acqua dolce che vivono in questa zona protetta del fiume. Puoi prenotare un'avventura in kayak per osservare i delfini Irrawaddy, rari e a rischio di estinzione.

7 - Battambang

cambogia asia battambang gate of wat sangker battambang cambodia Foto di Milei.vencel. Situata nel nord-ovest della Cambogia, Battambang possiede un fascino che riesce a conquistare ogni visitatore, nonostante non abbia attrazioni particolarmente famose (Ottieni indicazioni). Questo è dovuto a un mix perfetto di elementi: la posizione lungo il fiume, le architetture coloniali e i caffè dall'atmosfera rilassata. Battambang riesce a combinare in modo armonioso la modernità urbana con la calorosa accoglienza tipica delle città più piccole.

Poco fuori dal centro, si trovano villaggi pittoreschi e templi che si ergono sulle colline. Se siete solo di passaggio, vi consigliamo di visitarla con un tour in Tuk-Tuk e sul Treno di Bambù, chiamato anche norry o Bamboo train, un piccolo veicolo artigianale costituito da una piattaforma di bambù montata su due assi con ruote di ferro, spinta da un motore semplice.

La città, inoltre, vanta anche una lunga tradizione nella formazione di artisti. Non è un caso che il circo più famoso della Cambogia, il Phare Ponleu Selpak, abbia sede proprio a Battambang. Inoltre, il percorso fluviale che collega Siem Reap a Battambang è considerato uno dei viaggi più panoramici che si possano fare nel Paese.

8 - Kompong Cham

cambogia kampong cham khmer tomba 1 Situata nella Cambogia orientale, Kampong Cham è il capoluogo dell'omonima provincia (Ottieni indicazioni). Questa cittadina tranquilla, affacciata sulle rive del Mekong, ha avuto un ruolo commerciale di rilievo durante il periodo coloniale francese e l'influenza di quegli anni è ancora visibile nell'architettura classica degli edifici.

Oggi, Kampong Cham continua a essere un importante snodo dei trasporti, nonché la principale porta d'ingresso verso la parte orientale del Paese. Il ponte imponente situato a sud del centro è stato la prima struttura a collegare le due sponde del Mekong in Cambogia. La città è anche casa di una numerosa comunità di musulmani cham, che arricchisce ulteriormente la cultura locale.

9 - Pailin

pailin cambogia Pailin è una piccola e remota cittadina situata nella parte occidentale della Cambogia, famosa per un tempio pittoresco che sorge sulla sommità di una collina. Il paesaggio che la circonda è spettacolare: Pailin è infatti immersa nelle colline dei Cardamomi, ricoperte da fitte foreste tropicali (Ottieni indicazioni).

A sud della città si trovano delle incantevoli cascate che si tuffano dalle pendici delle colline, ancora più spettacolari e suggestive durante la stagione delle piogge. L'unica cascata accessibile tutto l'anno è quella del Phnom Keu. Purtroppo, Pailin e i suoi dintorni sono ancora segnati dal rischio delle mine, rendendola una delle zone più minate del mondo.

10 - Kep

kep cambogia kep plage Foto di Martpan. Kep è una località balneare rinomata per i suoi spettacolari tramonti e la cucina a base di pesce, con il granchio al Crab Market che è un piatto da non perdere (Ottieni indicazioni). Fondata nel 1908 come meta di villeggiatura per l'élite coloniale francese, la città ha mantenuto questa tradizione anche negli anni successivi. Negli anni '60, infatti, era frequentata dai cambogiani più facoltosi, ma in seguito dovette fare i conti con l'occupazione dei Khmer rossi, che costrinse molti a lasciarla.

Oltre a godersi un soggiorno all'insegna del relax, Kep offre l'opportunità di fare escursioni verso le isole circostanti, esplorare le sue diverse spiagge, ammirare le rovine delle ville coloniali e scoprire il Parco Nazionale di Kep, un angolo di natura protetta e incontaminata.

Cosa vedere: attrazioni e luoghi di interesse

1 - Angkor Wat

angkor wat siem reap 6 1 tempio di angkor wat incredibile 2 1 angkor wat siem reap 4 1 I Templi di Angkor rappresentano il cuore storico e spirituale della Cambogia, un vasto complesso archeologico immerso nella giungla vicino a Siem Reap (Ottieni indicazioni). Costruiti tra il IX e il XV secolo, furono il centro dell'Impero Khmer e oggi sono una delle meraviglie archeologiche più importanti al mondo.

Il sito si estende su oltre 400 kmq e comprende decine di templi, tra cui l'iconico Angkor Wat, il più grande edificio religioso del pianeta e l'emblema nazionale della Cambogia, tanto da apparire sulla bandiera del Paese. Costruito nel XII secolo dal re Suryavarman II come tempio funerario dedicato a Vishnu, il complesso fu progettato per rappresentare il Monte Meru, la dimora degli dèi nell'induismo. L'edificio, orientato verso ovest, è circondato da un fossato profondo circa 200 metri e comprende tre gallerie concentriche che culminano in cinque torri centrali che formano un quincunx.

Esplora tutto il complesso di Angkor con un tour guidato: il complesso dei templi è veramente vasto, e trattandosi di un'area sacra, non ci sono tante indicazioni e percorsi. Non rischiare di sprecare tempo o, peggio ancora, di perdere i templi più importanti. La soluzione preferita dai nostri viaggiatori è questo tour dei templi di Angkor, dura tutto il giorno e include il pranzo. Così sei sicuro di non perdere niente.

2 - Angkor Thom e Tempio di Bayon

tempio bayon tempio buddista Nel complesso dei Templi di Angkor, imperdibile anche una visita ai resti di Angkor Thom, fondata alla fine del XII secolo dal re Jayavarman VII come nuova capitale dell'impero Khmer. Al centro della città sorge il tempio di Bayon, uno dei monumenti più affascinanti dell'intero sito (Ottieni indicazioni).

Bayon è caratterizzato dalle sue numerose torri decorate con volti giganteschi, probabilmente ritratti del re stesso o del bodhisattva Avalokiteśvara. Le 54 torri ospitano 216 volti sorridenti che trasmettono un senso di calma e spiritualità. Altri elementi notevoli sono i bassorilievi che rappresentano scene di vita quotidiana e battaglie, realizzati in uno stile barocco ricco di dettagli.

Scopri ogni angolo del vastissimo complesso di Angkor accompagnato da una guida esperta: in un'area sacra priva di molte segnalazioni, l'aiuto di un professionista è fondamentale per ottimizzare i tempi e non perdere i monumenti più iconici. Questo tour della durata di un'intera giornata include il pranzo in un ristorante locale e un itinerario studiato per mostrarti tutti i templi principali senza sorprese. Vivi Angkor al massimo senza preoccupazioni!

3 - Ta Prohm

cambogia angkor tempio ta prohm Sempre all'interno del sito dei Templi di Angkor, vi consigliamo di soffermarvi anche su Ta Prohm, costruito tra il tardo XII e l'inizio del XIII secolo da Jayavarman VII come monastero buddista e centro di studio, che ancora oggi ha conservato il suo aspetto selvaggio e primordiale (Ottieni indicazioni).

Originariamente noto come Rajavihara, il tempio è stato lasciato intenzionalmente in rovina, permettendo alla giungla di avvolgerne le pietre. Le radici gigantesche di ficus e tetrameles si intrecciano con le strutture, creando un'atmosfera unica, resa anche celebre dal film "Tomb Raider". Si ritiene che impiegasse circa 80.000 persone per gestire il complesso, tra ufficiali, monaci e danzatrici.

4 - Mercato notturno di Siem Reap

night market siem reap Foto di jokertrekker. Il mercato notturno di Siem Reap è uno dei luoghi più animati della città, perfetto per trascorrere una serata dopo aver visitato i templi di Angkor. Si tratta di un labirinto di vicoli illuminati da lanterne colorate e un'atmosfera vivace che attira sia turisti che abitanti locali (Ottieni indicazioni).

Passeggiando tra le bancarelle si trovano prodotti artigianali come tessuti in seta, sciarpe, borse fatte a mano, gioielli in argento e oggetti in legno intagliato. Non mancano spezie, incensi e souvenir a tema Angkor. Tra uno stand e l'altro si possono assaggiare piatti tipici della cucina cambogiana come spiedini alla griglia e il famoso amok, il curry di pesce cotto in foglia di banana.

Visita il mercato con un tour gastronomico: il Mercato Notturno è un caleidoscopio di bancarelle colorate, souvenir artigianali e street food irresistibile. Il top è farsi guidare in un tour gastronomico serale da una guida locale, con degustazioni delle specialità cambogiane.

5 - Palazzo Reale di Phnon Penh e Pagoda d'Argento

phnom penh palazzo reale cambogia Il Palazzo Reale di Phnom Penh è uno dei simboli più importanti della Cambogia e rappresenta un magnifico esempio dell'architettura tradizionale khmer (Ottieni indicazioni). Costruito alla fine del XIX secolo durante il periodo coloniale francese, il complesso è ancora oggi la residenza ufficiale del re. Con i suoi eleganti tetti dorati e i giardini curatissimi, offre uno scorcio suggestivo della storia e della cultura del Paese. Tra i vari edifici del palazzo, spicca la Sala del Trono, dove ancora oggi si tengono cerimonie ufficiali e incontri di stato.

All'interno del complesso si trova anche la celebre Pagoda d'Argento, così chiamata per il pavimento composto da oltre cinquemila mattonelle d'argento massiccio. Questo tempio custodisce preziosi tesori religiosi, tra cui un Buddha di smeraldo e una statua del Buddha in oro massiccio decorata con migliaia di diamanti.

6 - Phsar Thmey di Phnom Penh

sangkat phsar thmei ti muoy phnom penh Foto di trungydang. Il Mercato Centrale, chiamato in khmer Phsar Thmey (che significa "Nuovo Mercato"), è stato inaugurato nel 1937 durante il periodo coloniale francese. Progettato dagli architetti Jean Desbois e Louis Chauchon, è famoso per la grande cupola centrale gialla, alta circa 26 m, da cui si diramano quattro lunghe ali che creano altrettanti corridoi pieni di bancarelle (Ottieni indicazioni).

All'interno si trovano praticamente tutti i tipi di merce: dal cibo fresco, spezie e fiori, ai tessuti, abbigliamento, souvenir, elettronica, orologi e oggetti artigianali. La zona centrale sotto la cupola è dedicata a gioielli in oro, argento e pietre preziose. Tra le specialità gastronomiche spiccano piatti tipici come i noodle Nom Banh Chok, il riso con maiale grigliato Bai Sach Chrouk" sushi di calamari e dessert locali come il puding al cocco.

7 - Museo del Genocidio di Tuol Sleng e i Killing fields

tuol sleng s21 phnom penh Foto di Adam63. Il Museo del Genocidio di Tuol Sleng e i Killing Fields sono due luoghi profondamente legati alla storia recente della Cambogia e rappresentano tappe toccanti per comprendere gli orrori vissuti durante il regime dei Khmer Rossi (Ottieni indicazioni). Tuol Sleng, situato a Phnom Penh, era originariamente una scuola superiore, trasformata poi nella famigerata prigione S-21 sotto il dominio di Pol Pot tra il 1975 e il 1979. Qui furono detenute, torturate e uccise migliaia di persone, molte delle quali accusate di tradimento senza prove. Oggi l'edificio ospita un museo che conserva fotografie, celle e strumenti di tortura, offrendo un potente monito contro le atrocità della dittatura.

A circa 15 km dalla città, invece, si trovano i Killing Fields di Choeung Ek, uno dei numerosi luoghi di esecuzione sparsi per il Paese. In questo sito furono portati i prigionieri di Tuol Sleng per essere giustiziati. Uno stupa commemorativo al centro del campo raccoglie le ossa e i teschi delle vittime, simbolo di memoria e riflessione.

Visita questi luoghi con una guida: the Killing Fields e il Museo del genocidio rappresentano un luogo storico ed emblematico per conoscere le atrocità e rendere omaggio alle vittime. Scopri la tragica storia che è una parte importante del passato della Cambogia con un tour guidato da Phnom Penh.

8 - Tonle Sap Lake e villaggi galleggianti

acque natura flusso riflessione 1 Il Tonle Sap è il più grande lago d'acqua dolce del Sud-est asiatico e rappresenta una delle risorse naturali più importanti della Cambogia. Situato nel cuore del Paese, a pochi chilometri da Siem Reap e dai templi di Angkor, questo lago non è solo un ecosistema straordinario, ma anche un elemento essenziale per la vita e la cultura di milioni di cambogiani (Ottieni indicazioni).

Il Tonle Sap è noto per il suo incredibile ciclo idrico: durante la stagione delle piogge, il fiume omonimo che lo collega al Mekong inverte il suo corso, facendo gonfiare il lago fino a cinque volte la sua dimensione originale. Questo fenomeno crea un habitat perfetto per una vasta biodiversità, tanto che l'area è riconosciuta come Riserva della Biosfera UNESCO.

Scopri gli incredibili villaggi galleggianti: sul lago si sviluppano i villaggi galleggianti di Kompong Phluk, Kompong Khleang. Puoi ottenere una visione della vera vita cambogiana, fra case su palafitte e persino l'ospedale galleggiante! Non perdere questa incredibile esperienza e prenota un tour da Siem Reap.

9 - Koh Rong e Koh Rong Samloem

oceano koh rong cambogia soleggiato Koh Rong e Koh Rong Samloem sono due isole paradisiache situate al largo della costa sud-occidentale della Cambogia (Ottieni indicazioni). Sono raggiungibili in circa 45 min di traghetto da Sihanoukville (puoi prenotare il biglieto del traghetto qui). Con le loro spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e una vegetazione lussureggiante, rappresentano una delle destinazioni balneari più spettacolari del Paese.

Koh Rong è la più grande e conosciuta tra le due, perfetta per chi cerca una vacanza dinamica: ci sono beach bar, attività acquatiche, snorkeling, escursioni nella giungla e persino una vivace vita notturna concentrata nella zona di Koh Touch. Tuttavia, l'isola offre anche spiagge più tranquille e isolate, ideali per rilassarsi.

Koh Rong Samloem è più piccola e decisamente più tranquilla, perfetta per chi desidera staccare completamente dalla frenesia. La baia di Saracen è il punto più frequentato, con bungalow sul mare, resort eco-friendly e ristorantini rilassati. Qui il ritmo è lento e il contatto con la natura è totale.

10 - Koh Thonsay (Rabbit Island)

boats at the sandy beach of the rabbit island koh tonsay cambodia 1 Foto di Didzis Šēnbergs. Koh Thonsay, conosciuta anche come Rabbit Island, è una piccola isola situata a circa 4 km dalla costa di Kep, nel sud della Cambogia. Con una superficie di circa 2 kmq, l'isola è rinomata per le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e l'atmosfera tranquilla, offrendo un'esperienza autentica e rilassante lontano dal turismo di massa. L'accesso all'isola avviene tramite barche locali dal porto di Kep, con traversate che durano circa 20-30 min (Ottieni indicazioni).

Sull'isola, le sistemazioni sono semplici, con bungalow in bambù che offrono un soggiorno essenziale ma immerso nella natura. Le attività principali includono relax sulle spiagge, snorkeling, escursioni nella giungla e gustare frutti di mare freschi nei piccoli ristoranti locali.​ Koh Thonsay rappresenta una destinazione ideale per chi cerca una fuga tranquilla e autentica, immersa nella bellezza naturale della Cambogia.

11 - Ream National Park e isola di Koh Thmei

ream national park Foto di .mw-parser-output .commons-creator-table{background-color:#f0f0ff;box-sizing:border-box;font-size:95%;text-align:start;color:inherit}.mw-parser-output .commons-creator-table>tbody>tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .commons-creator-table>tbody>t. Il Ream National Park è un'area protetta di circa 147 kmq, situata a circa 18 km da Sihanoukville nel sud-ovest della Cambogia (Ottieni indicazioni). Il parco comprende mangrovie, foreste tropicali, zone umide, estuari e spiagge incontaminate, oltre a piccole isole. È considerato un importante rifugio per la fauna, ospitando molte specie di uccelli, oltre a mammiferi come scimmie, gatti pescatori, dugonghi e tartarughe.

Koh Thmei è la più grande isola del parco e offre un'esperienza autentica e incontaminata. L'isola ospita meno di 200 abitanti e un unico eco-resort in bungalow di legno alimentati a energia solare. Le sue spiagge sono famose per i banchi di conchiglie dorate, in particolare vicino al molo, e per la sabbia fine sotto palme rigogliose.

12 - Cascate di Kbal Chhay

waterfalls near village in forest Le cascate di Kbal Chhay si trovano a circa 16 km a nord di Sihanoukville e rappresentano una delle mete naturali più apprezzate della zona (Ottieni indicazioni). Questo complesso di cascate, con altezze che variano tra i 3 e i 5 m, è alimentato da diversi affluenti provenienti dai monti circostanti e offre un ambiente ideale per rilassarsi immersi nella natura.​

Durante la stagione delle piogge, da luglio a ottobre, le cascate raggiungono il loro massimo splendore, con abbondanti flussi d'acqua che creano scenari spettacolari. Nei mesi più secchi, da dicembre a giugno, il flusso si riduce, ma l'area rimane comunque piacevole per passeggiate e picnic. La zona è attrezzata con capanne, amache e bancarelle che offrono cibo e bevande locali, rendendola una meta ideale per una gita di mezza giornata

Includile in un tour completo di Sihanoukville: Sihanoukville non è solo spiagge, e oltre alla cascata Kbal Chhay qui si trova il villaggio di pescatori Tomnub Rolork, la pagoda Wat Leu, e il mercato Phsar Leu, la statua del Leone d'Oro. Se ti trovi a Sihanoukville, ti consigliamo di prenotare una visita guidata che parte dal porto dei pescatori e si addentra per tutta la città.

13 - Phnom Sampeau e The Killing Cave

phnom sampeau Foto di shankar s.. Phnom Sampeau. chiamato anche Phnom Sampov, è una collina sacra che si erge a circa 12 km a sud-ovest di Battambang (Ottieni indicazioni). E' celebre non solo per i suoi templi, ma anche per le due Killing Caves, utilizzate dai Khmer Rossi come luoghi di esecuzione durante il regime tra il 1975 e il 1979. Un'altra particolarità è che questa collina è piena di milioni di pipistrelli che al crepuscolo volano in gruppo regalando uno spettacolo pazzesco.

Il percorso inizia con una salita, a piedi o in tuk‑tuk/jeep, attraverso scalinate ornate di statue e piccoli wats, fino a giungere alle cavità di roccia carsica. Una di queste, la Killing Cave, si sviluppa sotto un'apertura naturale attraverso la quale le vittime venivano fatte cadere e dove oggi si trova un memoriale con ossa e teschi custoditi in vetrine, accanto a un Buddha reclinato dorato. Ai piedi della scala, una seconda area espositiva racchiude resti umani raccolti in una gabbia di rete. La visita all'interno delle grotte è intensa e commovente: le ossa, accostate a simboli religiosi come statue od ex cannonate KR, raccontano una delle pagine più tragiche della storia cambogiana.

Occhio anche ai macachi! Cercano banane offerte dai visitatori ma possono diventare aggressivi... meglio starne alla larga.

Organizza una visita con prelievo e rientro da Battambang: a Battambang organizzano visite guidate di un giorno che includono il giro in tuk-tuk dei principali siti turistici, prima di salire sul treno di bambù fino al monte Phnom Sampaou. Qui raggiungi la collina vedere la Killing Cave prima di scendere nella Bat Cave, e osservare i pipistrelli che volano fuori dalla grotta. Maggiori info e prezzi qui.

14 - Rovine di Oudong

low angle shot of oudong temple 1 Situata a circa 40 km a nord-ovest di Phnom Penh, Oudong è stata la capitale reale della Cambogia dal XVII secolo fino al 1866 (Ottieni indicazioni). Oggi, la collina di Phnom Oudong ospita numerosi stupa e templi che testimoniano il suo passato glorioso.
Tra questi, il Preah Vihear Ath Roes, costruito nel 1911, che un tempo custodiva una statua del Buddha alta 11 m, distrutta durante il regime dei Khmer Rossi. Oggi, restano le colonne e frammenti della statua originale, mentre è in costruzione una nuova statua moderna.

La salita alla cima della collina offre una vista panoramica sulla campagna circostante e permette di esplorare altri templi e stupa, alcuni dei quali contengono reliquie di Buddha e resti di sovrani cambogiani. Oudong è anche un luogo di pellegrinaggio per i buddisti locali e ospita il Vipassana Dhura Buddhist Meditation Center, dove si praticano meditazione e studi religiosi.

La collina di Phnom Oudong si può visitare con un tour di un giorno da Phnom Penh.

15 - Preah Vihear

tempio di preah khan tempio viaggio Il Tempio di Preah Vihear è uno dei più suggestivi esempi di architettura sacra dell'antico Impero Khmer. Situato sulla cima di una montagna della catena dei monti Dângrêk, nella provincia di Preah Vihear, al confine tra Cambogia e Thailandia, il tempio si erge a circa 600 m di altitudine, offrendo panorami spettacolari sulla pianura cambogiana sottostante (Ottieni indicazioni).

Dedicato al dio Shiva, il complesso è stato costruito tra il IX e il XII secolo e si sviluppa lungo un asse nord-sud, in contrasto con l'orientamento est-ovest tipico di altri templi khmer. Il percorso verso il santuario principale attraversa una serie di cinque gopura (portali monumentali), ciascuno con caratteristiche architettoniche distintive.

Preah Vihear si può visitare con un tour di un giorno da Siem Reap

16 - Parco Nazionale di Bokor

06 church of christ bokor hill nx 1 1 Foto di PsamatheM. Il Parco Nazionale di Bokor, noto anche come Preah Monivong, si estende su oltre 1.500 kmq nella provincia di Kampot, nel sud della Cambogia (Ottieni indicazioni). Situato sull'altopiano dei Monti Damrei, il parco offre un clima fresco e panorami mozzafiato sulla costa del Golfo di Thailandia. La sua storia è legata alla presenza coloniale francese, testimoniata dalla Bokor Hill Station, un complesso di edifici abbandonati tra cui il Bokor Palace Hotel e una chiesa cattolica, che conferiscono al luogo un'atmosfera suggestiva.

Tra le attrazioni principali vi sono il Wat Sampov Pram, un tempio buddista situato a oltre 1.000 m di altitudine, e la statua gigante di Lok Yeay Mao, figura mitologica protettrice dei viaggiatori. Il parco ospita anche le cascate Popokvil e formazioni rocciose note come "100 Rice Fields". La fauna selvatica include specie rare come leopardi, orsi neri asiatici e gibboni.​

Il Parco Nazionale di Bokor si può visitare con un tour di un giorno da Kampot, che include anche la famosa fattoria del pepe e il lago artificiale Brateak Krola.

17 - Parco Nazionale di Cardamom Mountains

khao khitchakut national park thailand Foto di JannyDavison. Il Parco Nazionale delle Montagne Cardamomo, situato nel sud-ovest della Cambogia, rappresenta una delle ultime grandi aree di foresta pluviale incontaminata del Sud-est asiatico (Ottieni indicazioni). Con una superficie di oltre 4,4 milioni di ettari, questa regione ospita una straordinaria biodiversità, tra cui specie rare e minacciate come l'elefante asiatico, la tigre, il leopardo nebuloso e il gibbone dal berretto.

L'area è caratterizzata da una varietà di paesaggi, tra cui montagne, pianure, paludi, laghi e fiumi con spettacolari cascate. È un luogo ideale per gli amanti della natura e dell'avventura, offrendo opportunità per escursioni, kayak, osservazione della fauna selvatica e immersioni nella cultura locale.

Evita di avventurarti da solo: per visitare il parco, è consigliabile penotare una avventura escursionistica di 2 giorni partendo da Phnom Penh. Il trekking si snoda attraverso foreste lussureggianti, piccoli corsi d'acqua e punti panoramici nascosti, dandoti la possibilità di ammirare la bellezza della natura incontaminata. Si tratta di un'escursione fisicamente impegnativa, adatta a chi ha un buon livello di forma fisica, lontano dalle comodità moderne.

18 - Cambodian Cultural Village

cambodian cultural village Foto di Narin BI. Il Cambodian Cultural Village, situato a circa 6 km dal centro di Siem Reap lungo la strada per l'aeroporto, è un parco tematico e museo culturale che offre una panoramica delle tradizioni e della storia della Cambogia (Ottieni indicazioni). Inaugurato nel 2003, il parco si estende su una superficie di 210.000 mq e presenta riproduzioni in miniatura di edifici storici, villaggi etnici e scenografie che rappresentano le diverse culture del Paese.

All'interno del villaggio, potrete esplorare undici villaggi distinti, ciascuno dedicato a uno dei 19 gruppi etnici cambogiani, tra cui Cham, Khmer, Kreung e cinesi. Le attrazioni includono case tradizionali, un museo delle cere che illustra scene della storia cambogiana e spettacoli culturali come danze Apsara, cerimonie nuziali tradizionali, spettacoli acrobatici e rappresentazioni di arti marziali.

19 - Province orientali di Ratanakiri e Mondulkiri

mondulkiri province northeastern cambodia 1 Foto di Wikirictor. Le province orientali di Ratanakiri e Mondulkiri rappresentano il cuore più autentico e selvaggio della Cambogia, ideali per chi cerca contatto con la natura, culture locali e avventure fuori dal turismo di massa (Ottieni indicazioni).

Situata nel nord-est, al confine con Laos e Vietnam, Ratanakiri è una terra di foreste pluviali, colline vulcaniche, laghi craterici e cascate nascoste. La cittadina principale è Banlung, perfetta come base per esplorare luoghi come il suggestivo Lago Yeak Laom, formatosi in un cratere vulcanico e perfetto per una nuotata tra i boschi. A sud di Ratanakiri, Mondulkiri è la provincia più vasta e meno popolata della Cambogia. Con altitudini che superano gli 800-1.000 m, presenta colline, foreste e cascate mozzafiato come Bou Sra, una delle cascate più alte del Paese. A Sen Monorom, il capoluogo, si vive un'atmosfera intima e pacifica: da lì partono trekking alla scoperta di elefanti salvati, gibboni nel loro habitat e villaggi Phnong.

Si tratta di aree della Cambogia spesso escluse dai principali circuiti turistici: i tour della Cambogia spesso non raggiungono queste aree, a meno che non si opti per viaggi superiori ai 20 giorni. In questi casi, gli itinerari coprono sia le mete più note che queste regioni più remote. Per un itinerario completo, ti consigliamo di dare un'occhiata a questo gran tour di 24 giorni.

Itinerario di 7 giorni: viaggio tra Phnom Penh e Siem Reap

  • Giorno 1 - Phnom Penh arrivo a Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Trasferimento in hotel e sistemazione. Visita della città, del Palazzo Reale e crociera al tramonto;
  • Giorno 2 - Phnom Penh continua la visita della capitale della Cambogia, con tour in autobus S21 dei campi di sterminio e della prigione;
  • Giorno 3 - Siem Reap trasferimento da Phnom Penh a Siem Reap (volo durata 50 min). Giro per la città e tour gastronomico serale;
  • Giorno 4 - Angkor da Siem Reap, prima giornata di visita al sito archeologico di Angkor. Consigliato il tour di 2 giorni di Angkor Wat con alba e tramonto;
  • Giorno 5 - Angkor da Siem Reap, seconda giornata di visita al sito archeologico di Angkor;
  • Giorno 6 - Tonle Sap Lake e villaggi galleggianti tour da Siem Reap, mattina alla scoperta dei villaggi galleggianti sul Tonle Sap Lake, pomeriggio Cambodian Cultural Village;
  • Giorno 7 - Phnom Penh in base al tempo a disposizione, ultima visita alla città di Siem Reap. Poi trasferimento verso la capitale Phnom Penh per rientro in Italia o prosecuzione del viaggio verso un altro Paese.

Quanto costa? Prezzo a persona da €1.000,00 tenendo conto di alloggio, spese di ingresso alle attrazioni, spese di trasporto, costi per mangiare e spese extra personali. Escluso il costo del volo, che può variare da €600,00 a €900,00 in base a quando viene acquistato. Richiedi un preventivo personalizzato.

Itinerario di 12 giorni: alla scoperta della Cambogia

  • Giorno 1 - Phnom Penh arrivo a Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Trasferimento in hotel e sistemazione. Visita della città, del Palazzo Reale e crociera al tramonto;
  • Giorno 2 - Museo del Genocidio di Tuol Sleng e i Killing fields continua la visita della capitale della Cambogia, con tour in autobus S21 dei campi di sterminio e della prigione;
  • Giorno 3 - Siem Reap trasferimento da Phnom Penh a Siem Reap (volo durata 50 min). Giro per la città e tour gastronomico serale;
  • Giorno 4 - Angkor da Siem Reap, prima giornata di visita al sito archeologico di Angkor. Consigliato il tour di 2 giorni di Angkor Wat con alba e tramonto;
  • Giorno 5 - Angkor da Siem Reap, seconda giornata di visita al sito archeologico di Angkor;
  • Giorno 6 - Tonle Sap Lake e villaggi galleggianti tour da Siem Reap, mattina alla scoperta dei villaggi galleggianti sul Tonle Sap Lake, pomeriggio Cambodian Cultural Village;
  • Giorno 7 - Kampot ultima passeggiata tra le vie di Siem Reap, poi volo interno da Siem Reap a Sihanoukville, arrivo a Sihanoukville e trasferimento a Kapmot;
  • Giorno 8 - Kep da Kampot, escursione giornaliera a Kep, con visita del mercato del pesce e relax in spiaggia, nel tardo pomeriggio rientro a Kampot;
  • Giorno 9 - Parco Nazionale di Bokor da Kampot, giornata alla scoperta del Parco Nazionale di Bokor e visita alla chiesa di Bokor Hill Station, nel pomeriggio rientro a Kampot;
  • Giorno 10 - Sihanoukville trasferimento da Kampot a Sihanoukville (2 ore di viaggio), relax in spiaggia e visita della città;
  • Giorno 11 - Koh Rong e Koh Rong Samloem da Sihanoukville, traghetto per le isole di Koh Rong e Koh Rong Samloem e relax in spiaggia, rientro a Sihanoukville;
  • Giorno 12 - Phnom Penh rientro nella capitale Phnom Penh e trasferimento in aeroporto per riento in Italia.

Quanto costa? Prezzo a persona da €1.700,00 tenendo conto di alloggio, spese di ingresso alle attrazioni, spese di trasporto, costi per mangiare e spese extra personali. Escluso il costo del volo, che può variare da €600,00 a €900,00 in base a quando viene acquistato. Richiedi un preventivo personalizzato.

Itinerario di 14 giorni: l'essensa della Cambogia

  • Giorno 1 - Phnom Penh arrivo a Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Trasferimento in hotel e sistemazione. Visita della città, del Palazzo Reale e crociera al tramonto;
  • Giorno 2 - Museo del Genocidio di Tuol Sleng e i Killing fields continua la visita della capitale della Cambogia, con tour in autobus S21 dei campi di sterminio e della prigione;
  • Giorno 3 - Siem Reap trasferimento da Phnom Penh a Siem Reap (volo durata 50 min). Giro per la città e tour gastronomico serale;
  • Giorno 4 - Angkor da Siem Reap, prima giornata di visita al sito archeologico di Angkor. Consigliato il tour di 2 giorni di Angkor Wat con alba e tramonto;
  • Giorno 5 - Angkor da Siem Reap, seconda giornata di visita al sito archeologico di Angkor;
  • Giorno 6 - Tonle Sap Lake e villaggi galleggianti tour da Siem Reap, mattina alla scoperta dei villaggi galleggianti sul Tonle Sap Lake, pomeriggio Cambodian Cultural Village;
  • Giorno 7 - Province orientali di Ratanakiri e Mondulkiri trasferimento da Siem Reap alle province orientali di Ratanakiri e Mndulkiri;
  • Giorno 8 - Province orientali di Ratanakiri e Mondulkiri giorno dedicato alla scoperta delle province, consigliato affidarsi a tour locali;
  • Giorno 9 - Kampot trasferimento a Kampot e prima passeggiata alla scoperta della città;
  • Giorno 10 - Kep da Kampot, escursione giornaliera a Kep, con visita del mercato del pesce e relax in spiaggia, nel tardo pomeriggio rientro a Kampot;
  • Giorno 11 - Parco Nazionale di Bokor da Kampot, giornata alla scoperta del Parco Nazionale di Bokor e visita alla chiesa di Bokor Hill Station, nel pomeriggio rientro a Kampot;
  • Giorno 12 - Sihanoukville trasferimento da Kampot a Sihanoukville (2 ore di viaggio), relax in spiaggia e visita della città;
  • Giorno 13 - Koh Rong e Koh Rong Samloem da Sihanoukville, traghetto per le isole di Koh Rong e Koh Rong Samloem e relax in spiaggia, rientro a Sihanoukville;
  • Giorno 14 - Phnom Penh rientro nella capitale Phnom Penh e trasferimento in aeroporto per riento in Italia.

Quanto costa? Prezzo a persona da €1.900,00 tenendo conto di alloggio, spese di ingresso alle attrazioni, spese di trasporto, costi per mangiare e spese extra personali. Escluso il costo del volo, che può variare da €600,00 a €900,00 in base a quando viene acquistato. Richiedi un preventivo personalizzato.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

cambogia angkor tempio bakheng La Cambogia ha un clima tropicale di tipo monsonico, caratterizzato da temperature elevate durante tutto l'anno e da due stagioni principali: la stagione secca e quella delle piogge.

La stagione ideale è quella secca da novembre ad aprile, con giornate calde e soleggiate, ideali per esplorare il Paese. I mesi da dicembre a febbraio sono i più piacevoli, grazie a un caldo moderato e un basso tasso di umidità.
Al contrario, la stagione delle piogge va da maggio a ottobre, con precipitazioni frequenti e intense, concentrate soprattutto nel pomeriggio. Da luglio a settembre il monsone è nel suo pieno: molte strade nelle campagne sono fangose e impraticabili, sono possibili allagamenti e le escursioni sono ridotte.
A parte questo trimestre, il paesaggio anche nella stagione delle piogge si trasforma: le risaie si tingono di verde brillante e i fiumi tornano a scorrere abbondanti, rendendo la natura particolarmente rigogliosa. Ogni stagione offre quindi esperienze diverse, a seconda del tipo di viaggio che si desidera fare.

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 23 / 31° 2 gg / 20 mm
Febbraio 23 / 32° 1 gg / 10 mm
Marzo 25 / 34° 5 gg / 40 mm
Aprile 26 / 35° 11 gg / 90 mm
Maggio 26 / 35° 17 gg / 160 mm
Giugno 26 / 34° 17 gg / 160 mm
Luglio 25 / 33° 18 gg / 160 mm
Agosto 25 / 33° 19 gg / 190 mm
Settembre 25 / 32° 20 gg / 250 mm
Ottobre 25 / 31° 18 gg / 250 mm
Novembre 25 / 31° 9 gg / 90 mm
Dicembre 23 / 30° 4 gg / 30 mm
  • Clima di tipo tropicale monsonico, caratterizzato da temperature elevate durante tutto l'anno e da una stagione secca (da novembre ad aprile) e una delle piogge (da maggio a ottobre);
  • Periodo migliore da novembre ad aprile, con preferenza da metà dicembre a metà febbraio, con umidità più bassa e piogge decisamente ridotte; a novembre c'è il water festival che segna la fine della stagione dei monsoni; fra febbraio e marzo ci sono prezzi più bassi.
  • Periodo da evitare da luglio a settembre, il monsone è nel suo pieno. Molte strade nelle campagne sono fangose e impraticabili, sono possibili allagamenti e le escursioni sono ridotte.
  • Consigli è fondamentale mettere in valigia abiti leggeri e traspiranti, durante tutto l'anno. Ideali quelli in tessuti traspiranti come lino e cotone. Cappello, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione. Impermeabile leggero soprattutto nel periodo delle piogge.

Dove si trova e come arrivare

La Cambogia si trova nel sud-est asiatico, incastonata tra Thailandia, Laos e Vietnam, con un breve tratto di costa affacciato sul Golfo del Siam. La sua posizione strategica la rende un punto di passaggio ideale per chi viaggia nella regione, offrendo paesaggi che spaziano dalle pianure alluvionali centrali ai monti boscati e alle spiagge tropicali. La capitale Phnom Penh si trova nella parte meridionale del Paese, lungo il fiume Mekong.

Attualmente non esistono voli diretti dall'Italia alla Cambogia, ma il Paese è facilmente raggiungibile con uno scalo, solitamente in uno dei grandi hub del Medio Oriente o del Sud-est asiatico. Le rotte più comuni prevedono uno scalo a Doha (con Qatar Airways), Istanbul (con Turkish Airlines), Dubai (con Emirates), o anche a Bangkok, Singapore o Kuala Lumpur, a seconda della compagnia scelta. Le principali città d'arrivo in Cambogia sono Phnom Penh e Siem Reap. Durata media, in base al volo e alla compagnia, tra le 14 e le 20 h - Confronta i voli dall'Italia

Come muoversi

strada scooter cambogia ciclomotore Muoversi in Cambogia è abbastanza semplice e adatto a tutte le tasche. Per gli spostamenti tra le principali città si può optare per autobus turistici, minivan condivisi, transfer privati o voli interni, come ad esempio tra Phnom Penh e Siem Reap o per raggiungere le highlands orientali. Il treno è in fase di rilancio e collega alcune zone, ma resta un'opzione più lenta.

Per spostarsi all'interno delle città, i tuk-tuk sono il mezzo più diffuso ed economico: sono ideali per brevi tragitti e offrono anche tour guidati. In alternativa, si possono noleggiare biciclette o motorini, molto comodi soprattutto a Siem Reap e nelle zone rurali. Per tragitti più lunghi e comodi, è possibile anche affidarsi a taxi privati con autista, prenotabili facilmente tramite app locali come PassApp o Grab, molto simili a Uber.

Organizza il tuo viaggio in Cambogia: info, costi e consigli

aerial view of wat phnom doun penh phnom penh cambodia 1 Organizzare un viaggio in Cambogia è piuttosto semplice e accessibile, soprattutto per chi cerca una meta esotica con un buon rapporto qualità-prezzo. Il periodo migliore per visitarla va da metà dicembre a febbraio, quando il clima è più secco e piacevole. Non ci sono voli diretti dall'Italia, quelli con uno scalo hanno prezzi che variano dai €600 ai €900 euro a/r, a seconda della stagione e dell'anticipo con cui si prenota.

Il costo della vita in Cambogia è molto basso: una cena in un ristorante locale costa tra i €3,00 e i €7,00, mentre un pasto in un locale più turistico o raffinato può aggirarsi intorno ai €10,00 e €15,00. Le escursioni giornaliere, come i tour ad Angkor o nei villaggi galleggianti, vanno dai €20,00 a €40,00, spesso comprensive di guida e trasporto. Per gli spostamenti: il noleggio di un motorino si aggira intorno ai €8,00 euro al giorno, mentre un'auto con autista parte da circa €5,00 al giorno.

  • Periodo minimo per un tour in Cambogia 7-10 giorni
  • Città consigliate per fare base la capitale Phnom Penh, Siem Reap per visitare Angkor, Sihanoukville
  • Cosa e dove mangiare la cucina cambogiana è saporita, spesso con influenze thai e vietnamite, ma generalmente meno piccante rispetto ad altri Paesi del sud-est asiatico. Se non ami i sapori forti, meglio specificare "no spicy" al momento dell'ordine. Lo street food è molto diffuso e spesso irresistibile per chi vuole provare snack locali a pochi centesimi, come gli involtini primavera, gli spiedini alla griglia o i noodle saltati. Nei ristoranti di fascia media (€7,00/€9,00 a pasto) o più raffinati (€12,00/€17,00 a pasto) si possono gustare piatti tipici come l'amok (pesce al curry cotto in foglia di banana), il lok lak (manzo saltato con salsa al pepe e lime) e le zuppe khmer. Nelle città più turistiche non mancano ristoranti internazionali, ideali per alternare ai sapori locali qualcosa di più familiare
  • Come pagare la moneta locale è il Riel (KHR), il cambio è €1,00 = 4.600,00 KHR. Il metodo di pagamento più diffuso è il contante, soprattutto nei piccoli ristoranti e negozi locali. In hotel e per escursioni potrai pagare con la carta
  • Abbigliamento quando visiti i templi, come quelli di Angkor Wat e altri luoghi religiosi, è necessario coprirsi le spalle e le gambe come segno di rispetto verso la cultura e la religione locale. Per il clima, porta con te abiti leggeri e in tessuti traspiranti per combattere il caldo e l'umidità
  • Alloggi e sistemazioni troverai una vasta gamma di opzioni per dormire, adatte a tutti i budget e preferenze, dagli alloggi e alle guest house a pochi euro a notte, fino a resort di lusso per un soggiorno esclusivo e rilassante - confronta gli alloggi su booking

Viaggiare informati: info utili e documenti necessari

  • Abitanti 17,42 milioni
  • Capitale Phnom Penh
  • Lingue Khmer
  • Moneta locale Riel (KHR) / Cambio: €1,00 = 4.600,00 KHR
  • Fuso Orario GMT+7 (+6 h rispetto all'Italia)
  • Requisiti d'ingresso passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d'ingresso nel Paese; visto d'ingresso concesso, per brevi soggiorni turistici, alle frontiere terrestri o all'arrivo presso gli aeroporti internazionali o con procedura online sul sito ufficiale. Visto valido per 30 giorni, costo $30,00 (€26,30)
  • Vaccinazioni vaccino contro la febbre gialla obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia o che hanno transitato per più di 12 ore nell'aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia
  • Norme di comportamento consulta il sito ufficiale della Farnesina
  • Distanza dall'Italia 9.200,00 km (14-20 ore di volo) da Roma a Phnom Penh

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.