Long Beach Kog Rong Cambodia Foto di TomFitzhenry. L'isola di Koh Rong si trova nel Golfo del Siam, in Cambogia. Completamente selvaggia fino al 2008, l'anno di apertura delle prime attività turistiche, è diventata oggi la meta ideale sia per i giovani, in cerca di divertimento che per le coppie, desiderose di relax e solitudine. Ecco alcuni consigli utili, sul come e il quando visitare questa piccola e ancora molto selvaggia isola.

Viaggiare informati: info utili sulla Cambogia

  • Abitanti: 14.952.665
  • Capitale: Phnom Penh
  • Lingue: Khmer
  • Moneta locale: Riel (KHR) (€1,00=4.601,87 riel cambogiano)
  • Clima: Il clima è tropicale monsonico. Caldo umido con forti piogge nel periodo agosto-ottobre e temperature più moderate nel periodo novembre-marzo. La temperatura diurna media è di 30 gradi ed è pressoché costante durante l'anno.
  • Vaccinazioni: il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per chi proviene da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, o che abbiano sostato per più di 12 ore nell' aeroporto di un Paese a rischio. Ecco le mappe dei paesi a rischio in America ed Africa.
  • Requisiti d'ingresso: il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi dalla data d'ingresso nel Paese. Il Visto d'ingresso è necessario, e viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all'estero, o può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche alle frontiere terrestri o all'arrivo presso gli aeroporti internazionali. Il costo del visto turistico (Type "T") è di circa 30 dollari americani (€30,00), dura 30 giorni ed è rinnovabile solo per un altro mese. Per richiedere un visto turistico in frontiera si consiglia di portare due fototessere con fondo bianco: se così non fosse verrà applicata una tariffa aggiuntiva. Il visto turistico puo' essere richiesto anche on-line al seguente sito www.evisa.gov.kh. Per questa procedura è richiesta sia la scansione delle fototessere che il passaporto. Il pagamento viene effettuato tramite carta di credito. Il termine della procedura è di tre giorni.
  • Distanza dall'Italia: 9.271 km (19-30 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova


Koh Rong è la seconda isola più grande della Cambogia, ed è un comune relativamente nuovo, fondato solo nel 2000, e fa parte della della provincia di Sihanoukville. Dista meno di 1 ora da Sihanouk ed è collegata via mare con imbarcazioni che effettuano la tratta fra le 6 e le 16:00. Dista circa 250 km in linea d'aria dalla Capitale Phnom Penh, il viaggio richiede circa 6-7 ore via terra.

Come arrivare

  • Da Roma: L'aeroporto di riferimento è quello di Sihanoukville (noto anche come Kaong Kang Airport - KOS); da qui bisogna raggiungere il porto, distante circa 40 minuti, ed imbarcarsi per Koh Rong. Le compagnie aree più importanti che coprono questa tratta da Roma sono l'Alitalia ,l'Emirates, Cambodia Angkor Air, British Airways, Air France. Non esistono voli diretti, ed ogni soluzione prevede due scali, che possono variare dalle 4 alle 12 ore: per questo la durata del viaggio può arrivare anche a 30 ore. A seconda della compagnia area prescelta gli aereoporti di scalo cambiano, ma l'itinerario comune alla maggior parte delle compagnie è quello che tocca prima Parigi - aereoporto Charles de Gaulle, e poi quello del Vietnam - Tan Son Nhat - che dista dalla destinazione 1h 15 min. Voli da Roma a partire da €883,00
  • Da Milano: L'aeroporto di riferimento è quello di Sihanoukville (noto anche come Kaong Kang Airport - KOS); da qui bisogna raggiungere il porto, distante circa 40 minuti, ed imbarcarsi per Koh Rong. Da Milano partono le stesse compagnie elencate in precedenza, e anche in questo caso non sono previsti voli diretti ma solo con due scali: uguali a quelli elencati in precedenza. Le soste degli aerei in partenza da Milano sono più brevi, variano dall'ora e trenta alle tre ore. Di conseguenza è più facile trovare viaggi della durata compresa tra 19 e 21 ore. Voli da Milano a partire da €836,00
  • Dalle principali capitali europee: da Parigi, coprono questa tratta la Vietnam Airlines, l'Air France, British Airways. I voli prevedono da 1 a 3 scali, e la durata del viaggio varia rispettivamente da un minimo di 14 ore fino a 31 ore. Da Londra invece, partono British Airways, Emirates e Air France. I voli in partenza prevedono due scali, per una durata variabile dalle 17 alle 30 ore, e tre scali, con viaggi che arrivano fino a 40 ore. Da Berlino partono Air France, Lufthansa, Brussels Airlines e Swiss, non ci sono voli diretti, ma solo soluzioni con due scali (21 ore) e tre scali (dalle 20 alle 34 ore di viaggio).

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 22 / 32° 1 gg / 7 mm)
Febbraio 23 / 33° 1 gg / 10 mm
Marzo 24 / 35° 3 gg / 40 mm
Aprile 25 / 35° 6 gg / 75 mm
Maggio 25 / 34° 14 gg / 135 mm
Giugno 25 / 34° 15 gg / 155 mm
Luglio 25 / 33° 16 gg / 170 mm
Agosto 25 / 33° 16 gg / 160 mm
Settembre 24 / 32° 19 gg / 225 mm
Ottobre 24 / 31° 17 gg / 255 mm
Novembre 23 / 30° 9 gg / 125 mm
Dicembre 22 / 30° 4 gg / 45 mm
  • Clima: tropicale, con una stagione piovosa che va da maggio a metà novembre, e una stagione secca da metà novembre ad aprile, di cui la prima parte è la meno calda dell'anno, mentre la seconda, quella che comprende i mesi che vanno da metà febbraio a maggio, è invece la più calda. La temperatura diurna comincia a salire leggermente già a gennaio, e tocca il massimo ad aprile con 35 gradi in media (ma con punte di 40 °C), per tornare a circa 32/33 °C nei mesi piovosi.
  • Periodo migliore: da dicembre a metà febbraio, il periodo più secco e più soleggiato, e più adatto per fare il bagno.
  • Periodo da evitare: in corrispondenza con la stagione dei tifoni, compresa fra giugno e i primi giorni di dicembre. In genere il periodo più a rischio va da metà ottobre a metà novembre, con la concentrazione più alta all'inizio di novembre.
  • Consigli: per tutto l'anno sono adatti i vestiti leggerissimi in fibra naturale, scarpe comode e foulard, utile sia per la brezza della sera che per entrare nei luoghi religiosi, dove non sono ammessi abiti troppo scollati. Da dicembre a marzo a tale abbigliamento va aggiunta una felpa per la sera mentre, nella stagione piovosa, impermeabile leggero o ombrello. E' fortemente raccomandata la stipula di una polizza assicurativa, che preveda la copertura delle spese mediche e l'eventuale rimpatrio o trasferimento del paziente. Si consiglia inoltre di non bere acqua corrente e di evitare di bere bevande con ghiaccio, se non in luoghi che garantiscano condizioni igieniche adeguate. Si raccomanda di non acquistare né bere vino di produzione locale.

Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse

spiaggia di koh toch Foto di Wikirictor.

  1. Koh Toch: è il villaggio dotato dei maggiori servizi per i turisti, tra cui cambio valuta e negozi. Inoltre, è qui che si concentra la fervida vita mondana dell'isola, favorita anche dai prezzi molto bassi. Il lido di Koh Toch è la località più bella e famosa della zona, ed offre una splendida vista su un isolotto situato a breve distanza dalla costa, a cui deve il nome.
  2. Spiaggia di Long Set: situata a circa 45 minuti di cammino da Koh Toch, muovendosi sulla costa orientale, è lunga quattro chilometri. Questa offre al turista un contesto più tranquillo rispetto a Koh Toch, ed ancora "selvaggio" in alcuni tratti.
  3. Spiaggia del Vietnam: per raggiungere questa piccolo paradiso naturale è bene chiedere indicazioni agli abitanti locali. Non menzionata nella maggioranza delle guide turistiche, la spiaggia del Vietnam può essere raggiunta o in barca, o con una camminata di 30 minuti da Long Set, in direzione est
  4. Spiaggia di Rumdul: tra le spiaggie ancora incontaminate di Koh Rong, Rumdul si trova lungo la costa orientale, a poca distanza dalla spiaggia del Vietnam, e può essere raggiunta in barca. In teoria potrebbe essere raggiunta anche a piedi ma, visto l'elevato rischio di smarrirsi, è bene evitarlo.
  5. Lido di Chhner Daung: letteralmente "spiaggia delle palme cocco", è un arenile dalla sabbia chiara dai fondali lentamente digradanti. Rivolta ad est, verso l'isola di Koh Rong Sanloem e Sihanouk, la località è caratterizzata dalla presenza di un villaggio di pescatori di Daem Thkov, che vale la pena visitare.
  6. Preak Svay: villaggio situato all'estremità settentrionale di Koh Rong, Preak Svay è forse tra i luoghi più caratteristici di tutta l'isola. Costruito interamente sull'acqua, visitando il villaggio si avrà la possibilità di calarsi nei panni degli abitanti dell'isola.
  7. Baia di Soksan: qui si trova la spiaggia più lunga dell'isola, chiamata dai locali "spiaggia dei sette chilometri". La zona è famosa per i giochi di colori dell'acqua, visibili principalmente al tramonto, e per i meravigliosi fodali adatti allo snorkeling.
  8. Jungle Zoo di Koh Rong: più che uno zoo è un vero e proprio giardino, dove una guida accompagnerà il visitatore alla scoperta di centinaia di diverse farfalle, fiori, e di qualche animale selvatico.
  9. Lazy Beach: questa piccola spiaggietta si raggiunge dopo una camminata in mezzo alla giungla, che permetterà di osservare anche diverse razze di scimmie. Arrivati alla baia ci si potrà rilassare ammirando la bellezza del paesaggio, avvalorato dagli stupendi tramonti che regalano dei panorami da favola.
  10. High Point Adventure Park: situato a pochi minuti dal centro di Koh Touch, il parco - biglietto d'ingresso 30 dollari, all'incirca €26,00 - è costituito da una serie di ponti di corda, che si districano tra diverse specie di altissimi e secolari alberi. Durante il percorso la guida fornirà delle interessanti informazioni sulla zona, e curiosità sulla vegetazione circostante.
  11. Koh Rong Samloem è un isolotto situato a circa 45 minuti di distanza da Koh Rong. Raggiungibile in battelo, l'isola è consigliata agli amanti dello snorkeling, e alle coppie di innamorati in cerca d'intimità e romanticismo: il fiore all'occhiello dell'isola è una particolare baia a forma di cuore.

Quanto costa una vacanza a Koh Rong? Prezzi, offerte e consigli

I prezzi degli alloggi a Koh Rong variano da €6,00 degli ostelli, ai €107,00 a notte in un hotel a cinque stelle. Il costo medio di un pasto di tre portate per 2 persone è di €17,00 in un ristorante di fascia media. Da Koh Rong è possibile spostarsi verso le isole vicine, tramite traghetto.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.