Nonostante le dimensioni ridotte, lo Sri Lanka vanta numerose attrazioni sia culturali che naturalistiche. La lacrima dell'India presenta, infatti, caratteristiche geografiche e storico-culturali che la rendono perfetta per un viaggio a 360°!
Dalle città storiche comprese nel famoso Triangolo culturale alle scenografiche piantagioni di tè, dal caos metropolitano di Colombo, la capitale alle bucoliche cascate, senza dimenticare, infine, una rilassante sosta sole-mare-relax in un'amena cittadina costiera.
Spiritualità, storia e natura. Tutto concentrato in un'isola!
Per poter assaporare tutti gli aspetti che questa magica isola offre, uecco le 10 città più belle dello Sri Lanka.
Indice
1 - Colombo
E' la capitale, è stata a lungo uno dei porti delle rotte commerciali tra Oriente e Occidente, gestite prima dai portoghesi, poi dagli olandesi e infine dagli inglesi.
Questa eredità si riflette nell'architettura della città, dove gli edifici coloniali si mescolano ai grattacieli e ai centri commerciali.
Collocata sul versante sud-occidentale dell'isola, Colombo è una città costiera che conta oltre 650.000 abitanti; è così estesa che è impossibile stabilirne un centro anzi, è suddivisa in 15 settori chiamati per numero, come gli arrondissement parigini.
Galle Face Green è il malecòn cittadino più fotografato dove i cittadini ci vengono per passeggiare tra hotel di lusso, aquiloni e bancarelle di street-food.
Le icone dello sky-line sono la Fort Clock Tower, le torri del World Trade Centre e la Lotus Tower.
- Periodo migliore: gennaio e febbraio, un po' più freschi. La temperatura è calda umida tutto l'anno, media di 30°C e ci sono 2 picchi di pioggia: ad aprile-maggio e ad ottobre-novembre
- Attrazioni principali: Fort, Jami ul-Aftar, Lotus Tower, Indipendence Square, Seema Malaka Temple
- Voli low cost: a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €35,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: tour della città di mezza giornata The True Essence of Colombo: Highlights privati e gemme nascoste
2 - Dambulla
Più o meno al centro del Triangolo culturale, questa polverosa cittadina è famosa per i suoi straordinari templi rupestri, 5 grotte semibuie scavate nella roccia all'interno delle quali vi sono oltre 150 statue del Buddha e le pareti sono totalmente affrescate con pitture che raffigurano scene della vita del Buddha medesimo.
Di per sè, la città non offre altro di interessante da visitare: è disposta lungo un'unica strada molto trafficata. Grazie alla sua posizione strategica è una base molto comoda per gli spostamenti nelle zone più interessanti del Paese.
Lungo la strada sono interessanti una sosta al mercato all'ingrosso di frutta e verdura e in uno dei numerosi villaggi tradizionali dove è possibile vedere e toccare con mano come vivono, tutt'oggi, i contadini.
Si tratta di un'esperienza prettamente turistica (€12,50) ma comunque veritiera in cui si provano i mezzi di trasporto (carretta trainata da vacche) e si osserva la preparazione e si assaggiano piatti tipici.
- Periodo migliore: da dicembre a febbraio; clima relativamente fresco e poche piogge
- Attrazioni principali: Golden temple, templi rupestri nella grotta, museo delle pitture rupestri
- Voli low cost: voli per Colombo (153 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €25,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Dambulla: Tempio delle caverne e tour del villaggio Dambulla e Kaudulla National Park Day Tour Da Colombo Segreti dello Sri Lanka - Matale di Dambulla
3 - Sigiriya
A circa 15 km a nord-est di Dambulla, questa cittadina si erge inespugnabile sulle aride pianure circostanti.
Tra tutte le capitali, Sigiriya è quella che ha avuto vita più breve, ma rimane comunque la più straordinaria, tanto che nel 1982 ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio Unesco.
La famosa rocca di Sigiriya è diventata simbolo dello Sri Lanka, per raggiungere la sua vetta occorre salire ben 1.200 scalini!
Considerata, da alcuni, l'ottava meraviglia del mondo, sulla sommità piatta della roccia ci sono i resti di un antico palazzo-fortezza fatto costruire da re Kasyapa tra il 477 e il 485.
Durante il percorso in salita, i visitatori possono ammirare affreschi tra i più famosi del Paese, Le fanciulle di Sigiriya,e fare una sosta alla terrazza con la Porta dei Leoni, di cui rimangono solo un paio di zampe.
- Periodo migliore: da dicembre a febbraio; clima relativamente fresco e poche piogge
- Attrazioni principali: Sigiriya Rock (affresco le fanciulle di Sigiryia, la terrazza del leone, giardini acquatici, grotte)
- Voli low cost: voli per Colombo (177 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €20,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Sigiriya e Dambulla: tour di 1 giorno da Colombo Sigiriya: tour della fortezza e dei templi da Kandy Colombo: tour di un'intera giornata a Sigiriya Rock and Village
4 - Polonnaruwa
La grande capitale ormai in rovina, è una delle mete di maggior interesse del Triangolo culturale, e dell'isola stessa.
La città raggiunse l'apice del suo potere e del suo splendore nel XII secolo.
La città antica, ossia le rovine di Polonnaruwa, sono disseminate su un'area di foresta arida che misura 4 km da nord a sud.
Per visitare l'intero sito serve almeno mezza giornata, meglio un giorno intero, in quanto per spostarsi da un sito d'interesse ad un altro occorre utilizzare dei mezzi (tuk-tuk, driver, bici).
In origine la città era circondata da 3 mura concentriche e pervasa da giardini al centro dei quali si trova il palazzo reale. Subito a nord, si sviluppa il cosiddetto Quadrangolo, il cuore religioso dell'antica città dove vi è la massima concentrazione di edifici interessanti.
I monumenti di rilievo si trovano nell'area settentrionale del sito e comprendono monasteri e statue imponenti del Buddha scavate nella roccia.
Seppur il sito non sia esclusivamente di carattere religioso, per visitarlo è necessario avere un abbigliamento consono e girare scalzi.
- Periodo migliore: da dicembre a febbraio; clima relativamente fresco e piogge scarse
- Attrazioni principali: museo, palazzo reale, Quadrangolo, Rankot Vihara, Alahana Pirivera, Gal Vihara
- Voli low cost: voli per Colombo (220 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €18,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Polonnaruwa + Sigiriya Tour da Dambulla Da Dambulla: tour privato di Polonnaruwa e Minneriya Gita di un giorno nell'antica capitale di Polonnaruwa Da Colombo
5 - Anuradhapura
Situata al centro delle pianure settentrionali, questa città acquistò così tanta importanza che, per ben 1.000 anni, la storia dello Sri Lanka ha coinciso con la storia di Anuradhapura stessa, finché non venne rasa al suolo dagli invasori indiani nel 993.
Venne riscoperta dagli inglesi nel XIX secolo ed oggi costituisce un luogo magico ad alta attrattiva turistica.
Il sito dell'antica città è enorme, si potrebbero passare intere giornate per visitarlo tutto con calma.
All'apice del potere, fu centro sia del potere temporale che spirituale, costellata da decine di monasteri.
I re di Anuradhapura controllarono l'epoca d'oro della cultura singalese e, i templi e gli enormi dagoba (stupa) che costruirono, si annoverano tra le più grandi prodezze architettoniche della storia, superate solo dalle Piramidi di Giza.
A 12 km a est della città, consigliamo una sosta a Mihintale, venerata per essere il luogo, secondo cui, il buddhismo fu introdotto in Sri Lanka. In cima ad una scalinata si trovano una gigantesca statua bianca moderna che ritrae il Buddha seduto ed un altrettanto enorme stupa sempre bianchissimo, il dagoba Mahaseya.
- Periodo migliore: da dicembre a febbraio; clima relativamente fresco e piogge scarse
- Attrazioni principali: Mahavihara, Sri Maha Bohdi, Dagoba di Ruwanwelisaya, Monastero di Jetavana, Samadhi BuddhaIsurumunyia Vihara
- Voli low cost: voli per Colombo (210 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €35,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Gita di un giorno alla città UNESCO di Anuradhapura Da Colombo Dambulla / Sigiriya: tour di Anuradapura e Mihintale di un'intera giornata
6 - Kandy
Tra le scoscese alture degli altipiani verdeggianti del centro dello Sri Lanka, questa è la seconda città dell'isola per grandezza, nonché capitale culturale.
Ospita il Tempio del sacro dente del Buddha, il santuario più importante del Paese che, ogni anno, accoglie migliaia di fedeli soprattutto in occasione della perahera, la festa più importante del Paese e tra le più spettacolari dell'Asia. La perahera dura 10 giorni e si svolge in date variabili, generalmente in estate.
Il fulcro della città è costituito dal Kiri Muhuda, laghetto artificiale, circondato da una deliziosa balaustra bianca, soprannominata "muro di nuvole", e nel quale si specchiano bellissimi edifici coloniali. Il folkloristico e caotico mercato centrale regala uno spaccato di vita quotidiana.
Nei dintorni, merita una sosta Matale, dove visitare i giardini di spezie (con visita guidata), il coloratissimo tempio induista Sri Muthumariamman Thevasthanam e il giardino botanico Peradeniya, il più esteso del Paese che, sui suoi oltre 60 ettari, ospita una sorprendente varietà di specie botaniche locali e straniere.
- Periodo migliore: climaticamente è dicembre-marzo; per assistere ad un rito suggestivo occorre andarci in occasione della perahera (luglio-agosto)
- Attrazioni principali: Tempio del sacro dente del Buddha, lago (Kiri Muhuda), palazzo reale, St. Paul's Church
- Voli low cost: voli per Colombo (118 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €45,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Kandy: Shanthipura e Nuwara Eliya Kandy: gita di un giorno da Colombo tour dei momenti salienti della città di templi, giardini e spettacoli culturali tour della città all inclusive
7 - Nuwara Elia
E' situata nel cuore della regione degli altipiani meridionali, in una conca di montagne verdeggianti, per questo definita la città più alta del Paese. Considerata la sua collocazione, il tragitto per la città, sia che lo si faccia in auto o in treno, è altamente scenografico!
La cittadina è alquanto bizzarra; d'altra parte si tratta di un'invenzione puramente britannica.
Fu scoperta nel 1819 da un amministratore inglese che ne comprese le potenzialità agricole. Dapprima, infatti, qui vi erano estese piantagioni di caffè poi, col fallimento del settore del caffè negli anni settanta dell'800, i coltivatori locali cominciarono a spostare il loro interesse verso il tè, piantagione che oggi costituisce il fulcro dell'economia locale.
Il retaggio inglese si avverte e si respira in ogni angolo. Oltre ad un curatissimo parco cittadino, ci sono il campo da golf e numerosi edifici in tipico british style, primo fra tutti l'iconico ufficio postale.
- Periodo migliore: gennaio, marzo e da giugno a settembre, quando c'è una temperatura piacevole, tiepida e il rischio precipitazioni è moderato
- Attrazioni principali: piantagioni e fabbriche di tè, ufficio postale, Victoria Park, Gregory lake, central market
- Voli low cost: voli per Colombo (182 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €50,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Kandy: Shanthipura e Nuwara Eliya Da Kandy: Nuwara Eliya in treno Da Nuwara Eliya: Full Day Ella e Little Adam's Peak Tour Nuawara Eliya di Horton Plains e Tea Tour
8 - Ella
E' una piccola città nel distretto Badulla, nel centro sud dell'isola e ad un'altitudine di 1.041 metri sul livello del mare.
E' circondata da colline ricoperte di foreste e piantagioni di tè. La città ha un clima più fresco rispetto alle pianure circostanti, a causa della sua altezza.
Non ci sono attrazioni particolari da visitare. Il fascino e la bellezza della cittadina sta nel bucolico contesto naturalistico in cui è isolata.
La ragione principale di una sosta è la possibilità di raggiungerla con uno dei treni più panoramici al mondo, partendo da Nanu Oya, la tratta si snoda sinuosa tra le montagne, le foreste e le piantagioni di tè dello Sri Lanka centrale.
Carina e insolita, poi, l'esperienza di passeggiare lungo la ferrovia ed ammirare l'altissimo Ponte dei 9 archi.
La cittadella è apprezzata dagli amanti del trekking, in quanto punto di partenza per la salita all'Adam's Peak o, per i meno preparati, al Little Adam's Peak.
Da vedere anche le cascate Rawana.
- Periodo migliore: da gennaio ad aprile, luglio e dicembre: le temperature sono miti e il rischio pioggia abbastanza basso
- Attrazioni principali: piantagioni e fabbriche di tè, ponte 9 archi, cascate Rawana, Adam's Peak, Little Adam's Peak
- Voli low cost: voli per Colombo (211 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Ella Rock e 9 Arch Bridge, Little Adams Peak con transferimento Ella: Little Adam's Peak e Nine Arch Bridge: tour di mezza giornata Ella: Lipton's Seat Tour con visita alla fabbrica di tè Dambetanna
9 - Galle
E' una città situata sulla punta sud-occidentale. In origine era nota con il nome di Gimhathiththa prima dell'arrivo dei portoghesi nel XVI secolo, quando divenne il principale porto dell'isola.
E' la città più importante della parte meridionale dell'isola, con una popolazione di circa 100.000 abitanti, ed è collegata a Colombo grazie alla ferrovia.
La città raggiunse il massimo fulgore nel XVIII secolo, prima di passare sotto il dominio britannico, rappresenta il miglior esempio di città fortificata costruita dagli europei nel sud e sud-est dell'Asia, e mostra le interazioni tra gli stili architettonici europei e le tradizioni asiatiche.
La città vecchia è Patrimonio Unesco.
Simboli identificativi sono il faro, la moschea, l'ex ospedale olandese, la chiesa di tutti i Santi e lo stadio di cricket.
- Periodo migliore: da dicembre a marzo; clima relativamente fresco e piogge scarse
- Attrazioni principali: fort, faro, Dutch hospital, All Saints' Church, Meeran Jumma Mosque
- Voli low cost: voli per Colombo (122 km) a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €25,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Gita di un giorno a Galle e Bentota da Colombo Galle Fort e Fish Massage da Colombo
10 - Mirissa
E' una piccola città sulla costa meridionale, situata nel distretto di Matara, nella provincia meridionale. Si trova a circa 150 chilometri a sud di Colombo e si trova ad un'altitudine di 4 metri sul livello del mare.
Lo Sri Lanka non è propriamente una destinazione da mare ma, dopo un tour, qualche giorno di relax in spiaggia, tutto sole e mare, non guastano.
Mirissa si annovera tra le spiagge più belle del Paese.
Sabbia bianca finissima, alte palme sotto le quali trovare refrigerio e un mare azzurrissimo e ondoso, adatto infatti per i patiti del surf e del kite.
Il paesino è famoso per il whale-watching, l'avvistamento delle balene. Ovunque, in spiaggia e in paese, troverete banchetti di agenzie che propongono escursioni in mare per avvistare balene e delfini (partenza alle 7:00 di mattina, €50,00 a persona - prenota il tour online).
Il paesino si sviluppa lungo una strada ai lati della quale si susseguono hotel (più o meno belli), bar-ristoranti, negozietti di souvenir e un supermercato abbastanza grande e ben fornito.
Se il vostro hotel non prevede la cena, mangiate pesce fresco direttamente sulla spiaggia.
- Periodo migliore: da dicembre a marzo; clima relativamente fresco e piogge scarse.Perfetto per la vita da mare
- Attrazioni principali: escursione avvistamento balene e delfini, ospedale tartarughe marine
- Voli low cost: a partire da €293,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €44,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Mirissa: Morning Whale Watching Tour Parco avventura: Jungle Playground Mirissa
Domande frequenti su Sri Lanka
Lascia il tuo commento