Cardiff è una città portuale nel sud del Galles, proclamata capitale della nazione nel 1955. Situata nel punto in cui il fiume Tiff incontra l'estuario Severn, questa cittadina è famosa per il Wales Millennium Center, sede della compagnia dell'opera nazionale, dell'orchestra e delle compagnie di teatro del Galles. Non solo, la capitale è nota per i diversi castelli da fiaba, i giardini e gli edifici antichi.
Ecco una guida su Cardiff, Galles: cosa sapere per organizzare un weekend, dove si trova, quando andare e cosa vedere!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 361.468
- Lingua: inglese
- Moneta locale: sterlina inglese (£) / cambio: €1,00 = £0,92
- Clima: di tipo temperato-oceanico, fresco, umido e piovoso per la maggior parte dell'anno. Inverni con temperature tra 2/8° e cielo nuvoloso, estati spiù calde rispetto ad altre zone del Galles per la presenza del mare, temperature tra 11/22°
- Fuso orario: GMT 0 (-1h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità, nessun visto di ingresso. A partire dal 2021 è raccomandabile dotarsi di passaporto
- Aeroporti più vicini: aeroporto di Cardiff, nel villaggio di Rhoose, 19 km ad ovest del centro di Cardiff; aeroporto di Bristol, a 78 Km da Cardiff, collegato da bus diretti
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Cardiff si trova nella parte sud del Galles, Nazione del Regno Unito. Confina con l'Inghilterra ad est, con il Mare d'Irlanda a nord e ad ovest, e con il Canale di Bristol a sud.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: dall'Italia non ci sono voli diretti. KLM effettua collegamenti da Milano e Roma con scalo ad Amsterdam (5 h). In alternativa, è possibile atterrare all'aeroporto di Bristol (bus 1 h 20 min, da €9,50). Per Bristol voli diretti da Milano Malpensa e Roma voli con EasyJet,da Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio con Ryanair (3 h) - Confronta i voli
- Dalle principali capitali europee: voli diretti per Cardiff con KLM da Amsterdam (1 h 20 min). Per Bristol, voli diretti con EasyJet da Parigi e Madrid (2 h)
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 2 / 8° | 16 gg / 120 mm |
Febbraio | 2 / 9° | 11 gg / 85 mm |
Marzo | 4 / 11° | 13 gg / 90 mm |
Aprile | 5 / 14° | 11 gg / 70 mm |
Maggio | 8 / 17° | 11 gg / 70 mm |
Giugno | 11 / 20° | 10 gg / 65 mm |
Luglio | 13 / 22° | 11 gg / 80 mm |
Agosto | 13 / 22° | 11 gg / 95 mm |
Settembre | 11 / 19° | 11 gg / 95 mm |
Ottobre | 8 / 15° | 16 gg / 135 mm |
Novembre | 5 / 11° | 15 gg / 125 mm |
Dicembre | 3 / 9° | 14 gg / 125 mm |
- Clima: temperato-oceanico, fresco, umido e piovoso per la maggior parte dell'anno. Inverni piovosi con temperature di 2/8°, estati più calde, temperature tra 11/22°. Periodo più piovoso da dicembre a marzo, ma anche in estate non sono rari rovesci e piovaschi. Temperatura del mare fresca anche in estate (16°, negli altri mesi 10/11°)
- Periodo migliore: nei mesi a cavallo tra primavera ed estate, perché il clima è più mite e adatto alla visita della città
- Periodo da evitare: gennaio e febbraio, mesi in cui il clima rigido e le precipitazioni abbondanti non rendono facile la visita di Cardiff
- Consigli: portare in valigia inverno vestiti caldi, maglioni, cappotto, impermeabile, guanti, berretto, sciarpa. In estate vestiti di mezza stagione, giacca e felpa, impermeabile o ombrello
10 cose da vedere a Cardiff e dintorni
- Castello di Cardiff: nel cuore della città, venne costruito nel 1081 su una fortezza romana e poi ristrutturato nel periodo Vittoriano, ha interni con camere sontuose e affascinanti che ha ospitato numerosi nobili e cavalieri
- National Museum of Wales: una galleria d'arte con ingresso gratuito che ospita collezioni di archeologia, geologia, zoologia oltre ad opere importanti come "Il Bacio" di Auguste Rodin
- Castell Coch: immerso nel verde, è un altro castello molto famoso, nelle vicinanze di Bristol. Famoso come "Red Castle" per le sue forme e i suoi colori, è di origine medievale ma nel XIX venne trasformato in una fortezza fiabesca da William Burges
- Cattedrale di Llandaff: risale al XII quando venne costruita su una preesistente chiesa del 560.
Più importante luogo di culto anglicano della capitale ha un profilo gotico ed è sede della diocesi del Galles del Sud - Wales Millenium Center: conosciuto a Cardiff come "Armadillo", è uno degli edifici iconici della città, aperto dal 2004. Affacciato sulla baia ospita mostre, allestimenti, spettacoli e concerti
- Bute Park: immenso parco che si estende dal Castello verso nord, ideale per passeggiare durante le giornate soleggiate. Costeggia il fiume Taff ed è la parte più suggestiva del Taff Trail, il percorso ciclabile che inizia dalla Baia di Cardiff
- City Hall: ospita il municipio ed è circondato da un bel parco. Progettato da Vincent Harris, rivestito con mattoni larghi e sottili ha un tetto a padiglione e l'ingresso cerimoniale si affaccia sul fossato che conduce alla sale ricevimenti
- Millennium Stadium: struttura molto suggestiva in acciaio costruita nel 1999 come stadio di rugby e di calcio, ma ospita anche moltissimi eventi e concerti. Può ospitare fino a 74.500 persone e il campo di calcio può essere coperto completamente
- Royal Arcade: la più antica e lussuosa galleria di Cardiff che ospita negozi e boutique dove poter trovare oggetti regalo, per la casa e souvenir originali
- Castle Quarter: la zona commerciale principale con gallerie di negozi di epoca vittoriana, bar e locali. A pochi passi ci sono anche High Street Arcade, Castle Arcade e Duke Street Arcade con diverse boutique. Tutta l'area è il fulcro della vita notturna
Cosa fare a Cardiff: escursioni e tour
Quanto costa visitare Cardiff? Prezzi, offerte e consigli
Cardiff è una città dove il costo della vita è molto simile al nostro, in alcuni casi tuttavia si possono spendere cifre alte sebbene il servizio non sia all'altezza. L'alta stagione corrisponde ai classici periodi estivi e alle festività di Natale e Pasqua.
Per quanto riguarda gli alloggi, si trovano ostelli (prezzo a persona da £14,00/€16,00), piccoli hotel (da £35,00/€40,00), alberghi lussuosi (da £100,00/€108,00), ma anche case vacanza, che spesso sono un'ottima soluzione a chi vuole risparmiare dal momento che dispongono anche di cucina (da £60,00/€65,00 appartamento per 2 o 3 persone, ideali se si viaggia in famiglia).
Per quanto riguarda gli spostamenti, si suggerisce di muoversi a piedi o utilizzare l'ottima rete metropolitana o di bus (biglietto costo £1,70/€1,85). Per un primo approccio alla città, vi consigliamo un tour a piedi del centro città con guida locale! Se invece avete poco tempo da dedicare alla città, vi consigliamo l'autobus turistico, che vi permetterà di raggiungere facilmente tutte le attrazioni principali!
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Bristol (70 km) a partire da €74,00
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.