Dessert Baklava Sfoglia Filoteig 2 Burgas è un fiorente centro turistico sulle sponde del Mar Nero, in Bulgaria, poco distante dalla Turchia. Si tratta di un luogo di villeggiatura dove non mancano hotel, locali e ristoranti. La cucina di questo luogo è semplice e tradizionale, con influenze turche oltre che bulgare! Inoltre, trovandosi sul mare, oltre i piatti tipici che scopriremo insieme, potrete trovare diversi piatti a base di pesce!

Se state programmando un viaggio in questa zona ecco quali sono le 10 cose da mangiare a Burgas e dove, per vivere la migliore esperienza gastronomica!

1 - Zuppa Tarator

zuppa tarator Foto di Kritzolina. Questa tipica zuppa di origini ottomane è molto diffusa in tutta la Bulgaria, l'Albania e la Macedonia, oltre che in Turchia. Viene servita fredda, talvolta con l'aggiunta di ghiaccio e proposta soprattutto in estate.

Si prepara tritando aglio, noci, aneto a cui viene aggiunto il cetriolo grattugiato; il tutto viene amalgamato con yogurt, olio ed acqua. Ideale per le calde giornate estive, da mangiare a qualsiasi ora del giorno!

  • Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
  • Costo medio: €3,00
  • Ingredienti principali: aglio, noci, aneto, cetriolo, yogurt, olio, acqua

2 - Shkembe chorba

shkembe chorba Foto di Bin im Garten. Piatto tipico anche di altri paesi limitrofi, ed utilizzato come rimedio dopo una serata troppo movimentata in cui si è bevuto troppo, in Bulgaria un tempo veniva servito in taverne che cucinavano solo questo piatto, mentre oggi si trova un po' ovunque.

La Shkembe Chorba bulgaro è una trippa di maiale, manzo o agnello che viene fatta bollire per circa 2 ore e poi tagliata e rimessa nel brodo con l'aggiunta di paprica. Solitamente si serve con purè di aglio e peperoncino rosso piccante.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: trippa di maiale o manzo o agnello, brodo, paprika, aglio, peperoncino

3 - Insalata Shopska

bulgaro tradizionale insalata Piatto tipico estivo e da mare servito a Burgas e in altre località bulgare, potrete trovare questa insalata ovunque, nei ristoranti, nelle taverne e anche nelle gastronomie. Diffusasi negli anni 50, prende il nome dalla regione di Shopluk, compresa tra Sofia e la Macedonia del Nord.

A base di pomodori, cetrioli, peperoni verdi, cipolle e formaggio viene condita con olio di girasoli e ricorda un po' l'insalata greca. Ideale da gustare tra una visita e l'altra della città e come pranzo veloce per non sentirsi poi troppo appesantiti

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: pomodori, cetrioli, peperoni verdi, cipolle e formaggio

4 - Kufta

grill kufta mangiare La Kufta è una specialità servita un po' ovunque nei Balcani e sul Mar Nero ed è una polpetta fritta a base di carne di bovino, suino o vitello, a cui vengono aggiunte spezie.

Servito come secondo piatto, può essere accompagnata dalla zuppa Tarator o da pane nero. Ideale da mangiare a pranzo come pasto veloce, magari anche all'interno del pane, durante una pausa tra una visita e l'altra della vittà!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: carne di bovino, suino o vitello, spezie, cipolla

5 - Banitsa

banitsa baniza Foto di Apostoloff. Uno dei cibi più amati dai bulgari e preparato uvunque nel Paese, la Banitsa è un piatto semplice preparato con pasta sfoglia ripiena di formaggio e ricotta.

Ci sono anche varianti preparate con verdure o frutta e fa parte dei piatti tradizionali tipici delle feste natalizie. Spesso viene accompagnata da un bicchiere di ayrian o boza.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €3,00
  • Ingredienti principali: pasta sfoglia, ricotta, formaggio

6 - Lyutenitsa

lutenica Foto di Off-shell. Questa salsa da spalmare su una fetta di pane è molto amata dai bulgari che adorano consumarla anche in estate quando tra un bagno e l'altro nel Mar Nero vogliono fare uno spuntino.

A base di pomodori, peperoni arrostiti, carote e cipolle è leggermente piccante e aromatica, perfetta anche con un po' di formaggio grattuggiato.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali:pomodori, peperoni arrostiti, carote e cipolle, peperoncino

7 - Parlenka

Una tipicità di Burgas e della Bulgaria, mangiata spesso come spuntino a qualunque ora. La parlenka è una specialità dello street food, un pane a metà tra la piadina e la focaccia. Ci sono diverse varietà (all'aglio, alla cipolla, al formaggio) e può essere servita aperta oppure chiusa e farcita tipo panino.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali: farina, acqua, olio, formaggio

8 - Kebapcheta

kebapcheta Foto di Biso. Piatto tipico bulgaro a base di carne macinata e spezie che ha origini turche, la Kebapcheta viene preparato con macinato di suino e di manzo (esistono varianti con un'unica carne) condito con pepe, cumino, sale a cui viene data una forma cilindrica allungata.

Il tutto viene cotto alla griglia e servito con patate fritte, formaggio grattugiato o salse.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: carne macinata di bovino e suino, cumino, pepe

9 - Baklava

dessert baklava sfoglia filoteig 2 1 Se non sapete rinunciare ai dolci anche sulle sponde del Mar Nero, ovunque vi serviranno la Baklava, un dessert a base di zucchero o miele con frutta secca.

La ricetta originale cambia a seconda di dove viene prodotto ma in tutti i casi è fatto con sfoglie di pasta fillo sottili, imburrate e farcite con noci, pistacchi e mandorle.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €1,00
  • Ingredienti principali: pasta fillo, burro, miele, frutta secca

10 - Slatko

marmellata marmellata di ribes nero Questa specialità che potete trovare anche a Burgas è una conserva di frutta intera che viene cotta con petali di rosa e mantenuta in un barattolo con sciroppo di zucchero.

Ci sono diverse varianti, ma la più comune è quella di fragole, more e pesche. Se viene preparata con le prugne solitamente vengono aggiunte le mandorle o le noci.

La tradizione vuole che quando arriva un ospite in casa gli venga servito un cucchiaino di composta con un bicchiere di acqua.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €1,00
  • Ingredienti principali: frutta, zucchero, petali di rosa

Dove mangiare a Burgas: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Per assaporare i gusti tipici di queste zone, la scelta migliore è infilarsi in una delle taverne o in una tipica mehana, una tipologia di ristorante che offre un pacchetto di buon cibo tipico, decorazioni e spesso musica ed esibizioni di balli tradizionali. I piatti saranno abbondanti e gustosi e a prezzi economici! Ecco alcuni dei migliori locali dove tuffarsi tra i sapori bulgari di Burgas:

1 - Restaurant and Bar Neptun

  • Descrizione: locale dall'ottima location sulla spiaggia e cibo di qualità
  • Specialità: piatti di mare e di carne
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

2 - Fish Express

  • Descrizione: ristorante fast food di ottima qualità
  • Specialità: salmone fresco
  • Prezzo medio: da €5,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

3 - Incanto

  • Descrizione: locale elegante ed intimo, con cucina di eccellente qualità
  • Specialità: cucina internazionale dal tocco salutistico
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

4 - Koziyat Rog

  • Descrizione: locale vicino al mare dall'ottima cucina tipica e mediterranea
  • Specialità: specialità di pesce
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

5 - BMS

  • Descrizione: bistrot di piatti bulgari dove fermarsi per un pasto veloce ed economico
  • Specialità: zuppe e carne, specialità bulgare
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni