La Carinzia è una delle regioni più verdi dell'Austria, grazie ai suoi prati sconfinati e ai suoi monti. Offre numerose attività per ogni tipologia di target, dai giovani alle famiglie, dagli amanti della natura agli sportivi. In Carinzia, infatti, è possibile seguire percorsi di trekking, svolgere attività sportive e balneari sui laghi, nonché perdersi tra le stradine delle sue città caratteristiche, ricche di davanzali fioriti. Imperdibile anche la sua cucina, che vanta nel menù numerosi piatti a base di zuppe, formaggi e pesce di lago.
Ecco una guida sulla Carinzia: info utili e itinerari consigliati.
Indice
Viaggiare informati: info utili
- Capoluogo: Klagenfurt am Woerthersee
- Lingue: tedesco austriaco
- Moneta locale: euro (€)
- Clima: alpino, con inverni rigidi ed estati miti e piacevoli
- Requisiti d'ingresso: carta di identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità
- Distanza dall'Italia: 797 km (1 ora di volo) da Roma a Klagenfurt
- Assicurazione di viaggio/sanitaria: consigliata. Con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata – fai un preventivo gratis
Dove si trova
La Carinzia è una regione dell'Austria Meridionale- Occupa una parte delle Alpi orientali, le quali comprendono la più alta montagna austriaca, il Grossglockner. Si trova inoltre sul confine italiano, confinando a sud con il Friuli Venezia Giulia.
Itinerario di 6 giorni: le città caratteristiche della Carinzia
- Primo giorno: arrivo a Klagenfurt e sistemazione in albergo, con prima visita al centro storico; pernottamento a Klagenfurt
- Secondo giorno: intera giornata dedicata alla capitale della Carinzia, con attività sul lago Woerthersee e visita al Minimundus; pernottamento a Klagenfurt
- Terzo giorno: visita giornaliera ad una delle città più grandi della Carinzia, Villach, con il suo importante complesso termale, e i punti di accesso ai laghi Faak e Ossiach. Rientro e pernottamento a Klagenfurt
- Quarto giorno: escursione giornaliera a Spittal an der Drau, un piccolo e grazioso paese; visita del centro storico e il Castello. Rientro e pernottamento a Klagenfurt
- Quinto giorno: escursione giornaliera a Velden, che si sviluppa sulla riva occidentale del lago Woerthersee; visitiamo il centro ricco di negozi, anche lussuosi, e possiamo decidere di fare un salto al Casinò. Rientro e pernottamento a Klagenfurt
- Sesto giorno: ripartenza da Klagenfurt per l'Italia
Quanto costa? Dettagli del prezzo
- Prezzo a persona a partire da: €700,00
- Preventivo personalizzato: clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Itinerario di 8 giorni: le regioni della natura
- Primo giorno: arrivo a Rennweg am Katschberg e sistemazione in una delle strutture in tipico stile alpino. Pernottamento a Rennweg
- Secondo giorno: attività giornaliera di escursionismo alpino e visita ai rifugi e alle malghe. Si possono seguire liberamente gli itinerari segnalati oppure partecipare a escursioni di gruppo. Pernottamento a Rennweg
- Terzo giorno: visita giornaliera ai paesini di Gmund e Sankt Michael, piccoli perle delle Alpi. Qui si passeggia nei vicoli stretti e caratteristici, con i piccoli davanzali fioriti. Rientro e pernottamento a Rennweg.
- Quarto giorno: intera giornata dedicata alla Nockalmstrasse, un itinerario di 33 km da percorrere in auto o in moto. Si possono visitare i musei dedicati agli animali, oppure percorrere itinerari di trekking, per vedere i ghiacciai anche in estate. Rientro e pernottamento a Rennweg
- Quinto giorno: trasferimento a Spittal an der Drau e visita del centro storico e del suo Castello. Pernottamento a Spittal
- Sesto giorno: attività sportive e balneari sul lago Millstattersee, come un giro in barca o in canoa, oltre a passeggiate lungo il lago. Rientro e pernottamento a Spittal.
- Settimo giorno: escursione giornaliera alle località più importanti della regione, come Lendorf e Fresach, per visitare il famoso museo romano di Teurnia oppure l'importante centro di cultura protestante. Rientro e pernottamento a Spittal
- Ottavo giorno: ripartenza da Spittal per l'Italia
Quanto costa? Dettagli del prezzo
- Prezzo a persona a partire da: €990,00, per pernottamento, pasti, attrazioni e spostamenti
- Preventivo personalizzato: clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Carinzia fai da te: voli, costi, periodo migliore e consigli
La Carinzia, così come l'intera Austria, non è una regione economica, soprattutto nella quotidianità: i costi dei pasti al ristorante, così come dei parcheggi nei centri di interesse, possono essere molto alti. Anche le strutture ricettive sono di medio-alto livello, soprattutto quelle più caratteristiche e magari lussuose, con all'interno area spa, o quelle vicine alle piste da sci!
Le stagioni più economiche sono la primavera e l'autunno, quando si può godere anche di magnifici colori. Estate ed inverno sono infatti i periodi di alta stagione: nella bella stagione si possono fare diverse attività all'aperto, dalle camminate in montagna alle giornate di relax sui laghi, mentre in inverno pullulano le piste da sci e le attività sulla neve!
- Periodo minimo per un tour in Carinzia: 5 giorni
- Città consigliate per fare base: Klagenfurt am Woerthersee, Spittal an der Drau, Rennweg am Katschberg
- Come muoversi: il mezzo migliore per effettuare spostamenti ed escursioni è l'auto; i taxi infatti sono molto cari mentre la rete di trasporti pubblici non raggiunge tutte le località, soprattutto quelle lontane dai centri abitati
- Voli: l'aeroporto della Carinzia è quello di Klagenfurt am Woerthersee ma tra scali e attese non è ben collegato con l'Italia. Consigliamo l'auto: A4 da Venezia, direzione B92 (290 km, 3 h), da Milano A4 (550 km, 6 h)
- Alloggi e sistemazioni: in Carinzia, soprattutto nelle zone alpine dislocate rispetto ai centri abitati, è comune trovare strutture alberghiere molto simili a baite, con esterni in legno e balconi fioriti. Nelle città come Klagenfurt e Villach, invece, è più facile trovare alberghi moderni - Hotel e b&b a partire da €99,00 a camera - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.
Domande frequenti su Austria
Lascia il tuo commento