Non molti conoscono le Perhentian Islands. Queste isole della Malesia però riescono ad offrire eccezionali bellezze ai propri visitatori. Sia grandi che piccini possono trovare attività da praticare con gioia in queste isole fantastiche. I turisti che esplorano il luogo rimangono esterrefatti quando ammirano i punti d'interesse che le isole riescono ad offrire. Ci sono addirittura alcuni che non vorrebbero mai lasciare questo luogo incantato. Vale davvero la pena visitare le Perhentian Islands? Occorre scoprirlo analizzando tutti i dettagli che si conoscono in merito a queste isole. Ecco dove si trova, quando andare e cosa vedere.
Indice
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 2.000
- Capitale: Perhentian Besar
- Lingue: Malay, inglese
- Moneta locale: Ringgit Malaysiano (€1,00= 4,69 MYR)
- Clima: tropicale con temperature alte e umide
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: passaporto e biglietto di andata e ritorno
- Distanza dall'Italia: 9.586 km (10-12 ore di volo)
- Assicurazione di viaggio/sanitaria: consigliata. Con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata – fai un preventivo gratis
Dove si trovano
Le Perhentian Islands si trovano in Malesia. Precisamente, questo arcipelago si trova nella zona al largo delle coste orientali del territorio asiatico. Anche dal punto di vista politico le isole appartengono alla Malesia nel dettaglio fanno parte dello stato federato del Terengganu.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: per arrivare alle isole occorre prima prendere un volo per Kuala Lumpur, capitale della Malesia. Da Roma o Milano sono disponibili voli che raggiungono la città e sono effettuati da compagnie come Qatar Airways, Saudia o Emirates. Una volta a Kuala Lumpur occorre prendere un volo interno per giungere nella località di Kota Bharu e da lì prendere poi un battello diretto per le isole. voli da Roma a partire da €421,00 - voli da Milano a partire da €448,00
- Dalle principali capitali europee: si può raggiungere Kuala Lumpur semplicemente da Amsterdam attraverso la compagnia KLM. Da lì poi occorre seguire il solito percorso interno fino a Kota Bharu per arrivare alla meta finale.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 23 / 29° | 17 gg / 250 mm |
Febbraio | 23 / 30° | 9 gg / 140 mm |
Marzo | 23 / 31° | 10 gg / 170 mm |
Aprile | 24 / 33° | 9 gg / 115 mm |
Maggio | 24 / 33° | 13 gg / 160 mm |
Giugno | 24 / 33° | 12 gg / 150 mm |
Luglio | 24 / 32° | 14 gg / 140 mm |
Agosto | 24 / 32° | 14 gg / 165 mm |
Settembre | 23 / 32° | 17 gg / 210 mm |
Ottobre | 24 / 31° | 20 gg / 210 mm |
Novembre | 23 / 30° | 21 gg / 615 mm |
Dicembre | 23 / 29° | 22 gg / 615 mm |
- Clima: è di tipo tropicale con temperature molto alte ed un alto tasso di umidità. La temperatura media è di 26° gradi. Molto comuni le precipitazioni specialmente in una determinata parte della stagione. Non a caso, in un anno solare la media risulta essere di 178 gg / 2.940 mm. La temperatura del mare è calda abbastanza per fare il bagno durante tutti i mesi.
- Periodo migliore: da Febbraio ad Agosto. In questo periodo particolare le piogge si riducono e le temperature sono piacevoli ed accettabili. In particolare il mese migliore per visitare le isole è quello di Febbraio.
- Periodo da evitare: da Settembre a Gennaio. In questo periodo ci sono le cosiddette piogge torrenziali che portano addirittura alla chiusura degli alloggi turistici.
- Consigli: un buon consiglio può essere quello di portare in valigia tutto ciò che possa allontanare l'umidità. Per godere di una vacanza confortevole è importante rimanere freschi e ben idratati. Occorre portare magari anche oggetti con i quali rilassarsi e tenere lontano la tecnologia, come dei libri oppure dei passatempi enigmistici.
In quale isola andare?
Le Perhentian Islands sono un arcipelago composto da diverse isole. Comunque, ci sono 2 isole principali che accolgono i turisti e risultano essere il centro principale per i visitatori che si apprestano a visitare il luogo:
- Perhentian Besar: viene anche definita come Perhentian Grande. Come si può facilmente intuire dal nome quest'isola rappresenta la maggiore terra emersa dell'arcipelago matese. Quest'isola è consigliata per chi desidera rilassarsi e godersi il comfort totale di una vacanza al mare, allontanando stress e routine quotidiana.
- Perhentian Kecil: quest'isola viene definita invece come Perhentian Piccola. Quest'isola è leggermente più movimentata della sua sorella maggiore. Comunque, la vita notturna si basa su localini tipici che offrono un sano divertimento a ritmo di balli e spettacoli. Presenti sull'isola anche diversi ristoranti e molti lounge bar.
Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse
- Turtle Bay: questa spiaggia si trova sull'isola Perhentian Besar ed è raggiungibile dalle ore 8:00 alle ore 15:00. Cosa è possibile trovare? Sabbia bianca, palme e mare cristallino: un vero paradiso.
- Tuna Bay: questa baia invece risulta essere un luogo ideale per cimentarsi nello snorkeling. La barriera corallina che protegge il luogo è infestata da numerosi animali marini dai colori sgargianti e vivaci.
- Romantic Beach: come si può intuire già dal nome, questa spiaggia è l'ideale per gli amanti che cercano romanticismo e relax dalla propria vacanza. Si trova sull'isola Perhentian Kecil.
- Myra Beach: in questa spiaggia è possibile ammirare i pesci che nuotano felici a pochi passi dalla riva. Inoltre, intorno si è circondati da una vasta foresta dalla ricca vegetazione floreale.
- D'Lagoon: in questo luogo la parola d'ordine risulta essere relax. Molteplici palme fungono da ripari naturali e si affacciano su una piccola caletta con il fondo ricolmo di cristalli.
- Abdul Beach: una splendida spiaggia che sembra uscita fuori da qualche pubblciità sui Caraibi. L'acqua azzurra rispecchia la foresta fitta che circonda il luogo e la sabbia bianca accarezza i propri piedi: sarà come vivere un sogno.
- Long Beach: forse quella che è possibile considerare come la spiaggia più bella dell'arcipelago. Long Beach è molto vasta e permette di rilassarsi e di assicurarsi un proprio spazio personale di totale comfort.
Quanto costa una vacanza alle Perhentian Islands? Prezzi, offerte e consigli
Una vacanza alle Perhentian Islands ha un costo che rientra nella fascia medio-alta. Ciò che fa alzare di molto il prezzo di questa vacanza è il costo del volo. Difatti, assicurarsi un volo per la Malesia spesso comporta affrontare una grossa spesa. I costi vengono dilazionati però dal soggiorno e dalla vita sulle isole. Solitamente infatti, si vive una vita semplice ed il Ringgit Malese, la valuta locale è molto più debole dell'Euro. Nel complesso quindi, si può affrontare una vacanza alle Perhentian Island spendendo circa 1.500 euro a persona.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €23,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: Hotel e b&b a partire da €720,00 a camera - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + soggiorno 15 giorni / 14 notti in hotel o b&b 3 stelle a partire da €1.785,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.
Domande frequenti su Malesia
Lascia il tuo commento