Ecco le 10 specialità tipiche da mangiare assolutamente!
1 - Nasi Lemak
Foto di Mw12310. L'insolita colazione degli abitanti di Kuala Lumpur è rappresentata dal nasi lemak, una pietanza a base di carne di pollo, curry e riso.
VEDI ANCHE: COSA SI MANGIA A COLAZIONE NEL MONDO?
Una portata "bomba", l'ideale per affrontare una super giornata!
- Consigliato a: colazione
- Costo medio: tra €4,00 ed €8,00
- Ingredienti principali: pollo, riso, curry, foglia di banana
2 - Ikan Bakar
Foto di Gunawan Kartapranata. Non poteva che essere inserito nella top ten delle portate tipiche di Kuala Lumpur l'ikan bakar, pesce grigliato e arricchito da una marinatura speziata, accompagnato spesso da riso al vapore e una variante dolce di salsa di soia.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: da €2,00 ad €10,00
- Ingredienti principali: pesce (o frutti di mare), salsa di soia dolce, riso, peperoncino, coriandolo
3 - Satay
Tendenza della tipica cucina di questo luogo magico, riproposta in molte portate a Kuala Lumpur, è la cottura alla griglia o alla brace di carne e pesce, spesso servite con salse piccanti d'accompagnamento (altro must della gastronomia della Malesia). Questo riuscitissimo binomio brace-piccante trova la sua massima espressione nel satay, portata di carne servita come spiedino.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €4,00
- Ingredienti principali: carne (pollo o manzo), salsa piccante
4 - Sago Melaka
Una delle pietanze dolci più diffuse a Kuala Lumpur è il sago melaka. Occorrono davvero pochi, semplici ingredienti per realizzare questo dolce particolare e gustosissimo, a base di tapioca e zucchero di canna.
- Consigliato: come dessert a fine pasto o a merenda
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: tapioca, zucchero di canna, latte di cocco
5 - Nasi Goreng
Foto di Midori. Uno degli ingredienti principe della cucina di Kuala Lumpur è il riso ed una delle principali portate della tradizione culinaria malese è il nasi goreng, riso fritto accompagnato da gamberi, uova o pollo e condito con una super salsa, composta da salsa chili, scalogno, salsa di soia dolce ed altri ingredienti che conferiscono carattere alla portata.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €2,80
- Ingredienti principali: riso, gamberi, uova, salsa chili
6 - Mie Goreng
Foto di Gunawan Kartapranata. Una suggestiva variante al riso fritto sono gli spaghetti fritti, come sempre insaporiti con i principali ingredienti della tradizione culinaria di Kuala Lumpur. Se siete amanti della pasta in tutte le sue derivazioni ed espressioni, allora non lasciatevi sfuggire gli squisiti mie goreng.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €2,80
- Ingredienti principali: spaghetti, aglio, cipolla, gamberi
7 - Cendol
Foto di Orderinchaos. Un dessert insolito, che unisce consistenze e sapori assolutamente impensabili da abbinare in Italia. Non potrete resistere all'esotico gelato cendol, dessert particolarissimo che conquista tutti, sin dal primo assaggio.
- Consigliato: come dessert
- Costo medio: da €1,20 a €1,80
- Ingredienti principali: frutta fresca, latte di cocco, pasta di fagioli verdi
8 - Sandwich con rotoi canai
Foto di http://www.indrani.net. Emblema dello street food mondiale, i sandwich di Kuala Lumpur si caratterizzano non tanto per il ripieno - formaggio, rucola, bacon sono tra gli ingredienti principali dei sandwich della città - quanto per il pane, il rotoi canai, non lievitato ed appiattito.
- Consigliati: come spuntino
- Costo medio: circa €2,00
- Ingredienti principali: rotoi canai (farina, acqua, sale), formaggio, bacon
9 - Bakso
Foto di christian r. Altro piatto principe dello street food di Kuala Lumpur è il bakso, portata composta da polpette gommose di carne di pollo accompagnate spesso con brodo caldo.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: circa €2,40
- Ingredienti principali: pollo, maizena, acqua, pepe, brodo di pollo
10 - Appam
Foto di Jomesh. Simile ad un pancake, l'appam è realizzato con pastella di riso, latte di cocco e numerose varianti, tra le quali la più gradita è quella con lo zucchero di canna. Viene spesso servito a colazione, per garantirsi un risveglio dolcissimo.
- Consigliato a: colazione
- Costo medio: circa €3,60
- Ingredienti principali: pastella di riso, latte di cocco, zucchero di canna
Dove mangiare: migliori ristoranti, locali tipici e street food
La cucina malesiana non ha eguali al mondo e il suo carattere particolare nasce da una mescolanza di tradizioni cinesi, indiane, indonesiane ma anche portoghesi. Kuala Lumpur è la città perfetta per fare street food, food court (mangiare in mercati coperti o all'interno di centri commerciali) e frequentare i food market.
Tra i quartieri più blasonati per scoprire le tipicità gastronomiche ci sono Jalan Alor, Jalan Pudu e alcune zone di Chinatown. Che siate di passaggio o vi fermiate per un po' assaggiate il Nasi Goreng, i sandwich con rotoi canai, il basko e molto altro.
1 - Lot 10 Hutong
- Descrizione: il luogo ideale per fare food court a Kuala Lumpur è questo, caratterizzato da luci calde e soffuse e da un arredamento un po' retrò dove assaggiare piatti cinesi, malesi o thai
- Specialità: pork Choc bun
- Prezzo medio: da 18,41 MYR (circa €4,00) a persona
- Indirizzo: Bukit Bintang - Ottieni indicazioni / sito web
2 - Old China Cafè
- Descrizione: uno dei ristoranti più antichi di Chinatown, arredato in modo particolare, è il posto perfetto per gustare i piatti in stile nonya
- Specialità: beef e riso cotti nel cocco, mie goreng
- Prezzo medio: da 40,00 MYR (circa €8,00) a persona
- Indirizzo: 11 Jalan Balai Polis - Ottieni indicazioni / pagina FB
3 - Dolly Dim Sum
- Descrizione: un locale dove mangiare cibo cinese ben preparato in un ambiente pulito, carino e confortevole arredato con semplicità
- Specialità: springs roll, dumpling e pollo speziato
- Prezzo medio: da 30,00 MYR (circa €6,50) a persona
- Indirizzo: Avenue K Lot G9 Ground Floor, 156 Jalan Ampang - Ottieni indicazioni
4 - Kim Lian Kee
- Descrizione: uno dei migliori ristoranti di Chinatown in cui mangiare cucina cinese con influenze malesi. Il locale è avvolto da una bella atmosfera e le pareti colorate sono addobbate con scritte in lingua
- Specialità: hokkien mee (noodles con gamberi, polipetti e lardo di maiale)
- Prezzo medio: da 30,00 MYR (circa €6,00) a persona
- Indirizzo: No. 49 Jalan Petaling - Ottieni indicazioni / Pagina Fb
5 - Brasserie 25
- Descrizione: elegante ristorante francese ideale se si è stanchi di cucina locale e speziata, questo locale è romantico e serve ottimo cibo con prezzi accettabili.
- Specialità: Onion Soup (delicatissima zuppa di cipolle), polpette al sugo, coscia d'anatra al forno
- Prezzo medio: da 92,00 MYR (circa €20,00) a persona
- Indirizzo: c/o Hotel Stripes, 25 Jalan Kamunting, Zona The Row - Ottieni indicazioni