Indice
- Cosa vedere: attrazioni e monumenti
- Spiagge più belle
- Escursioni nei Dintorni
- Itinerario di 1 giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Dove si trova e come arrivare
- Cosa si mangia a Montevideo: Piatti e Ricette tradizionali
- Dove mangiare a Montevideo
- Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
- Dove dormire a Montevideo: i migliori quartieri dove alloggiare
- Quando andare a Montevideo? Info su clima e periodo migliore
- Organizza il tuo soggiorno a Montevideo: info su voli, hotel e tour
Fondata dai portoghesi nel XVIII secolo, Montevideo, oltre ad essere la capitale politica dell'Uruguay è anche il centro economico e culturale del Paese. Trascorrere qualche giorno in questa città significa scoprire le antiche tracce del passato che si mescolano perfettamente con lo sviluppo moderno. Dalla città vecchia al lungo mare, ai mercati passando per palazzi e teatri ecco 10 Cose da vedere a Montevideo in Uruguay.
Cosa vedere: attrazioni e monumenti
1 - Ciudad Vieja (Città Vecchia)
La Ciudad Vieja di Montevideo è un vero e proprio tuffo nel passato, un labirinto di strade acciottolate che raccontano secoli di storia. Qui respirerai l'anima più autentica della capitale uruguaiana, passeggiando tra edifici coloniali e palazzi in stile Art Déco, ognuno con una sua storia da raccontare. È un quartiere che vive di contrasti affascinanti, dove botteghe artigiane convivono con gallerie d'arte moderne e caffè storici. Mentre ti avventuri tra le sue vie, scoprirai piazze pittoresche, come la Plaza Matriz con la sua cattedrale, e angoli nascosti che svelano murales colorati e sculture intriganti. La sera, molti bar e ristoranti aprono le loro porte, offrendo l'opportunità di assaporare la cucina locale e ascoltare musica dal vivo. Non è un semplice quartiere, ma un museo a cielo aperto che ti invita a esplorare ogni suo vicolo, scoprendo ad ogni passo un pezzo della vibrante identità montevideana. Ti basterà un pomeriggio per sentirne il battito.
Come arrivare: La Ciudad Vieja è il cuore storico di Montevideo, facilmente raggiungibile a piedi dalla Plaza Independencia. Diverse linee di autobus la servono e i taxi sono ampiamente disponibili. È il punto di partenza ideale per la maggior parte delle visite turistiche. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1,5 ore
Fai una visita guidata del centro: se hai poco tempo a disposizione, il modo migliore per visitare i principali luoghi d'interesse è con una visita guidata del centro.
2 - Mercado del Puerto
Se ti trovi a Montevideo, una tappa imperdibile è senza dubbio il Mercado del Puerto, una vera istituzione gastronomica e culturale che ti avvolge con i suoi profumi e la sua vivacità. Non è solo un mercato, ma un tripudio di griglie ardenti dove la carne uruguaiana, rinomata in tutto il mondo per la sua qualità, raggiunge la perfezione. Immagina di camminare tra i chioschi, sentendo il crepitio della brace e ammirando i maestri parrilleros all'opera. È il luogo ideale per assaporare un autentico asado, o per gustare un succulento panino al chivito, magari accompagnato da un buon bicchiere di medio y medio, la bevanda tipica che miscela vino bianco e spumante. L'atmosfera è sempre festosa, con artisti di strada e musica che rendono l'esperienza ancora più coinvolgente. Non perdere l'occasione di perderti tra i sapori e i suoni di questo luogo unico, un vero emblema dello spirito uruguaiano.
- Come arrivare Il Mercado del Puerto si trova nella Ciudad Vieja, facilmente raggiungibile a piedi dalla Plaza Independencia o con i bus che servono il centro. Molti tour guidati della città includono una sosta qui - Ottieni indicazioni
- Orari 10:00-17:00
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 1 ora
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
3 - Teatro Solís
Foto di Ermell. Se ami l'architettura e la cultura, il Teatro Solís è un'attrazione da non perdere a Montevideo. Questo teatro storico, inaugurato a metà dell'Ottocento, è un vero gioiello architettonico, un simbolo dell'eleganza e della tradizione artistica uruguaiana. Varcando la sua soglia, ti sentirai catapultato in un'epoca passata, ammirando i suoi interni sontuosi, i palchi decorati e il magnifico lampadario. È un luogo che trasuda storia e passione per le arti, avendo ospitato nel corso dei decenni innumerevoli spettacoli di fama mondiale, dalla lirica alla danza, dal teatro ai concerti. Partecipare a uno spettacolo qui è un'esperienza indimenticabile, ma anche una visita guidata ti permetterà di apprezzarne la grandezza e di scoprire aneddoti affascinanti sulla sua costruzione e sui personaggi che ne hanno calcato le scene. Ti offre uno sguardo privilegiato sul patrimonio culturale della città, un vero e proprio viaggio nel tempo.
- Come arrivare Il Teatro Solís si trova in pieno centro, sulla via Reconquista, a pochi passi dalla Plaza Independencia. È facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici - Ottieni indicazioni
- Orari lun-ven 14:00-18:00 / sab-dom 15:00-18:00
- Costo biglietto visita guidata 150,00 Pesos (€3,17)
- Tempo di visita 45 min
Il mio consiglio è di prenotare una visita guidata, anche se non hai tempo per uno spettacolo. Ti darà una prospettiva unica sulla storia e sull'architettura di questo magnifico edificio. Maggiori info sul sito ufficiale
4 - Palacio Salvo
Il Palacio Salvo, con la sua inconfondibile silhouette, è uno degli edifici più iconici di Montevideo e un punto di riferimento che domina la Plaza Independencia. Quando lo vedrai, rimarrai colpito dalla sua imponenza e dal suo stile eclettico, che mescola influenze Art Déco e neogotiche con un tocco quasi mistico. Costruito all'inizio del '900, un tempo era l'edificio più alto del Sud America, e la sua torre è ancora oggi un faro visibile da molti punti della città. Ti incuriosirà sapere che il suo architetto, Mario Palanti, progettò un edificio "gemello", il Palacio Barolo, a Buenos Aires, con un'architettura che richiama la Divina Commedia di Dante. Sebbene l'interno sia principalmente composto da uffici e residenze private, l'esterno è una meraviglia da ammirare, offrendo spunti fotografici unici e una testimonianza dell'ambizione architettonica dell'Uruguay di un tempo. Non perdere l'opportunità di vederlo illuminato di sera, quando assume un fascino ancora più suggestivo.
- Come arrivare Il Palacio Salvo si trova in Plaza Independencia, al confine tra la Ciudad Vieja e il centro di Montevideo. È un punto centrale e facilmente raggiungibile a piedi da molte attrazioni - Ottieni indicazioni
- Orari visita esterna sempre disponibile
- Costo biglietto gratis / visita guidata da prenotare online
- Tempo di visita 20 min
Acquista il biglietto in anticipo: se stai organizzando il tuo itinerario, prenota il biglietto in anticipo con visita guidata.
5 - Rambla di Montevideo
La Rambla di Montevideo non è solo una strada, ma il cuore pulsante della vita sociale della città, un lunghissimo lungomare che si estende per oltre 22 chilometri lungo il Rio de la Plata. Ti basterà percorrerla per capire perché è così amata dai montevideanos: qui si passeggia, si corre, si va in bicicletta, si pesca e si ammira il tramonto sul "mare" d'acqua dolce. Ogni sezione della Rambla ha un suo carattere, dalle spiagge sabbiose di Pocitos, perfette per una pausa relax, alle aree più tranquille dove si ritrovano pescatori e famiglie. È il luogo ideale per immergerti nella quotidianità locale, osservando la gente che si dedica alle attività all'aperto o semplicemente si gode la brezza marina. Non importa l'ora del giorno, la Rambla offre sempre uno spettacolo diverso, con i suoi colori mutevoli e l'orizzonte infinito. Prendi un mate e siediti su una delle panchine, sentirai subito un legame speciale con questa città.
Come arrivare: La Rambla si estende lungo tutta la costa di Montevideo. Puoi accedervi da quasi ogni punto della città, a piedi o con i numerosi autobus che percorrono il lungomare (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1 ora
Il mio consiglio è di noleggiare una bicicletta e percorrere un tratto significativo della Rambla, magari fermandoti in una delle tante spiagge per goderti il sole. È il modo migliore per viverla appieno!
6 - Plaza Independencia
La Plaza Independencia è il fulcro di Montevideo, la piazza più grande e significativa della città, un luogo dove storia e modernità si incontrano in un abbraccio armonioso. Ti sentirai subito al centro degli eventi, circondato da alcuni degli edifici più importanti e iconici della capitale. Al centro della piazza svetta l'imponente monumento equestre al Generale José Artigas, eroe nazionale uruguaiano, con il suo mausoleo sotterraneo che custodisce le sue spoglie. Da un lato della piazza si erge l'elegante Porta della Cittadella, l'ultima vestigia delle antiche mura coloniali che un tempo proteggevano la Ciudad Vieja, mentre dall'altro lato domina l'imponente Palacio Salvo con la sua torre distintiva. La piazza è un punto di passaggio obbligato, un luogo di incontro per residenti e turisti, dove puoi sederti su una panchina e osservare il flusso della vita cittadina, sentendo la storia e l'attualità vibrare intorno a te. Non c'è modo migliore per iniziare la tua esplorazione di Montevideo.
Come arrivare: La Plaza Independencia è il cuore geografico e politico di Montevideo, situata al confine tra la Ciudad Vieja e il centro moderno. È facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto centrale e ben servita da tutti i mezzi pubblici (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 30 min
Il mio consiglio è di visitare il mausoleo di Artigas sotto il monumento; è un'esperienza toccante e ti darà un'idea più profonda della storia uruguaiana. Controlla gli orari di apertura del mausoleo in anticipo.
7 - Palacio Legislativo
Foto di Felipe Restrepo Acosta. Il Palacio Legislativo di Montevideo è un vero capolavoro architettonico, un simbolo imponente della democrazia uruguaiana che non puoi non ammirare. Quando lo vedrai, rimarrai colpito dalla sua maestosità e dall'eleganza delle sue linee neoclassiche, un edificio che sembra quasi una reggia. Fu inaugurato nel 1925 per celebrare il centenario dell'indipendenza e la sua costruzione è un testamento all'abilità artigianale dell'epoca, con marmi pregiati provenienti da tutto il mondo e dettagli scultorei che ne adornano ogni angolo. Al suo interno, gli spazi sono altrettanto grandiosi, con sale riccamente decorate, vetrate colorate e affreschi che raccontano la storia del paese. Anche se non sempre accessibile completamente, è possibile partecipare a visite guidate che ti porteranno attraverso le sale più importanti, come la Camera dei Rappresentanti e il Senato. Non è solo un edificio istituzionale, ma un monumento all'identità e alla sovranità dell'Uruguay, un luogo che ti farà sentire l'importanza della sua storia. Non perdere l'opportunità di vederlo da vicino.
Come arrivare: Il Palacio Legislativo si trova nel quartiere di Aguada, a nord del centro. È raggiungibile in taxi o con diverse linee di autobus dal centro di Montevideo - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 20 min
Il mio consiglio è di non perdere le visite guidate. Anche se sembra un luogo "serio", le guide sono preparate e ti faranno apprezzare la bellezza e la storia di questo palazzo, facendoti sentire parte di un momento importante.
8 - Museo Torres García
Foto di Hoverfish. Per gli amanti dell'arte, il Museo Torres García è una tappa obbligata a Montevideo, un'oasi culturale dedicata al genio di Joaquín Torres García, uno degli artisti più influenti e innovativi dell'Uruguay e del Sud America. Questo museo è un tributo alla sua visione unica e al suo contributo fondamentale al movimento dell'Universalismo Costruttivo, una corrente artistica che ha combinato elementi di astrazione con simboli universali. Quando lo visiterai, sarai immerso in un mondo di forme geometriche, colori primari e figure stilizzate, che raccontano la sua ricerca di un linguaggio universale. Le sue opere sono un vero e proprio dialogo tra il figurativo e l'astratto, con riferimenti alla cultura precolombiana e alle tecniche costruttiviste europee. Il museo ospita una vasta collezione delle sue opere, dai dipinti alle sculture, e ti offre una prospettiva profonda sulla sua evoluzione artistica. Non è solo un museo, ma un'esperienza che ti invita a riflettere sulla relazione tra arte, simbolo e significato.
- Come arrivare Il Museo Torres García si trova nella Ciudad Vieja, in calle Sarandí, una delle vie pedonali più frequentate. È facilmente raggiungibile a piedi dalla Plaza Independencia - Ottieni indicazioni
- Orari 10:00-18:00
- Costo biglietto 200,00 pesos (€4,20)
- Tempo di visita 1,5 ore
9 - Quartiere Pocitos
Foto di Montecruz Foto. Il quartiere di Pocitos, con la sua iconica spiaggia urbana, è uno dei luoghi più vivaci e moderni di Montevideo, un contrasto affascinante con la storica Ciudad Vieja. Quando arriverai qui, ti sentirai subito in un'atmosfera più rilassata e contemporanea, con edifici residenziali moderni che si affacciano sulla splendida baia. La spiaggia di Pocitos è un vero punto di riferimento per i locali, ideale per prendere il sole, fare una passeggiata sulla sabbia o semplicemente godersi la vista del Rio de la Plata. È anche un luogo perfetto per praticare sport, dal beach volley al calcio, e in estate si riempie di bagnanti. Oltre alla spiaggia, il quartiere è ricco di caffè alla moda, ristoranti con terrazze panoramiche e boutique esclusive. La sua architettura è un mix interessante di stili, con palazzi storici che si alternano a grattacieli moderni. Non è solo una spiaggia, ma un intero quartiere che ti invita a rallentare, goderti la vita e scoprire il lato più contemporaneo di Montevideo. È il posto perfetto per una pausa rilassante.
Come arrivare: Pocitos si trova a est del centro di Montevideo. È facilmente raggiungibile con numerose linee di autobus dal centro o in taxi. La Rambla lo collega direttamente ad altre zone della città - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
10 - Estadio Centenario
Foto di Uwebart. Se sei un appassionato di calcio o semplicemente ami la storia dello sport, l'Estadio Centenario di Montevideo è un luogo mitico che non puoi assolutamente perdere. Questo stadio non è un semplice impianto sportivo, ma un vero e proprio monumento al calcio mondiale, riconosciuto dall'UNESCO come l'unico monumento storico del calcio mondiale. Fu costruito in occasione della prima Coppa del Mondo nel 1930, vinta proprio dall'Uruguay, e il suo nome celebra i cento anni dell'indipendenza del paese. Entrare qui è come fare un tuffo nel passato, sentendo l'eco di imprese leggendarie e l'entusiasmo di milioni di tifosi. Puoi visitare il Museo del Fútbol, che si trova all'interno dello stadio, dove troverai cimeli, trofei e fotografie che ripercorrono la gloriosa storia del calcio uruguaiano e internazionale. Non è solo uno stadio, ma un luogo di culto per chiunque ami il gioco del calcio, un'esperienza che ti farà sentire parte di una storia epica.
- Come arrivare L'Estadio Centenario si trova nel Parque Batlle, a est del centro di Montevideo. È raggiungibile con diverse linee di autobus dal centro - Ottieni indicazioni
- Orari Il Museo del Fútbol 10:00-12:00, 13:00-17:00
- Costo biglietto Biglietto Museo del Fútbol 350,00 pesos (€7,40), gratis under 12
- Tempo di visita 1 ora
11 - Parque Rodó
Foto di Jorge Gobbi. Il Parque Rodó è una delle oasi verdi più amate di Montevideo, un polmone verde che offre una pausa rinfrescante dalla vivacità della città. Ti sembrerà di entrare in un piccolo mondo a sé stante, con i suoi laghetti tranquilli dove puoi fare un giro in barca, i sentieri ombreggiati perfetti per una passeggiata e le ampie distese di prato ideali per un picnic. Il parco prende il nome dallo scrittore uruguaiano José Enrique Rodó e ospita anche un piccolo castello, il Castillo del Parque Rodó, che sembra uscito da una fiaba. Per i più piccoli, e non solo, c'è un luna park con giostre e attrazioni che aggiunge un tocco di allegria al luogo. È un posto dove puoi respirare un'atmosfera serena, osservando la gente che si rilassa, gioca o semplicemente si gode la natura. Non è solo un parco, ma un vero e proprio centro di attività ricreative e culturali, perfetto per trascorrere qualche ora in tranquillità o divertimento. Ti sentirai rigenerato dopo una visita qui.
Come arrivare: Il Parque Rodó si trova a sud-ovest del centro, lungo la Rambla, ed è facilmente raggiungibile a piedi da Pocitos o con i bus che percorrono il lungomare (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1 ora
12 - Museo del Carnaval
Foto di Hiroki Ogawa. Se vuoi immergerti nella cultura più vibrante e colorata dell'Uruguay, il Museo del Carnaval a Montevideo è una tappa che ti farà scoprire l'anima festosa del paese. Non è un semplice museo, ma un'esplosione di gioia, musica e tradizione che celebra una delle espressioni culturali più sentite e partecipate: il Carnevale di Montevideo, il più lungo del mondo. Quando lo visiterai, sarai avvolto da costumi scintillanti, maschere stravaganti e strumenti musicali che evocano i ritmi contagiosi della murga e del candombe. Il museo ripercorre la storia del Carnevale, dalle sue origini coloniali alle sue espressioni contemporanee, mostrandoti come questa festa sia diventata un veicolo di espressione sociale e culturale. Potrai ammirare le scenografie, i carri allegorici e i personaggi che animano le sfilate, e capire l'importanza che questa celebrazione ha per l'identità uruguaiana. È un luogo che ti farà sorridere, ballare e sentire l'energia di un popolo che sa festeggiare con passione.
- Come arrivare Il Museo del Carnaval si trova nella Ciudad Vieja, vicino al Mercado del Puerto, in Rambla 25 de Agosto de 1825. È facilmente raggiungibile a piedi dal centro - Ottieni indicazioni
- Orari mar-dom 11:00-17:00 / lun chiuso
- Costo biglietto 150,00 pesos (€3,20)
- Tempo di visita 1 ora
13 - Feria de Tristán Narvaja
Foto di Rodrigo Olivera. La Feria de Tristán Narvaja è molto più di un semplice mercato delle pulci; è un'esperienza autentica e vivace che ti catapulterà nel cuore della cultura popolare di Montevideo. Ogni domenica mattina, le strade del quartiere di Cordón si trasformano in un gigantesco labirinto di bancarelle, dove puoi trovare davvero di tutto, dall'antiquariato più prezioso agli oggetti usati, dai libri rari all'abbigliamento vintage, dalle piante ai prodotti freschi. Ti sentirai immerso in un'atmosfera brulicante, tra il chiacchiericcio dei venditori e il vociare della folla, il profumo del cibo di strada e il suono dei musicisti improvvisati. È un luogo dove puoi scovare tesori inaspettati, negoziare con i venditori e osservare la vita quotidiana degli abitanti di Montevideo. Non è solo un luogo per fare acquisti, ma un vero e proprio spettacolo sociale, un'opportunità unica per interagire con i locali e assaporare l'energia contagiosa della città. Preparati a perderti tra le sue bancarelle e a fare qualche affare!
Come arrivare: La Feria de Tristán Narvaja si svolge nel quartiere di Cordón, lungo le vie Tristán Narvaja e altre vie limitrofe. È facilmente raggiungibile con numerose linee di autobus dal centro (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
14 - Barrio Reus al Norte
Foto di https://www.flickr.com/photos/pikolas/. Il Barrio Reus al Norte è un quartiere affascinante e un po' nascosto di Montevideo che ti sorprenderà con la sua architettura unica e le sue casette colorate. Se cerchi un angolo autentico e fotogenico della città, questo è il posto giusto per te. Ti sentirai catapultato in un'atmosfera quasi fiabesca, con le sue file di case a schiera dipinte con tonalità vivaci, dalle sfumature pastello ai colori più audaci, che creano un vero e proprio arcobaleno urbano. Questo quartiere fu costruito all'inizio del '900 come progetto di abitazioni per la classe operaia e ancora oggi conserva il suo carattere originale, con strade strette e acciottolate che invitano a una passeggiata rilassante. Ogni casa sembra avere una sua personalità, con dettagli architettonici unici che raccontano storie di vita quotidiana. Non è un'attrazione turistica tradizionale, ma un luogo che ti offre uno sguardo autentico sulla vita dei quartieri di Montevideo, lontano dai percorsi più battuti, un gioiello nascosto che ti lascerà un ricordo speciale.
Come arrivare: Il Barrio Reus al Norte si trova a nord del centro, non lontano dal Palacio Legislativo. È raggiungibile in taxi o con alcune linee di autobus che servono la zona (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 30 min
15 - Museo Gurvich
Foto di Ezarate. Per gli amanti dell'arte che cercano un'esperienza più intima e focalizzata, il Museo Gurvich a Montevideo è una vera perla. Questo piccolo ma significativo museo è dedicato all'opera di José Gurvich, un altro importante artista uruguaiano, allievo di Joaquín Torres García e figura chiave del Universalismo Costruttivo. Quando lo visiterai, scoprirai un artista eclettico e versatile, le cui opere spaziano dalla pittura alla scultura, dai disegni ai murales. Gurvich è noto per il suo stile unico che combina elementi figurativi con una forte astrazione, spesso ispirato ai temi della vita quotidiana, dei paesaggi urbani e della cultura ebraica. Il museo è ben curato e offre una prospettiva profonda sulla sua produzione artistica, permettendoti di apprezzare la sua sensibilità e la sua capacità di trasformare la realtà in forme e colori. Non è un museo imponente, ma un luogo che ti invita a una contemplazione tranquilla, un vero e proprio gioiello nascosto per chi vuole approfondire l'arte uruguaiana e scoprire un artista di grande talento e originalità.
- Come arrivare Il Museo Gurvich si trova nella Ciudad Vieja, in calle Sarandí, a pochi passi dal Museo Torres García e dalla Plaza Independencia. È facilmente raggiungibile a piedi (Ottieni indicazioni)
- Orari lun-ven 10:00-18:00 / sab 11:00-15:00 / dom chiuso
- Costo biglietto 350,00 pesos (€4,20)
- Tempo di visita 1 ora
Spiagge più belle
1 - Playa Pocitos
Foto di Andrés Franchi Ugart…. La Playa Pocitos è senza dubbio la spiaggia più famosa e iconica di Montevideo, un vero simbolo del lato moderno e vivace della città. Estendendosi lungo l'omonimo quartiere residenziale, questa ampia distesa di sabbia dorata è un punto di incontro prediletto sia dai residenti che dai visitatori. Ti sentirai subito immerso in un'atmosfera dinamica, con gente che fa jogging lungo la riva, gruppi che giocano a beach volley e famiglie che si godono il sole e le acque calme del Rio de la Plata. La spiaggia è fiancheggiata dalla Rambla, dove troverai caffè alla moda, ristoranti e boutique, rendendola un luogo ideale per una passeggiata rilassante seguita da una pausa gustosa. L'architettura circostante, un mix di edifici storici e grattacieli moderni, crea uno sfondo suggestivo. Non è una spiaggia caraibica, ma la sua comodità e la sua energia la rendono un luogo perfetto per vivere l'essenza balneare di Montevideo.
Come arrivare: Playa Pocitos si trova nel quartiere omonimo, facilmente raggiungibile con numerose linee di autobus dal centro di Montevideo o in taxi. È ben collegata al resto della Rambla (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
Il mio consiglio è di goderti un tramonto sulla Playa Pocitos. I colori del cielo che si riflettono sull'acqua sono spettacolari e l'atmosfera si fa ancora più magica.
2 - Playa Ramírez
Fonte: wikipedia. La Playa Ramírez è un'altra delle spiagge urbane più amate di Montevideo, e la sua vicinanza al centro la rende particolarmente accessibile e frequentata. Situata proprio accanto al pittoresco Parque Rodó, questa spiaggia offre una combinazione perfetta di relax balneare e attività all'aria aperta. Quando la visiterai, noterai subito la sua sabbia soffice e le acque tranquille, ideali per una nuotata rinfrescante o per far giocare i bambini in sicurezza. Il Parco Rodó adiacente aggiunge un valore inestimabile, con i suoi spazi verdi per picnic, le giostre per i più piccoli e sentieri ombreggiati per una passeggiata. La spiaggia è spesso animata da giovani che giocano a calcio o a frisbee, e l'atmosfera è sempre molto rilassata e conviviale. È il luogo perfetto se cerchi una spiaggia cittadina comoda, dove puoi passare qualche ora al sole senza allontanarti troppo dalle principali attrazioni di Montevideo. Un vero e proprio rifugio urbano.
Come arrivare: Playa Ramírez si trova adiacente al Parque Rodó, a sud-ovest del centro. È facilmente raggiungibile a piedi dalla zona centrale o con i bus che percorrono la Rambla (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
Il mio consiglio è di abbinare una visita a Playa Ramírez con una passeggiata nel Parque Rodó. Potrai rilassarti sulla sabbia e poi trovare ombra e divertimento nel parco adiacente.
3 - Playa Malvín
Foto di Marcelo Campi. Spostandosi un po' più a est lungo la Rambla, scoprirai Playa Malvín, una spiaggia che offre un'atmosfera più residenziale e tranquilla rispetto alla vivace Pocitos. Questa spiaggia è nota per le sue ampie distese di sabbia e un'ambiente più rilassato, rendendola una scelta popolare per le famiglie e per chi cerca un po' di pace. Nonostante sia in città, qui l'aria che si respira è un po' più distesa, con meno folla e più spazio per godersi il mare. È un ottimo posto per attività come il kayak o lo stand-up paddleboarding, grazie alle sue acque generalmente calme. Il quartiere di Malvín è gradevole, con diverse opzioni per un pasto o un caffè proprio di fronte alla spiaggia. Se desideri un pomeriggio di relax autentico, lontano dal trambusto, e apprezzi gli spazi aperti per una lunga passeggiata sulla sabbia, Playa Malvín ti accoglierà con la sua serenità, un vero e proprio angolo di pace nella capitale.
Come arrivare: Playa Malvín si trova a est di Pocitos, raggiungibile con diverse linee di autobus che percorrono la Rambla, o in taxi. È una buona opzione se alloggi nella zona est di Montevideo (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
Il mio consiglio è di portare con te un libro o semplicemente un telo e goderti la tranquillità di Playa Malvín. È perfetta per staccare la spina e rilassarsi in un ambiente meno caotico.
4 - Playa del Buceo
Foto di Georgez. La Playa del Buceo è un'altra delle gemme costiere di Montevideo, un po' meno frequentata rispetto a Pocitos, ma con un suo fascino particolare che la rende degna di una visita. Questa spiaggia si trova vicino al Puerto del Buceo, il moderno porto turistico e sede di diversi yacht club, il che aggiunge un elemento interessante al paesaggio con le barche a vela che ondeggiano dolcemente all'orizzonte. Ti troverai di fronte a una spiaggia pulita, ideale per una passeggiata rilassante e per ammirare le imbarcazioni che entrano ed escono dal porto. Le acque sono solitamente calme, rendendola adatta anche per nuotare. Vicino alla spiaggia, troverai anche il Museo Oceanografico, se ti interessa approfondire la vita marina. È un luogo che unisce la bellezza naturale della costa con un tocco di eleganza nautica, offrendo un'atmosfera serena e piacevole per chi cerca un'esperienza balneare più tranquilla ma comunque ben servita. Ti piacerà la sua vista sulle barche.
Come arrivare: Playa del Buceo si trova a est di Pocitos e a ovest di Malvín. È ben collegata tramite le linee di autobus che percorrono la Rambla e facilmente raggiungibile in taxi (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1,5 ore
5 - Playa Honda
Fonte: wikipedia. Playa Honda, situata nel quartiere di Punta Gorda, è una delle spiagge più interessanti di Montevideo per chi cerca qualcosa di leggermente diverso. Il suo nome, che significa "profonda", non è un caso, perché qui l'acqua tende a essere un po' più profonda rispetto ad altre spiagge della capitale, offrendo un'esperienza di nuoto più vigorosa. Non è una spiaggia gigantesca, ma ha una sua identità ben definita. È anche l'unico posto dove a volte si possono trovare onde adatte al surf, rendendola un punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici locali quando le condizioni sono favorevoli. Il paesaggio è caratterizzato da piccole formazioni rocciose che aggiungono un tocco selvaggio e scenografico. È una spiaggia che ti invita a un'interazione più attiva con il mare, perfetta per chi non si accontenta di prendere il sole ma vuole anche cimentarsi con le onde o semplicemente godere di un panorama un po' più dinamico. Ti sorprenderà per la sua diversità.
Come arrivare: Playa Honda si trova nel quartiere di Punta Gorda, nella zona est di Montevideo. È raggiungibile con diverse linee di autobus che percorrono la Rambla, ma potresti considerare un taxi per una maggiore comodità (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1,5 ore
6 - Playa Carrasco
Foto di Jimmy Baikovicius. La Playa Carrasco si trova nell'omonimo quartiere, uno dei più eleganti e esclusivi di Montevideo, e riflette pienamente questa atmosfera. È la spiaggia più orientale della città, e la sua ampiezza la rende ideale per lunghe passeggiate lungo la riva. Ti sentirai in un ambiente più raffinato e tranquillo, circondato da grandi ville e spazi verdi. La spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e ampi spazi aperti, perfetti per chi cerca pace e privacy. Spesso è meno affollata delle spiagge più centrali, offrendo un'esperienza più intima con il Rio de la Plata. La zona circostante offre anche diversi servizi di alta qualità, come ristoranti e club. Non è solo un luogo per prendere il sole, ma anche un punto di partenza per esplorare il lussureggiante quartiere di Carrasco, con le sue strade alberate e le sue imponenti dimore. Se desideri un'esperienza balneare più esclusiva e rilassata, lontana dal via vai cittadino, Playa Carrasco è la scelta giusta per te. Ti sentirai avvolto da un'eleganza discreta.
Come arrivare: Playa Carrasco si trova nell'estremo est di Montevideo, nel quartiere di Carrasco. È raggiungibile con autobus che servono la zona orientale della città o comodamente in taxi o auto a noleggio (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1,5 ore
Escursioni nei Dintorni
1 - Colonia del Sacramento
Foto di Liam Quinn. Un'escursione a Colonia del Sacramento è un vero e proprio viaggio nel tempo, un'esperienza che ti trasporta in un'atmosfera coloniale affascinante e ti fa dimenticare per qualche ora la frenesia della capitale. Questa piccola città, patrimonio dell'UNESCO, si trova a circa due ore da Montevideo ed è un gioiello di architettura e storia, con le sue stradine acciottolate, le case colorate e le rovine suggestive che raccontano la sua complessa storia di insediamento portoghese e spagnolo. Ti basterà passeggiare nel suo Barrio Histórico per sentire il suo fascino: scoprirai vecchi fari che offrono panorami mozzafiato sul Rio de la Plata, chiese antiche e musei che conservano i segreti di un passato turbolento. È il luogo ideale per una giornata di relax, per passeggiare senza meta, scattare fotografie suggestive o semplicemente sederti in uno dei suoi caffè pittoreschi e goderti l'atmosfera. Non perdere l'occasione di visitare la Calle de los Suspiros, una delle strade più famose e fotografate, che ti farà sentire come se stessi camminando in una cartolina d'epoca.
- Distanza Circa 177 km da Montevideo.
- Come arrivare Il modo più comune e conveniente per raggiungere Colonia del Sacramento da Montevideo è in autobus (circa 2,5-3 ore di viaggio) o con un tour organizzato. Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi frequenti (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 6 ore
Essendo molto distante da Montevideo, ti consiglio di raggiungerla con una escursione organizzata con guida: non dovrai pensare a nulla, solo a rilassarti e godere della bellezza di questo gioiello patrimonio UNESCO.
2 - Punta del Este
Foto di Marcelo Campi. Se cerchi un tocco di glamour e la vivacità della vita balneare, un'escursione a Punta del Este da Montevideo è l'ideale per te. Questa celebre località balneare, spesso definita la "Saint-Tropez del Sud America", è una destinazione iconica, famosa per le sue spiagge sabbiose, la vita notturna animata e l'atmosfera cosmopolita. Quando arriverai, ti troverai di fronte a un paesaggio di grattacieli moderni che si affacciano sull'oceano, yacht di lusso ormeggiati nei porti e una vibrante energia che si sprigiona da ogni angolo. Le spiagge, come La Brava e La Mansa, offrono diverse esperienze, dalle onde ideali per il surf alle acque più calme per il relax. Non perderti "La Mano" (o "Monumento al Ahogado"), una scultura gigante di dita che emergono dalla sabbia, ormai simbolo della città e perfetta per una foto. Oltre alla spiaggia, Punta del Este offre gallerie d'arte, casinò, ristoranti di alta cucina e boutique esclusive. Non è solo una destinazione estiva, ma un luogo che incarna il lusso e il divertimento, un'esperienza che ti farà sentire in un altro mondo.
- Distanza Circa 130 km da Montevideo.
- Come arrivare Il modo più comune per raggiungere Punta del Este da Montevideo è in autobus (circa 2-2,5 ore di viaggio) o in auto a noleggio. Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi frequenti (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 8 ore
Raggiungila con un tour da Montevideo: il modo più comodo per raggiungere questa località è con un tour organizzato che ti permetterà di ammirare il lusso e le bellezze naturali di questa città. Maggiori info qui
3 - Bodega Bouza (Vineria)
Foto di Paulo JC Nogueira. Se sei un appassionato di vino o semplicemente cerchi un'esperienza enogastronomica raffinata nei dintorni di Montevideo, una visita alla Bodega Bouza è un'ottima scelta. Questa vineria, relativamente vicina alla capitale, è rinomata per la sua produzione di vini di alta qualità, in particolare il Tannat, il vitigno simbolo dell'Uruguay. Ti sentirai accolto in un ambiente elegante e curato, dove la passione per il vino si unisce alla bellezza del paesaggio. Potrai partecipare a un tour guidato attraverso i vigneti e le cantine, scoprendo i processi di vinificazione e la filosofia che sta dietro alla produzione dei loro eccellenti vini. Il momento clou della visita è la degustazione, dove potrai assaporare diversi tipi di vino, accompagnati da formaggi locali e altre delizie gastronomiche. Molte visite includono anche un pranzo gourmet nel loro ristorante, che offre piatti deliziosi in abbinamento ai vini. Non è solo una vineria, ma un'esperienza sensoriale completa, un'opportunità per conoscere la crescente industria vinicola uruguaiana e goderti un pomeriggio di puro piacere. Ti lascerà un ricordo di gusto e relax.
- Distanza Circa 20 km da Montevideo.
- Come arrivare Il modo più semplice per raggiungere la Bodega Bouza è in taxi (circa 20-30 minuti dal centro di Montevideo) o con un tour privato. Alcuni tour enogastronomici includono il trasporto (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 4 ore
4 - Piriápolis
Foto di VillegasLillo. Se cerchi una destinazione costiera più tranquilla e con un fascino storico rispetto alla mondana Punta del Este, Piriápolis è l'escursione perfetta da Montevideo. Questa affascinante cittadina balneare, fondata dal visionario Francisco Piria, ha un'atmosfera unica che mescola l'eleganza Belle Époque con un tocco di esoterismo e leggenda. Ti basterà passeggiare lungo il suo lungomare, bordato da palme e edifici storici come il maestoso Hotel Argentino, per sentire la sua aura particolare. Piriápolis è circondata da colline panoramiche, come il Cerro del Toro e il Cerro San Antonio, da cui potrai godere di viste spettacolari sulla città e sull'oceano. Puoi salire in cima al Cerro San Antonio con una seggiovia per ammirare un panorama mozzafiato. Non perdere la possibilità di visitare la fonte della giovinezza di Piria o esplorare le rovine del suo castello. Non è solo una spiaggia, ma una città con un'anima profonda, ricca di miti e architetture affascinanti, ideale per una giornata di scoperta e relax lontano dalla folla, ti offrirà un'esperienza diversa e suggestiva.
- Distanza Circa 95 km da Montevideo.
- Come arrivare Piriápolis è facilmente raggiungibile in autobus da Montevideo (circa 1,5-2 ore di viaggio) o in auto a noleggio (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 6 ore
Il mio consiglio è di salire con la seggiovia sul Cerro San Antonio. La vista dall'alto è incredibile e ti darà un'idea chiara della bellezza del luogo. Non dimenticare la macchina fotografica!
Itinerario di 1 giorno
Questo itinerario di un giorno a Montevideo ti farà scoprire il cuore storico della città, dalla vibrante Ciudad Vieja con i suoi mercati e teatri, fino ai simboli più iconici come Plaza Independencia e Palacio Salvo. Un'immersione nella cultura e nell'architettura della capitale uruguaiana. Avendo poco tempo a disposizione, il modo migliore per visitare i principali luoghi d'interesse è con una visita guidata del centro.
- Ciudad Vieja (Città Vecchia) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Mercado del Puerto Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1.5 ore
- Teatro Solís Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Plaza Independencia Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 minuti
- Palacio Salvo Per raggiungere questa tappa: 2 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 minuti
- Museo Torres García Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
Itinerario di 3 giorni
Questo itinerario di 3 giorni ti permetterà di esplorare a fondo Montevideo, dalla sua affascinante Ciudad Vieja alle spiagge e ai quartieri moderni, offrendo un mix equilibrato di storia, cultura, arte e relax. Potrai immergerti nell'atmosfera unica della capitale uruguaiana, scoprendo le sue molteplici sfaccettature.
Giorno 1
- Ciudad Vieja (Città Vecchia) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Mercado del Puerto Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1.5 ore
- Museo del Carnaval Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Teatro Solís Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Plaza Independencia Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 minuti
- Palacio Salvo Per raggiungere questa tappa: 2 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 minuti
- Museo Torres García Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Museo Gurvich Per raggiungere questa tappa: 3 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
Giorno 2
- Palacio Legislativo Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1,5 ore
- Feria de Tristán Narvaja Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
- Barrio Reus al Norte Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Estadio Centenario Per raggiungere questa tappa: 20 minuti di bus/taxi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1.5 ore
- Parque Rodó Per raggiungere questa tappa: 15 minuti di bus/taxi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Giorno 3
- Rambla di Montevideo Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Quartiere Pocitos Per raggiungere questa tappa: 5 minuti di bus/taxi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1.5 ore
- Playa Pocitos Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Dove si trova e come arrivare
Montevideo si trova sulla costa meridionale dell'Uruguay, alla foce del Rio de la Plata, ed è la capitale e la città più grande del paese, nonché il suo principale porto e centro economico. L'aeroporto di riferimento per raggiungere la città è l'Aeroporto Internazionale di Carrasco (MVD), situato a circa 20 chilometri dal centro. Dall'Europa, i voli diretti per Montevideo sono limitati, rendendo spesso necessario uno scalo in altre città sudamericane o europee come Madrid, San Paolo o Buenos Aires - voli da €300,00 - guarda le offerte
Dall'aeroporto, il centro città è raggiungibile con autobus pubblici economici, taxi e servizi di ridesharing come Uber, che offrono maggiore comodità, o tramite il noleggio di un'auto per chi desidera maggiore autonomia. La città è inoltre un importante snodo per i collegamenti in autobus a lunga percorrenza con altre città dell'Uruguay e dei paesi limitrofi, con la stazione principale situata presso la Terminal Tres Cruces.
Come muoversi
Muoversi a Montevideo è agevole grazie a un sistema di trasporti pubblici efficiente e alla possibilità di esplorare molte aree a piedi. La Ciudad Vieja, Plaza Independencia e il Mercado del Puerto sono facilmente percorribili a piedi, così come la Rambla, la suggestiva passeggiata costiera. La rete di autobus urbani è estesa e copre gran parte della città, rappresentando il mezzo più economico e diffuso per gli spostamenti. Per ottimizzare i costi, è consigliabile acquistare la tessera STM (Sistema de Transporte Metropolitano), ricaricabile e disponibile in diversi punti vendita autorizzati, come edicole e minimarket. I taxi e i servizi di ridesharing come Uber e Cabify sono ampiamente disponibili e offrono un'alternativa comoda e veloce, soprattutto per tragitti più lunghi o in orari serali. Per chi ama pedalare, la Rambla offre piste ciclabili e sono disponibili servizi di noleggio biciclette. Noleggiare un'auto può essere utile per escursioni fuori città, ma nel centro di Montevideo il traffico e la difficoltà di parcheggio potrebbero rappresentare uno svantaggio.
Cosa si mangia a Montevideo: Piatti e Ricette tradizionali
La cucina di Montevideo, come quella dell'Uruguay in generale, è un ricco crogiolo di influenze europee, principalmente italiane e spagnole, fuse con tradizioni indigene e la cultura gaucha. Caratterizzata da sapori robusti e generosi, si basa fortemente su carne bovina di alta qualità, grigliata alla perfezione. Gli ingredienti chiave includono anche patate, verdure fresche, formaggi e una vasta gamma di prodotti da forno. È una cucina che celebra la convivialità e il pasto come momento di incontro, offrendo un'esperienza gastronomica genuina e saporita, spesso accompagnata da vini locali.
1 - Asado (Grigliata di Carne)
L'asado è più di un semplice piatto; è un rito sociale e culinario. Consiste in una selezione di tagli di carne bovina (come costine, matambre, vacío, entraña) cotti lentamente su una griglia a carbone, spesso su una parrillada. La carne viene salata e poi grigliata fino a ottenere una crosta croccante all'esterno e una tenerezza succosa all'interno. Viene tradizionalmente servita con una varietà di salse, come il chimichurri, e accompagnata da patate o insalate fresche.
2 - Chivito (Panino con Bistecca)
Il chivito è un panino enorme e succulento, considerato un classico della cucina uruguaiana. Gli ingredienti principali includono una sottile fetta di bistecca di manzo (solitamente filetto), mozzarella, prosciutto, pancetta, uova sode o fritte, lattuga, pomodoro e maionese, il tutto racchiuso tra due fette di pane. Spesso viene servito con patatine fritte e può essere personalizzato con altri ingredienti come peperoni o olive.
4 - Milanesa
La milanesa è una cotoletta di carne (solitamente manzo o pollo) battuta sottilmente, impanata e fritta. La preparazione prevede di passare la carne nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato, spesso condito con aglio e prezzemolo. Può essere servita semplice, con patatine fritte o purè di patate, oppure "a la napolitana", ovvero ricoperta di salsa di pomodoro, prosciutto e mozzarella, e poi gratinata al forno.
5 - Empanadas
Le empanadas sono dei gustosi fagottini di pasta ripieni, fritti o cotti al forno. I ripieni variano ampiamente ma i più comuni includono carne macinata condita con spezie, olive e uova sode, formaggio e prosciutto, o cipolla e formaggio. Sono uno spuntino popolare, un antipasto o un pasto leggero, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata.
6 - Pascualina
La pascualina è una torta salata ripiena di spinaci o bietole, ricotta, formaggio e uova sode intere, il tutto avvolto in strati di pasta sfoglia. Il nome deriva dalla sua associazione con la Pasqua, periodo in cui tradizionalmente si consumava. È un piatto sostanzioso e saporito, spesso servito come antipasto o come piatto unico leggero.
7 - Dulce de Leche
Il dulce de leche è una crema densa e dolce ottenuta cuocendo lentamente il latte e lo zucchero fino a quando non si caramellano. È un ingrediente fondamentale in molti dolci uruguaiani, utilizzato come ripieno per torte e biscotti, spalmato sul pane, o semplicemente gustato a cucchiaiate. È un pilastro della pasticceria locale e un vero comfort food.
8 - Mate
Il mate non è un piatto, ma la bevanda nazionale dell'Uruguay e parte integrante della sua cultura. È un infuso preparato con foglie essiccate e tritate di yerba mate, servito in un recipiente tradizionale chiamato "mate" o "calabash" e bevuto attraverso una cannuccia metallica filtrante chiamata "bombilla". È consumato quotidianamente, spesso in compagnia, e simboleggia l'ospitalità e la condivisione.
9 - Morcilla
La morcilla è una sorta di sanguinaccio, una salsiccia preparata con sangue di maiale cotto, riso, cipolla e varie spezie. Esistono due varianti principali: la morcilla dulce (dolce), che include anche uvetta, noci o altri frutti secchi e ha un sapore più dolce e aromatico, e la morcilla salada (salata), più speziata e meno dolce. Viene spesso servita nell'asado come parte della grigliata mista, o come antipasto.
10 - Ñoquis del 29
Gli ñoquis del 29 sono una tradizione culinaria uruguaiana (e argentina) di origine italiana. Si tratta di gnocchi di patate, generalmente fatti in casa, che vengono consumati il 29 di ogni mese. La tradizione vuole che sotto il piatto si metta del denaro, augurando prosperità e abbondanza per il mese successivo. Vengono tipicamente serviti con sughi vari, come ragù di carne, salsa al pomodoro o pesto.
11 - Fainá
La fainá è una torta salata sottile e croccante a base di farina di ceci, acqua, olio d'oliva e sale. È di chiara origine genovese (la farinata) e molto popolare in Uruguay, spesso servita come accompagnamento alla pizza, dove viene appoggiata direttamente sopra la fetta. Ha un sapore delicato e leggermente nocciolato, e una consistenza unica che la rende un contorno o uno spuntino molto apprezzato.
Dove mangiare a Montevideo
Durante il vostro soggiorno a Montevideo potrete assaggiare le deliziose specialità gastronomiche uruguaiane, con un'enfasi particolare sui piatti a base di carne, come l'asado e il chivito, ma anche influenze italiane e spagnole. Ecco alcuni locali dove andare:
- El Fogón Un ristorante con una storia, offre eccellenti piatti di barbecue, pasta e frutti di mare. Perfetto per chi cerca l'autentica esperienza dell'asado uruguaiano.
Prezzo medio a persona: €25,00 - €40,00 (1000 - 1600 pesos uruguaiani)
Indirizzo e contatti: San José 1080, Centro, Montevideo (Ottieni indicazioni) /tel: +598 2900 0900 - Don Andres Un locale accogliente che offre cucina uruguaiana, con un'atmosfera informale e piatti generosi. Ideale per un pasto tipico in un ambiente rilassato.
Prezzo medio a persona: €20,00 - €35,00
Indirizzo e contatti: Avenida Lucas Obes (Ottieni indicazioni) - La Cocina de Pedro Conosciuto per la sua cucina uruguaiana e l'ottima valutazione, è un'ottima scelta per un pasto informale con piatti gustosi e ben presentati.
Prezzo medio a persona: €30,00 - €40,00 (1100 - 1500 pesos uruguaiani)
Indirizzo e contatti: Av. Gonzalo Ramírez 1483, Montevideo (Ottieni indicazioni) - La Bottega Un ristorante italiano che porta i sapori della cucina mediterranea a Montevideo, ideale per gli amanti della pasta fresca e dei piatti tradizionali italiani.
Prezzo medio a persona: €40,00 - €60,00
Indirizzo e contatti: Luis B. Cavia 2644, Montevideo (Ottieni indicazioni) - Es Mercat Specializzato in piatti a base di pesce, offre un'esperienza culinaria fresca e raffinata, con un'attenzione particolare agli ingredienti di stagione.
Prezzo medio a persona: €25,00 - €40,00
Indirizzo e contatti: Colón 1550, Montevideo (Ottieni indicazioni) / tel: +598 2917 0169 - Restaurant Primuseum Offre un'esperienza unica con cene e spettacoli di tango dal vivo, accompagnati da un menù di cucina locale e ottimi vini uruguaiani.
Prezzo medio a persona: €75,00 - €90,00 (85 USD a persona per cena con spettacolo)
Indirizzo e contatti: Calle Perez Castellano 1389, Montevideo (Ottieni indicazioni) - Los Leños Un ristorante che propone piatti vari, con un'ottima reputazione per la qualità del cibo e l'ambiente accogliente.
Prezzo medio a persona: €30,00 - €40,00 (1100 - 1500 pesos uruguaiani)
Indirizzo e contatti: S. José 909, Montevideo (Ottieni indicazioni) - Francis Ristorante con un'atmosfera elegante e una cucina ricercata, ideale per una cena speciale. Offre piatti raffinati e un servizio attento.
Prezzo medio a persona: €65,00 - €75,00 (circa 2690 pesos uruguaiani per cena per 2 persone)
Indirizzo e contatti: Luis de la Torre 502, Montevideo (Ottieni indicazioni) - El Tío Bistró Un bistrò che offre cucina uruguaiana, con un'attenzione alla presentazione dei piatti e un'atmosfera moderna e confortevole.
Prezzo medio a persona: €40,00 - €55,00 (1600 - 2200 pesos uruguaiani)
Indirizzo e contatti: Rizal 3764, Montevideo (Ottieni indicazioni)
Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
Quando il sole tramonta, Montevideo si anima con una vivace scena notturna che offre opzioni per tutti i gusti. Dagli eleganti cocktail bar alle discoteche dove ballare fino all'alba, la città è ricca di luoghi dove trascorrere serate indimenticabili. La maggior parte dei locali si concentra in centro, facilmente raggiungibile e perfetto per un "pub crawl" tra le vie illuminate.
- Baar Fun Fun Storico bar con musica dal vivo e un'atmosfera tradizionale, perfetto per un'esperienza autentica uruguaiana.
Indirizzo e contatti: Ciudadela 1229, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Bar Tabaré Un classico bar di quartiere con un'atmosfera rilassata, ideale per un drink e chiacchiere in compagnia.
Indirizzo e contatti: José Luis Zorrilla de San Martín 154, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Viajeros Disco Un pub vivace e accogliente, perfetto per serate spensierate e per chi ama la musica in un ambiente informale.
Indirizzo e contatti: Soriano 1340, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Clandestino Bar Un bar con un'atmosfera più intima e riservata, ideale per serate tranquille e drink di qualità.
Indirizzo e contatti: Eduardo Víctor Haedo 1997, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Burlesque Un bar elegante e sofisticato, perfetto per gustare cocktail ricercati in un ambiente raffinato.
Indirizzo e contatti: Av. Luis Alberto de Herrera 1136, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - COLD Music Bar Un ristopub che combina buona musica con opzioni di cibo, ideale per una serata dinamica.
Indirizzo e contatti: Soriano 1263, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Volve Mi Negra Un bar vivace, ottimo per chi cerca un'atmosfera energica e serate movimentate.
Indirizzo e contatti: Rbla. Pdte. Wilson esq, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Brickel Irish Pub Un classico pub irlandese, ideale per gli amanti della birra e dell'atmosfera conviviale.
Indirizzo e contatti: Constituyente &, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - Montevideo al Sur Bar Un bar accogliente che offre un assaggio dell'autentica atmosfera di Montevideo.
Indirizzo e contatti: Paraguay 1150, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni - The Puta Madre Bar Un bar dal nome provocatorio e dall'atmosfera vibrante, ottimo per serate divertenti.
Indirizzo e contatti: Canelones 1962, Montevideo, Uruguay - Ottieni indicazioni
Dove dormire a Montevideo: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzo Medio | |
---|---|---|---|
Soggiorno low cost | Centro | €40,00 | |
Barrio Sur | €45,00 | ||
Palermo | €50,00 | ||
Famiglie con bambini | Pocitos | €80,00 | |
Punta Carretas | €85,00 | ||
Parque Rodó | €75,00 | ||
Giovani e Movida | Ciudad Vieja | €60,00 | |
Cordón | €65,00 |
Il Centro di Montevideo è un'ottima scelta per chi cerca un alloggio economico e una posizione strategica per esplorare la città. Barrio Sur e Palermo, adiacenti al centro, offrono un'atmosfera più autentica e residenziale, con architetture affascinanti e un costo della vita più contenuto, pur mantenendo buoni collegamenti con il cuore della città.
Per le famiglie con bambini, Pocitos è una delle zone più ambite. Si affaccia sulla Rambla, il lungomare di Montevideo, e offre ampie spiagge urbane, parchi e aree verdi dove i bambini possono giocare in sicurezza. È un quartiere elegante, ben servito e con molte opzioni di ristorazione e shopping. Punta Carretas, anch'esso sulla Rambla e confinante con Pocitos, è un'area residenziale di alto livello e anche Parque Rodó, con il suo omonimo parco, il lago e le vicine spiagge, è una scelta eccellente per le famiglie, grazie alla sua atmosfera rilassata e alle attività all'aria aperta.
Se siete giovani in cerca di movida notturna e un'atmosfera vivace, la Ciudad Vieja (Città Vecchia) è il luogo ideale. Nonostante sia il cuore storico e turistico, offre anche diverse opzioni di alloggio a prezzi ragionevoli, specialmente ostelli e piccoli hotel. Il quartiere di Cordón è un'altra ottima alternativa per i giovani, noto per la sua scena artistica e culturale, i bar alla moda e l'energia vibrante, con una buona offerta di locali e caffè.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Montevideo. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking.
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | Radisson Montevideo Victoria Plaza Hotel |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | Holiday Inn Montevideo by IHG |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Hotel Bahamas |
🏡 Case e appartamenti | Baliñas Boutique |
Quando andare a Montevideo? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Precipitazioni |
---|---|---|
Gennaio | 18/28° | 7 gg / 80 mm |
Febbraio | 18/27° | 7 gg / 90 mm |
Marzo | 16/25° | 7 gg / 90 mm |
Aprile | 13/22° | 8 gg / 90 mm |
Maggio | 10/19° | 7 gg / 80 mm |
Giugno | 7/15° | 7 gg / 70 mm |
Luglio | 7/15° | 7 gg / 70 mm |
Agosto | 8/16° | 7 gg / 70 mm |
Settembre | 10/18° | 8 gg / 80 mm |
Ottobre | 12/21° | 8 gg / 90 mm |
Novembre | 14/24° | 7 gg / 90 mm |
Dicembre | 16/26° | 7 gg / 80 mm |
- Clima Montevideo gode di un clima subtropicale umido, con quattro stagioni ben definite. Le estati (dicembre-febbraio) sono calde e umide, con temperature medie che oscillano tra i 18°C e i 28°C. Gli inverni (giugno-agosto) sono miti, con temperature medie tra i 7°C e i 15°C, e occasionali gelate notturne. Le precipitazioni sono distribuite abbastanza uniformemente durante l'anno, con picchi leggermente più elevati in primavera e autunno. La temperatura del mare varia da circa 17°C in inverno a 24°C in estate, rendendo le acque piacevoli per il bagno nei mesi più caldi.
- Periodo migliore i mesi migliori per visitare Montevideo sono quelli estivi e le stagioni di transizione, in particolare da dicembre a marzo (estate e inizio autunno) e da ottobre a novembre (primavera). In questi periodi, le temperature sono piacevoli per le attività all'aperto e l'esplorazione della città, e le giornate sono più lunghe e soleggiate.
- Periodo da evitare nessun periodo è veramente da evitare, ma i mesi invernali (giugno-agosto) possono essere più freschi e umidi, con giornate più corte. Se non si amano le temperature più rigide, questi mesi potrebbero essere meno ideali per un viaggio incentrato su attività all'aperto prolungate.
- Consigli in estate, si consiglia abbigliamento leggero, cappello e crema solare. Per primavera e autunno, vestirsi a strati è l'ideale, includendo maglioni leggeri e una giacca a vento. In inverno, sono necessari vestiti più pesanti, cappotti, sciarpe e guanti. Un ombrello o un impermeabile è utile in qualsiasi stagione, dato che le piogge possono verificarsi durante tutto l'anno. Scarpe comode sono indispensabili per esplorare la città a piedi.
Organizza il tuo soggiorno a Montevideo: info su voli, hotel e tour
Il costo della vita a Montevideo è moderato. Una cena in un ristorante di media categoria può variare tra i €15,00 e i €30,00 a persona, a seconda del tipo di locale e delle bevande. Un'escursione tipica, come un tour guidato della città, può costare tra i €25,00 e i €70,00 a persona per un tour di gruppo. I costi per l'ingresso a musei e attività culturali sono generalmente contenuti, spesso sotto i €10,00-€15,00. Se si opta per il noleggio auto, si può prevedere un costo giornaliero a partire da circa €25,00-€30,00, ma attenzione al parcheggio e al traffico in centro.
- Voli low cost a partire da €300,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €600,00 a persona - guarda le offerte
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Dove parcheggiare Parcheggiare nel centro di Montevideo, specialmente nella Ciudad Vieja, può essere complicato e costoso. Ci sono parcheggi a pagamento e si applicano tariffe orarie dal lunedì al venerdì. Per i turisti, è spesso consigliabile utilizzare i mezzi pubblici o i taxi/Uber per spostarsi nel centro storico e nelle zone più trafficate. Se si noleggia un'auto per esplorare i dintorni, si possono trovare parcheggi più facilmente fuori dal centro o nelle zone residenziali.
- Costi per mangiare Per colazione, pranzo e cena, si può stimare una spesa giornaliera tra i €30,00 e i €60,00 a persona. Questo include una colazione leggera in un caffè, un pranzo in un locale informale o una "parrillada" (griglieria) tipica, e una cena in un ristorante di fascia media. I prezzi possono aumentare considerevolmente nei ristoranti più turistici o di lusso. Per chi cerca opzioni più economiche, le "empanadas" o i "chivitos" (panini ripieni) sono ottime alternative.
- Costi per visite ed attività Si può prevedere una spesa giornaliera tra i €10,00 e i €30,00 a persona per l'ingresso a musei e attrazioni. Molti musei hanno costi d'ingresso simbolici o sono gratuiti in certi giorni. Escursioni più lunghe, come una gita a Colonia del Sacramento, avranno un costo extra, che può variare dai €50,00 ai €100,00 a persona a seconda che si scelga un tour organizzato o si viaggi in autonomia con i mezzi pubblici.
- Costi per trasporti I trasporti pubblici a Montevideo sono efficienti e convenienti. Un biglietto singolo dell'autobus costa circa 52 pesos uruguaiani (circa €1.30). Si può stimare una spesa giornaliera tra i €3,00 e i €8,00 a persona, a seconda dell'uso. I taxi sono a prezzi ragionevoli per brevi distanze (una corsa di 10-15 minuti costa circa €5,00-6,00), e Uber è anche un'opzione popolare.
- Svago Per spuntini, caffè, aperitivi o drink serali, si può calcolare una spesa giornaliera tra i €10,00 e i €20,00 a persona. Un caffè può costare circa €2,00-3,00, mentre una birra locale in un bar circa €4,00-6,00. Montevideo offre anche una vivace vita notturna con bar e locali, i cui costi possono variare.
- Costo complessivo di una settimana Escludendo i voli, un weekend (2-3 giorni) a Montevideo può costare tra i €150,00 e i €350,00 a persona, a seconda dello stile di viaggio e delle scelte di alloggio e ristorazione. Per una settimana, si può stimare un costo tra i €500,00 e i €1000,00 a persona, sempre escludendo i voli.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti circa 1,3 milioni di abitanti in tutta l'area metropolitana
- Lingue La lingua ufficiale è lo spagnolo. Data la forte immigrazione storica, è possibile trovare persone che parlano italiano. Nelle zone di confine con il Brasile si parla anche il "Portuñol", un misto di portoghese e spagnolo.
- Moneta locale Peso uruguaiano (UYU). Il cambio indicativo con l'Euro è di circa 1 EUR = 47 UYU (tasso variabile, consultare i valori aggiornati prima di partire).
- Clima Montevideo ha un clima temperato umido. Le estati (dicembre-marzo) sono calde e umide, con temperature medie che si aggirano sui 22-27°C. Gli inverni (giugno-agosto) sono freddi, ventosi e prevalentemente nuvolosi, con temperature medie di circa 7-14°C. Le precipitazioni sono distribuite durante tutto l'anno.
- Fuso orario GMT-3. Rispetto all'Italia, Montevideo è 5 ore indietro (quando in Italia vige l'ora legale, la differenza può essere di 6 ore).
- Distanza dall'Italia La distanza approssimativa tra l'Italia e Montevideo è di circa 11.000 km. Un volo diretto richiede in media circa 18-20 ore, inclusi scali.
Sicurezza, visto e documenti necessari
- Requisiti d'ingresso I cittadini italiani che si recano in Uruguay per turismo non necessitano di visto per soggiorni inferiori a 90 giorni. È sufficiente un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese e un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.
- Vaccinazioni Nessuna vaccinazione obbligatoria richiesta. Si raccomanda, previa consultazione medica, di essere in regola con le vaccinazioni di routine (tetano, difterite, poliomielite, epatite B).
- Restrizioni Non ci sono particolari restrizioni all'importazione di beni personali, alcolici o riviste. È importante dichiarare valuta superiore ai 10.000 dollari statunitensi all'arrivo.
- Sicurezza L'Uruguay è considerato un paese relativamente sicuro, ma come in tutte le grandi città, a Montevideo si possono verificare episodi di microcriminalità (borseggi, scippi, furti con destrezza), soprattutto nelle zone turistiche e affollate. Si consiglia di prestare attenzione ai propri effetti personali, di evitare di ostentare oggetti di valore e di non camminare da soli in zone poco illuminate o periferiche durante le ore notturne. Per informazioni aggiornate sulla sicurezza, si rimanda al sito della Farnesina.
- Consigli utili È consigliabile avere sempre con sé una fotocopia del passaporto e del biglietto aereo, lasciando gli originali in un luogo sicuro. L'Uruguay ha un'ottima rete di trasporti pubblici a Montevideo, ma i taxi sono un'alternativa comoda e accessibile. La valuta locale è il Peso Uruguayo (UYU), ma i dollari statunitensi sono ampiamente accettati. È comune lasciare una mancia nei ristoranti e per i servizi.
- Consigli medici Si raccomanda di portare con sé un kit di medicinali di base per i sintomi più comuni (mal di stomaco, nausea, dissenteria, febbre) e di stipulare un'assicurazione di viaggio che copra le spese sanitarie, compresa l'eventuale necessità di rimpatrio sanitario. La qualità delle strutture sanitarie pubbliche può variare, mentre quelle private sono generalmente di buon livello.
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.