palme oceano tropicale tramonto La Digue è una splendida isola appartente all'arcipelago delle Seychelles, nell'Oceano Indiano, che copre una superficie di 10 kmq.
L'isola è caratterizzata da spiagge incontaminate, alcune raggiungibili solo a piedi, e offre un paesaggio idilliaco, da sogno, con acque cristalline anche poco profonde, una riserva naturale dov'è possibile avvistare animali selvaggi e scorci di costa con rocce granitiche dai toni del rosa. Una vacanza all'interno di un paradiso terrestre che non si dimentica facilmente.
Che aspettiamo? Scopriamo insieme La Digue, Seychelles: dove si trova, quando andare e cosa vedere.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 2.000
  • Lingue: francese
  • Moneta locale: Rupia delle Seychelles (SCR) / €1,00 = 14,90 SCR
  • Clima: tropicale, temperatura costante durante tutto l'anno, in media 28°; forte grado di umidità che difficilmente scende sotto il 70%; pericolo cicloni durante la stagione delle piogge che va da novembre a marzo, soprattutto nel periodo da gennaio a inizio marzo
  • Fuso Orario: GMT+4 (2 ore avanti rispetto all'Italia)
  • Vaccinazioni: vaccinazione contro la febbre gialla richiesta solo nel caso di scalo nei paesi in cui è endemica
  • Requisiti d'ingresso: passaporto che dev'essere individuale anche per i bambini, biglietto di ritorno, prenotazione delle prime tre notti almeno, fondi economici sufficienti (circa 150 US$ al giorno)
  • Distanza dall'Italia: 6.740 km (8 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova

palme oceano tropicale tramonto La Digue fa parte dell'arcipelago delle Seychelles, al largo dell'Africa orientale, nell'Oceano Indiano.
È la quarta isola più grande del vasto arcipelago e si trova a est dell'isola di Praslin, sempre all'interno delle Seychelles, a cui è collegata tramite traghetto, e a nord est dell'isola principale di Mahé, dov'è situata la capitale Victoria e dove si trova l'aeroporto principale.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: è necessario raggiungere Victoria con l'aereo e poi prendere un traghetto per La Digue; non ci sono voli diretti, da Roma si può fare scalo a Addis Abeba con Ethiopian Airlines per un totale di 12 ore e 20 minuti di tempo impiegato, mentre a Milano la soluzione più veloce prevede lo scalo a Dubai o Doha, per un totale di 14 ore impiegate; i voli da Milano sono leggermente più economici.
    a partire da €500,00 - guarda le offerte
  • Dalle principali capitali europee: la situazione non è differente, partono voli da tutte le principali città ma sono previsti da uno a due scali.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 24 / 30° 20 gg / 405 mm
Febbraio 25 / 30° 13 gg / 250 mm
Marzo 25 / 31° 15 gg / 200 mm
Aprile 25 / 31° 16 gg / 185 mm
Maggio 25 / 31° 16 gg / 160 mm
Giugno 25 / 29° 17 gg / 115 mm
Luglio 24 / 28° 17 gg / 90 mm
Agosto 24 / 28° 16 gg / 120 mm
Settembre 24 / 29° 17 gg / 165 mm
Ottobre 24 / 30° 16 gg / 180 mm
Novembre 24 / 30° 16 gg / 190 mm
Dicembre 24 / 30° 21 gg / 305 mm
  • Clima: il clima è tropicale e caldo tutto l'anno, con una stagione particolarmente piovosa e afosa da novembre a marzo, mentre il resto dell'anno è più secco e fresco; le temperature medie vanno dai 26° di luglio ai 28° di marzo, la temperatura del mare è perfetta tutto l'anno per i bagni, dai 26° di luglio ai 30° di aprile.
  • Periodo migliore: da giugno ad agosto, il periodo più fresco e asciutto
  • Periodo da evitare: l'isola è situata nella parte settentrionale dell'arcipelago, pertanto è meno esposta ai cicloni della stagione da dicembre a maggio che imperversano nella zona meridionale. Tuttavia il rischio rimane, quindi si sconsiglia di visitarla in questi mesi.
  • Consigli: nella vostra valigia prevedete sempre abiti leggeri, una felpa per la sera e un impermeabile, attrezzatura da snorkeling; in dicembre e gennaio considerare sempre un impermeabile e un ombrello.

Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse

whatsapp image 2021 10 16 at 16 05 17

  1. Anse Source d'Argent, la spiaggia più famosa dell'isola sulla parte occidentale, con le sue rocce, l'acqua cristallina e la sabbia bianchissima. Qua è possibile fare snorkeling.
  2. Anse Cocos, spiaggia all'interno di una baia riparata sulla costa orientale. Accessibile solo a piedi. Le rocce granitiche tipiche delle isole del nord formano delle piscine naturali.
  3. Petite e Grande Anses, collegate alla spiaggia Anse Cocos tramite la foresta. Spiagge deserte e selvagge, spesso il mare è mosso e il paesaggio molto caratteristico.
  4. Union Estate Farm, un'antica casa coloniale rimessa a nuovo con le tipiche piantagioni di cocco e vaniglia dell'isola, numerosi esemplari di tartarughe giganti che la popolano e l'accesso alla spiaggia Source d'Argent.
  5. Riserva naturale Veuve, un'oasi ornitologica dove convivono moltissime specie di uccelli. Qui sovrano assoluto è il bellissimo pigliamosche del paradiso delle Seychelles, pennuto dal colore blu intenso.
  6. Anse Fourmis, spiaggia aperta sull'oceano sul lato orientale, priva di baie e dunque più soggetta a venti, è meno famosa ma ugualmente bella da visitare.
  7. Anse Grosse Roche, altra spiaggia meno conosciuta, si trova sulla parte nord est dell'isola, anch'essa aperta e soggetta a vento e spettacolari onde.
  8. La Digue Marina, il porticciolo turistico dell'isola, dove peraltro si arriva col traghetto da Praslin, si trova sulla costa occidentale. Molto caratteristico e circondato da colline verdissime di foresta tropicale.
  9. Anse La Reunion, spiaggia molto grande a sud del porticciolo turistico, nella zona più abitata dell'isola, dove c'è il maggior movimento e presenza di locali.
  10. L'Union, zona alle spalle dell'Anse Source d'Argent, caratterizzata dal passaggio del piccolo fiume La mere Supape. Seguendo il corso del fiume si giunge su una piantagione di vaniglia e poi nel punto dell'isola dov'è possibile praticare kayak.

Quanto costa una vacanza a La Digue? Prezzi, offerte e consigli

whatsapp image 2021 10 16 at 16 05 15 1 Una vacanza alle Seychelles è di base costosa. Difficilmente troverete un volo per Victoria, da Roma, sotto i €500,00 a persona, al quale è necessario aggiungere il collegamento con La Digue: un traghetto a €60,00 oppure un volo interno per Praslin e poi un ulteriore traghetto per La Digue.

Il costo delle stanze parte da €120,00 a notte, colazione compresa. Un pacchetto di una settimana, volo+hotel, costa a partire da €900,00 a persona.
L'isola offre numerosi tipi di ristoranti e anche piccoli chioschi sulle spiagge dove mangiare ottimo pesce fresco a basso prezzo. Anche nei ristoranti di alta categoria non si spende mai più di €45,00 a persona.

Non esistono auto a La Digue, né bus o altri mezzi, è possibile girare solo a piedi o con bici a noleggio per circa €8,00 al giorno, ed è il bello di questa vacanza!

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.