Alla ricerca di una meta che unisca mare e divertimento e allo stesso tempo un budget basso? Abbiamo in mente una meta che fa per voi: l'Isola di Pag in Croazia! Spiagge bellissime, alcune attrezzate e altre naturali, una movida notturna scatenata e sfrenata con un'offerta di locali fuori dal comune, colma di giovani alla ricerca di lunghi party e, ciliegina sulla torta, assolutamente low cost.
Ecco una guida di Pag: dove si trova, quando andare e coda vedere!
Dove si trova
L'Isola di Pag si trova nel Mar Adriatico a pochi chilometri dalla costa croata, precisamente nella zona centrale della Croazia, ovvero nel territorio della regione Dalmazia. E' la quinta isola più grande del paese ma la più conosciuta e frequentata.
Come arrivare
- In macchina: si passa il confine italiano a Trieste entrando in Slovenia e proseguendo sulla costa si arriva sulla penisola istriana fino al porto di Prizna (circa 150 km totale da Trieste). Da qui traghetto per Zigljen, ne parte uno ogni mezz'ora
- In traghetto: ci si può imbarcare ad Ancona per Zara (circa 9 ore in notturna). Da Zara, si prosegue via terra fino al ponte Paski Most che collega l'isola nel suo punto sud. Se viaggiate senza auto al seguito potete usufruire dell'offerta traghetto + pullman
- Da Milano o da Roma: non ci sono voli diretti. Scalo a Parigi o Francoforte e poi arrivo a Zara (circa 5 ore totali). Da Zara, Pag dista 50 km, percorribili in due ore e mezza con bus Antonio Tours o Flixbus (costo medio 52 HRK / €7,00) - Confronta i voli
- Dalle principali capitali europee: voli diretti per Zara da Parigi, Francoforte e Budapest. I voli durano circa 2 ore
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 0 / 8° | 14 gg / 82 mm |
Febbraio | 2 / 9° | 11 gg / 87 mm |
Marzo | 4 / 13° | 13 gg / 62 mm |
Aprile | 8 / 17° | 15 gg / 49 mm |
Maggio | 12 / 22° | 16 gg / 57 mm |
Giugno | 15 / 25° | 14 gg / 63 mm |
Luglio | 17 / 28° | 13 gg / 49 mm |
Agosto | 17 / 29° | 10 gg / 38 mm |
Settembre | 14 / 24° | 14 gg / 73 mm |
Ottobre | 10 / 19° | 12 gg / 70 mm |
Novembre | 6 / 13° | 14 gg / 90 mm |
Dicembre | 2 / 9° | 13 gg / 78 mm |
- Clima: il clima è mediterraneo con temperature medie tra i 7 e i 28°C, precipitazioni distribuite su tutto l'anno, e una temperatura del mare intorno a 24 °C
- Periodo migliore: da fine maggio a settembre per escursioni e vita da spiaggia
- Periodo da evitare: trattandosi di una meta prevalentemente balneare, da ottobre ad aprile non ci sono le condizioni per fare vita da spiaggia
- Consigli: considerando i frequenti temporali estivi, non dimenticate un ombrello e una giacca leggera. Inoltre Pag è meta di divertimenti, perciò assicuratevi di portare anche qualche capo adatto alle serate in discoteca
11 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Kukurina è una spiaggia di sabbia nel nord dell'isola ideale anche per i bambini grazie ai suoi fondali bassi
- Zrce è la spiaggia di Novalja, conosciuta e frequentata soprattutto per la presenza dei locali e per la loro movida notturna, comunque molto affollata anche durante il giorno
- Planjka è una spiaggia nel nord di Pag, non molto distante da Stara Novalja, prevalentemente composta da ghiaia e caratterizzata da fondali bassi
- Strasko si trova nel sud di Pag e offre 2 km di ghiaia e sabbia con alle spalle una grossa pineta. E' ideale un po' per tutti in quanto attrezzata per famiglie ma molto amata anche da chi pratica sport acquatici
- Rucica è situata sul lato est dell'isola ed è perfetta per chi ama la natura in quanto è ben nascosta e intima, accessibile passando per la bellissima scogliera di Kanjon
- Beritnica, sempre sul lato est di Pag, è un lungo tratto di sabbia dai colori dorati e rossastri, bagnata da acque limpide e cristalline
- Ninska Laguna Beach è una laguna che si estende tra le isole Pag e Nin con tratti di sabbia bianchi e dorati, fondali bassi e acqua limpida
- Museo del Sale, attraverso gli utensili esposti racconta la storia e le modalità dell'estrazione e produzione del sale dal mare
- Torre Skrivanat, l'unica rimasta delle 9 torri che difendevano Pag, costruita nel XV secolo e ancora oggi conservata nella sua forma originale
- Palazzo Ducale, si trova nella principale piazza dell'isola, costruito in stile rinascimentale e perfettamente conservato
- Museo del Merletto, racconta la storia e le tradizioni legate al merletto, una produzione tipica dell'isola. E' situato all'interno del Palazzo Ducale
Vita notturna: cosa fare la sera a Pag
L'Isola di Pag deve la sua notorietà soprattutto alla nightlife, paragonabile a quella della più nota Ibiza a tal punto da essere stata definita l'Ibiza croata, ma con un costo della vita assolutamente low cost. Negli anni infatti Pag è diventata una meta giovanile molto amata per le sue discoteche e locali notturni di vario tipo, come pub e lounge bar, i quali si concentrano soprattutto tra Novalja e Zrce Beach dove si balla tutta la notte iniziando con dei lunghi aperitivi e schiuma party già nel primo pomeriggio.
I migliori pub, locali e discoteche
- Papaya è la principale discoteca all'aperto di tutta Pag, situata a Zrce, con una capienza di oltre 5.000 persone. E' aperta tutti i giorni già alle 10:00 del mattino fino a circa le 7:00 del mattino seguente e spesso ospita importanti festival
- Aquarius è un bar sulla spiaggia di Zrce che propone lunghi pool party nella sua piscina all'aperto con annessa discoteca iniziando da aperitivi che si trasformano poi in un'intera notte musicale
- Noa Beach Club, sempre a Zrce, è un'elegante discoteca situata su una palafitta protesa sul mare con all'interno diverse piste da ballo e alcune aree relax e privè vip muniti di divanetti, piscine e aree massaggi
- Kalypso è stato il locale pioniere dell'isola, il primo club aperto a Zrce. Ha circa 30 anni e ancora oggi è molto frequentato, sede di diversi festival musicali, suddiviso in vari piani e completo di moltissime aree bar oltre che piste da ballo
- Euphoria Club è tra i locali storici di Zrce. Propone ottimi drink a prezzi super economici e serate musicali dei generi più vari
- Rocks Beach Club è un bar dallo stile tropicale. Si trova in spiaggia a Zrce e ai bordi delle sue piscine offre lunghe notti di musica, ballo e divertimento
- Cocomo Club è situato nel centro di Novalja, ideale per dare il via alla serata con un aperitivo vista mare in quanto poi davanti al suo ingresso fermano i bus che portano a Zrce Beach per proseguire la serata e la notte
Quanto costa una vacanza a Pag? Prezzi, offerte e consigli
Pag ha un costo della vita abbastanza basso che rende possibili viaggi low cost senza farsi mancare nulla. Ovviamente essendo una meta molto turistica i prezzi sull'isola sono leggermente più alti rispetto ad altre destinazioni della Croazia ma rimane comunque possibile ad esempio soggiornare con una media di €40,00 a notte in un intero appartamento (quindi da condividere, dividendone il costo totale), mangiare con meno di €15,00 a pasto e raggiungere l'isola con voli low cost intorno ai €30,00. Inoltre spiagge e discoteche hanno accesso libero ad eccezione dei festival musicali che prevedono l'acquisto di un biglietto, ma anche questo a prezzo basso. Volendo scoprire l'isola in totale autonomia, anche noleggiare un'auto ha prezzi contenuti (circa €10,00 al giorno).
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €28,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: 7 giorni a partire da €350,00 a persona - guarda le offerte