Rovaniemi è considerata la capitale della Lapponia, una location perfetta per ammirare la maestosa aurora boreale, ai limiti del circolo polare artico. Ma il grande pubblico la conosce come la casa di Babbo Natale. Ed è proprio così: a Rovaniemi è possibile visitare il Villaggio di Santa Claus, dove l'operoso nonnino lavora ogni giorno dell'anno per donare gioia ai bambini di tutto il mondo. Meta molto ambita per i viaggi invernali e in particolare per le vacanze in famiglia, lascia qualsiasi visitatore a bocca aperta, con i suoi tesori.
Paesaggi innevati, natura selvaggia, attrazioni di ogni tipo, dai giochi per bambini fino agli sport adrenalinici. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per organizzare il tuo viaggio a Rovaniemi.
Dove si trova
Rovaniemi si trova nel nord della Finlandia, nella Penisola Scandinava. È il capoluogo della provincia finlandese della Lapponia, incastonata tra le colline Ounasvaara e Korkalovaara e ad appena 6 chilometri di distanza dal Circolo Polare Artico. La città si trova alla confluenza tra due fiumi, il Kemijoki e l'Ounasjoki.
Come arrivare
- Dall'Italia: da Milano-Malpensa partono voli per Rovaniemi a partire da €139,00. ll volo Milano Rovaniemi diretto di EasyJet può durare 4 o 5 ore, ed è attivo tra novembre e gennaio. In alternativa, ci sono voli con scalo a Helsinki operati da Finnair e KLM, di durata compresa tra le 5 e le 6 ore.
Considerando che molto probabilmente partirete in pieno inverno e con bagagli ingombranti al seguito, consigliamo di lasciare la macchina vicino all'aeroporto fino al vostro rientro. Potete trovare offerte per i parcheggi a Malpensa sul comparatore Vologio. - Dalle principali capitali europee: ci sono voli diretti Parigi-Rovaniemi operati da Air France, in partenza dall'Aeroporto Charles de Gaulle, con una durata media di 3 ore e 30 minuti. Anche da Londra Gatwick voli diretti per la capitale lappone, del vettore EasyJet, anche questi della durata di 3 ore e mezza circa. Poco conveniente partire da Berlino, dove ci sono solo voli con 1 o 2 scali operati da Air Baltic e Finnair, e una durata media del volo superiore alle 8 ore. Voli con scalo a Helsinki da Madrid, sempre di Finnair.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | -18 / - 8° | 10 gg / 40 mm |
Febbraio | -18 / - 8° | 10 gg / 35 mm |
Marzo | -13 / -2° | 9 gg / 35 mm |
Aprile | -6 / 4° | 7 gg / 30 mm |
Maggio | 1 / 11° | 8 gg / 35 mm |
Giugno | 7 / 17° | 9 gg / 60 mm |
Luglio | 10 / 20° | 10 gg / 70 mm |
Agosto | 8 / 17° | 10 gg / 70 mm |
Settembre | 3 / 11° | 9 gg / 55 mm |
Ottobre | -2 / 4° | 11 gg / 55 mm |
Novembre | -16 / -7° | 12 gg / 50 mm |
Dicembre | -13 / -2° | 10 gg / 40 mm |
- Clima: continentale freddo, con inverni gelidi ed estati miti. In inverno si possono verificare ondate di freddo di origine artica, mentre in estate si possono sperimentare brevi periodi caldi.
- Periodo migliore: l'estate per godersi la natura selvaggia, le attività outdoor e ammirare il sole di mezzanotte. L'inverno per immergersi nell'atmosfera fatata del Villaggio di Babbo Natale, e godersi le aurore boreali
- Periodo da evitare: Rovaniemi tra fine settembre e metà novembre perde molta della sua magia. L'autunno passa in fretta e lascia gli alberi spogli, tutto sembra più buio, il freddo umido è piuttosto fastidioso.
10 cose da vedere e da fare a Rovaniemi e dintorni
- Il Circolo polare artico: situato appena a 6 km a nord da Rovaniemi, è una delle mete più ambite della zona. Lo si può attraversare nei luoghi di Babbo Natale (il villaggio, la grotta), oppure durante un safari nelle aree più selvagge
- Il Villaggio di Babbo Natale: uno dei pochi luoghi al mondo dove vedere i propri desideri diventare realtà. Incontra Santa Claus, visita l'ufficio postale, il laboratorio degli elfi, e tanti altri luoghi a misura di sogno.
- Korundi House of Culture: un museo che ospita arte contemporanea finlandese e nordica. Oltre alle collezioni e alle esposizioni, anche numerose attività museali che fanno interagire l'arte con la scienza, la cultura, la comunità multiculturale.
- L'aurora boreale in un igloo: da agosto fino ad aprile è possibile vedere le luci del nord sopra Rovaniemi. Perché non farlo da una delle numerose location caratteristiche? Scegli tra un igloo in vetro e uno… in ghiaccio!indicare luogo di interesse da vedere con breve argomentazione (min 20 parole, max 50)
- Museo Arktikum: centro dell'Università della Lapponia, è un polo scientifico e museo che custodisce la natura, la storia e le culture del nord. Dalla preistoria fino agli studi scientifici più recenti, qui si viaggia nel tempo e nello spazio.
- SantaPark: la fantastica caverna sotterranea in cui Babbo Natale e gli elfi lavorano in gran segreto. Il parco a tema comprende: la scuola degli elfi, l'ufficio di Santa Claus, la galleria del ghiaccio, il treno magico, e molti spettacoli a tema.
- Tour in slitta trainata da cani o renne: A Rovaniemi è molto semplice trovare safari ed escursioni sulla neve in compagnia degli iconici animali.
- Rovaniemen Kirkko: dopo che l'antica chiesa venne distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, la comunità ha ricostruito l'attuale luogo di culto in poco tempo. Aperta nel 1950, è molto apprezzata per l'affresco situato dietro l'altare.
- La miniera di ametiste a Lampivaara: a un'ora e mezza da Rovaniemi, qui è possibile mettersi nei panni dei minatori ed estrarre pietre preziose nel sottosuolo… E usciti dalla miniera si sta ad ammirare dall'alto il paesaggio mozzafiato.
- Parco Zoologico di Ranua: a sud di Rovaniemi in un'ora si arriva in questo parco ideale per un safari nella natura selvaggia. Qui si possono vedere numerosi animali polari, tra cui i maestosi orsi polari, i lupi, e gli orsi bruni.
Cosa fare a Rovaniemi: escursioni e tour
Quanto costa visitare Rovaniemi? Prezzi, offerte e consigli
I costi variano in ragione del periodo in cui si sceglie di andare. Dicembre è tendenzialmente il mese più costoso. Il volo aereo in media costa €400,00 a/r ma talvolta possono esserci ottime offerte da €139,00 a/r. Anche se dicembre è il mese più costoso, per chi parte da Milano la situazione voli è piuttosto favorevole, grazie ai collegamenti diretti a tariffe convenienti.
Una camera d'hotel matrimoniale costa cierca €132,00 al giorno, per i pasti si spende circa €30,00 al giorno a persona. I trasporti in loco richiedono €22,00 al giorno a persona. Per un eventuale noleggio auto considerate dai €200,00 ai €350,00, una sauna finlandese / sauna nella neve va da €50,00 a €100,00 a testa per 60 minuti.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €100,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: voli per Rovaniemi a partire da €139,00
- Volo + hotel: 7 giorni a partire da €1902,00 a camera - guarda le offerte
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 63.618
- Lingua: Finlandese, Svedese, Sami
- Moneta locale: euro
- Clima: continentale freddo
- Fuso orario: in inverno UTC+02:00 (1 ora in più rispetto all'Italia), in estate UTC+03:00 (2 ore in più rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: Passaporto o Carta d'identità valida per l'espatrio per cittadini UE. Visto richiesto per cittadini extra UE o dell'EEA. Per permanenza fino a 180 giorni si può ottenere un visto Schengen.
- Aeroporto di riferimento: L'aeroporto internazionale di Rovaniemi (RVN) è situato a circa 10 km a nord della cittadina. I collegamenti sono garantiti dalla compagnia di trasporto pubblico Finvia con bus da e per l'aerostazione.