Salisburgo, città austriaca al confine con la Germania, è un luogo dal fascino superbo, tutta circondata dalle Alpi e divisa in due dal fiume Salzach: una meta particolarmente caratteristica durante il periodo natalizio, quando la città, con i suoi palazzi barocchi, si anima di mercatini, luminarie di Natale, concerti, bancarelle di dolci e di calde bevande, un'atmosfera fiabesca tra picchi innevati. Se stai cercando un posto magico dove trascorrere il Natale, vieni con noi a scoprire il Natale a Salisburgo: offerte, programma e consigli.
Organizza il tuo natale a Salisburgo: voli, hotel e pacchetti All Inclusive
Per raggiungere Salisburgo è consigliabile prendere l'aereo, oppure recarsi in auto ma poi lasciarla in un parcheggio e girare con i mezzi o a piedi. L'aeroporto si trova poco fuori dal centro, da Roma puoi trovare vari voli, tutti con scalo, la cui durata varia dalle 4 alle 8 ore. All'interno della Altstadt, la città vecchia, è possibile girare a piedi, al di fuori si possono prendere i mezzi pubblici, molto comodi ed efficienti. Per soggiornare è consigliabile scegliere hotel centrali o comunque sul lungofiume, a ridosso dei mercatini.
Offerte Natale a Salisburgo: Volo + 4 notti in hotel
- Voli low cost: a partire da €117,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €115,00 a camera - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + 5 giorni/4 notti da €540,00 a persona - guarda le offerte
Ticket, tour e attività prenotabili
Ti proponiamo alcune attività e tour da fare a Salisburgo. Clicca sul tour che ti interessa per avere maggiori informazioni o per prenotare.
Cosa fare: eventi, attività e Mercatini di Natale
1 - Il mercatino di Gesù Bambino
Salisburgo pullula letteralmente di mercatini natalizi già a partire dalla fine di novembre, dedicati all'avvento e alle festività, ma quello dedicato a Gesù Bambino è uno dei più famosi al mondo e merita un tour. Si tiene fino al 26 dicembre in due piazze della Altstadt, la città vecchia: Domplatz e Residenzplatz. Le sue origini sono antichissime, si teneva già nel Quattrocento. Al suo interno vi sono bancarelle che vendono decorazioni natalizie, specialità austriache di Natale, il vin brulé e altre bevande calde.
Inoltre, nella giornata del 5 Dicembre, si tengono le corse dei Krampus, terrificanti esseri demoniaci in cerca dei bambini cattivi, figure tipiche nel folklore delle zona alpine. Questi corrono per le vie indossando maschere intagliate in legno, campanacci e abiti pesanti per rappresentare simbolicamente l'inverno. Ovviamente non mancano altri eventi, fra canti di Natale e altri spettacoli itineranti.
Il mercatino è aperto già da fine novembre e per tutto il mese di dicembre, tendenzialmente dalle 10:00 alle 20:30. Il 24 dicembre è solitamente aperto solo la mattina, mentre il 25 e 26 dicembre è visitabile fino alle 18:00.
2 - Il museo del Natale
Nel tuo giro tra i mercatini, non dimenticare una sosta al Museo del Natale in Mozart platz, sempre all'interno della Altstadt di Salisburgo. Si tratta di un'interessante esposizione che è non solo dedicata al Natale, ma soprattutto alla storia delle tradizioni natalizie nel sud della Germania e in Austria. Al suo interno sono conservati manufatti e decorazioni originali collezionati nel corso di oltre 40 anni: l'esperienza è davvero suggestiva e sembra di entrare in una casa del secolo scorso decorata a festa.
Il museo è aperto tutto l'anno dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00. Il 24 dicembre è aperto solo la mattina, dalle 10:00 alle 13:00, il giorno di Natale invece rimane chiuso. Il biglietto ha un costo di circa €9,00 per adulti e €5,00 per bambini.
3 - Visita alla cappella di Silent Night
È proprio così, il canto più famoso di Natale, conosciuto in Italia come Astro del ciel, è nato qui, vicino Salisburgo, all'interno di una piccola cappella in mezzo alla neve la notte del 24 dicembre 1818. Ogni vigilia di Natale si festeggia questo canto commovente, insieme alla messa di Natale, con una celebrazione all'interno della cappella di Oberndorf. Ci sono dei tour che partono dal terminal dei bus della linea Panorama a Salisburgo alle 15:00 del 24 dicembre e accompagnano i partecipanti a Oberndorf, riportandoli poi in città al termine della celebrazione. È preferibile prenotare perché i posti sono limitati, la cappella è piccola, proprio per questo è molto suggestivo festeggiare qui la vigilia di Natale. Il tour ha un costo di €45,00 a persona (maggiori info qui).
4 - Concerto di Natale alla fortezza di Hohensalzburg
La visita alla fortezza di Hohensalzburg che sovrasta la città è davvero consigliata durante il tuo viaggio a Salisburgo. Quale migliore occasione, allora, se non quella del concerto di Natale, con le musiche di Mozart che deve i suoi natali alla città austriaca? La fortezza è raggiungibile tramite la funicolare, molto comoda, in Festungsgasse. È possibile prenotare dei biglietti di differente categoria, che comprendono anche la salita e la discesa dalla fortezza. Dall'alto potrai vedere Salisburgo completamente illuminata a festa per il Natale, e prendere parte al concerto natalizio, davvero caratteristico. Il 24 dicembre è previsto un concerto alle 15:00, il 25 dicembre alle 20:00, gli spettacoli durano indicativamente 1 ora e mezza. I biglietti partono da €36,00 a persona - prenota online
5 - Passeggiata tra le luminarie
Foto di Salzburger Nockerl. Da non perdere il meraviglioso spettacolo di luci lungo la Altstadt, la città vecchia. Non mancare le principali attrazioni con luminarie e alberi di natale ad esaltarne i contorni ed a creare suggestioni tutte natalizie.
Un tour a piedi di Natale con vin brulè ti consentirà di godere dell'atmosfera natalizia e allo stesso tempo di assaporare l'aspetto storico culturale della città austriaca.
Con un tour della città in autobus hop-on hop-off potrai godere dello spettacolo e soprattutto fermarti ogni volta che volete, con soste fra i centri commerciali o i mercatini di Natale, per poi risalire e proseguire il giro.
Cosa vedere a Salisburgo a Natale
Gli eventi e le attrazioni da visitare a Natale a Salisburgo sono moltissimi e davvero suggestivi, vediamo i più famosi e importanti:
- Il mercatino di Gesù Bambino in Domplatz e Residenzplatz
- Il museo del Natale in Mozart platz
- La cappella dov'è nato il canto Silent Night
- Il concerto di Natale alla fortezza di Hohensalzburg
- I Luoghi di Mozart: ponti, piazze, caffè, ristoranti, la casa natale... tutto qui parla di Mozart!
Clima e info utili
- Clima: il Natale a Salisburgo è particolarmente freddo! Le temperature minime si aggirano intorno ai -2°, le massime sui 3°
- Come arrivare: l'aeroporto di Salisburgo, W.A. Mozart, è situato a 3 km dal centro città. Ci si arriva con voli che durano dalle 4 alle 8 ore, comprendendo uno scalo necessario
- Come muoversi: a piedi nel centro storico, la città è comunque servita molto bene da bus e filobus chiamati Obus. Per recarsi alla fortezza Hohensalzburg c'è la funicolare. Il biglietto da 1 ora per i mezzi pubblici ha un costo di circa €2,00
- Pass e card utili: la Salzburg Card offre l'opportunità di viaggiare gratis illimitatamente sui mezzi pubblici, di entrare gratis in molti musei e attrazioni e ricevere sconti per eventi e concerti. Il costo parte da €29,00 per 24 ore - acquista online
- Costo medio cena di Natale: circa €100,00 a persona per un ristorante di buon livello
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.