Indice Mostra di più

Il Cairo è sicuramente una città caotica, trafficata e piena di persone, quindi prima di partire è indispensabile cercare di capire come spostarsi in città per evitare spiacevoli sorprese o non trovarsi persi tra le sue vie. Avventurarsi sui bus non sempre è una buona soluzione, meglio muoversi con un taxi.
Ecco tutti i nostri consigli su come muoversi a Il Cairo.

Consigli utili

sphinx and pyramid in giza 1 Il Cairo non è una città in cui ci si ambienta subito e facilmente. Per questo motivo, per un primo approccio alla città, vi consigliamo di prendere parte a un tour privato e personalizzato di un'intera giornata, dove sarete accompagnati da un conducente che vi farà anche da guida, facendovi così scoprire tutti i segreti della città.

Muoversi solo a piedi è impossibile: la città è davvero molto grande e le principali attrazioni sono ben distanti tra loro. Sicuramente, potrete muovervi a piedi nei singoli quartieri. Sconsigliati anche i bus, meglio utilizzare la metro: tenete presente la fermata Anwer El-Sadat Station di Downtown Cairo, vicina al Museo Egizio e dove transitano le linee M1 e M2.

Sconsigliatissima anche l'auto, preferite il taxi o il servizio Uber! Per il taxi, dovete sapere che quelli bianchi sono quelli più moderni e dotati di tassametro, mentre quelli gialli e neri sono i più vecchi e dovrete contrattare il prezzo della corsa prima di salire. Se invece volete visitare la meravigliosa zona delle Piramidi di Giza, vi consigliamo di affidarvi a un tour guidato di mezza giornata.

  • Soluzioni e mezzi consigliati a piedi nei singoli quartieri, taxi, metro, tour organizzati
  • Soluzioni e mezzi sconsigliati: auto, bus

Card trasporti e abbonamenti mezzi pubblici: quale scegliere?

A Il Cairo non sono presenti particolari card turistiche ne abbonamenti per i mezzi pubblici. Tenendo conto che vi sposterete principalmente con i taxi, magari se prevedete di utilizzare la metro potete acquistare o il biglietto singolo (da 6,00 EGP/€0,12) o il biglietto mensile anche se vi fermate pochi giorni, visto il prezzo davvero basso (da 230,00 EGP/€4,50).

Come arrivare dall'aeroporto al centro di Il Cairo

La capitale egiziana è servita dall'Aeroporto Internazionale del Cairo, con diversi voli diretti giornalieri da Milano e Roma. L'aeroporto si trova a circa 23 km da Downtown Cairo, il cuore moderno ed economico della città. Per raggiungerlo potete prendere il bus o il taxi, che ci impiega in media 40 min, anche più se trovate tanto traffico. La soluzione migliore è sicuramente prenotare prima della partenza un transfer privato da/per l'aeroporto, per arrivare in hotel senza problemi e preoccupazioni.

Aeroporto Internazionale del Cairo

  • Distanza dal centro 23 km / tempo di percorrenza: 40 min;
  • In taxi costo medio 300,00 EGP (€5,90) / tempo di percorrenza: 40 min;
  • In bus costo medio 10,00 EGP (€0,20) / linee 111 e 381;
  • Transfer privato trasferimento privato da/per l'aeroporto

Come muoversi a piedi

mercato cairo egitto strada 2 1 Il Cairo è una città grande e caotica, sicuramente non è a misura d'uomo. Muoversi solamente a piedi è praticamente impossibile, le distanze da coprire sono troppo importanti, soprattutto per raggiungere alcune attrazioni come le Piramidi di Giza, a qualche km dal centro.

Muoversi a piedi, però, è un'ottima soluzione per scoprire i singoli quartieri della capitale. Sicuramente, l'Islamic Cairo, ovvero il quartiere più antico de Il Cairo, è da scoprire a piedi: qui potrete perdervi tra i suoi meravigliosi edifici antichi e tra le bancarelle del famosissimo bazaar Khan el-Khalili. A Downtown Cairo, il cuore finanziario ed economico della capitale, potrete invece passeggiare sulle meravigliose Corniche, ovvero il lungofiume che regala spettacolari viste sul Nilo.

Partecipa ad un tour gratuito: per un primo approccio alla capitale egiziana e alle sue spettacolari attrazioni, ti consigliamo di partecipare ad un Free Tour de Il Cairo in compagnia di una guida esperta.

Con i servizi sharing

old palace with bas reliefs and arched entrance on well groomed square I servizi di sharing non sono molto presenti in città. Non esistono infatti servizi di car sharing, ma è invece possibile trovare numerose agenzie di auto a noleggio, per noleggiare un'auto uno o più giorni. Guidare a Il Cairo è comunque assolutamente sconsigliato.

Tra il 2023 e il 2024 è però stato attivato il primo servizio di bike sharing della città, dal nome Cairo Bike, un grande passo in avanti nel mondo del sharing per la capitale egiziana. Il servizio mette a disposizione circa 500 biciclette e 45 stazioni, attualmente disposte nell'area del centro del Cairo, El-Sayeda Zainab, Garden City e Al Attaba. Il servizio si utilizza tramite apposita app, dove ci si registra inserendo tutti i dati richiesti e che permette di sbloccare le biciclette, utilizzarle e poi pagare la corsa.

Con i mezzi pubblici

cairo paesaggio vecchio turismo Muoversi in città può sembrare difficile a un primo impatto. Sicuramente il bus è il mezzo meno consigliato, soprattutto perché sono molto frequentati, non sempre sono puntuali e non tutti hanno l'aria condizionata, in estate potrebbe non essere molto piacevole. Inoltre, non è semplice capire come funzionano le linee. Meglio utilizzare la metro e il taxi, ma anche in questo caso è importante capire bene come funzionano gli spostamenti.

Per un primo approccio alla città, vi consigliamo di prendere parte a un tour guidato di mezza giornata con una guida locale, in modo da poter scoprire la città senza preoccuparsi degli spostamenti. Inoltre, una delle attività da non perdere assolutamente è una meravigliosa crociera sul fiume Nilo.

Metro

La metropolitana del Cairo dispone di 3 linee, la M1, la M2 e la M3, con la M4 attualmente in costruzione. Attualmente conta 85,4 km di percorso e 74 stazioni ed è gestita dalla società National Authority for Tunnels. Per i turisti, sicuramente una delle fermate di riferimento è la Anwer El-Sadat Station, situata a Downtown Cairo poco distante dal Museo Egizio e dove transitano le linee M1 e M2.

  • Mappa scaricabile mappa-metro-cairo
  • Orari tutti i giorni 5:00-00:00, durante il Ramadan 5:00-2:00
  • Costo ticket/corsa singola da 6,00 EGP (€0,12)
  • Costo carnet di biglietti/abbonamento mensile da 230,00 EGP (€4,50)

La metropolitana di Il Cairo è sicura di notte? La metro è sorvegliata e sono presenti della carrozze per solo donne, solitamente la quarta e la quinta carrozza del mezzo, ma sono comunque segnalate dall'esterno. Bisogna comunque prestare attenzione, come in ogni grande città.

Bus

Muoversi in bus può essere davvero difficile. In città ci sono due compagnie: la Mwasalat Misr, un vettore privato più moderno, e il CTA, un'azienda municipale di trasporti che però non ha ne un sito web ne una mappa dei mezzi disponibili. Vi sconsigliamo di utilizzare i bus, anche se la rete è molto capillare, ma non sempre sono presenti informazioni anche in inglese. Inoltre, in città sono attivi dei minibus, ma vengono utilizzati solo dai locals in quanto non hanno dei percorsi precisi.

  • Mappa scaricabile compagnia Mwasalat Misr mappa-bus-cairo
  • Orari tutti i giorni 5:00-00:00
  • Costo ticket/corsa singola da 7,00 EGP (€0,15)

Taxi

viaggio citta cairo egitto 1 Un'ottima alternativa ai mezzi di trasporto è quella di muoversi con i taxi. E anche qui si apre un mondo di alternative. Sicuramente, è importante riconoscere quali sono quelli attivi in città. Troverete due tipi di taxi: i taxi bianchi, che sono quelli più moderni e muniti di tassametro, e i taxi gialli e neri, quelli un po' più vecchi. In quest'ultimo caso non hanno un tassametro, quindi preparatevi a contrattare il prezzo della corsa!

C'è un'altra alternativa davvero molto interessante: l'auto con conducente. In prossimità delle attrazioni troverete davvero tantissimi tassisti che vi proporranno di farvi da autista per tutta la giornata, portandovi nei diversi punti d'interesse e aspettandovi poi all'esterno. Anche in questo, dovrete contrattare il prezzo prima di iniziare il giro. L'alternativa è quella di prenotare già in anticipo un tour personalizzato di un'intera giornata con un conducente che vi farà anche da guida. In questo modo potrete muovervi in totale tranquillità.

  • Orari tutti i giorni h24
  • Costo ticket/corsa singola Tariffa base EGP 5,00 (€0,25); Tariffa chilometrica EGP 2,50 (€0,13); Tempo di attesa all'ora EGP 20,00 (€1,08)

A Il Cairo si usa Uber? Si, a Il Cairo è attivo il comodo servizio di Uber ed è sicuramente una soluzione migliore per muoversi. Il vantaggio è che, tramite app, potrai scegliere il punto di arrivo, conoscere in anticipo il costo della corsa e controllare le valutazioni che gli altri viaggiatori hanno lasciato all'autista. Si tratta di un servizio molto sicuro, in quanto potrai seguire gli spostamenti anche in tempo reale. Unico inconveniente, la maggior parte dei guidatori attivi sull'app non parla inglese!

In auto

an aerial shot of the city of cairo 2 1 Usare l'auto è assolutamente sconsigliato. I motivi sono diversi, primo tra tutti il traffico e la guida spericolata degli egiziani. Dovrete stare attenti alle altre auto e ai motorini che sfrecciano tra il traffico. Il secondo grande problema è la lingua: non sempre i cartelli sono tradotti anche in inglese e questo potrebbe creare non pochi problemi. Inoltre in alcuni punti il traffico è davvero fuori controllo, può diventare difficile concentrarsi e seguire la strada giusta.

Infine, un altro grande problema da non sottovalutare è il parcheggio. Preparatevi a parcheggi selvaggi lungo la strada e a zone poco ben definite. In città sono comunque presenti alcuni parcheggi multipiano che salvano la situazione, come il El Tahrir Parking Garage (24h, Ottieni indicazioni), nella zona di Downtown Cairo.

Per questo motivo è meglio spostarsi con i taxi. Anche in questo caso, è importante utilizzare solo i taxi ufficiali, assicuratevi che siano dotati di tassometro, in alternativa contrattate il corso della costa prima di salire per non avere spiacevoli sorprese alla fine della corsa!