Rota è un'isola calcarea corallina, abitata da poco più di 3.000 abitanti. I due villaggi più popolati presenti sono quelli di Sinalapo e di Songsong. Raggiunta nel 1524 dal navigatore spagnolo Juan Sebastiàn Elcano, il quale si impossessò delle isole per conto della monarchia spagnola, oggi, insieme a tutte le isole dell'arcipelago, è un commonwealth in unione con gli Stati Uniti d'America.
Ecco una guida su Rota, Isole Marianne: dove si trova, quando andare e cosa vedere!
Indice
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 3.283
- Capitale: Saipan
- Lingue: lingua ufficiale inglese, lingua locale chamorro
- Moneta locale: dollaro statuinitense (USD) / €1,00 = 1,10 USD
- Clima: marino tropicale, caldo e umido tutto l'anno. Caratterizzato da due stagioni, quella secca (dic-giu) e quella piovosa (lug-ott con possibili tifoni)
- Fuso orario: GMT+10 (+9h rispetto all'Italia)
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione obbligatoria, consigliate dissenteria, tetano e polio
- Requisiti d'ingresso: passaporto, oltre i 30 giorni di permanenza visto da richiedere alle Autorità consolari degli Stati Uniti d'America prima della partenza dall'Italia
- Distanza dall'Italia: 13.165 km (16-20 ore di volo)
- Info sulla sicurezza: nessuna particolare criticità. Tutte le isole sono soggette ad eventi sismici, consultare la sezione Isole Marianne sul sito della Farnesina
- Assicurazione di viaggio/sanitaria: consigliata. Con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata – fai un preventivo gratis
Dove si trova
Rota fa parte dell'arcipelago delle Isole Marianne Settentrionali, che si trovano nell'oceano Pacifico, tra il 12º e 21º parallelo Nord e lungo il 145º meridiano Est. Rota si trova a nord dell'isola di Guam e a sud di quella di Aguijan (l'unica isola dell'arcipelago a non essere abitata).
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: scalo a Seul, poi a Saipan, capitale delle Isole Marianne. Da Roma con la compagnia Korean Air fino a Seul (durata circa 12 ore), e dopo uno scalo di 4-6 ore volo verso Saipan con Asian Airlines o Continental Airlines (durata circa 4 ore). Da Saipan volo interno di 40 minuti verso l'isola di Rota - Confronta i voli per Rota
- Dalle principali capitali europee: stessa tratta (Seul - Saipan - Rota). Le due città europee meglio collegate con Seul sono Londra (13 ore) e Parigi (11 ore), anche con voli diretti - Confronta i voli per Rota
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 24 / 28° | 23 gg / 116 mm |
Febbraio | 23 / 28° | 22 gg / 85 mm |
Marzo | 24 / 29° | 20 gg / 90 mm |
Aprile | 25 / 30° | 18 gg / 100 mm |
Maggio | 25 / 30° | 19 gg / 95 mm |
Giugno | 26 / 31° | 20 gg / 130 mm |
Luglio | 26 / 30° | 21 gg / 240 mm |
Agosto | 25 / 30° | 24 gg / 290 mm |
Settembre | 25 / 30° | 11 gg / 325 mm |
Ottobre | 25 / 30° | 22 gg / 285 mm |
Novembre | 25 / 30° | 21 gg / 180 mm |
Dicembre | 25 / 29° | 23 gg / 122 mm |
- Clima: marino tropicale, caldo e umido tutto l'anno. Caratterizzato da due stagioni, quella secca (dic-giu) e quella piovosa (lug-ott con possibili tifoni). Rota è l'isola più meridionale dell'arcipelago e le precipitazioni sono più frequenti. La temperatura media nel nostro inverno è di 28°, mentre d'estate si raggiungono facilmente i 30°
- Periodo migliore: da gennaio ad aprile, il meno piovoso. In particolare febbraio e marzo. E' possibile fare il bagno tutto l'anno, la temperatura del mare non scende mai sotto i 27°
- Periodo da evitare: la stagione delle piogge, da agosto a ottobre, per il rischio tifoni
- Consigli: preparatevi ad un viaggio di molte ore. In valigia mettere indumenti leggeri con qualche felpa per la sera e l'ombrello nei giorni di pioggia. Scarpe con suola di gomma, attrezzature per immersioni e repellente contro gli insetti, crema solare e occhiali da sole
10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Teteto beach: spiaggia bianca, mare cristallino, è indubbiamente uno dei punti più belli dell'isola, dove poter sdraiarsi all'ombra di una vivida vegetazione.
- Taga Latte Stone Quarry: questa cava è a dir poco affascinante e misteriosa, la presenza dei megaliti, che si presume servissero come pilastri per le abitazioni, non è ancora stata spiegata scientificamente.
- Pinatang Park: parco naturale posto nella località di Songsong, nel sud dell'Isola, qui si può ammirare la bellezza e la vivacità della ricca vegetazione locale.
- The Swimming Hole: si tratta di una piscina naturale circondata da rocce, situata a nord dell'isola. Qui è possibile fare immersioni per ammirare la barriera corallina, considerata l'elevata trasparenza dell'acqua.
- Chenchon Park Bird Sanctuary: magnifico parco dove recarsi per osservare ed ascoltare esemplari particolari di uccelli in mezzo alla foresta.
- As Matmos Cliff: si tratta di un punto a nord dell'isola, per arrivarci occorre un auto. Una fitta vegetazione fa da cornice ad una scogliera a picco sull'oceano.
- Senbon Yashi: spiaggia a sud di Rota, si accede passeggiando in un viale ombrato da alte palme.
- Mochong: si tratta di un importante sito archeologico preistorico a nord di Rota, dove si trovano 47 siti di case in pietra. Nel 1985 Mochong è stato inserito nel Registro Nazionale dei luoghi storici degli Stati Uniti.
- East Harbor: piccolo porto accessibile ai visitatori, da dove osservare le barche che rientrano dalla pesca.
- Nanyo Kohatsu Kabushiki Kaisha Sugar Mill: ex zuccherificio costruito dai giapponesi. Tutto ciò che rimane della struttura, dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono alcuni edifici, gli unici in mattoni, delle isole Marianne. Molto suggestivo è anche un tunnel lungo 42 m che collega due parti dell'ex industria.
Quanto costa una vacanza nell'isola di Rota? Prezzi, offerte e consigli
Foto di yuichiro anazawa. L'organizzazione di un viaggio a Rota richiede necessariamente un budget piuttosto elevato. A partire dal costo del volo, il quale inciderà molto sulla spesa, in quanto difficilmente troverete offerte sotto i €900,00, anche prenotando con anticipo.
Gli alloggi sull'isola non sono molti, e quindi anche i prezzi sono molto simili tra di loro ed essendoci una grande richiesta saranno piuttosto elevati.
Escursioni e gite sono tutte a pagamento, mentre piuttosto economico è il prezzo del cibo: è possibile mangiare piatti della cucina locale senza spendere troppo.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €100,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €940,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €2.590,00 a persona - guarda le offerte
Immagini e video di Rota
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.
Domande frequenti su Isole Marianne
Lascia il tuo commento