Piramidi e Sfinge. Si è portati a limitarci solo a queste due attrazioni. La capitale dell'Egitto, viene infatti solo "sfiorata" dalla maggior parte dei turisti con escursioni giornaliere dalle località sul Mar Rosso. Ma Il Cairo è anche altro, anzi, tanto di più! Non dimentichiamo l'intera regione circostante, è stata occupata per oltre 6.000 anni, ed è quindi ricca di storia e cultura. Il suo centro storico pullula di monumenti, bazar e moschee meravigliose. Oggi è una grande metropoli dove vivono più di 20 milioni di abitanti.
Per tutti questi motivi, una toccata e fuga al Cairo è riduttiva, quindi vi consigliamo di programmare qualche giorno per visitarla per bene, non ve ne pentirete! Ecco cosa vedere a Il Cairo in 7 giorni!
Indice
Giorno 1
Mattinata nella Cittadella del Cairo, un complesso costruito all'interno di alte mura in cima ad una collina che sovrasta la città.
Qui, l'attrazione più scenografica è la Moschea di Muhammad Ali, conosciuta anche come la Moschea di Alabastro. Vicino, trovate anche la Moschea di Sultan al-Nasir Muhammad, più antica (Cittadella e Moschea 9:00-17:00).
Dirigetevi verso il Parco Al-Azhar (9:00-22:00) dove potrete pranzare al Lake Resturant - Azhar Park (prezzo medio 310,00 EGP, circa €18,00).
Dopo pranzo godetevi una passeggiata rilassante in quest'oasi verde e visitate la vicina Moschea di Al-Azhar (9:00-17:00).
A piedi (30 min) raggiungete Masjid AlQadi Yehya e, da lì, prendete il bus 107 fino a Misr El Qadima Post Office (13 fermate, 40 min). Siete arrivati nella Vecchia Cairo dove troverete la Chiesa sospesa, nota anche come Chiesa di Al-Muallaqa (9:00-16:00), la Chiesa dei Santi Sergio e Bacco (8:00-18:30) e la Sinagoga di Ben Ezra (9:00-16:00).
Trascorrete la serata sulla Corniche del Nilo e cenate da Nile Andrea Restaurant (690,00 EGP, circa €40,00)
In sintesi:
- Distanza percorsa: 14 km / 3 h 2 min
- Luoghi visitati: Cittadella (50,00 EGP, circa €2,50), Moschea di Muhammad Ali (35,00 EGP, circa €1,70), Moschea di Sultan al-Nasir Muhammad (25,00 EGP, circa €1,20) Parco Al-Azhar (20,00 EGP, circa €1,00), Moschea di Al-Azhar (10,00 EGP, circa €0,50), Vecchia Cairo (gratis), Chiesa sospesa (gratis), Chiesa dei Santi Sergio e Bacco (gratis), Sinagoga di Ben Ezra (20,00 EGP circa €1,00)
- Spesa giornaliera: €70,00
- Card, ticket e tour consigliati: tour Cittadella, Cairo Vecchia e Khan el-Khalili
- Dove mangiare: Pranzo presso Lake Resturant - Azhar Park (Ottieni indicazioni), Cena presso Nile Andrea Restaurant (Ottieni indicazioni)
Giorno 2
Iniziate la giornata in Piazza Tahrir ed immergetevi nei tesori del Museo Egizio del Cairo (9:00-19:00). Al suo interno, custodisce una quantità di tesori incommensurabile. Il pezzo forte è la maschera d'oro di Tutankhamon! La visita vi porterà via tutta la mattina.
Per pranzo fermatevi da Bab El-Sharq (costo medio 207,00 EGP, circa €12,00).
Con una passeggiata di nemmeno mezz'ora, oppure con Metro2 da Sadat a Dokki Metro Station, immergetevi nel Khan-El-Khalili, il bazaar più importante dell'Egitto. Una inebriante full-immersione tra spezie, profumi, colori e oggetti artigianali. La durata della vostra permanenza dipenderà dal vostro grado di sopportazione degli insistenti venditori. E, se volete fare acquisti, contrattate! Il bazaar apre la mattina presto e chiude la sera tardi.
Ripercorrendo parte di El Tahrir (20 min a piedi) raggiungete la Torre del Cairo, la struttura più alta del Nord Africa (circa 187 m), secondo simbolo del Paese dopo le Piramidi (9:00-24:00).
Nei pressi trovate l'imbarco per i traghetti, il Nile City Boat. Concedetevi una serata romantica: crociera sul Nilo con cena a bordo (a partire da €27,00).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 5,1 km / 1 h 9 min
- Luoghi visitati: Piazza Tahrir (gratis e sempre accessibile), Museo Egizio (52,00 EGP circa €3,00 + 86,00 EGP circa €5,00 per la sala delle mummie), Khan-El-Khalili (accesso libero), Torre del Cairo, crociera sul Nilo con cena a bordo (da €27,00)
- Spesa giornaliera: €70,00
- Card, ticket e tour consigliati: Museo Egizio e tour del Bazaar di Khan El-Khalili Museo Egizio al Cairo: tour privato di 4 ore con transfer crociera sul Nilo con cena e intrattenimento
- Dove mangiare: Pranzo presso Bab El-Sharq (Ottieni indicazioni), Cena a bordo in corso di crociera
Giorno 3
Escursione ad Alessandria d'Egitto. Tour organizzato da €65,00 oppure treno via Giza Suburbs (4 ore e 35 min, 34,50 EGP, circa €2,00) o bus (3 ore e 30 min, 86,00 EGP, circa €5,00) o taxi (2 ore 10 min 520,00 EGP, circa €30,00). Questa è una città estremamente ricca storia, a partire dalle sue antiche radici egizie, attraversando il periodo classico e romano fino ai giorni nostri.
La mattina, iniziate la visita dalle Catacombe di Kom el Shoqafa, necropoli del II sec D.C. Dirigetevi poi verso l'anfiteatro romano di Kom El-Deka, un teatro in marmo che riusciva ad accogliere 800 spettatori, e che presenta gallerie, pavimenti in mosaico e un bellissimo giardino circondato da terme e ville romane (entrambi i siti 9:00-17:00).
Pranzo da Kebda Awlad Alflah (prezzo medio 69,00 EGP, circa €4,00).
Non si può lasciare Alessandria senza visitare la famosissima Biblioteca di Alessandria (aperta fino alle 18:00 e visitabile tramite tour guidati gratuiti) e una camminata lungo le fortificazioni della Cittadella di Qaitbay costruita sulle rovine dell'antico Faro di Alessandria.
Al rientro in serata al Cairo, cenate da Osmanly (prezzo medio 517,50 EGP, circa €30,00).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 439 km / 4 h 51 min in auto compreso tragitto da/per Il Cairo
- Luoghi visitati: anfiteatro romano di Kom El-Deka (80,00 EGP, circa €4,60), Catacombe di Kom el Shoqafa (80,00 EGP, circa €4,60), Biblioteca (visite guidate gratuite), fortificazioni della Cittadella di Qaitbay (gratis)
- Spesa giornaliera: €50,00
- Card, ticket e tour consigliati: Alessandria d'Egitto: tour dei siti storici dal Cairo Alessandria d'Egitto: biblioteca, anfiteatro e giardini Alessandria d'Egitto: tour di 1 giorno dal Cairo
- Dove mangiare: Pranzo presso Kebda Awlad Alflah (Ottieni indicazioni), Cena presso Osmanly (Ottieni indicazioni)
Giorno 4
Memphis, piramide romboidale e Djoser. Potete prendere parte ad un tour organizzato (a partire da €64,00) oppure prendere la metro linea 1 da Martyrs a Tora El-asmant (20,00 EGP pari ad €1,00) e da lì proseguire con un taxi (85,00 EGP pari ad €5,00); in alternativa taxi o uber (30 min, 77,00 EGP, circa €4,00/5,00).
Memphis fu la prima capitale dell'antico Egitto, qui potrete visitare la statua di Ramses II, la Piramide Rossa e la Piramide Romboidale di Dahshur.
Raggiungete quindi Saqqara (3 km) e pranzate al Restaurant Pharous (prezzo medio 260,00 EGP, circa €15,00).
Visitate questa vasta necropoli che ospita alcune dozzine di piramidi accessorie, di regine e principi reali, in vari stati di conservazione. La più importante, famosa e scenografica è la piramide a gradoni di Djoser, risalente al 2600 a.C. sotto la III dinastia, è considerata la struttura in pietra più antica ed è stata costruita per il faraone Djoser.
Rientrati al Cairo nel tardo pomeriggio, concludete la giornata con una cena lungo il Nilo da Al Falandarah Restaurat (prezzo medio 604,00 EGP, circa €35,00).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 73,6 km / 2 h 9 min in auto compreso tragitto da/per Il Cairo
- Luoghi visitati: statua di Ramses II, Piramide Rossa e Piramide Romboidale di Dahshur (70,00 EGP, circa €3,50); sito di Saqqara e piramide a gradoni di Djoser (80,00 EGP, circa €4,50)
- Spesa giornaliera: €60,00
- Card, ticket e tour consigliati: tour di Memphis, piramide romboidale e di Djoser tour privato di Menfi, Piramidi di Giza e Saqqara
- Dove mangiare: Pranzo presso Restaurant Pharous (Ottieni indicazioni), Cena presso Al Falandarah Restaurat (Ottieni indicazioni)
Giorno 5
Giornata di totale relax al mare. Consigliamo l'acquisto di un pacchetto organizzato in quanto gli spostamenti sono piuttosto lunghi (120 km, 2 ore) e un trasferimento in autonomia diventerebbe troppo stancante. Inoltre, muoversi con un tour organizzato è più sicuro. Il tour di un giorno al Mar Rosso inizia verso le 7 di mattina e il rientro al Cairo è previsto per le 20:00. Prezzo a partire da €99,00 (prezzo variabile in base la numero di persone che partecipano).
Lasciatevi alle spalle il trambusto del Cairo e rilassatevi lungo la spiaggia di El Ein Sohkna sul Mar Rosso. Giornata a disposizione per fare ciò che si preferisce: nuotare, prendere il sole, fare snorkeling.
Generalmente, i pacchetti già organizzati prevedono la possibilità di avere una camera presso l'hotel di fronte alla spiaggia e il pranzo incluso al ristorante dell'hotel (che su richiesta può essere servito anche in spiaggia). In spiaggia si hanno inoltre a disposizione acqua in bottiglia e spuntini.
Ritemprati, potete cenare in città al ristorante italiano Pane Vino (prezzo medio 740,00 EGP, circa €43,00).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 266 km / 3 h 9 min in auto compreso tragitto da/per Il Cairo (tour di 12 ore)
- Luoghi visitati: spiaggia di El Ein Sohkna sul Mar Rosso (costo del tour €99,00)
- Spesa giornaliera: €125,00
- Card, ticket e tour consigliati: tour di 1 giorno al Mar Rosso con pranzo
- Dove mangiare: Pranzo presso spiaggia di El Ein Sohkna (Ottieni indicazioni), Cena presso Pane Vino (Ottieni indicazioni)
Giorno 6
Foto di Ibrahim El-Mezayen. Esperienza nel deserto tra safari, sandboarding e giro in cammello. Anche in questo caso consigliamo l'acquisto di un pacchetto organizzato in quanto gli spostamenti sono piuttosto lunghi e soprattutto perché è davvero sconsigliato recarsi nel deserto da soli. La gita inizia verso le 7:00 di mattina e il rientro al Cairo è previsto per le 21:00. Prezzo a partire da €137,00 a persona, pranzo compreso (vedi maggiori info).
Partenza in direzione del deserto a Wadi El Rayan. Prima tappa le cascate di Wadi El Rayan: un paesaggio davvero surreale in cui imponenti cascate d'acqua contrastano in maniera netta con l'arido paesaggio circostante. Inizia l'avventura nel deserto. A bordo di un veicolo 4x4, adrenalinica esperienza di dune bashing e, al termine, tempo a disposizione per divertirsi con il sandboarding. Infine, perché una giornata nel deserto possa essere definita tale, non potete farvi mancare la passeggiata tra le dune a dorso di un cammello.
In serata, rientrati al Cairo, potete cenare al Nile Terrace (prezzo medio 604,00 EGP, circa €35,00).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 309 km / 4 h 48 min in auto compreso tragitto da/per Il Cairo (tour di 10 ore)
- Luoghi visitati: escursione nel deserto (tour a partire €137,00 a persona)
- Spesa giornaliera: €170,00
- Card, ticket e tour consigliati: safari, sandboarding e giro in cammello dal Cairo
- Dove mangiare: Pranzo compreso nell'escursione, Cena presso Nile Terrace (Ottieni indicazioni)
Giorno 7
Concludiamo con quello che è l'Egitto nell'immaginario collettivo. Raggiungete la famosa Piana di Giza, che ospita le tre Piramidi: di Cheope, Chefren e Micerino (6:00-22:00). Potete arrivare in taxi, con un tour organizzato (da €40,00) o con il bus 107 fino El Helal Hospital e poi prendere la metro M2 da Al-Shohadaa e scendere dopo 20 min e 10 fermate a Omm El-Misryeen).
Situate ai margini della città, si tratta di templi funerari della IV dinastia che, da secoli, attirano viaggiatori e studiosi da ogni parte del mondo. Le singole piramidi possono essere anche esplorate all'interno. A protezione delle piramidi, ecco la Sfinge.
Per pranzare, visto che siete nel mezzo del deserto, suggeriamo l'economico lunch-box.
Poi partecipate ad un quad safari, esperienza divertente, unica ed avvincente! Vi consigliamo il safari in quad dalle Piramidi di Giza (da €40,00, durata minima un'ora).
E se piramidi e Sfinge vi hanno stupito di giorno, lo faranno ancor più di sera grazie allo spettacolo di suoni e luci, mentre la voce di un faraone narrerà la storia dell'antico Egitto. L'opzione più comoda è acquistare un pacchetto che include cena, show e transfer a/r dal luogo di ritrovo (spesso il vostro hotel se è uno dei più turistici). Lo spettacolo inizia alle 19:30 in inverno e alle 20:30 in estate. Sono tantissime le agenzie che offrono questo pax a prezzi concorrenziali (tutto incluso a partire da 590,00 EGP, circa €35,00 - vedi maggiori dettagli).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 2,1 km / 29 min
- Luoghi visitati: Piana di Giza (80,00 EGP pari ad €4,00 + piccolo supplemento per entrare in ognuna delle piramidi), quad safari nel deserto (da €40,00), spettacolo di suoni e luci alle Piramidi di Giza (da 590,00 EGP, circa €35,00)
- Spesa giornaliera: €80,00
- Card, ticket e tour consigliati: Piramidi e Grande Sfinge di Giza: tour di mezza giornata Piramidi di Giza: safari nel deserto in quad bike Cairo: spettacolo di suoni e luci alle Piramidi di Giza
- Dove mangiare: Pranzo lunch-box, Cena presso Spettacolo suoni e luci
Quanto costa una settimana a Il Cairo
Tipologia viaggio | Dormire | Mangiare | Trasporti | Attrazioni | Costo totale settimana | Costo medio al giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
Low cost | €200,00 | €210,00 | €46,00 | €55,00 | €511,00 | €73,00 |
Medio | €735,00 | €320,00 | €87,00 | €55,00 | €1.197,00 | €171,00 |
Lusso | €1.560,00 | €800,00 | €366,00 | €55,00 | €2.781,00 | €397,00 |
NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".
Economicamente parlando, Il Cairo è una meta che sta nella media. Non ci sono compagnie low-cost che effettuano la tratta, è quindi difficile trovare offerte, la media è €300,00. Si può invece risparmiare sugli alloggi soprattutto se si cerca qualcosa in centro e non, ad esempio, di lussuoso con vista piramidi (in questo caso i prezzi lievitano). I trasporti pubblici sono economici ma spesso molto affollati. Una buona alternativa è il taxi: non è particolarmente costoso e da contrattare.
I costi d'ingresso alle attrazioni sono irrisori (rispetto a Italia ed Europa in genere). Convenientissima la Cairo Pass che dà accesso a tutti i siti archeologici e a tutti i musei. Vale 5 giorni, visite con tempi illimitati, anche ripetute, €80,00). Da valutare in base a ciò che si vuol vedere. Anche le gite organizzate sono abbordabili. Consideratele se volete godervi la giornata senza stressarvi con orari e spostamenti.
Per i pasti si trova di tutto: dal localino frequentato dai locali in cui potete saziarvi con meno di €10,00 ai ristoranti di lusso dove non supererete i €50/60,00.
- Voli low cost: a partire da €250,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €20,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: crociera con cena sul Nilo Museo Egizio e tour del Bazaar di Khan El-Khalili Piramidi, museo e Bazaar: tour privato con ingresso e pranzo
- Costo complessivo di una settimana, volo incluso: da €761,00 a persona
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare Il Cairo: da ottobre ad aprile. Poi il caldo diventa davvero eccessivo - scopri di più
- Come arrivare: l'aeroporto del Cairo (CAI) dista dal centro una ventina di chilometri e si raggiunge facilmente con un taxi (50 min, 86.00 EGP circa €5,00)
- Dove dormire: Downtown, area molto grande dove si trovano tutti i siti storici del Cairo raggiungibili a piedi. Giza se la città non interessa ma ci si vuole soffermare solo su Piramidi e Sfinge
- Come muoversi: il taxi è il mezzo preferito dai turisti (5 km a 17,25 EGP, circa €1,00). Gli autobus sono sempre affollati e senza aria condizionata (1,21 EGP, circa €0,07); i minibus privati sono super economici (0,86 EGP, circa €0,05) ma non sono indicate chiaramente le fermate; la metropolitana è puntuale, efficiente e conveniente (1,73 EGP, circa €0,10)
- Moneta locale: Sterlina egiziana (EGP) / €1,00 16,92 EGP
- Fuso orario: GMT+2 (+2h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e 3 pagine libere. Oppure carta d'identità valida per l'espatrio e con validità di 6 mesi (accettata solo per motivi turistici) + 2 fototessera per il rilascio del visto turistico
- Card e pass consigliati: Cairo Pass, comprende l'accesso a tutti i siti archeologici e a tutti i musei sia dell'antico Egitto che islamici e copti presenti al Cairo e a Giza. Validità 5 giorni, visite con tempi illimitati, ed anche ripetute, 1.380,21 EGP pari ad €80,00
- Info sulla sicurezza: zona di particolare criticità e rischio generico di manifestazioni e attentati non prevedibili. Si sono registrati casi di micro-criminalità quali borseggi, rapine e furti d'auto. Evitare assolutamente di viaggiare in auto o in pullman di notte. Prima della partenza e durante il viaggio rimanete aggiornati sul sito ufficiale della Farnesina sezione Egitto
Domande frequenti su Il Cairo
Lascia il tuo commento