




BODIE (CALIFORNIA)… LA GHOST TOWN PER ECCELLENZA!
0 Voti ricevutiGiorno 1
Ci alziamo di buon ora, facciamo il check-out e ci mettiamo in marcia.
Per raggiungere questa cittadina, da Lee Vining dove abbiamo pernottato , abbiamo percorso in auto la US 395 N , poi la 270 e gli ultimi km su una strada sterrata, per arrivare ci abbiamo messo poco meno di un'ora.
L’ingresso è a pagamento , 8 dollari a persona , in piena estate è aperto dalle 09.00 alle 18.00.
Lasciamo l’auto in un ampio parcheggio e cominciamo a piedi la nostra visita di questa Ghost Town.
Fin da subito ci rendiamo conto che qui il tempo si è fermato alla fine dell’ottocento, ci addentriamo con entusiasmo in questa cittadina del vecchio West, camminiamo su queste viuzze sterrate dove troviamo i relitti dei veicoli , le abitazioni private, il saloon, le botteghe , la scuola, la chiesa , la miniera che si trova sopra alla collina e tanto altro . E’ presente anche un museo, aperto solo nel periodo estivo.
Ci affacciamo alle finestre per vedere gli interni, in alcune abitazioni notiamo oltre al mobilio come letti, tavoli , sedie anche vetri rotti e sparsi , pezzi di ferro , detriti , tutto rigorosamente coperto di polvere .
Bodie, nacque nel 1859 quando William Bodey, scoprì un giacimento d’oro , lui morì poco dopo a causa di una forte bufera di neve , ma lasciò il suo nome al villaggio , che ebbe in fretta una forte espansione e si riempì di minatori alla ricerca di questa ricchezza, tanto che intorno al 1880 gli abitanti arrivarono a circa 10.000.
Ben presto però l’oro cominciò a scarseggiare , e la cittadina divenne molto pericolosa , con risse e omicidi a causa dei numerosi giocatori d’azzardo , ladri, e gangster .
Nacquero i saloons , furono ben 65, e i bordelli , la prostituzione e la criminalità aumentarono drasticamente, tanto che già all’inizio del 1900 la cittadina cominciò a spopolarsi , oltre al fatto che diventò seriamente pericolosa , anche a causa degli inverni troppo gelidi , iniziando così il suo declino , fino al 1932 quando un grosso incendio distrusse buona parte del villaggio , e diventò una città fantasma. Nel 1961 fu dichiarata National Historic Landmark , luogo di interesse storico nazionale.
Una deviazione per questa cittadina , a mio avviso è d’obbligo , passeggiando per le stradine che si incrociano, tra una casa e un saloon, una chiesa e una scuola , è l’esperienza più significativa per rivivere il fascino del vecchio West, così com’era alla fine dell’ottocento, dove tutto si è fermato , Bodie è una città fantasma ma vera , non ricostruita, è rimasta così come è stata abbandonata , qualcosa è intatto e qualcosa è distrutto , ma è reale.
La visita dura circa un paio d’ore.
Consiglio di indossare vestiti leggeri e comodi , le vie sono un po' sconnesse e in estate è veramente molto caldo .
Se invece si ha occasione di visitarla in inverno, gli orari sono ridotti , dalle 9.00 alle 16.00, ma è sempre meglio verificare online, per eventuali variazioni e anche se a causa del maltempo fosse chiusa la strada.
Vota diario
È gratis, Clicca qui!
Altri utenti hanno visto anche
-
AleC_50sfumaturediviaggio
Orcadi, innamorarsi nell'Estremo Nord della Scozia
Giorni: 1 Budget: $in coppia
-
Narrabondo
Lisbona, istruzioni per l'uso
Giorni: 2 Budget: $in coppia
-
valenopasanada
Vi porto in Gargano!
Giorni: 4 Budget: $in coppia
-
maybeifindmyself.com
San Gimignano, la Manhattan del Medioevo
Giorni: 1 Budget: $in coppia
-
Selena Gherardi
Bosforo, Moschee gigantesche e cibo delizioso: eccoci ad Istanbul
Giorni: 3 Budget: $$in coppia
-
The Sense of Wonder
Itinerario di tre giorni a Praga, i luoghi da non perdere
Giorni: 3 Budget: $con gli amici
Vota questo diario di viaggio:
Clicca mi piace.