




Due giorni alla scoperta del capoluogo ligure
3 Voti ricevutiGiorno 1
Durante il primo giorno mi sono dedicato al centro storico e tutti i musei e palazzi importanti della città.
Per primo il museo di Palazzo Reale: un susseguirsi di fantastiche stanze perfettamente arredate che ti fanno tornare indietro nel tempo.
In seguito la Salita di Santa Brigida, non molto conosciuta ma stra-consigliata per i suoi fantastici colori pastello.
Ho poi raggiunto il centro e ammirato la bellissima Cattedrale di San Lorenzo e la sua facciata in stile gotico.
A pochi passi c'è la magnifica Piazza De Ferrari, la famosa piazza che al centro ha un'autentica fontana in bronzo. Sulla stessa piazza si può ammirare il Teatro Carlo Felice e il Palazzo Ducale.
All'interno di Palazzo Ducale si alternano nei vari periodi dell'anno delle mostre molto particolari: io ho avuto il piacere di ammirare quella dedicata a De Chirico.
Dopo un veloce sguardo all'Arco di Trionfo (sì, anche Genova ne ha uno) e le viette strette tipiche della Liguria, ho raggiunto la Strada Reale che, con i suoi palazzi rientra tra i patrimoni dell'umanità dell'Unesco.
Ho visitato i tre principali palazzi, ossia Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Doria-Tursi e li ho trovati veramente unici (consigliati!!).
Ho concluso con una cenetta a base di trofie al pesto.
Giorno 2
Come cominciare una giornata a Genova se non visitando l'Acquario di Genova?
Sì, sono tornato un po' bambino e ho ammirato una vasca dietro l'altra, passeggiando con calma per studiare i particolari che arrivano dal fondo dei nostri mari.
Squali, razze, murene, crostacei, delfini e molto altro.
Secondo me è una meta che, nonostante i prezzi eccessivi, merita di essere vissuta almeno una volta nella vita.
In seguito ho dato uno sguardo a Genova dall'alto. Ho quindi raggiunto il Balcone Spianata Castelletto e sono rimasto lì per almeno una mezz'oretta a scattare tantissime foto.
Per il pomeriggio ho scelto Boccadasse: è un borgo di marinai che si trova a Genova, dopo aver percorso circa 3 chilometri sul lungomare. Ne vale la pena, sia per la piccola spiaggetta nel quale fare il bagno e sia per i suoi colori pastello e molto instagrammabili.
2 giorni a Genova? Li merita tranquillamente!
Vota diario
È gratis, Clicca qui!
Altri utenti hanno visto anche
-
peppe sparacino
Valle D'Aosta tra castelli e trekking
Giorni: 7 Budget: $$$con la famiglia
-
Alzatieviaggia
Itinerario di 3 giorni a Budapest
Giorni: 3 Budget: $in coppia
-
Prendere il Volo - Viaggi d'altri tempi
Tre giorni nella magica Edimburgo
Giorni: 3 Budget: $$$in coppia
-
marco anghinoni
Brasile del Nordest. Pedra da Boca, un viaggio affascinante tra monumenti geologici ed antiche distillerie di cachaça
Giorni: 2 Budget: $$$$$in coppia
-
tripfactor (Carlo Amato)
DALMAZIA (Croazia) -3a tappa: Dubrovnik-Lokrum
Giorni: 3 Budget: $$$$in coppia
-
COGNATINTRIP
Tour delle Fiandre: Bruxelles, Bruges, Gand
Giorni: 4 Budget: $$in coppia
Vota questo diario di viaggio:
Clicca mi piace.