




Week end a Londra all'insegna di Harry Potter
6 Voti ricevutiGiorno 1
Sabato 5 maggio
Nonostante tutto ...ci alziamo presto , visto che il tempo a nostra disposizione è poco e le cose che vogliamo fare tantissime!
Quindi per le 8.30 siamo giù a fare colazione. Dalle recensioni, confesso , che mi aspettavo di più, ma se non dicessi che le cose che offrono ai clienti sono tutte buone , mentirei ...
dopo tutta la iella della giornata precedente, pare che la fortuna giri al contrario stavolta...si, perché mentre consumiamo la colazione, sento una Signora che parla in italiano, e allora ci salutiamo , scambiano qualche battuta (ne seguiranno parecchie!!) e scopro che , poiché in passato aveva vissuto a Londra, parla un inglese impeccabile... alla fine , poiché anche lei ha con se la figlia, quasi coetanea delle mie 2 compagne di viaggio, formiamo un gruppo e andiamo via insieme alla conquista di Londra!!
Si inizia con lo shopping a oxford street: le ragazzine, tutte e 3, hanno idee chiarissime ed esigenze coincidenti.
Uscendo dalla metro alla fermata di oxford street (quale miglior luogo di questo per iniziare lo shopping!?) inizia lo shopping tour !
Per citare solo alcuni dei negozi che abbiamo visitato: Bershka, Tiger, Primeark... quest'ultimo davvero notevole! Prezzi davvero abbordabili per una miriade di articoli tra cui scegliere!
Fatti un po' di acquisti, ci fermiamo tutti a ristorarci da starbucks, proprio nei pressi della stazione metro dalla quale siamo venuti...
A seguire, poiché le buste sono tante ed ingombranti, decidiamo di tornare in hotel a posarle e, poiché è l'ora giusta...mangiamo un boccone presso il burger king proprio di fronte il nostro hotel.
Adesso si fa sul serio: andiamo a vedere le bellezze londinesi! Iniziamo da westminster, il big ben,
Quindi downing street, fino a trafalgare square. Qui notiamo subito diversi capannelli di persone che seguono alcune diverse esibizioni : un gruppo di anziani in costume tipico che si cimentano in una improbabile ballata...
più sopra , proprio sotto l'ingresso della national gallery, altri che , pare , riscuotano più interesse: mimi, giocolieri, artisti di strada anche molto dotati in alcuni casi!
Poco lontano, troviamo piccadilly circus, la celeberrima piazza famosa in tutto il mondo! Facciamo un giro e poi scendiamo nella omonima fermata metro per recarci presso altri luoghi simbolo della meravigliosa Londra: il tower bridge e la torre di Londra. Facciamo anche una bella passeggiata a
Southbank, lungo la bellissima queen's walk.
Riprendiamo la metro e ci rechiamo a covent garden, dove avevamo già deciso di fare un bel giro e cercare un posto per cenare. Bellissima covent garden ...piena di gente , di artisti, di negozi bellissimi e locali dove bere e/o mangiare!
Trovare un posto per sedersi a
mangiare è praticamente vincere un terno al lotto ! Alle 21.00 in molti posti non ti fanno nemmeno più sedere poiché già tardi, secondo le loro abitudini. Girando e affidandoci al fedele TripAdvisor, concordiamo che la nostra cena la consumeremo presso "Rock and sole plaice", al 47 di endell street, sempre in zona covent garden. Scelta dettata anche dal fatto che vogliamo mangiare il fish and chip londinese e, gli amici recensori ne hanno scritto bene.
Arriviamo e c'è da aspettare per accomodarsi fuori...perché dentro, considerata la puzza di frittura che arriva all'esterno, non è nemmeno proponibile!! La serata è piuttosto fresca, e l'attesa, che ha superato la mezz'ora abbondante, è ancora più sofferta. Appena seduti ordiniamo e per fortuna non passa molto tempo per avere i piatti a tavola. La prima interessante cosa che salta all'occhio è sicuramente la generosità delle porzioni che servono :large!! Il fish and chips è buonissimo, ed anche le altre pietanze ordinate hanno riscontrato il favore dei miei commensali. Vero è che la fame era tanta, ma la bontà del cibo è reale! Alla fine abbiamo pagato 52£ in cinque...non male!
Sono le 23 passate , torniamo alla vicina metro per rientrare in hotel. Giornata lunga, intensa e molto interessate.
Giorno 2
Domenica 7 maggio
Sveglia presto e colazione insieme alle nostre nuove amiche. Ma dopo ci separiamo perché il nostro programma oggi prevede l'Harry potter warner bros studios tour che io avevo acquistato tramite il tour operator Viator. Costa un botto...il servizio prevede il trasferimento da victoria station agli studios e viceversa. Nel bus c'è il Wi-Fi gratuito per tutta la Durata del viaggio : circa 1 ora . Durata totale del tour circa 7 ore. Ovviamente gli studios per gli amanti del maghetto sono il nonplusultra della felicità! Si fa un po' di fila per accedere, ma una volta dentro basta seguire il percorso così come è indicato e potrete rivivere tutte le più belle emozioni dei vari film della saga! L'hogwarts Express, il binario 9 e 3/4, la fedele riproduzione in scala del castello di hogwarts, la foresta incantata, privet drive ...tutto molto bello e perfetto nei dettagli! Poi abbiamo scoperto la zona gastronomia dove abbiamo mangiato dei panini e bevuto la "burrobirra". Finito il giro, prima dell'uscita , si transita per la zona shopping...e sfido chiunque ad uscirne indenni !!!
All'ora convenuta ci ritroviamo al parcheggio del pullman e dopo pochi minuti si parte. Per evitare il traffico londinese della domenica pomeriggio, anticipiamo la fermata e scendiamo a marble arch da dove proseguiamo con la metro fino in hotel. Intanto ci siamo accordati con le nostre nuove amiche e subito dopo esserci dati una rinfrescata si riparte per il centro . Meta convenuta: Leicester square! Bellissima sorpresa! È un susseguirsi di locali e un pullulare di gente...davvero un bel posto. Mentre ne ammiriamo la Bellezza iniziamo a cercare il locale dove poter cenare, ma l'impresa si presenta ardua...perché ce ne sono davvero tantissimi! Sbirciamo tra quelli che hanno i tavoli all'esterno per vedere i piatti che servono e ad un certo punto ci incuriosisce il Chiquito, locale chiaramente di vocazione messicana...quindi ci proviamo. Chiediamo un tavolo all''esterno, ma c'è da attendere un po'...ci prenotiamo comunque. Ci danno una sorta di cercapersone che quando si sarà liberato il tavolo squillerà mentre noi siamo tranquillamente in giro per la piazza! Solo pochi minuti dopo , inaspettatamente l'aggeggio suona! E senza rendercene conto iniziamo a correre come se stessimo facendo una gara non si sa contro chi ...!
Insomma , ci accomodiamo ed ordiniamo un po' delle loro specialità messicane. Tutto buono e abbondante, servito con molta professionalità e senza lunga attesa. I prezzi per una cena che sicuramente vi sazierà , si aggirano intorno alle 25£ cadauno. Dopo cena continuiamo la nostra visita per il davvero interessante quartiere di Leicester che non mancherà di sorprenderci...giusto epilogo per la nostra ultima serata londinese!
Quasi come se non volessimo che la serata finisse, lentamente...ci avviamo verso la metro per tornare in albergo. Le nostre ragazze sono un po' giù per il finire di questa bellissima, seppur breve , scorribanda.
Giorno 3
Lunedì 8 maggio 2017
Ci troviamo tutti insieme per la colazione e subito dopo le nostre adorabili compagne di viaggio si avviano nella vicinissima stazione ferroviaria di Tottenham Hale, dove a bordo dello stansted Express si recheranno in aeroporto. Arrivederci...
Noi, invece, abbiamo l'aereo più tardi, quindi , come tradizione vuole, dovremmo acquistare gli ultimi souvenir da portare a casa. Come al solito, per mio Figlio prendo un completo di calcio ufficiale- e a Londra c'è solo l'imbarazzo della scelta- della squadra locale...in questo caso mi reco nel vicino stadio dell'Arsenal nella fermata omonima della metro, subito all'uscita si erge il bellissimo Emirates Stadium con annesso lo shopping center ufficiale. Per 105£ prendo l'intera divisa si Alexis Sanchez...alla fine sarà molto gradito!
Altra tappa veloce per le ultime cose :oxford street. Prendiamo l'immancabile tazza da Starbucks, un paio di oggettini in un negozio dì souvenir dove , per la cronaca , un "signore " -credo magrebino- mi ha rifilato una banconota da 5£ fuori corso che poi non ho più potuto spendere...quindi state all'erta che i furbi (eufemismo!) sono sempre pronti a fregarvi.
Soddisfatte le nostre esigenze torniamo vicino l'hotel, pranziamo, ritiriamo i nostri bagagli e andiamo a prendere il treno per l'aeroporto dove arriviamo dopo 40 minuti di comodo viaggio.
Il nostro aereo parte e arriva puntualmente...si torna a casa, è stato molto bello vedere Londra e fare felici 2 ragazzine.
Vota diario
È gratis, Clicca qui!
Altri utenti hanno visto anche
-
lasimoinviaggio
Siviglia che meraviglia!
Giorni: 3 Budget: $$in coppia
-
Sara TheTravelization
Diario di viaggio: tra le cupole blu di Santorini
Giorni: 7 Budget: $$$in coppia
-
ariannapernorio
Sorprendente Thailandia
Giorni: 10 Budget: $$$$$con gli amici
-
SILVIO DE LUCIA
DIARIO DI VIAGGIO IN CINA FAI DA TE
Giorni: 8 Budget: $$$$$in coppia
-
Marina Foddis
Un salto ad Amelia e San Gemini, in autunno
Giorni: 1 Budget: $con gli amici
-
Vocedelverboviaggiare
Due giorni alla scoperta del capoluogo ligure
Giorni: 2 Budget: $da solo
Vota questo diario di viaggio:
Clicca mi piace.