
Guida di Salerno
Campania - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a SalernoItinerari
-
Cosa vedere a Salerno in 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Castello di Arechi (€4,00), Giardino della Minerva (€3,00), Duomo (Cattedrale gratis, Cripta €1,00), Complesso di San Pietro a Corte (gratis), Lungomare Trieste (gratis)
Distanza percorsa: 7,5 km / 1 h 47 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Vietri sul Mare (gratis), centro storico di Amalfi (gratis), Duomo di Amalfi (€3,00), Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi (€2,00), fiordo di Furore (gratis), Sorrento (gratis)
Distanza percorsa: 127 km / 3 h 48 min in auto compreso tragitto da/per Salerno -
Giorno 3
Luoghi visitati: Parco Archeologico di Paestum e Parco Archeologico di Velia (€12,00), Acciaroli (gratis), Spiaggia Grande di Acciaroli (gratis)
Distanza percorsa: 195 km / 3 h 47 min in auto compreso tragitto da/per Salerno
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Autobus
- Orari: generalmente dalle 5:30 alle 22:30, ogni linea osserva i suoi orari
- Costo ticket/corsa singola: €1,10
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero €3,50, settimanale €12,50
-
Metro leggera
- Orari: dalle 6:00 alle 22:30
- Costo ticket/corsa singola: €1,00
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero €2,70, weekend giornaliero €2,10, settimanale €9,40
-
Aeroporto di Napoli Capodichino (NAP)
46,27 km da Salerno
Clima e periodo migliore: Quando andare a Salerno
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 9° a 12° | 41% |
Febbraio | da 9° a 13° | 44% |
Marzo | da 11° a 15° | 37% |
Aprile | da 15° a 19° | 35% |
Maggio | da 18° a 22° | 38% |
Giugno | da 24° a 27° | 24% |
Luglio | da 27° a 31° | 18% |
Agosto | da 27° a 31° | 12% |
Settembre | da 23° a 27° | 34% |
Ottobre | da 19° a 23° | 28% |
Novembre | da 14° a 18° | 35% |
Dicembre | da 10° a 14° | 30% |
Eat like a local: Cosa e dove mangiare a Salerno
5 Cose da mangiare
-
Delizia al limone 1
-
Sfogliatella "Santarosa" 2
-
Ciambotta 3
-
Scialatielli ai frutti di mare 4
-
Limoncello 5
I migliori ristoranti e locali tipici
-
Ristorante Cicirinella
- Prezzo medio: da €26,00 a persona
- Specialità: cozze al vino bianco e limone
-
L'Unico Drink & Food Salerno
- Prezzo medio: da €30,00 a persona
- Specialità: spaghettone con polpa di canocchia
-
Il Gozzo
- Prezzo medio: da €40,00 a persona
- Specialità: totano ripieno su vellutata di fave
-
Osteria Angolo Masuccio
- Prezzo medio: da €30,00 a persona
- Specialità: branzino al sale nero su spinaci all'insalata
-
Pizzeria Aniello Mansi
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Specialità: pizza "L'ottava meraviglia" a base di Fior di latte Belfaito dei Monti Lattari, Mortadella IGP Bologna, burrata, pesto di pistacchio di Bronte, olio evo Frantoi Cilentani Serra Marina, granella di pistacchio di Bronte e basilico
Prezzi medi
- Pasto economico 13€
- Pasto da tre portate 25€
- Birra locale da 0,5l 3,50€
- Cappuccino 1,20€
- Bottiglia d'acqua 0,80€
Escursioni nei dintorni
-
Costiera Amalfitana: Vietri sul Mare, Amalfi, Ravello e Positano Distanza: 3,2 km da Vietri sul Mare, 43 km da Positano.
-
Parco Archeologico di Paestum e Velia Distanza: 42,3 km
-
Cilento Distanza: 42,6 km
-
Sorrento Distanza: 47,4 km
-
Reggia di Caserta Distanza: 75,9 km
-
Capri Distanza: 90,3 km
-
Pompei ed Ercolano Distanza: 26,6 km
-
Napoli Distanza: 48,3 km
-
Parco del Vesuvio Distanza: 55,7 km
Dove dormire a Salerno: alloggi, hotel e B&B
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Salerno nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic