Foto di Didwin973
La Guyana francese è un dipartimento d'oltremare della Francia, si trova in Sud America tra Suriname e Brasile e si affaccia sull'Oceano Atlantico. È un territorio coperto per la stragrande maggioranza di foresta e la popolazione è scarsamente numerosa. La capitale Cayenne è un crogiuolo di razze e culture molto interessante, e il paese offre numerose esperienze naturalistiche a chi lo visita. Vediamo insieme di conoscere le 10 città principali della Guyana francese.
Indice
10 - Régina
La cittadina fluviale di Régina conta un migliaio di abitanti, sorge sulle rive del fiume Approuague, all'estremo est della Guyana francese, eppure annovera tra le sue attività persino un aeroporto, naturalmente per piccoli voli interni. Régina dista dalla capitale Cayenne un centinaio di chilometri ed è vicina alla riserva naturale della palude di Kaw-Roura, accessibile solo tramite il corso d'acqua. Tutta la zona è ricca di foreste e di vegetazione lussureggiante lungo il fiume e la palude, prestandosi a interessanti escursioni nella natura.
- Periodo migliore: settembre e ottobre, mesi caldi e soleggiati ma più secchi e non afosi
- Attrazioni principali: riserva naturale Kaw-Roura, fiume Approuague
- Voli low cost: a partire da €680,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €60,00 a camera - guarda le offerte
9 - Saint-Georges-de-l'Oyapock
Foto di Loljules
Saint-Georges-de-l'Oyapock è una piccola cittadina affacciata sulle rive del fiume Oyapock che, col suo corso, segue il confine con il Brasile. Infatti, sulla riva di fronte a Saint-Georges ci sono le terre brasiliane: i due confini sono collegati da un avveniristico ponte strallato, chiamato appunto il ponte sull'Oyapock, aperto alla circolazione regolare da un paio d'anni, da quando cioè Francia e Brasile hanno raggiunto l'accordo per il flusso migratorio consentito. La città conta circa 4.000 abitanti, per lo più dediti alle attività fluviali come la pesca e il turismo.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: escursione sul fiume Oyapock, ponte sull'Oyapock
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €60,00 a camera - guarda le offerte
8 - Apatou
Foto di Broken rusk
Apatou si trova all'interno dell'arrondissement di Saint-Laurent-du-Maroni, nella parte orientale della Guyana francese e conta più di 6.000 abitanti. Come la maggior parte delle città all'interno di questo distretto francese d'oltremare, Apatou è una città fluviale, sulle rive del fiume Maroni. La città è stata fondata nel 1976 in seguito alla divisione con Grand-Santi. L'unica via di accesso ad Apatou, così come per molte altre città, è il fiume che costituisce una vera e propria autostrada d'acqua per il collegamento in Guyana: da Saint-Laurent sono circa due ore di navigazione. Un punto d'interesse è il Belvedere di Apatou, dal quale si possono vedere tramonti infuocati sul corso del fiume.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: escursione tra Saint-Laurent e Apatou via fiume, Belvedere
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €100,00 a camera - guarda le offerte
7 - Maripasoula
Foto di Chapronmc
La città di Maripasoula si trova sulle rive del fiume Rio Lawa, nella parte centro orientale del paese, al confine col Suriname. Con la sua estensione totale è il comune più grande del territorio francese: è il doppio della Corsica. Di contro, conta circa 11.000 abitanti. È collegata alla città di Saint-Laurent-du-Maroni tramite i corsi d'acqua ed è abitata prevalentemente dagli indios Aluku. All'interno del suo territorio c'è anche il monte Bellevue de l'Inni, con un altitudine di circa 800 metri. La zona è ricchissima di giacimenti d'oro, caratteristica che la rende un po' il Far West della Guyana e, purtroppo, rende la vita impossibile alle popolazioni locali: le attività criminali sono molteplici, sconsigliato andare in giro di notte.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: fiume Rio Lawa, monte Bellevue de l'Inni
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
6 - Mana
Foto di Psu973
La città di Mana dista circa 40 km da Saint-Laurent-du-Maroni e conta più di 10.000 abitanti; si affaccia nel punto in cui il corso del fiume Le Mana si getta nell'Oceano Atlantico. È molto caratteristica la sua chiesa dal colore turchese, e la città ha effettivamente un'origine religiosa: è stata fondata dalla suora francese Anne-Marie Javouhey nell'Ottocento, che costruì qui un orfanotrofio, intorno ad esso andò costituendosi la città sul fiume. La sue economia si basa prevalentemente sull'agricoltura, sulla coltivazione della canna da zucchero e sul bestiame.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: chiesa di Mana, escursione sul fiume
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €100,00 a camera - guarda le offerte
5 - Remire-Montjoly
Foto di Didwin973
Remire-Montjoly è una città di circa 20.000 abitanti nell'arrondissement della capitale Cayenne e con quest'ultima condivide il grande lembo che si affaccia sull'Oceano Atlantico. Remire è una località di mare, con una spiaggia molto bella, di sabbia fine e palme altissime. Inoltre, lungo la sua costa, ci sono le saline di Remire-Montjoly, visitabili tramite dei sentieri turistici. Un altro sentiero naturalistico, attraverso il quale imparare a conoscere i simpatici bradipi, è il sentiero Rorota. A Remire è anche presente un sito archeologico con antiche rovine di una comunità di gesuiti, raggiungibile soltanto attraverso un sentiero nella foresta, dal nome di Habitation Loyola.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: sito archeologico Habitation Loyola, sentiero Rorota, sentiero delle saline, spiaggia
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
4 - Matoury
Matoury è una città che ospita l'aeroporto della capitale Cayenne, e, mentre la capitale si trova proprio sulla costa, Matoury è nell'entroterra, a qualche chilometro di distanza. La città ha una popolazione di 26.000 abitanti. Come tutto il resto del paese, Matoury presenta molti luoghi d'interesse naturalistico nella sua aerea, ad esempio il Sentier de la Mirande, immerso nella foresta, che segue un piccolo fiume e permette di conoscere meglio la natura selvaggia della Guyana e la fauna, molto interessante. All'interno della città però non mancano i divertimenti e le attività commerciali: su tutte, per lo shopping, il centro commerciale Family Plaza.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: Sentier de la Mirande, chiesa di Saint Michel
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
3 - Kourou
Kourou prende il nome dal fiume sul cui estuario la città sorge, sull'Oceano Atlantico, a 60 km circa dalla capitale. È circondata da alcune colline e non è distante da una catena montuosa: il suo paesaggio è davvero vario. Kourou ha una popolazione di circa 25.000 abitanti ed è un luogo ideale per le vacanze al mare: ha una lunghissima spiaggia di sabbia bianca. La città è famosa per essere la base di lancio dei satelliti francesi ed europei: qui ha sede il centro spaziale guyanese ed è visitabile il Museo dello Spazio.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: spiagge di Kourou, Museo dello Spazio
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
2 - Saint-Laurent-du-Maroni
Foto di Psu973
Saint-Laurent-du-Maroni è una città sul fiume Maroni al confine con il Suriname, che si affaccia sull'altra riva del fiume. Conta 43.000 abitanti. Un tempo ospitava, come la capitale Cayenne, una colonia penale, oggi divenuta attrazione turistica sebbene un po' in decadenza. A Saint-Laurent-du-Maroni c'è una base militare.Si possono fare escursioni sul fiume, anche della durata di diversi giorni, da Saint-Laurent ad esempio alla città di Maripasoula, e conoscere la vita dei pescatori che ancora vivono di quest'attività sulle rive, ma anche gli animali che popolano questa zona, come i bradipi.
- Periodo migliore: settembre e ottobre
- Attrazioni principali: Camp de la Transportation, escursioni sul fiume Maroni
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €100,00 a camera - guarda le offerte
1 - Cayenne
Foto di Didwin
La capitale della Guyana francese, Cayenne, si affaccia sul mare e conta 57.000 abitanti e un'estensione molto limitata: paradossalmente, è la città più popolosa del dipartimento ma anche quella più piccola. Presenta una gran quantità di culture differenti tra la sua popolazione. Cayenne divenne famosa per il bagno penale, ma in realtà i prigionieri venivano mandati al largo, sulla piccola isola del Diavolo. L'economia della città un tempo si basava sull'agricoltura, oggi sui servizi del settore terziario. In città si può visitare la Cattedrale St. Sauveur, il Fort Cépérou, il giardino botanico e, come escursioni in barca, la visita all'isola del Diavolo e alla piccola Ilet La Mère, luogo naturalistico abitato da simpatiche scimmiette.
- Periodo migliore: settembre e ottobre i mesi migliori, più soleggiati e meno afosi, a ottobre si tiene il Kayenn Jazz Festival
- Attrazioni principali: Cattedrale St. Sauveur, Fort Cépérou, isola del Diavolo, ilet La Mère
- Voli low cost: a partire da €730,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
Domande frequenti su Guyana francese
Lascia il tuo commento