Migliori Articoli Viaggi 51 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Settembre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Claudia e Ilaria di Trottoleinviaggio: Roma low cost, 5 cose da fare con poco budget

lupa roma Foto di Trottoleinviaggio. Claudia e Ilaria non visitano Roma per la prima volta, e quindi al netto delle esperienze "must" (Colosseo, Fontana di Trevi, Fori Imperiali, ...), ci suggeriscono 5 esperienze per conoscere altre sfaccettature di una città che, diciamolo pure, non si finisce mai di conoscere!
E quindi via a scorci panoramici, ville e giardini, opere d'arte magari un po' meno "mainstream", persino carbonare alternative!
E ce ne sarebbero eccome da aggiungere a questa lista! Vi suggerisco, per la prossima capatina a Roma, il Cimitero Monumentale del Verano... si, un cimitero! E' un po' il Pere Lachaise di Roma, qui sono sepolti personaggi italiani come Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Giuseppe Ungaretti, Vittorio de Sica, ... e se vi piacciono le chiese, date un'occhiata a Sant' Ignazio di Loyola e la Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, entrambe decorate con stupendi affreschi e... gratis!

4 - Alessandra e Davide di Sognandocaledonia: 10 cose imperdibili da fare assolutamente sul Lago d'Iseo

lago iseo Foto di Sognandocaledonia. I laghi hanno sempre un grande fascino, e non fa di certo eccezione il Lago d'Iseo. Il meno visitato dei "grandi laghi italiani", ma forse proprio per questo così gradevole! L'assenza di auto in alcune delle isole del lago, la presenza di tantissimi percorsi di trekking, borghi panoramici con deliziosi tratti di lungolago... insomma, una fiaba tutta nostrana! E Alessandra e Davide riportano un decalogo davvero niente male per godere al meglio di questo territorio, con info molto utili e consigli preziosi!

3 - Arianna di Tropicalspirit: Cosa vedere a Favignana, guida dell'isola e consigli

favignana mare Foto di Tropicalspirit. Qualunque domanda abbiate su Favignana, Arianna ha risposto: come, dove, quando, cosa, perché... abbiamo come l'impressione che quest'isola ti sia piaciuta un po', eh Arianna? :)
Insomma, una guida abbastanza completa, con consigli anche personali e rimandi ad ulteriori approfondimenti. E porta la Sicilia sul Podio!

2 - Elisabetta di Freesoulontheroad: Dove andare in Italia in autunno, 10 mete imperdibili da visitare in Italia

valle dei templi agrigento tempio concordia Foto di Freesoulontheroad. Elisabetta risponde ad un'esigenza che oh, esiste davvero... ma non è che in Italia esiste solo l'estate, anzi! E poi ci sono posti meravigliosi che proprio in estate diventano invivibili tanto è l'eccesso di turismo... e quindi brava Elisabetta, che non solo suggerisce dove andare in autunno, ma lo consiglia anche, e devo dire che sono abbastanza d'accordo! Posti come la Costiera Amalfitana a luglio e agosto diventano un formicaio, la calca è a tratti insopportabile, ed il caldo certo non aiuta... volete mettere una visita sul finir di settembre, con temperature sostenibili e un po' di spazio personale in più? E che dire della Valle dei Templi di Agrigento, dove in pieno agosto l'impresa è trovare una zona d'ombra per proteggersi dai 40 gradi del sole siciliano!
E ancora città, borghi, parchi dove il foliage colora tutto di magia, vendemmie e vini novelli... insomma, grazie Elisabetta per questa incetta di ottime idee!

1 - Anna di Unviaggiopercapello: Cosa vedere a Verona, itinerario di un giorno

verona castelvecchio Foto di unviaggiopercapello. Ed a vincere è Verona, con l'emozionante gita romantica dei due innamorati che oh, come è giusto che sia, chiedono anche un po' di privacy!
Ci sono città che è possibile visitare in un giorno, ma ti rendi conto subito che una vita non basterebbe per conoscerle... un po' come un uomo (no, una donna no, le donne in un giorno non capisci proprio niente...), che dopo un giorno pensi di aver capito tutto, ma poi suvvia, sappiamo sempre come sorprendere... nel bene e nel male!
E allora via con un itinerario di un giorno nella città scaligera, a mettere le spunte su tutti i luoghi più interessanti... che poi, son tutti lì! Arena, Piazza delle Erbe, Arche Scaligere, palazzi, torri... che meraviglia passeggiare per Verona!
Ah, e se ti fermi un giorno in più... Anna ti organizza pure quello!

Congratulazioni! Il premio di Settembre è tuo! Segui le indicazioni per riscattare il voucher premio e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!