Migliori Articoli Viaggi 43 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Ottobre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Annalisa e Manilo di Art of Traveling: Castel del Monte e i suoi misteri

castel del monte 2 1 Foto di artoftraveling. Numerologia, simbologie, esoterismo: si, Castel del Monte è uno dei capolavori più indecifrabili del nostro paese! Difficile pensare che non sia stato tutto studiato a tavolino, perché quel Federico II aveva una testolina che era tutto un dire... non per nulla è noto come "Stupor Mundi", e la sua scuola federiciana traccio il percorso della lingua italiana ben prima di Dante Alighieri!

Ma quindi, cos'è sto Castel del Monte? Annalisa e Manilo ci fanno giustamente notare tutte le simbologie e le ricorrenze numerologiche, che sono così tante da portare alla pazzia. Ma ci fanno anche notare dettagli che fanno pensare che, forse, non era propriamente un "castello": che fosse un tempio? Una sorta di hammam? Non è dato saperlo fino in fondo, ma siamo tutti d'accordo sul dire che di certo è un capolavoro!

Per tutte le simbologie e le incredibili ricorrenze numerologiche... Annalisa e Manilo hanno fatto un gran lavoro! Complimenti, articolo super interessante!

4 - Giorgia di Meatball in the world: Il Foliage Nei Parchi Di Londra

regents canal Foto di meatballintheworld. Credo che l'avvento di Instagram abbia dato una spinta al foliage impressionante! Rende anche luoghi apparentemente insignificanti così fotogenici... tra l'altro ho ragion di credere che prima di Instagram molte persone non sapessero neppure cosa fosse il "foliage" :).

Non è certo il caso di Giorgia: altro che luoghi insignificanti, ci porta nei parchi di Londra, una città in grado di coniugare magistralmente un impressionante caos cittadino alla tranquillità quasi zen delle sue aree verdi.
Molto affascinante l'approccio sinestesico di Giorgia, che quasi ci trascina nel suo set inondaci di colori e soprattutto odori: di zuppa, di inverno, di umidità, di foglie bagnate dalla rugiada. Molto molto coinvolgente!
Dopodiché, è una bella scarpinata, sia geografica che storica, fra i parchi più belli di Londra: dal St. James Park, il più antico dei parchi reali di Londra, all'atmosfera nipponica del Kyoto Garden, fra cascate, ponticelli e laghetti pieni di carpe Koi!

Non si ferma mica qui Giorgia, ce ne fa fare di strada, ma è un vero piacere, grazie a un corredo fotografico super instagrammabile e chicche descrittive super interessanti!

  • Voti: 100
  • Stile: 2,9/3
  • Contenuto: 2,9/3
  • Coinvolgimento: 2,9/3
  • Somma giudizi ricevuti (stelle): 874
  • Link dell'articolo: https://meatballintheworld.com/foliage-parchi-londra/

3 - Elisabetta di Free Soul On The Road: Visitare Genova in un giorno a piedi - itinerario

palazzo san giorgio 3 Foto di freesoulontheroad. La bella Elisabetta ci porta a spasso per Genova: il suo è un dettagliatissimo itinerario a piedi di un giorno. La dovizia di particolari con cui traccia il percorso, insieme al corredo fotografico, dà quasi la sensazione di prenderci e portarci per mano tra vie, piazze, vicoli, chiese e monumenti di Genova.

Chiaramente, un itinerario di un giorno non può mica prevedere l'acquario, altrimenti la giornata inizierebbe e finirebbe lì! E quindi, via con la scoperta di sestrieri, carruggi, antichi mercati, con chicche e cenni storici che ci trasportano in un'esperienza da tour guidato, con Elisabetta come local guide d'eccezione!

Grazie Elisabetta, l'efficacia del tuo articolo si misura nella sensazione di conoscere Genova molto meglio di prima adesso, come averla realmente visitata una volta in più!

2 - Alessia e Claudia di Myturnaround: Cosa vedere a Kronplatz, due musei da non perdere

stanza degli specchi 1024x683 Foto di myturnaround. Alessia e Claudia ci fanno conoscere due musei piuttosto originali! Siamo in Val Pusteria, in Alto Adige, un territorio che per ovvie ragioni con la montagna ha un legame fortissimo. Ed è di questo che parla il primo museo, il Lumen, un museo della fotografia di montagna. Ma non aspettatevi le solite sale espositive, qui ci sono un sacco di soluzioni fichissime, dalla sala degli specchi ad una parete che diventa un gigantesco otturatore!

E quando dici montagna, dici Reinhold Messner. Se non lo conoscete, avete un motivo in più per leggere l'articolo di Alessia e Claudia! Qui, vi anticipo solo che la struttura del museo è stata concepita da quel geniaccio di Zaha Hadid, una che tanto per dire, solo in Italia ha progettato il MAXXI di Roma e il complesso City Life di Milano...
Nell'articolo trovate anche un sacco di info pratiche su prezzi, come raggiungere i musei e come visitarli! Complimenti ragazze, ottimo lavoro!

1 - Diego e Samantha di Destinazione Avventura: Slow-venia, le 10 cose da non perdere + 3 extra

cascata savica slovenia da vedere Foto di destinazioneavventura. And the winner is... eccoli qui, Diego e Samantha ci parlano della meravigliosa Slovenia, che non è solo Bled e Grotte di Postumia (che già sarebbe tanta bella roba, eh...), ma è molto di più! Se l'eden avesse un giardino, quello sarebbe la Slovenia! Un vero paradiso per gli amanti della natura, del trekking, dei paesaggi, dei laghi, della cascate... un paese per fortuna con un'impronta ancora così green, ma non quel "green" di concezione moderna fatto di auto elettriche, pannelli solari e grattacieli-giardino! No no, qui green vuol dire natura! E come sottolineano giustamente Diego e Samantha, la Slovenia è il posto ideale per chi ama vacanze slow (bellissimo Slow-Venia!), ma anche un turismo attivo! E poi oh, è a due passi da casa nostra!
Insomma, se ancora non avete ben chiaro cosa vi può riservare la Slovenia, andate a dare un'occhiata alla top 10 dei must da visitare di Destinazione Avventura!

Congratulazioni! Il premio di Ottobre è vostro! Seguite le indicazioni per riscattare il voucher premio e taggateci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le vostre storie!