migliori articoli viaggi 33 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Novembre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Giovanni Augello: Islanda, viaggio ai confini del mondo

islanda ai confini del mondo Foto di Giovanni Augello. Ben ritrovato a Giovanni, uno che con la penna (ormai tastiera) ci sa fare eccome! Ha la capacità di disegnare con le parole, di dare alle sue frasi un potere evocativo enorme. Quando poi si parla di Islanda, evocare immagini suggestive diventa quasi naturale.
Giovanni ci racconta la sua esperienza nel Parco nazionale del Vatnajökull, tra ghiacciai perenni e imprevedibili sfumature del blu. Nel racconto non manca di distribuire qua e là vere e proprie chicche, curiosità che ti tengono ancora più piacevolmente incollato allo schermo per continuare a leggere il suo viaggio. Davvero straordinaria l'esperienza di quell'assaggio Giovanni... chissà che brividi e che emozioni!

4 - Beatrice di Il Mondo secondo Gipsy: Cosa non mi piace dell'essere travel blogger

muraglia cinese Foto di Ilmondosecondogipsy.it. Nessun racconto di viaggio stavolta... o forse si, in fondo quello di Beatrice è un viaggio nel lato oscuro del travel blogger! Però dai... "botola" no, suvvia Bea!!!
Insomma, Beatrice scosta per un attimo quella coperta di paillettes per mostrare in realtà un letto disfatto e in disordine! Tutto il lavoraccio che c'è dietro per mostrare sempre gallery di instagram super fighe, dirette video sempre con sfondi perfetti, trucco e parrucco ordinato, inquadrature da cartolina... si, ok, ma che faticaccia! Ecco, giusto per non pensare che il lavoro (perché si, per chi ancora non l'avesse capito, è un lavoro) del travel blogger sia tutto rose, fiori e relax!

3 - Gianni e Teresa di Nonniavventura: Death Valley, la caldissima Valle della Morte

death valley 900x300 Foto di Nonniavventura.it. Prima new entry di giornata, Gianni e Teresa si presentano alla community di Travel365 con un gran pezzo sulla Death Valley, un articolo davvero molto interessante. I nostri "Nonni avventura" fanno un excursus davvero dettagliato e molto chiaro sul parco nazionale, con consigli preziosissimi soprattutto per chi visita il parco per la prima volta: rifornimenti di acqua, soste utili (indispensabili direi), punti panoramici da non perdere... insomma, una piccola guida su come godere al meglio e senza sorprese una delle mete più suggestive degli USA on the road!

2 - Fausto Falupe di Viaggiatore non per caso: Grecia Continentale. Viaggio in moto sulle strade di un'antica civiltà

sellasia grecia Foto di Viaggiatorenonpercaso.com. I viaggi di Fausto e delle sue splendide compagne di avventura sono sempre entusiasmanti. Intanto ragguagliaci sulle condizioni di El Andador... come sta?? La ferita si è rimarginata?
Il trio di avventurieri si è lanciato in sella al sidecar in un viaggio attraverso la Grecia continentale, alla scoperta di templi e antiche rovine, toccando gli imperdibili "must" come Atene e i santuari di Meteore, ma anche sorprendenti tappe. Tra scalinate, salite scoscese e 3.380 km percorsi, non sono mancate stanchezza ed emozioni. E dai, non mentire, che il tuffo nel mare cristallino non era solo per far contente le tue donne... se a un certo punto sentivi persino le farfalle sussurrarti parole di incoraggiamento, vuol dire che un po' di riposo serviva anche a te... :P

1 - Paola di Mamma in Sardegna: Escursione al Canyon Gorropu con i bambini

mamma in sardegna Che meraviglia! E' stato il primo pensiero che mi è venuto in mente non appena ho finito di leggere l'articolo. E per di più, non ho potuto fare a meno di pronunciarlo ad alta voce.
Chi lo dice che la Sardegna è solo mare e spiagge? Ma quando mai! Ma la cosa più emozionante è che questa fantastica escursione in uno dei Canyon più spettacolari d'Europa è stata condotta da un gruppo di 40 persone di cui la metà erano bambini! Ma che meraviglia! Altro che playstation!
14 km che hanno sfiancato e messo a dura prova un po' tutti, ma l'energia di quei piccoli avventurieri sarà stata contagiosa, stimolante...
Un'avventura da fare e da raccontare, sono quelle esperienze, quel contatto con la natura che scatena la parte migliore che è in noi e che troppo spesso viene sopita da mura casalinghe troppo spesse e luci troppo artificiali. Bravi, bravi tutti davvero!

Congratulazioni! Il premio di Novembre è tuo! Facci sapere dove andrai con questo premio, seguici e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!