migliori articoli viaggi 36 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Marzo.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Cristina di Travelling means living: Etosha National Park, il grande luogo bianco

leoncini etosha namibia Foto di travellingmeansliving.wordpress.com. Cristina esordisce nel migliore dei modi nel suo articolo sull'Etosha National Park: una doverosa premessa storica, prima di raccontare le emozioni del safari. Perché ammettiamolo, in pochi si recano in luoghi come questo parco della Namibia conoscendone la storia. Game drive, Big Five, sono spesso le uniche cose che si cercano in un safari. E quindi brava Cristina, e grazie per queste importantissime nozioni, che prima di farci avvicinare la parco di erudiscono per insegnarci ancora di più a rispettare luoghi e padroni di casa.
Poi, naturalmente, c'è spazio, tantissimo, per il racconto, le foto e le emozioni, quelle che solo l'Africa più autentica riesce a regalare. Brava Cris, felici di aver letto il tuo articolo!

  • Voti: 38
  • Stile: 2,6/3
  • Contenuto: 2,6/3
  • Coinvolgimento: 2,6/3
  • Somma giudizi ricevuti (stelle): 296
  • Link dell'articolo: https://www.travellingmeansliving.com/2020/03/01/etosha-national-park-il-grande-luogo-bianco/

4 - Claudia e Samantha di The Same Calamita: La splendida Napoli in 4 giorni

lungomare napoli Foto di thesamecalamita.it. Le nostre amiche ci portano a spasso nella frizzante e controversa Napoli lasciando trasparire, dalla prima all'ultima parola, un'emozione che ha i contorni dell'innamoramento. Ehh si, pare proprio si siano innamorate. Della pizza, del mare, del babà, di Totò, Maradona, San Gennaro... insomma, si sono innamorate di Napoli. E come biasimarle!
L'impatto con la città partenopea è violento, proprio come l'amore: Napoli è verace, caotica, anche disordinata ma di certo ha un'anima inconfondibile e che ti penetra nella pelle fin da subito.
Il racconto dei 4 giorni di Claudia e Samantha ci porta a spasso tra must da vedere ma anche tra luoghi cult della cucina partenopea, come pizzerie, pasticcerie e ristoranti che elevano il nome di Napoli nell'universo gastronomico.
Grazie per tutti gli spunti, davvero un resoconto interessante... da seguire!

3 - Celeste di Berightback: 25 curiosità insolite e poco conosciute sulla Spagna

madrid gay pride flag plaza de cibeles Foto di berightback.it. No vabè... gli spagnoli hanno inventato il calcio balilla?? Un motivo in più per amarli allora, e che motivo! Un'altro che vale tanto quanto è la statistica sui bar... pazzesca! Se pensate che in Italia si stima ci sia un bar ogni 3.500 abitanti... la statistica della Spagna è incredibile!
Si si, lo ammetto, mi sono perso a leggere e rileggere queste 25 curiosità, tutte davvero fichissime! Eh si dai, ogni tanto un post così, leggero, scanzonato e divertente ci vuole! E poi oh, ci sono comunque un sacco di informazioni!
Grazie Celeste, mi hai fatto sognare una maxi sfida a calcio balilla fra Travel365 e i colleghi inventori spagnoli... vediamo di portarci una coppa in Italia!

2 - Raffaella di Giringiro: Escursione dai Laghi della Lavagnina ai piedi del Monte Tobbio

laghi lavagnina eremiti Foto di giringiro.eu. Raffaella condivide con noi quello che, da un ricordo di bambina, è diventato un percorso escursionistico ben articolato e davvero incantevole tra cascate e laghetti.
Pensate che, tra il paesaggio brullo, talvolta scosceso e impervio, c'è pure spazio per delle antiche miniere d'oro, dismesse agli inizi del 900 ma che ancora oggi rimangono misteriosi anfratti che si allungano nelle viscere dei monti e ricoperti da folta vegetazione.
Ma se posso dirlo, secondo me la cosa più bella di questi posti è che... la rete internet è praticamente inesistente! Ahhh... qui si respira quella salubre aria di solitudine, ma di quella solitudine pacifica che fa tanto bene all'anima ogni tanto...
Raffaela non lesina dettagli, si veste da guida escursionistica e ci presenta un piano dettagliato del percorso, con annotazioni, precauzioni, consigli... insomma, non possiamo sbagliare!
Bella, bellissima escursione... speriamo presto di poter tornare tutti quanti non solo a desiderare di farla.

1 - Daniele e Marilena di Fiveintravel: Cosa vedere a Verona e dintorni

teatro romano vista verona Foto di fiveintravel.com. Oggi vince l'Italia con Daniele e Marilena! Vince Verona e uno dei territori più belli del nostro paese. Borghi e città incantate, colline e vigneti, cucina eccezionale e... vino pazzesco!
La nostra coppia di amici ci porta in Valpolicella, tra uno spritz a Verona e un bicchiere (...solo uno...?) di amarone qua e là, tra le cantine locali che trasformano l'uva in nettare divino!
Ma cosa puoi desiderare di più? Se nel raggio di pochi km puoi spostarti da Verona a San Giorgio di Valpolicella e poi nei borghi lungo le coste del Lago di Garda...
Insomma, anche in questo resoconto c'è tanto, tanto da vedere, ma c'è anche tanto tanto da bere e mangiare! Non vediamo l'ora di poter tornare tutti quanti a fare incetta di viaggi e bontà!

Congratulazioni! Il premio di Marzo è vostro! Ragazzi, vista l'attuale contingenza, non vi invieremo il voucher, per evitare di ridurre la sua validità. Ve lo invieremo non appena tutto tornerà alla normalità! Nel frattempo, seguiteci e taggateci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le vostre storie!