Migliori Articoli Viaggi 47 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Maggio.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Steffany di Letsgosunshine: Travel Diary, il diario di viaggio perfetto

travel diary Foto di letsgosunshine. Steffany, come ama essere chiamata, candida un articolo piuttosto insolito rispetto a quanto di solito si trova nella top5 del BTP. A corredo del suo entusiasmo per la nuova riapertura delle frontiere, propone un diario di viaggio davvero carino! Non una semplice rubrica, perché pare si possa davvero tracciare tutto quanto del proprio viaggio: itinerari, memorie, ricordi, piccoli souvenir, mappe da colorare... insomma, dimenticate le tradizionali agende, e passate al Travel Diary di nuova generazione.

4 - Lety di Letygoeson: Lavarsi le mani in Israele, significato di un gesto

lavarsi mani in israele Foto di letygoeson. E' straordinario quando la curiosità porta alla scoperta, è per questo che non si dovrebbe mai smettere di essere curiosi, mai. E' la forza generatrice del sapere, e il sapere eleva l'uomo. E' proprio da questa forza generatrice (la curiosità) che Lety scopre il sacro dietro un gesto quotidiano, quasi insignificante all'apparenza eppure così denso di valore.
Lavarsi le mani in Israele è molto, molto di più. Ha a che fare con la purificazione, con i rituali sacri, con l'ebraismo.
E' molto bello che tu abbia voluto dare tutto questo senso ad un gesto così naturale, ed è bello che un gesto così naturale possa essere la genesi di una scoperta così profonda. Grazie Lety!

3 - Luisa di Unagocciadicolore: Culto delle acque, la Fonte Sacra Su Tempiesu in Sardegna

su tempiesu Foto di unagocciadicolore. Quanto spesso ci dimentichiamo che la Sardegna non è solo mare e spiagge. Nella fattispecie, si parla ugualmente di acqua, ok, ma con un significato molto più profondo e arcano. I pozzi sacri infatti, ci racconta Luisa, sono legati al culto delle acque nelle civiltà nuragiche. L'acqua è un elemento che in ogni civiltà e in ogni cultura acquisisce un senso gigantesco: creazione, distruzione, fertilità, ... Poi si arriva nei villaggi dell'entroterra sardo, dove il culto dell'acqua dà forma a rituali e credenze pagane insolite, curiose, affascinanti. Il tutto tramandato dalla tradizione orale. Quali sono questi rituali e queste credenze? Vi consiglio di leggere l'articolo di Luisa, che come al solito scrive in maniera encomiabile e ci regala chicche di sapere preziosissime!

2 - Anna e Fabio di Unviaggiopercapello: Dormire in un Camino delle fate in Cappadocia

dormire camino delle fate copertina Foto di unviaggiopercapello. Io non ci sto con questa storia che i Camini delle Fate sono creati dall'erosione di rocce vulcaniche! Non mistifichiamo la realtà: un po' sono abitazioni create dalle fate, un po' sono soldati pietrificati da Dio, ecco.
Scherzi a parte, la vostra avventura è davvero fichissima! Immagino sia una di quelle cose che vengono in mente quando vedi posti del genere, del tipo "chissà come sarebbe fico dormirci dentro a uno di questi cosi"... e poi lo fai, e stenti a crederci!
Certo, già la Cappadocia ha un coefficiente di magia altissimo, con questa esperienza voi l'avete espressa al massimo!
Molto bella la recensioni tra l'altro, ci avete trasportato dentro i camini delle fate un po' anche a noi, ne abbiamo quasi sentito l'umidità :P

1 - Noemi e Lorenzo di Duezaininviaggio: Visitare le Cave di Carrara, la nostra esperienza con Cave di Marmo Tours

visitare le cave di carrara Foto di duezaininviaggio. Ed ecco i vincitori di questo mese! Noemi e Lorenzo ci racconto un'esperienza frutto di una collaborazione che li ha portati ad un trekking sulle Cave di Carrara, in uno scenario davvero mozzafiato! Grazie alle guide di Cave di Marmo Tours sono saliti fino a Cava Gioia, proprio tra i comuni di Massa e Carrara, e hanno potuto ammirare il murales di Eduardo Kobra: il David che guarda la luna. Certo, questo è stato probabilmente il coronamento di un percorso che comunque resta super affascinante a prescindere dal murales, con vista sulle Alpi Apuane, passando per il borgo di Colonnata e boschi di castagni alimentati dal fiume Carrione.

Congratulazioni! Il premio di Maggio è vostro! Seguite le indicazioni per riscattare il voucher premio e taggateci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le vostre storie!