Migliori Articoli Viaggi 39 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Giugno.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Claudia di Travel with the Wind: GTC, la grande traversata della collina di Torino

sentiero gtc Foto di travelwiththewind.org. Condivido in pieno la premessa di Claudia, spero che questa pandemia porti ciascuno di noi a riscoprire la magia dei luoghi a due passi da casa. Siamo così abituati a selezionare le mete in base alla distanza che troppo spesso chiudiamo gli occhi di fronte alle meraviglie di casa nostra.
Ed ecco quindi che il suggerimento di Claudia e Gabri (due che il lungo raggio lo conoscono eccome) casca a fagiuolo: un trekking proprio a Torino. No, non in Piemonte, o nelle vicine Val d'Aosta o Val di Susa: proprio a Torino.

Si chiama Grande Traversata della Collina di Torino, abbreviata in GTC, che poi fa pensare quasi a un videogioco. Tappa per tappa, Claudia e Gabri ci portano quasi per mano in un percorso meraviglioso, ideale da fare in primavera o nel primo autunno, attraversando paesini deliziosi come Moncalieri, Superga, e dormendo in tenda o in accoglienti agriturismi.
Insomma, un pensierino per settembre...

4 - Alice di The Lost Bag: Uzbekistan, una yurta, il deserto ed Ayaz-Qala

yurta uzbekistan Foto di thelostbag.com. Un racconto quello di Alice che è un susseguirsi di sensazioni, emozioni, sorpresa, stupore. Soprattutto, gioia e libertà. Si legge, si sente nelle parole che scorrono nel suo blog, tutto questo armonioso fondersi di sensazioni positive mentre vive l'avventura che sognava.
Pare, dalle sue parole, che la realtà non abbia assolutamente tradito le attese, e che anche ad occhi aperti, ciò che sognava è rimasto magico proprio come il sogno, se non di più.

Eh sì, in posti come questo riscopri il piacere, anche l'urgenza, di vivere più in armonia con il mondo, una simbiosi fatta di rispetto e di cose essenziali. Pane caldo, una tazza di te e una coperta, niente di più. Tutto il resto è attorno a te, sopra di te e dentro di te.
Bellissima avventura Alice, ci hai coinvolti tanto!

3 - Giorgia di Meatball in the world: I Mulini a Vento di Zaanse Schans

zaanse schans 2 770x578 Foto di meatballintheworld.com. Un'escursione dell'ultimo giorno, giusto per vedere se questo Zaanse Schans era proprio come raccontavano... pare proprio di si!
Per chi non lo conoscesse, si tratta di un villaggio poco distante da Amsterdam caratterizzato dalla presenza di grandi mulini a vento, restaurati e visitabili! Ecco, un po' il sogno da bambini che si realizza!

Tra storia, approfondimenti ed emozioni, e l'immancabile foto con gli zoccoli olandesi, Giorgia ci informa che comunque a Zaanse Schans non è che ci siano solo mulini... insomma, escursione consigliata!

  • Voti: 67
  • Stile: 2,8/3
  • Contenuto: 2,9/3
  • Coinvolgimento: 2,9/3
  • Somma giudizi ricevuti (stelle): 578
  • Link dell'articolo: https://meatballintheworld.com/i-mulini-a-vento-di-zaanse-schans/

2 - Lisa e Maddalena di A little Side Trip: Singapore, 10 cose da fare assolutamente in città

cascata al jewel airport singapore Foto di alittlesidetrip.com. Singapore sembra un luogo fantasy uscito fuori dalla creatività di qualche architetto designer. Sembra uno di quei luoghi dei cartoni animati in cui immagini una cosa strana e questa si materializza. Alberghi/grattacieli con navi come tetto, alberi fatti di luci, giardini verticali, cascate di 40 metri dentro un aeroporto... se non è fantasia questa! Detta così, Singapore sembra quello che Marc Augé definirebbe un "non luogo"... e invece andando più a fondo nel racconto di Lisa e Maddalena, si scopre che in realtà tutto questo è una sorta di distorsione e rivisitazione di un passato ricchissimo in cui Singapore è stato crocevia di commerci, conquiste, insediamenti. Non mancano infatti Little India (sebbene un po' troppo ordinata e pulita rispetto all'originale), Chinatown, e altri quartieri ben differenti dai super moderni Gardens by the Bay.

Insomma, pare che Singapore meriti ben più che uno stopover per raggiungere altri luoghi!

  • Voti: 71
  • Stile: 2,8/3
  • Contenuto: 2,8/3
  • Coinvolgimento: 2,9/3
  • Somma giudizi ricevuti (stelle): 604
  • Link dell'articolo: https://www.alittlesidetrip.com/singapore-10-cose-da-fare-assolutamente-in-citta/

1 - Selena di Inviaggioconselena: I 5 libri che tutti i viaggiatori dovrebbero leggere una volta nella vita

libro sulla scrivania Foto di inviaggioconselena.it. Il vincitore del mese è Selena, che non ci racconta un luogo, un viaggio... ci parla di libri! Tra vere pietre miliari della narrativa di viaggio e recenti best seller, c'è chi viaggia per scommessa, chi per riscoprire se stessi e ritrovare la felicità, chi per lavoro, chi per paura o per avventura: il comune denominatore è la trasformazione. Non si è mai la stessa persona alla fine di un viaggio.

Al di là del gusto personale, non si può non essere d'accordo con il valore dei libri suggeriti da Selena. E quanto è straordinario e a tratti sorprendente scoprire quanti tratti in comune si possono avere con i vari Phileas Fogg o Passepartout, con Liz, e tutti i personaggi dei racconti che amiamo. Be', letture che sicuramente avrebbero (o avranno) aiutato a superare la recente quarantena con un po' di nostalgia in meno... o in più??

Congratulazioni! Il premio di Giugno è tuo! Seguici e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!