migliori articoli viaggi 36 1 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Febbraio.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Serena di Sognando Viaggi: Cayo Largo, cosa vedere nel paradiso del Caribe

playa mal tiempo Foto di sognandoviaggi.com. Quando il nome del blog è praticamente l'anagramma del tema dell'articolo... Sognando viaggi = viaggi da sogno! E' quello che ci racconta Serena, che ci porta a Cuba, precisamente a Cayo Largo. Per chi non lo conosce, è uno di quei posti che si vedono nei desktop dei pc, nelle cartoline o se cerchi "beach" sui siti di foto stock. Insomma, quei posti che ti sembrano troppo belli per essere veri. Chiaro, come specifica bene Serena, se cerchi la "vera Cuba" dal punto di vista culturale, non è qui che devi cercarla, ma se il tuo obiettivo è relax in spiagge da sogno, be', allora qui si casca benissimo!
Se volete pure sapere quali sono le migliori spiagge, come spostarvi da un punto all'altro, e altre info pratiche... Serena ci dice proprio tutto!

4 - Benedetta di I Viaggi son Ciliegie: Giordania, diario di viaggio di 6 giorni

deserto stelle wadirum giordania Foto di iviaggisonciliegie.it. Ultimamente della Giordania si parla tantissimo, nell'ultimo anno l'ascesa di questa meta è stata incredibile! E anche Benedetta ci è stata, per trascorrere il periodo a cavallo di Capodanno. Partiamo col dire che il corredo fotografico è fantastico, ma merito sicuramente anche alla location... un cielo come quello del Wadi Rum non è facile da trovare!
Il racconto di Benedetta è degno di una guida di viaggio: spostamenti, costi, consigli pratici, pernottamenti e tutto quanto! Ma il bello di questi racconti sono le emozioni, che nelle guide non si trovano mica... E' come se un'amica vi raccontasse il viaggio, con quella euforia mista a nostalgia che riveste i dettagli più didascalici. Insomma, quando si dice unire l'utile a... all'emozione!
Grazie Benedetta!

3 - Luca di Capturing the world: Montagnana, cosa vedere in un giorno

montagnana Foto di capturingtheworldblog.com. Eccoci in Italia! Ed eccoci a visitare uno dei borghi più belli d'Italia! Essì, Montagnana in provincia di Padova fa parte a gran merito del circuito, e Luca ci mostra anche il perché. Anche questo articolo devo dire scritto con dovizia di particolari, mi siete diventati tutti quanti guide?? Sapiente descrizione con tanto di digressioni storiche interessantissime, in pratiche, dove dormire, dove mangiare... insomma, anche qui non manca niente!
Sembra proprio una meta degna di una visita Montagnana, uno di quei posti da vivere con lentezza e che fa riscoprire i piaceri di quei tempi meno frenetici... Grazie Luca per questo romantico e interessante salto nel passato!

2 - Fiammetta e Leonardo di Tips 4 Trips: Lavorare in Farm, tutti i consigli per trovare lavoro

copertina articolo come lavorare in farm tutti i consigli per trovare lavoro Foto di tips4trips.org. Rieccoli qui i nostri avventurieri, ancora in classifica e ancora al secondo posto per dove li avevamo lasciati! Eh si, non solo in classifica in effetti, ma sono ancora lì, in Australia, esattamente dove li avevamo lasciati! Se vi state chiedendo come avranno fatto quei due matti a percorrere 40mila km di Australia e a mantenersi, ecco che ve lo spiegano proprio in questo post. E qui il gioco si fa duro, perché non è mica così facile barcamenarsi fra tutte le regole da seguire per ottenere un visto e rimanere da quelle parti! Working Holiday Visa, Aree regionali, specified works... insomma, bisogna sapere un sacco di cose! Ma per fortuna Leonardo e Fiammetta stanno lì da 2 anni e qualche informazioni ce la possono dare di certo! Se quindi volete lavorare in farm, o quanto meno sapere cosa comporta, qui trovate tutte ma proprio tutte le info e i consigli che vi servono!

1 - Miky di Trip and Dream: A spasso lungo un tratto della Costa dei Trabocchi

costa dei trabocchi Foto di tripandream.com. E riecco anche Miky, che bissa il successo del mese scorso e si porta quindi in cima al podio anche questo mese!
Dall'ultima volta in Messico, alle coste adriatiche, precisamente la Costa dei Trabocchi! Cosa sono? Sono delle moderne (non troppo) palafitte che servivano (servono ancora) per pescare. Spesso queste costruzioni vengono riadibite anche a ristoranti, ma grosso modo nascono per quello (la pesca). Ma questa è una spiegazione frammentaria, Miky invece ci spiega persino le differenze fra i trabocchi garganici e quelli molisani, ci racconta le origini storiche e come praticamente funzionano queste "macchine da pesca".
Ma non solo spiegazioni, anche emozionanti racconti di una giornata di sole trascorsa a spasso tra un trabocco e l'altro, tra un racconto e un panorama che da queste parti acquista un sapore unico!

Congratulazioni! Il premio di Febbraio è tuo! Facci sapere dove andrai con questo premio, seguici e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!