- I criteri di valutazione
- Fiammetta e Leonardo di Tips4Trips: Vedere i Koala in Western Australia, Yanchep National Park
- Celeste di Berightback: Atene oltre l'Acropoli, la città dei gatti
- Federica e Andrea di Ioviaggiocosì: Wine&Siena, capolavori del gusto
- Laura di Italians vs the World: Sei italiano? Cinque motivi per non trasferirti in Francia (soprattutto a Parigi)
- Manolo di Shake your free life: Trekking sulla costa atlantica del Marocco
- Terzo Blog Meeting di Travel365: ci siamo quasi!
Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Febbraio.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?
I criteri di valutazione
E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:
- Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
- Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
- Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".
Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…
5 - Fiammetta e Leonardo di Tips4Trips: Vedere i Koala in Western Australia, Yanchep National Park
Foto di Tips4trips.org. Bentornati Fiammetta e Leo, non ci si beccava in classifica da un po'! Ma vedo che eravate felicemente impegnati nella vostra avventura australiana.
Condividiamo pienamente la vostra premessa morale: per carità, come avete giustamente sottolineato, non tutti gli zoo o i wildpark sono delle carceri, anzi... però non c'è dubbio che trovare gli animali in assoluta libertà inseriti nel loro contesto naturale, non ha paragoni. E si, ogni tanto dovremmo tutti mettere da parte i nostri desideri per il bene degli altri.
Quello che ho molto apprezzato del vostro racconto, oltre all'avventura in sé, è stato lo sviluppo: ragazzi, devo farvi i complimenti! Un'organizzazione esemplare, con divisione in paragrafi e sottoparagrafi, elenchi, mappe... davvero piacevolissimo e scorrevole da leggere! La vostra è una guida davvero eccellente! A questo punto siamo curiosi... il Seo copywriter chi è dei due? Fiammetta o Leonardo??
- Voti: 28
- Stile: 2,7/3
- Contenuto: 2,8/3
- Coinvolgimento: 2,6/3
- Link dell'articolo: https://www.tips4trips.org/2019/02/03/yanchep-koala-in-western-australia/
4 - Celeste di Berightback: Atene oltre l'Acropoli, la città dei gatti
Foto di Berightback.it. Gattari e gattare di tutto il mondo riunitevi: Celeste vi porta a spasso in una sorta di fiaba Disney, un racconto dove i protagonisti sono proprio loro: i gatti!
Con Celeste conosciamo un'aspetto di Atene che be', non è proprio un mistero, ma che viene svelato con tanto di dettagli finali. La capitale greca è infatti popolata da un numero impressionante di gatti, che in realtà però non si possono definire randagi, perché è come se fossero di tutti. La popolazione è infatti sensibile e si rende forse conto che, in fondo, gli ospiti non sono i gatti ma gli abitanti... Atene appartiene a loro, diciamoci la verità! E così se ne prendono cura: chi lascia croccantini, qualche ristorante mette da parte i resti della cucina, e... qualche turista come Celeste non si lascia scappare occasione per regalare qualche coccola!
Se volete scoprire fino in fondo la questione, se e quanto questo "fenomeno" possa essere un problema... trovate tutto nell'articolo di Celeste!
- Voti: 34
- Stile: 2,7/3
- Contenuto: 2,6/3
- Coinvolgimento: 2,8/3
- Link dell'articolo: https://www.berightback.it/atene-oltre-acropoli-citta-dei-gatti/
3 - Federica e Andrea di Ioviaggiocosì: Wine&Siena, capolavori del gusto
Foto di Ioviaggiocosi.com. Ma ben ritrovati ragazzi! E che bella scoperta... non sapevo foste appassionati di vino! Buono a sapersi allora... ne approfitteremo per interrogarvi al prossimo meeting di Maggio! :P
Bella, bellissima esperienza questa Wine & Siena: un perfetto connubio di formazione, degustazione e arte, in una cornice straordinaria come quella di Siena e dei suoi palazzi. Credo che in contesti del genere persino il sapore del vino possa assumere dei connotati ancora più intensi... è come se l'arte e il vino si intersecassero e mischiassero la propria essenza, trasferendo l'uno nell'altra una goccia della propria magia... ehm, no no, non sono pensieri da sbronzo, sono serio e sobrio!!
Scherzi a parte, l'evento merita sicuramente una vetrina importante, e siamo lieti di farlo conoscere un po' anche noi attraverso voi.
- Voti: 39
- Stile: 2,7/3
- Contenuto: 2,7/3
- Coinvolgimento: 2,7/3
- Link dell'articolo: https://www.ioviaggiocosi.com/2019/02/02/winesiena-degustazioni-e-non-solo/
2 - Laura di Italians vs the World: Sei italiano? Cinque motivi per non trasferirti in Francia (soprattutto a Parigi)
Foto di Italiansvstheworld.com. No vabè... la carbonara con la panna non si può sentire... lesa maestà. Ma scusa, non li hai denunciati?
Laura si presenta col botto (e ci mancava poco, pure con le botte!) da new entry del Best Travel Post, e sfiora il gradino più alto con un articolo che è davvero una cannonata! Doverosa la premessa (ehhhh si, son tutti permalosi oggigiorno e a caccia di polemiche...), ma tra il serio e il faceto, Laura dice sacrosante verità. Ma lei, come scrive nella sua bio, non sa cosa sia la censura. E meno male!
Ebbene, diciamo che a me sarebbe bastata la storia della carbonara con la panna per alzare un muro sul confine che Trump levati proprio... ma Laura ne elenca 5, 5 peccati capitali sui quali riflettere prima di inserire la Francia (e Parigi) tra le mete ambite per una vita oltralpe. Perché ok, da turista ci stai una settimana e te la godi davvero, ma viverci... e mangiare carbonara con la panna? Meglio le blatte in Thailandia!
- Voti: 40
- Stile: 2,8/3
- Contenuto: 2,6/3
- Coinvolgimento: 2,7/3
- Link dell'articolo: https://italiansvstheworld.com/2019/02/04/sei-italiano-cinque-motivi-per-non-trasferirti-in-francia-soprattutto-a-parigi/
1 - Manolo di Shake your free life: Trekking sulla costa atlantica del Marocco
Foto di Shakeyourfreelife.com. Oggi vince il Marocco. Che poi, il Marocco dovrebbe vincere più spesso... che terra, che anima, quanta magia nei volti, nelle storie, nella forza dei berberi.
Il viaggio di Manolo si legge tutto d'un fiato, un trekking lungo la costa atlantica di 8 giorni e praticamente 60 km di percorso sotto le stelle d'Africa.
Fra te alla menta (ma quanti ne avete bevuti???), crema di arachidi e barzellette sotto le stelle, quella di Manolo è un'avventura straordinaria, una di quelle che sazia l'anima ma che ti fa venire sempre più fame. Di viaggio, naturalmente. E si, anche di burro d'arachidi!!
Congratulazioni! Il premio di Febbraio è tuo! Noi dal 24 al 26 Maggio saremo al terzo Blog Meeting di Travel365... c'è ancora l'ultimo posto libero... ci vediamo?
- Voti: 65
- Stile: 2,8/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,8/3
- Link dell'articolo: https://www.mangiocomeviaggio.it/trekking-sulla-costa-atlantica/
Terzo Blog Meeting di Travel365: ci siamo quasi!
Ebbene si ragazzi, ci siamo quasi... in poco più di una settimana praticamente sono stati presi tutti i posti disponibili per il meeting di quest'anno che, come sapete, è a numero chiuso.
Ad oggi rimane ancora un ultimo posto disponibile, quindi se qualcuno ci aveva pensato su... bè, conviene che decida in fretta :P
Quest'anno raddoppiamo gli ospiti: non uno, ma due fuoriclasse dell'influencer marketing: saranno con noi Claudio Pelizzeni di Triptherapy e Diana Bancale di Inviaggiodasola!
Trovate tutte le info sul meeting qui: https://t365.it/3meeting365
Per chi si è persa la prima e la seconda edizione... date un'occhiata qui: primo meeting 365, concluso primo meeting Travel365, secondo meeting 365, concluso secondo meeting Travel365.
#staytuned #terzomeeting365 #3meeting365 #cookingchallenge #masterblogger