Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Dicembre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?
I criteri di valutazione
E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:
- Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
- Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
- Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".
Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…
5 - Eleonora e Luca di Avventureovunque: Avventure in Erasmus, l'esperienza di Guendalina a San Sebastián!
Foto di Avventureovunque.it. Eleonora intervista Guendalina su una delle esperienze più ricche che uno studente possa fare: l'Erasmus!
Davvero singolare la genesi che ha portato Guendalina a scegliere San Sebastian come meta per la sua avventura semestrale, sta di fatto che ha trovato un paese stupendo, ideale per giovani studenti. La multiculturalità di San Sebastian è sicuramente un valore aggiunto per aprirsi al mondo nei sei mesi di Erasmus.
Nella sua intervista scopriamo pro e contro, costi della vita, luoghi comuni da sfatare e... altri da confermare! Un format sempre vincente, e che vi consegna il quinto posto in classifica!
- Voti: 141
- Stile: 2,9/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,9/3
4 - Silvia e Andrea di Emozione Südtirol: Le Piramidi di terra del Renon, come in una cartolina
Foto di Emozionesuedtirol.it. Che meraviglia il mondo... quando l'uomo decide di lasciar spazio a madre natura, limitando ai minimi termini il proprio intervento, vengono fuori delle cose straordinarie! Le Piramidi di Terra, o di roccia, sono una formazione naturale di una singolarità pazzesca! Si perché sembrano quasi l'ambientazione di un fantasy, dove nani ed elfi vivono in armonia con uomini e mezzuomini. E anche perché alcune trovate della natura sembrano non trovare spiegazione nella comune realtà... cioè, mi state dicendo che questi pinnacoli si innalzano con indosso un cappello di pietra... e che se lo si toglie questi si sgretolano? No vabbè... devono per forza esserci nani ed elfi da qualche parte!
Complimenti ragazzi, ci avete fatto scoprire un pezzo di mondo emozionante.
- Voti: 142
- Stile: 2,9/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,9/3
- Link dell'articolo: https://www.emozionesuedtirol.it/2019/12/01/le-piramidi-di-terra-del-renon-come-in-una-cartolina/
3 - Laura Guerrato di Una vita senza latte: Trenino Rosso del Bernina
Foto di Unavitasenzalatte.it. Certo quando ci si sposta dai panorami metropolitani di Milano su verso le valli e le montagne innevate della Svizzera, il cambiamento è drastico! Ecco perché la nostra Laura era tutta un "wow" durante la traversata del Trenino Rosso del Bernina!
Si tratta appunto di un trenino panoramico, che lentamente congiunge Italia e Svizzera, in un percorso di circa 60 km. Lo spettacolo è garantito, tra salite, gallerie, ponti a chiocciola... una meraviglia!
Come ci spiega Laura, a meno che non andiate di fretta verso un addio al nubilato super segreto, si possono fare delle soste in luoghi di particolare interesse! Quali? Andate a leggere, su!
- Voti: 142
- Stile: 2,9/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,9/3
- Link dell'articolo: https://www.unavitasenzalatte.it/2019/12/02/trenino-rosso-del-bernina/
2 - Michela di Trip and Dream: Consigli di viaggio, Budapest
Foto di Tripanddream.com. Miky condivide con noi il suo diario di viaggio di 4 giorni nella capitale ungherese. Ricco di dettagli, ci racconta ogni passo, permettendo di cogliere importantissimi spunti su cosa vedere, come muoversi, cosa mangiare. Insomma, un racconto che è quasi una guida o un itinerario suggerito per scoprire le meraviglie di Budapest, con tanto di considerazioni finali. Tutto stupendo, tutto positivo, tranne una piccola cosina... una prassi che c'è a Budapest riguardo le toilette... Curiosi? Date un'occhita all'articolo di Michela!
- Voti: 181
- Stile: 2,8/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,9/3
- Link dell'articolo: https://tripandream.com/2019/12/03/consigli-di-viaggio-budapest-hu
1 - Arianna di La Fuorviata: Terme di Bucarest, un'oasi tropicale di relax in Romania
Foto di Lafuorviata.it. Arianna conquista il primo posto con una sensazionale guida alle Terme di Bucarest. Una guida così completa che alla fine, pur sforzandomi, non sono riuscito a trovare interrogativi insoluti... insomma, ha detto tutto!
Una descrizione area per area, con costi, pacchetti, pro e contro. Tra l'altro Arianna ci presenta un aspetto di Bucarest che raramente emerge tra i "must" da vedere. Sarà il fatto che il complesso termale si trova un po' fuori mano rispetto al centro (anche se vicinissimo all'aeroporto), ma dalla descrizione e dalle foto, quasi quasi lo farei balzare al primo posto tra le cose da fare e vedere a Bucarest! Un po' come sei balzata al primo posto tu! ;)
Congratulazioni! Il premio di Dicembre è tuo! Facci sapere dove andrai con questo premio, seguici e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!
- Voti: 178
- Stile: 2,9/3
- Contenuto: 2,9/3
- Coinvolgimento: 2,9/3
- Link dell'articolo: https://lafuorviata.it/terme-bucarest/
Domande frequenti
Commenti sull'articolo
Ê un onore fare parte della Top 5! Complimenti a tutti i partecipanti.
RispondiE' sempre un piacere per noi ospitarvi, il privilegio è nostro!
Complimenti a tutti e grazie per il vostro affetto! Auguri sinceri di buon anno, pieno di viaggi e nuove emozioni!
RispondiSilvia ci hai fatto vivere un'avventura davvero emozionante! Bellissimi luoghi, un posto incredibile! Grazie a te per aver condiviso con noi questa esperienza! Buon anno anche a te, che sia ricco di emozioni!
Wow, non me l'aspettavo proprio, sono contentissima!
RispondiUn inizio anno ancora più bello grazie a questa piccola soddisfazione!
Grazie mille a tutti quelli che hanno votato il mio articolo sulle Terme di Bucarest, spero di avervi fatto venire una voglia matta di visitarle.
Complimenti anche a tutti gli altri articoli
Siamo felici di averti regalato questa piccola gioia, e se continui a scrivere così, siamo certi che ti rivedremo presto nelle nostre classifiche!
Ma wow, che onore far parte della top 5 di questo mese!
RispondiNon mi sarei mai aspettata che la mia intervista avesse così tanto successo, ma mi fa davvero piacere che sia piaciuta!
Eleonora, le interviste sono un format sempre vincente :)
In generale, le collaborazioni, i progetti di condivisione portano sempre mutuo beneficio e... piacciono! E a noi è piaciuto! Ci vediamo alle prossime edizioni! :*
Lascia il tuo commento