Migliori articoli viaggi Non ci sarà l'attesa che segue la fatidica frase "and the oscar goes to...", ma oggi Travel365 annuncia l'articolo più bello del mese di Aprile.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.
Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Girandolina: Dove mangiare a Mantova, i nostri suggerimenti

Dove mangiare a mantova tortelli zucca Foto di Girandolina.itUn interessantissimo excursus gastronomico in quel di Mantova, con una digressione molto puntuale sulla storia delle tradizioni del territorio e suggerimenti pratici, concreti, con tanto di nomi e prezzi, sui piatti migliori e i posti ideali per gustarli. La Girandolina ci prende per la gola, e si guadagna l'ingresso nella Top 5 di Aprile!

4 - Sempreinpartenza: il Borgo delle Camelie in Lucchesia

Since Foto di Sempreinpartenza.itLa toscanissima Diletta ci porta in un tour quasi surreale nel Borgo delle Camelie, un percorso assolutamente off beaten path, tra i colori, gli odori e le tradizioni della sua regione. Ma soprattutto, ci fa scoprire unicità del nostro Belpaese sconosciute ai più: un tè tutto italiano, un Giardino di Eccellenza come ce ne sono solo 39 in tutto il mondo… e soprattutto tanta, tanta voglia di partire per questo eden d'altri tempi!

3 - Saporedicina: 6 modi per riconoscere quanto è pericoloso chi è appena tornato dalla Cina

Rimpatriaticina Foto di Saporedicina.comSale sul gradino più basso del podio un articolo divertente, carico di ironia, che chiaramente è l'unica chiave di lettura con cui seguire o interpretare i suggerimenti di Sborto. Per gli affetti da criticismo acuto, una sorta di disclaimer iniziale esorta a mettere da parte ogni riferimento politico, sociale e culturale, e invita a farsi solo 4 risate! 3 posto guadagnato, e premio originalità!

2 - Viaggingiro: San Gregorio Armeno

La via Foto di Viaggingiro.itC'è chi parla di viaggi attraveso continenti, attraverso nazioni, attraverso regioni. Chi, più comunemente, di tour in città storiche o borghi. La nostra Catia invece ci parla di una strada. Si, San Gregorio Armeno è una strada, nota ai napoletani come "San Liguorio", per via della trasformazione dialettale, come ci informa l'autrice. Ma questa strada è il fulcro di una delle attività più importanti di Napoli, di una delle tradizioni più sentite della città: l'arte del presepe! E' proprio qui che avviene la magia, che le botteghe artigiane si adoperano per costruire i personaggi della tradizione e… i VIP del momento che fanno capolino nei presepi napoletani!

1 - Lamiabellatoscana: La via dei Setteponti antico cammino di Toscana

Setteponti Foto di Lamiabellatoscana.itCon Sandro Fabrizi vince la Toscana, quella più autentica, fatta di paesaggi, di natura, di un coinvolgimento multisensoriale che attraverso le parole stimola vista, olfatto, udito. Anche qui, un off beaten path, una strada, un cammino, che va oltre gli itinerari più noti. Ma qui c'è storia, ci sono personaggi come Leonardo da Vinci e Masaccio, insomma… qui c'è un assaggio di Toscana!
Congratulazioni Sandro!

La classifica è servita! Questi sono stati i responsi della Community di Travel365. Un grazie a tutti i partecipanti, sia chi ha candidato i propri articoli, sia chi ha solo votato. A Maggio, nuovo mese nuova classifica!
Riguardo la Top 5 di Aprile, cosa ne pensate?