migliori articoli viaggi 30 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Agosto.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciancie, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Celeste di Berightback: 9 abitudini tipicamente ceche a cui non mi adatterò mai

palacinky crepes repubblica ceca fritte Foto di Berightback.it. Un simpaticissimo, scanzonato e fresco resoconto di quanto la più grande distanza fra italiani e cechi non sia in chilometri... prendendosi poco sul serio e con le doverose premesse per scongiurare gli attaccabrighe sempre in agguato, Celeste racconta alcune delle consuetudini ceche alle quali proprio non riesce a fare l'abitudine, nonostante praticamente la Repubblica Ceca l'abbia adottata.
Certo, come darle torto in molti aspetti... pranzare alle 5 del pomeriggio... e poi?? E poi si va fuori, e in realtà si continua a mangiare... spremute di luppolo! Eh si, credo che chiunque sia stato da quelle parti abbia in parte avuto a che fare con molte delle cose di cui parli... da italiani, siamo d'accordo con te su tutto!

4 - Valeria di La Forchetta Vagabonda: Cosa fare a Zante, guida di viaggio

cosa fare a zante Foto di Laforchettavagabonda.com. Valeria ci porta in uno dei posti più instagrammati del Mediterrano, quella Zante fatta di bianche scogliere, insenature e spiagge da cartolina.
Ma Valeria lo fa col piglio della perfetta travel blogger, alternando racconti e consigli: gita in barca? Ecco come e dove. A caccia di tramonti? Ecco i più belli! Buone forchette? Ecco dove mangiare.
Una perfetta guida per una vacanza, un piccolo diario con preziosissimi appunti per non incappare nelle trappole per turisti o per evitare di scegliere il posto sbagliato in cui fare base!
Ottimo lavoro Valeria!

  • Voti: 93
  • Stile: 2,6/3
  • Contenuto: 2,6/3
  • Coinvolgimento: 2,6/3

3 - Viola di Wanderlustviola: Chefchaouen, la perla blu del Marocco. Cosa vedere e dove dormire

chefchaouen Foto di Wanderlustviola.it. Ok, magari qualcuno non saprà come si chiama il posto, magari qualcuno non sa che si trova in Marocco... ma sfido io a trovare qualcuno che non abbia visto passare sul proprio profilo instagram almeno una foto con questo inconfondibile blu! Ecco, Viola ci porta proprio a Chefchaouen, quasi un Marocco a parte per chi è abituato a intenderlo come Marrakech, Fes e compagnia bella.
Un racconto con un'intensità molto romantica, e non potrebbe essere altrimenti in un posto così... bellissimo il corredo fotografico, ma soprattutto anche Viola non manca di portare in dono ai suoi lettori consigli davvero preziosissimi! Come arrivare, quanto restare, cosa fare e cosa non fare... un perfetto cicerone che spazza via ogni eventuale dubbio sul visitare o non visitare questo posto così impronunciabile ma così unico!

2 - Alessandra e Davide di Sognando Caledonia: Abbiamo dormito in un rorbu in Norvegia

rorbu norvegia Foto di Sognandocaledonia.com. Ma che esperienza singolare quella di Alessandra e Davide! Direttamente dalle isole Lofoten, ci portano all'interno di Rorbu! Cos'è un Rorbu?? Eh... dunque... avete presente quegli straordinari paesaggi da cartolina del nord della Norvegia dove si vedono questi piccoli porticcioli con attorno una ghirlanda di piccole casette rosse? Ecco, quelle casette sono i Rorbuer!
La cosa straordinaria, come non mancano di sottolineare i nostri amici blogger, è che l'esperienza di dormire in un Rorbu, che di per sé può sembrare vacua, in realtà si rivela una sorta di intimo viaggio nelle abitudini dei pescatori norvegesi, fatto di cose essenziali, di contatto con la natura delle cose, al netto di inutili rubatempo come la TV. Ma d'altronde, se si cerca uno spettacolo, basta affacciarsi alla finestra o aprire la porta... ed è proprio lì, il migliore che si possa mai chiedere!

1 - Elisa ed Enrico di Meravigliedelmondo.net: Camminare sul Golden Bridge in Vietnam, il ponte delle mani giganti

camminare sul golden bridge in vietnam elisa 1 Foto di Meravigliedelmondo.net. Dai ma... ancora voi??? Ok, allora, premetto che non riceverete nessun premio se prima non ci dite dove siete stati con tutti i voucher che avete vinto! E non fatte appello alla privacy!
Vabè... facciamo che il premio ve lo diamo, dai... ma solo per la bellezza di Elisa in questa foto! Che poi Elisa è bella sempre, dai.... Enrico su, non fare il gelosone, anche tu sei bello, si! :P

Va bene, superata la digressione personale, veniamo al post vincitore: ragazzi, anche questa volta, mi siete davvero piaciuti. Un post dissacratore, sincero, bello papale papale: però alla fine ci siete riusciti a fare sta benedetta foto senza i fiumi di gente. Obiettivo raggiunto e superato: le dita sono 3 e mezza!
Ebbene, le nostre meraviglie del mondo rompono gli schemi e scrivono un articolo "behind the scenes", con tutte le verità di uno dei luoghi più fotografati da un anno (la sua apertura) a questa parte. Sincero, onesto, utile. Ok, devo ammetterlo... ve lo siete meritato!

Congratulazioni! Il premio di Agosto è vostro! Fateci sapere dove andrete con questo premio, seguiteci e taggateci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le vostre storie!